Sicilia

Licodia Eubea accoglie la nuova Segretaria Comunale: benvenuta Dott.ssa Giada Sisalli
Licodia Eubea

Licodia Eubea accoglie la nuova Segretaria Comunale: benvenuta Dott.ssa Giada Sisalli

L’Amministrazione Comunale di Licodia Eubea, guidata dal Sindaco Santo Randone, ha ufficialmente dato il benvenuto alla Dott.ssa Giada Sisalli, nuova Segretaria Comunale. Un ruolo di grande responsabilità che contribuirà a garantire efficienza e trasparenza all’azione amministrativa nell’interesse della comunità. La nomina della Dott.ssa Sisalli rappresenta un valore aggiunto per il Comune, che potrà contare su una professionista altamente qualificata. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi in Procedura Penale internazionale ed europea, ha maturato una solida esperienza nel settore giuridico e amministrativo. Ha conseguito l’abilitazione alla professione forense e si è formata in prestigiose scuole notarili tra Milano, Napoli e Catania. Il suo ...
Ramacca, il sindaco Nunzio Vitale e il consigliere Salvatore Fornaro coinvolti nell’inchiesta Mercurio per voto di scambio mafioso
Catania, Cronaca, Senza categoria, Sicilia

Ramacca, il sindaco Nunzio Vitale e il consigliere Salvatore Fornaro coinvolti nell’inchiesta Mercurio per voto di scambio mafioso

CATANIA - Un nuovo colpo alla criminalità organizzata arriva dall'inchiesta "Mercurio", che ha portato all'arresto di numerosi esponenti politici locali per presunti legami con il clan Santapaola-Ercolano. Tra i coinvolti nella decisione di custodia cautelare in carcere figurano il sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, e il consigliere comunale Salvatore Fornaro, vicepresidente del Consiglio comunale della cittadina catanese. L'operazione, condotta dai Carabinieri del ROS e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, ha svelato un presunto accordo tra la mafia e alcuni esponenti politici per il controllo degli appalti pubblici in cambio di sostegno elettorale. Secondo quanto riportato dall'ANSA, l'indagine ha messo in luce le infiltrazioni della criminalità organizzata ne...
Marco Lombardo: Un Senatore tra Innovazione e Sviluppo del Mezzogiorno
Politica, Sicilia

Marco Lombardo: Un Senatore tra Innovazione e Sviluppo del Mezzogiorno

Marco Lombardo, nato a Locri (Reggio Calabria) il 2 gennaio 1981 e residente a Bologna, è un docente universitario e attualmente senatore della Repubblica, eletto nella circoscrizione della Lombardia alle elezioni politiche del 25 settembre 2022. Attivo nel Gruppo Misto (Azione - Renew Europe), ricopre il ruolo di Segretario della Presidenza del Senato e partecipa a diverse commissioni parlamentari, tra cui la 4ª Commissione permanente sulle Politiche dell’Unione europea, la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro, lo sfruttamento e la sicurezza nei luoghi di lavoro e la Commissione parlamentare per la semplificazione. Impegnato su temi centrali per il futuro dell’Italia, Lombardo si dist...
Caltagirone: carenza d’acqua nel weekend per manutenzione elettrica
Attualità, Caltagirone, Sicilia, Società

Caltagirone: carenza d’acqua nel weekend per manutenzione elettrica

Possibili disagi nell’erogazione dell’acqua a Caltagirone nel fine settimana. A comunicarlo è la Sie (Servizi Idrici Etnei), che segnala una riduzione della portata idrica dovuta a interventi di manutenzione sulla rete elettrica. L’interruzione dell’energia ha causato il fermo dell’impianto di sollevamento, con possibili ripercussioni sulla distribuzione dell’acqua in città. La Sie (Servizi Idrici Etnei) ha annunciato possibili disagi nell’erogazione dell’acqua nel fine settimana a Caltagirone, a causa di interventi di manutenzione sulla rete elettrica. In un comunicato ufficiale, la società che gestisce il servizio idrico ha spiegato che, nella mattinata del 21 febbraio 2025, un’interruzione dell’energia elettrica in contrada Ramione ha determinato il fermo dell’impianto di sollevamento...
21 Febbraio 2025 – Giornata Mondiale della Lingua Madre: Un Patrimonio da Salvaguardare
Attualità, Cultura, Italia, Sicilia

21 Febbraio 2025 – Giornata Mondiale della Lingua Madre: Un Patrimonio da Salvaguardare

Ogni anno, il 21 febbraio, il mondo celebra la Giornata Mondiale della Lingua Madre, un'iniziativa promossa dall'UNESCO nel 1999 e riconosciuta dall'ONU con l'obiettivo di preservare e promuovere la diversità linguistica e culturale. Questa giornata vuole sensibilizzare sull'importanza della conservazione delle lingue madri, soprattutto quelle minoritarie e a rischio di estinzione. Le Origini della Giornata L'idea della Giornata Mondiale della Lingua Madre nasce in Bangladesh, in memoria degli studenti uccisi a Dacca nel 1952 mentre manifestavano per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale del Pakistan orientale (oggi Bangladesh). Questo tragico evento ha reso la ricorrenza un simbolo della lotta per i diritti linguistici. Obiettivi della Giornata Promuovere il multil...
Kalat Tour: un modello innovativo di turismo esperienziale per valorizzare il territorio
Comunicati stampa, Sicilia, Turismo

Kalat Tour: un modello innovativo di turismo esperienziale per valorizzare il territorio

GRAMMICHELE – Un progetto che mette in rete produttori locali e operatori del turismo esperienziale per costruire un'offerta autentica e sostenibile: Kalat Tour è una nuova opportunità di crescita per il territorio, finanziata nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 attraverso la Misura di Cooperazione tra piccoli operatori per l'organizzazione di processi di lavoro condivisi e la valorizzazione turistica. L’iniziativa è promossa dal Gruppo di Azione Locale GAL KALAT Scarl, che punta a rafforzare la competitività e l’attrattività del territorio siciliano, creando nuove sinergie tra il settore agroalimentare e quello turistico. Obiettivi e visione di Kalat Tour Kalat Tour si distingue per un modello innovativo di turismo esperienziale basato sulla relazione d...
Caltagirone al centro dell’interesse immobiliare internazionale: cresce l’attrattiva per gli acquirenti stranieri
Arte, Caltagirone, Cultura, Sicilia

Caltagirone al centro dell’interesse immobiliare internazionale: cresce l’attrattiva per gli acquirenti stranieri

Caltagirone si conferma il comune siciliano più ambito dagli acquirenti stranieri alla ricerca di una casa in Italia. A rivelarlo è il report 2024 di Gate-away.com, portale immobiliare specializzato in vendite internazionali, che evidenzia un aumento del 18,07% nelle richieste di immobili in Sicilia rispetto all'anno precedente. Questo dato colloca la regione tra le più richieste in Italia, insieme all’Emilia-Romagna. A livello provinciale, Siracusa guida la classifica con il 23,72% delle richieste e una crescita del 24,66%, superando Palermo (21,88%). Seguono Catania (16,98%), Trapani (10,44%), Messina (9,05%), Ragusa (8,67%), Agrigento (7,97%), Caltanissetta (0,84%) ed Enna (0,44%). Tra i singoli comuni, Caltagirone spicca con l’8,06% delle richieste totali, seguita da Noto (7,91%), Pac...
Contributo di Solidarietà per le Famiglie Siciliane: Al Via le Domande
Sicilia, Società

Contributo di Solidarietà per le Famiglie Siciliane: Al Via le Domande

Un’opportunità per le famiglie in difficoltà economica: fino a 5.000 euro di contributo una tantum. Ecco come fare domanda. PALERMO – La Regione Siciliana ha pubblicato un avviso pubblico per l’assegnazione di un contributo di solidarietà a fondo perduto, una tantum, fino a un massimo di 5.000 euro per le famiglie residenti in Sicilia con ISEE inferiore a 5.000 euro. L’iniziativa, finanziata con 30 milioni di euro, è finalizzata a sostenere i nuclei familiari in situazione di grave disagio economico. Chi può fare domanda? Il contributo è destinato a famiglie residenti in Sicilia da almeno cinque anni con un ISEE non superiore a 5.000 euro. Inoltre, i richiedenti non devono essere stati sottoposti a misure di prevenzione né avere condanne per determinati reati. Come funziona l’assegnazi...
Navigare in siciliano? Ora si può con Firefox!
Attualità, Cultura, Sicilia, Società

Navigare in siciliano? Ora si può con Firefox!

Dalla versione 135, l'ultima attualmente rilasciata, il noto browser web sviluppato da Mozilla è disponibile anche in lingua siciliana. Giorno 4 febbraio 2025, sui vari dispositivi desktop e mobile, è uscito l'ultimo aggiornamento di Mozilla Firefox, il conosciutissimo browser web sviluppato dall'organizzazione non profit Mozilla. Un browser è un programma che permette di navigare su Internet, visualizzando siti web e contenuti online. Esempi comuni sono Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari e Microsoft Edge. Funziona interpretando il codice delle pagine web e trasformandolo in testi, immagini e video che possiamo vedere e interagire. Nella versione 135, oltre ai classici bugfix e ad alcune aggiunte e integrazioni migliorative a livello di funzionalità e sicurezza...
15 febbraio 2025: “Giornata mondiale contro il Cancro Infantile”
Italia, Salute, Sicilia

15 febbraio 2025: “Giornata mondiale contro il Cancro Infantile”

Cos'è la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile? La Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile (International Childhood Cancer Day - ICCD) rappresenta un'opportunità globale per sensibilizzare l'opinione pubblica sui tumori che colpiscono i bambini e gli adolescenti. È anche un momento per offrire sostegno a chi sta affrontando la malattia, a coloro che sono guariti e alle famiglie che vivono questa difficile esperienza. Questa giornata ha come obiettivo promuovere temi cruciali legati al cancro infantile, evidenziando l'impatto devastante di questa malattia su pazienti giovani, le loro famiglie e la società nel suo insieme. Un altro scopo fondamentale è portare attenzione sulla necessità di garantire a tutti i bambini, ovunque nel mondo, un accesso equo alle cure e ai trattame...