Punti di mente

Catania centro del Mediterraneo, al via la conferenza internazionale “Dialogo tra civiltà e democrazia globale”
Attualità, Catania, Cultura, Punti di mente, Società

Catania centro del Mediterraneo, al via la conferenza internazionale “Dialogo tra civiltà e democrazia globale”

A partire dal 27 novembre, a Catania, parte la conferenza internazionale “Dialogo tra civiltà e democrazia globale”, per parlare di guerre, migrazioni ed educazione. L’evento è organizzato dal Consorzio di cooperative sociali Il Nodo, e si proseguirà fino all’1 dicembre, in un fitto calendario di appuntamenti con ospiti di altissimo livello. «Dato che la guerra comincia nella mente dell’uomo, è nella mente dell’uomo che bisogna costruire la difesa della pace». Con questa frase, contenuta nella Costituzione dell’Unesco, è cominciato uno dei più accorati interventi ascoltati oggi al Palazzo della Cultura di Catania, nel corso della prima giornata della conferenza internazionale “Dialogo tra civiltà e democrazia globale”. A organizzarla è il Consorzio di cooperative Il Nodo di Catania, in ...
28 novembre: Giornata internazionale del Mediterraneo
Attualità, Punti di mente

28 novembre: Giornata internazionale del Mediterraneo

Il 28 novembre si celebra la Giornata internazionale del Mediterraneo, con lo scopo di aumentare la consapevolezza sullo stato di salute del Mare e sui pericoli che lo minacciano, per promuovere una comune identità mediterranea favorendo scambi interculturali tra le diversità della regione. Ciò è promosso attraverso eventi, mostre, festival locali e internazionali in tutta la regione, al fine di rafforzare i legami tra i popoli di entrambe le sue sponde, promuovendone gli scambi interculturali ed il dialogo. La Giornata del Mediterraneo, la quale si celebra nei paesi del bacino del Mediterraneo, compresi gli Stati membri dell'Unione Europea, nasce per l'anniversario del Processo di Barcellona tenutosi nel 1995, il quale ha segnato l'inizio di un impegno condiviso da parte dei paesi e...
25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Attualità, Cultura, Punti di mente, Società

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, attraverso la risoluzione 54/134, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne si celebra il 25 novembre di ogni anno, in ricordo del brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal, deportate, violentate e uccise il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana. Quest'anno, inoltre, la ricorrenza è particolarmente sentita, perché segnata dall'ennesimo femminicidio avvenuto solo pochi giorni fa. La 22enne Giulia Cecchettin, uccisa dall'ex fidanzato, infatti, è la 105esima vittima del 2023. In occasione di questa giornata, alcuni simboli tipici sono le scarpe rosse, utilizzate per la prima volta dall'artista messicana Elina Chauvet per denunciare i molteplici soprusi nei confronti de...