Senza categoria

Le cause di morte tra i giovani e il fenomeno degli incidenti. Oltre la notizia.
Cronaca, Senza categoria, Società

Le cause di morte tra i giovani e il fenomeno degli incidenti. Oltre la notizia.

Vite spezzate Le cause di morte tra i giovani e il fenomeno degli incidenti. Oltre la notizia. Un’altra vita spezzata da un banale incidente stradale a Caltagirone. Due ragazzi in pochi giorni perdono la vita e molti si interrogano sul perché.La mortalità giovanile sta diventando in Sicilia e in questi giorni a Caltagirone un tema di grande rilevanza sociale, poiché riflette le sfide e i rischi che le nuove generazioni affrontano. In Italia, le principali cause di morte tra i giovani includono incidenti stradali, suicidi e malattie gravi.Secondo i dati dell'UNICEF e dell'Istat, tra le principali cause di morte tra i giovani, il suicidio è la quarta causa di morte tra gli adolescenti di età compresa tra i 15 e i 19 anni. Questo fenomeno è spesso legato a problemi di salute men...
Ramacca, il sindaco Nunzio Vitale e il consigliere Salvatore Fornaro coinvolti nell’inchiesta Mercurio per voto di scambio mafioso
Catania, Cronaca, Senza categoria, Sicilia

Ramacca, il sindaco Nunzio Vitale e il consigliere Salvatore Fornaro coinvolti nell’inchiesta Mercurio per voto di scambio mafioso

CATANIA - Un nuovo colpo alla criminalità organizzata arriva dall'inchiesta "Mercurio", che ha portato all'arresto di numerosi esponenti politici locali per presunti legami con il clan Santapaola-Ercolano. Tra i coinvolti nella decisione di custodia cautelare in carcere figurano il sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, e il consigliere comunale Salvatore Fornaro, vicepresidente del Consiglio comunale della cittadina catanese. L'operazione, condotta dai Carabinieri del ROS e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, ha svelato un presunto accordo tra la mafia e alcuni esponenti politici per il controllo degli appalti pubblici in cambio di sostegno elettorale. Secondo quanto riportato dall'ANSA, l'indagine ha messo in luce le infiltrazioni della criminalità organizzata ne...
Caltagirone, il grande ritorno delle strisce blu: l’accordo che sblocca una querelle milionaria!
Senza categoria

Caltagirone, il grande ritorno delle strisce blu: l’accordo che sblocca una querelle milionaria!

Di [Paolo Buda] – PrimaStampa.eu Dopo anni di battaglie legali, ricorsi, sentenze e un servizio parcheggi bloccato, la lunga guerra tra il Comune di Caltagirone e la Sostauto S.r.l. sembra finalmente giunta a una svolta. In una trattativa riservata, lontana dai riflettori, potrebbe essere stato raggiunto l'accordo transattivo che mette fine a un contenzioso che ha pesato come un macigno sulle casse comunali e sulla città. Ma quali sono i dettagli di questo braccio di ferro che ha messo in difficoltà la mobilità urbana e messo sindaci e amministratori locali in costante imbarazzo? Il nodo della questione: una concessione milionaria e un contenzioso infinito Tutto ha avuto inizio nel lontano 2007, quando il Comune affidò alla Sostauto la progettazione, costruzione e gestione del parc...
Asp di Catania: al via il progetto di alfabetizzazione sanitaria nelle scuole
Catania, Comunicati stampa, Senza categoria, Sicilia

Asp di Catania: al via il progetto di alfabetizzazione sanitaria nelle scuole

Coinvolti dieci istituti della provincia. I ragazzi ideeranno una campagna di sensibilizzazione sull’uso corretto dei farmaci e sulla resistenza agli antibiotici. E’ stato presentato oggi, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, il progetto “Campagna di alfabetizzazione sanitaria a scuola: uso sicuro dei farmaci e degli antibiotici”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento del Farmaco nell’ambito del Piano regionale della Prevenzione (PRP) 2020-2025. L’obiettivo è migliorare la conoscenza e la consapevolezza degli studenti sull’uso corretto dei farmaci e sul fenomeno dell’antibiotico-resistenza, fornendo loro strumenti per compiere scelte più informate sulla propria salute. “Avviamo questo progetto per promuovere la cultura della prevenzione tra i più giovani” ha dichiarato G...
Caltagirone, il cuore della tradizione: l’impegno di Nuccio Sciacca per il Senato Civico
Senza categoria

Caltagirone, il cuore della tradizione: l’impegno di Nuccio Sciacca per il Senato Civico

Tra i gioielli culturali di Caltagirone c'è il Senato Civico, un evento unico in Sicilia che vede ogni anno tanti giovani indossare abiti storici durante le principali feste religiose e civili della città. Dietro le quinte di questa tradizione, che rappresenta un vero simbolo d’identità per il territorio, si cela l’instancabile lavoro del signor Nuccio Sciacca, consulente e figura di riferimento per questa cerimonia. Durante la presentazione del calendario storico, il 25 gennaio scorso, giunto alla sua decima edizione, il sindaco Roccuzzo e l’assessore Lo Monaco hanno espresso pubblicamente il loro ringraziamento per l’impegno di Sciacca, sottolineando quanto sia prezioso il contributo di persone appassionate come lui. In un’intervista esclusiva, Sciacca ha raccontato la sua storia, il ...
Senza categoria

In arrivo il Bonus lavastoviglie, un contributo di 200 euro per 1000 famiglie

La Regione Sicilia ha lanciato una misura: il finanziamento per l’acquisto di una lavastoviglie a sostegno della lotta contro la siccità, grazie a una legge approvata all’Assemblea Regionale Siciliana. La manovra è stata ufficializzata dal decreto del 17 ottobre dell’assessore regionale all’Energia, Roberto Di Mauro, che ha dato mandato agli uffici competenti di predisporre un bando per l’erogazione dei fondi. Il contributo previsto è di massimo 200 euro per ogni cittadino siciliano che acquisterà o ha già acquistato una lavastoviglie, a far data dal 12 agosto 2024, data di pubblicazione del decreto. Con il budget stanziato, sarà possibile finanziare circa 980 nuove lavastoviglie, con l’obiettivo di contribuire alla riduzione del consumo idrico domestico, poiché una lavastoviglie ...
Attualità, Senza categoria

Notte di San Lorenzo: i migliori luoghi in Sicilia per ammirare le stelle

Il 10 agosto si "festeggia" la notte di San Lorenzo, attendendo con il naso all' insù il passaggio delle stelle cadenti, da sempre affascinanti e romantiche alle quali si affida la speranza che i nostri desideri si avverino. Secondo alcuni ricercatori della NASA, quest'anno il picco massimo delle "lacrime di San Lorenzo" sarà nella notte tra l' 11 e il 12 agosto, anche se l'Unione Astrofili Italiani ne prevede il passaggio nei cieli dello Stivale durante la giornata del 12, rendendone così impossibile la visione. Il fenomeno, che inizia già a metà luglio, raggiunge il picco massimo tra l' 11 e il 13. Allora perché le Perseidi si aspettano la notte di San Lorenzo?   Secondo la tradizione cristiana, il Santo fu arso sul rogo proprio il 10 agosto 258 d.c. mentre una nube di p...
Senza categoria, Sicilia

Il caldo torrido contro le mosche dell’olivo

Chi lo avrebbe mai immaginato che anche la siccità e il caldo torrido avrebbero avuto un lato positivo! Ebbene sì, le temperature di questo periodo riducono la vitalità della mosca dell' olivo, mentre la siccità rendendo meno turgide le drupe fa sì che siano meno attrattive per questo insetto. Secondo APO Catania, questi fenomeni estremi hanno avuto lo stesso effetto di un potente insetticida naturale e hanno praticamente annullato l'infestazione di questo parassita. Nonostante però le circostanze sembrino favorevoli non bisogna mai abbassare la guardia, anzi continuare a monitorare la situazione. E in questo sono di grande aiuto le trappole a ferormoni per rilevare eventuali infestazioni, soprattutto per alcune varietà di olive giunte già a un punto di maturazione tale da render...
Italia, Senza categoria, Società

Multa di 2000 euro ad un passeggero su un volo Ryanair

Multa di 2.000 € sui voli Ryanair, il comandante blocca il decollo e fa scendere un passeggero. BRINDISI- Su un volo RYANAIR diretto a Bologna si è verificato un curioso incidente durante le manovre di decollo che ha costretto il comandante a fermare il volo e ritardare la partenza. Cosa è successo? Sul volo in partenza dall' Aeroporto del Salento con destinazione Bologna, terminate le procedure di imbarco dei passeggeri, mentre l'aereo si prestava a concludere le manovre necessarie prima del decollo, un uomo ha acceso la sua sigaretta elettronica. Il passeggero, di circa 40 anni, ha tentato invano di giustificare il proprio gesto ma è stato invitato a scendere dall'aeromobile e sanzionato con una multa di 2000 Euro, perdendo altresì il diritto di usufruire di quel volo. La Com...
Senza categoria, Siracusa

“Aggiungi un posto a tavola”, Lions club Lentini in aiuto alle famiglie in difficoltà

In occasione della Giornata Internazionale della Solidarietà umana, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tutti che si celebra il 18 dicembre di ogni anno, i Lions Club italiani hanno deciso di rinnovare l’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola”, service nazionale del Lions international. Obiettivo: promuovere le attività a sostegno delle persone che si trovano più in difficoltà che si concretizzano iniziative di solidarietà nei confronti delle famiglie in difficoltà del territorio. Per celebrare questa occasione, il Lions club di Lentini, ogni anno propone l’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola”,  donando alle Caritas parrocchiali di Lentini, Carlentini e Francofonte una congrua somma da destinare ai bisogni delle famiglie che si trovano in difficoltà. L’iniziativa del ...