Sicilia

Ponte sullo Stretto: Sicilia verso probabile riduzione stanziamento
Politica, Sicilia

Ponte sullo Stretto: Sicilia verso probabile riduzione stanziamento

La giunta regionale, riunita ieri pomeriggio a palazzo d’Orléans, ha preso atto all’unanimità che nell’attività di programmazione degli interventi del Piano sviluppo e coesione (Psc) 2021-2027 in Sicilia dovranno essere inserite alcune delle opere già programmate dal precedente esecutivo regionale, nonché altri nuovi interventi di forte impatto economico e strategico. Ciò potrebbe comportare una ulteriore riflessione sulla determinazione, al ribasso, dell'ammontare del contributo che la Regione Siciliana dovrà destinare alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina.
Regione Siciliana invita a vaccinarsi contro il Covid. Volo: «Diventi un’abitudine»
Salute, Sicilia

Regione Siciliana invita a vaccinarsi contro il Covid. Volo: «Diventi un’abitudine»

L’assessorato della Salute della Regione Siciliana, aderendo a una raccomandazione che arriva anche dal ministero della Salute, lancia un appello alla popolazione affinché si protegga dal Covid con i vaccini aggiornati per le nuove varianti, già disponibili in Sicilia. «L’attuale incremento dei posti letto occupati, specialmente in area medica – afferma l’assessore Giovanna Volo – conferma che nelle persone anziane, fragili e con patologie multiple, l’infezione da Sars-CoV-2 può aggravare lo stato di salute, richiedendo spesso l’ospedalizzazione, perché peggiora la prognosi delle malattie concomitanti. Così come, con l’abbassamento delle temperature che favorisce l’attecchimento dei virus, abbiamo preso l’abitudine di proteggerci con il vaccino dalle influenze stagionali, è importante f...
L𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 a Granieri: 𝐝𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟖 𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢
Attualità, Catania, Cultura, Sicilia

L𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 a Granieri: 𝐝𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟖 𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢

La magia del Natale anche nel borgo identitario di Granieri, operosa frazione di Caltagirone. Tre giornate dense di appuntamenti, quelle fra l’8 e il 10 dicembre, frutto dell’impegno delle associazioni “Quelli che Granieri” e “Il Favo dei Monti Erei”, che hanno così accolto l’invito del Comune. Il programma: venerdì 8 dicembre, alle 19,30, in piazza Silvestri, accensione dell’Albero della Pace, protagonisti i bambini del borgo; sabato 9, in piazza Silvestri, alle 16, apertura dei laboratori artigianali ad opera della comunità L’Oasi e dell’associazione Il Favo dei Monti Erei; alle 18 apertura del presepe artistico in stile palestinese, a cura della stessa associazione; alle 19,30 spazio all’enogastronomia con “Sapori contadini”, a cura dell’Alberghiero “Cucuzza – Euclide ...