Tag: Scordia

Scordia: Quindici migranti diventano esperti potatori di ulivi
Attualità

Scordia: Quindici migranti diventano esperti potatori di ulivi

Concluso, in un terreno tolto alla criminalità organizzata in territorio di Scordia, il corso di potatura dell'olivo della scuola "Guido Pannelli" di Spoleto. Non è stata solo un'occasione per apprendere alcune tecniche, è stato uno scambio di conoscenze, competenze e anche di traduzioni per semplificare parole e concetti. Destinatari degli incontri di formazione erano i beneficiari dei progetti SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione) per adulti e minori stranieri non accompagnati di Acireale e Catania, accolti nelle strutture gestite dal Consorzio di cooperative sociali Il Nodo. Formazione dei giovani sulla potatura dell'Ulivo Per due giorni, martedì e mercoledì, una quindicina di giovani uomini hanno studiato le migliori tecniche di potatura del piccolo uliveto nel terreno confisca...
Ripensare Caltagirone: periferia o cuore del Val di Noto occidentale?
Caltagirone, Gela, Politica

Ripensare Caltagirone: periferia o cuore del Val di Noto occidentale?

Perché parlare di Val di Noto Ovest o di Oltresalso è importante per Caltagirone e il suo (reale) comprensorio. Di Giuseppe Di Gregorio È da diversi anni - forse da decenni, da quando seppi che Gela indisse il referendum per entrare a Catania nel 2014 - che la questione calatina mi riecheggia in testa: la città e gli altri comuni vicini stanno vivendo uno dei peggiori momenti storici di sempre, caratterizzato soprattutto da tre bestie al momento insormontabili: la perifericità, l'irrilevanza e l'aridità, che a sua volta hanno generato e stanno generando altri mostriciattoli che non ci stanno dando pace nella quotidianità. Come qualcuno potrebbe far notare, questo non è un fenomeno esclusivo nostro, ed effettivamente gli esempi si sprecano, ma personalmente non vedrei questo come...
Scordia: si dimette la consigliera comunale Maria Contarino (M5S)
Politica, Primo Piano

Scordia: si dimette la consigliera comunale Maria Contarino (M5S)

Seconde dimissioni per i pentastellati scordiensi, dopo Ignazio Gravina si dimette la consigliera comunale Maria Contarino. La notizia è stata data dall'ormai ex consigliera stessa che, sui social, ha motivato la sua scelta dovuta ad impegni lavorativi che non le permettono più di dedicarsi al ruolo istituzionale come in questi ultimi sette anni e mezzo. La Contarino ha però sottolineato che continuerà a lavorare e supportare il gruppo e il suo sostituto in consiglio comunale che, in ordine di scorrimento, dovrebbe essere Gaetano Todero. Seguiranno aggiornamenti.
Confronto sulla Zona Industriale di Caltagirone. E ritorna la luce
Caltagirone, Economia

Confronto sulla Zona Industriale di Caltagirone. E ritorna la luce

Sindaci e imprenditori si sono incontrati nella zona industriale di Caltagirone per confrontarsi sul suo futuro. E l'illuminazione ritorna. Ieri mattina, presso la sala conferenze del Centro Direzione dell'IRSAP nell'Area di Sviluppo Industriale (ASI) di Caltagirone, l'assessore allo Sviluppo delle Risorse Territoriali del Comune di Caltagirone Piergiorgio Cappello ha partecipato a un incontro lì svolto, dove si è annunciata la conclusione dei lavori di riqualificazione delle strade e dell'illuminazione elettrica dell'area, che hanno visto impiegati una somma equivalente a 3,5 milioni di €, attraverso un accordo che ha coinvolto la Regione Siciliana, l'IRSAP e il Comune di Caltagirone. Nello stesso pomeriggio, per la prima volta dal ripristino, l'illuminazione elettrica dell'area si è pal...
Sicilia, Sport

Scordia: “24 HOOPS” uno degli eventi sportivi più attesi della stagione estiva.

Nella serata del 19 luglio 2024, il Parco Rita Atria di Scordia ha ospitato per la prima volta la quarta edizione del torneo di basket 3x3 "24 HOOPS". L'evento è stato organizzato dall'ASD Sport Club Scordia con il patrocinio del Comune di Scordia. Il torneo ha attirato l'attenzione di numerosi appassionati di basket, sia giocatori che spettatori, consolidando la reputazione del "24 HOOPS" come uno degli eventi sportivi più attesi della stagione estiva. La serata è stata un'occasione di festa e di sana competizione con le squadre che si sono sfidate con grinta e fair play, offrendo uno spettacolo emozionante per il pubblico presente. L'evento ha visto la partecipazione di diverse autorità locali, che hanno dato il supporto istituzionale all'evento e l'importanza dello sport come elem...
Cultura, Primo Piano, Sicilia

Scordia, al via la II edizione del “Red OrangeFest”. Ecco il programma

Ritorna a Scordia, dal 19 al 21 aprile, la II edizione del "Red OrangeFest", il festival dell'arancia rossa, eccellenza siciliana e scordiense. L'amministrazione comunale presenta il programma, che quest'anno sarà particolarmente ricco di eventi e di iniziative culturali. "Nel programma delle iniziative dedicate alla valorizzazione dell’arancia rossa di Scordia, non potevano mancare momenti culturali che mirano a mettere in risalto le bellezze del nostro patrimonio architettonico e artistico. Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 aprile, dalle 11:30 alle 13:30 (escluso venerdì) e dalle 19:00 alle 21:00, palazzi e chiese ricadenti nell’area della manifestazione, aperti al pubblico con visite guidate presso: - Palazzo Modica; - Palazzo Vecchio, sede del Museo Civico Etno- Antropologi...
Attualità, Politica

Scordia, ecco il bando dell’Amministrazione per la concessione del Parco “Rita Atria”

Approvato dall'Amministrazione Comunale di Scordia il bando per la concessione d'uso del Parco "Rita Atria". L'assegnazione verrà disposta a favore del soggetto che attiverà un progetto finalizzato alla gestione pluriennale del Parco, da utilizzare per attività quali: finalità di promozione e pratica delle diverse attività sportive a favore di tutte le fasce di età, nonché luogo da destinare a momenti di svago e di aggregazione sociale, oltre all’eventuale esercizio. Il vincitore della selezione si aggiudicherà l'affidamento della concessione in uso del Parco, per un periodo di tempo pari a dieci anni, eventualmente prorogabili, su richiesta del Concessionario, di ulteriori cinque anni. Qui il bando.
Politica, Primo Piano

Il Comune di Scordia è di nuovo in dissesto finanziario

Al 13 dicembre del 2014 si aggiunge il 26 marzo 2024 tra le date certamente da non ricordare per il Comune di Scordia che, a distanza di quasi 10 anni, è di nuovo in dissesto finanziario. Scordia, quindi, non risulta essere più in grado di svolgere le proprie funzioni ed di erogare i servizi indispensabili, oltre ad avere difficoltà nell’assolvere ai debiti. Diverse avvisaglie di una situazione finanziaria non proprio stabile, si erano già avvertite nella difficoltà di approvare i bilanci di previsione, l'ultimo, infatti, è quello 2020-2022 approvato da un Commissario Ad Acta nel maggio 2022. L'Ente non ha inoltre approvato né il DUP (Documento Unico di Programmazione) né i bilanci di previsione 2021-23, 2022-24 e 2023-25, inoltre il rendiconto d'esercizio 2022, approvato nel dicembre sco...
Attualità, Primo Piano

Aggressione Sprar di Scordia. Oggi pomeriggio un flash mob promosso dal Presidio Libera “Carmelo Agnone”

Oggi alle 19.30, a Scordia in Piazza San Rocco un flash mob di solidarietà verso gli ospiti dello SPRAR bersagliato nella notte di lunedì scorso da una aggressione violenta e razzista, da un gruppo di facinorosi di Scordia. L'evento è promosso dal Presidio Libera “Carmelo Agnone” di Scordia e "vuole testimoniare pacificamente l’avversione ad ogni forma di violenza fisica, ad ogni pregiudizio o forma di discriminazione che sminuisca il valore della persona per il colore della pelle, il suo credo religioso, le sue idee". Il flash mob segue il comizio presidio di ieri, sempre in piazza San Rocco organizzato da Sinistra Italiana.