Enna

Università Kore di Enna: Ok dal ministero fino al 2029
Cronaca, Enna, Università

Università Kore di Enna: Ok dal ministero fino al 2029

Il sistema Anvur accredita l'Università Kore di Enna, dandone un giudizio complessivo favorevole. Potrà, fino al 2029, proseguire tranquillamente con progetti di sviluppo. Secondo quanto riferito dall'agenzia ANSA, L'Università Kore di Enna è stata accreditata per il periodo massimo consentito e con il giudizio "soddisfacente", tramite il decreto 1831 pubblicato oggi dal sito del Ministero dell'Università e Ricerca (MUR), per i requisiti di qualità per oltre la metà dei rigorosi criteri di valutazione collaudati secondo gli standard europei. L'accreditamento, dal ministro Anna Maria Bernini, è stato conferito su valutazione positiva da parte dell'Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur), che per termini di legge verifica le condizioni di fu...
La Situazione dei Trasporti in Sicilia
Agrigento, Attualità, Caltagirone, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani, Trasporti, Turismo, WeekInkiesta

La Situazione dei Trasporti in Sicilia

La situazione dei trasporti in Sicilia Il sistema dei trasporti in Sicilia presenta diverse sfide, ma anche alcune opportunità di miglioramento. Ecco una panoramica delle principali problematiche e delle soluzioni in atto. Trasporto Pubblico Il trasporto pubblico in Sicilia è gestito principalmente da diverse compagnie di autobus e treni. Le principali aziende di autobus includono l’Azienda Siciliana Trasporti (AST), SAIS Trasporti e Interbus.  Queste compagnie collegano le principali città e località turistiche dell’isola, ma spesso i servizi sono caratterizzati da ritardi e cancellazioni, specialmente durante gli scioperi. Rete Ferroviaria La rete ferroviaria siciliana è gestita da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e comprende otto linee principali che collegano le nove province dell’...
Furti d’auto a Fontanarossa e arresti per maltrattamenti: il resoconto della Polizia in Sicilia
Catania, Cronaca, Enna, Messina, Niscemi

Furti d’auto a Fontanarossa e arresti per maltrattamenti: il resoconto della Polizia in Sicilia

A Catania, Continuano i furti di parti d'auto parcheggiate in aeroporto Fontanarossa Gli accertamenti condotti dagli agenti della Divisione Polizia Anticrimine hanno consentito al Questore di Catania di emettere un provvedimento di “Avviso orale” a carico del 50enne beccato mentre asportava parti di un’auto in sosta in un parcheggio dell’aeroporto di Fontanarossa.L’uomo, era stato denunciato dagli agenti della Polizia di Frontiera che, dall’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, erano riusciti a risalire alla sua identità, attraverso l’incrocio di una serie di elementi che hanno consentito poi di denunciarlo per furto aggravato, in stato di libertà, all’Autorità Giudiziaria.Dopo una complessa attività di indagine, gli agenti della Polizia di Frontiera, impegnati quot...
Da Catania a Trapani contro i furti, i controlli delle forze di Polizia
Catania, Cronaca, Enna, Trapani

Da Catania a Trapani contro i furti, i controlli delle forze di Polizia

Giovane 19enne catanese in possesso di  hashish e marijuana da un poliziotto in borghese L’atteggiamento particolarmente sospetto di un catanese di 19 anni non è sfuggito all’attenzione di un poliziotto in borghese che, dopo essersi qualificato e averlo fermato, l’ha trovato in possesso di droga.Da lì, il poliziotto dell’Ufficio Tecnico Logistico della Questura ha chiesto, tramite la Sala operativa, l’intervento dei colleghi della squadra Volante che, in pochi minuti, sono intervenuti in suo ausilio, in via Canfora.Sottoposto a perquisizione, il giovane è stato trovato con 72 grammi di marijuana e 48 grammi di hashish. Oltre alla sostanza stupefacenti, i poliziotti hanno sequestrato anche la somma di 520 euro in contanti, ritenuta provento dell’attività di spaccio.A quel punto, il pus...
Catania: vasti controlli della Polizia di Stato dalla criminalità mafiosa allo spaccio e alla delinquenza minorile
Catania, Cronaca, Enna

Catania: vasti controlli della Polizia di Stato dalla criminalità mafiosa allo spaccio e alla delinquenza minorile

Catania e dintorni sono state teatro di diversi eventi di cronaca negli ultimi giorni. Catania offrivano escursioni ai croceristi senza essere autorizzati Il personale della Squadra di Polizia Giudiziaria dello “Scalo Marittimo”, ha proceduto a sanzionare amministrativamente diversi soggetti, la maggior parte di loro pluripregiudicati. Nello specifico, i soggetti in questione - durante le operazioni di transito dei passeggeri sbarcati dalle navi da crociera stazionando appiedati nel delimitato percorso pedonale strutturato per collegare la Stazione Marittima con il centro città, prospettando loro - non autorizzati - offerte di escursioni, ne bloccavano di fatto il passaggio, creando così serio nocumento alla sicurezza portuale. A tutti i predetti è stato, altresì, notificato un ordi...
“Sicurezza in Primo Piano”: La Polizia Intensifica il Contrasto al Crimine
Catania, Cronaca, Enna, Palermo, Sicilia, Siracusa, Trapani

“Sicurezza in Primo Piano”: La Polizia Intensifica il Contrasto al Crimine

Introduzione Negli ultimi giorni, le forze dell'ordine hanno intensificato le loro operazioni di contrasto al crimine, con una serie di interventi che hanno portato a numerosi arresti, denunce e chiusure temporanee di attività commerciali. La polizia ha agito su più fronti, affrontando reati che vanno dalle rapine ai furti, fino alle truffe ai danni di anziani, e intervenendo su locali frequentati da persone con precedenti penali. Questi interventi riflettono un impegno crescente per garantire la sicurezza pubblica e prevenire il proliferare di attività criminali nelle comunità. Il Questore di Enna emette due fogli di via obbligatorio a carico di due soggetti inseguito a numerosi casi di truffa, anche tentata, agli anziani in Provincia Negli ultimi tempi a Villarosa si sono verificati...
Le attività delle forze dell’ordine in Sicilia di ieri
Cronaca, Enna

Le attività delle forze dell’ordine in Sicilia di ieri

La Polizia di Stato di Enna, nelle ultime due settimane, nell’ambito dei servizi di controllo per la prevenzione e il contrasto della criminalità mafiosa Nei comuni di Piazza Armerina, Leonforte, Assoro, Nissoria e Agira sono stati eseguiti interventi integrati multi livello di controllo del territorio mediante specifici moduli di coordinamento operativo tra le forze di polizia. Gli equipaggi della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, impiegati nei suddetti servizi, hanno perseguito l’obiettivo di consolidare la presenza delle Istituzioni nel territorio con l’intendimento di contribuire a restituire alla collettività un senso profuso di rispetto della legalità. I controlli effettuati hanno permesso di conseguire i seguenti risultati: n. 171 veicoli e n. 206 person...
Autostrada Catania-Palermo, riaprono al transito il viadotto Euno e le rampe dello svincolo di Enna
Attualità, Enna

Autostrada Catania-Palermo, riaprono al transito il viadotto Euno e le rampe dello svincolo di Enna

Da questo pomeriggio il viadotto Euno nei pressi di Enna, lungo l’autostrada Palermo-Catania, è riaperto al transito in modalità cantiere, con una riduzione della velocità a 30 km/h. L’Anas ha riaperto al traffico anche le due rampe dello svincolo autostradale di Enna in direzione Catania. L’intervento si è concluso in linea con il cronoprogramma, per ridurre al minimo i disagi alla circolazione nella settimana di ferragosto. Cosa cambia  L’apertura permetterà di uscire dalla A19 in direzione Enna, per chi proviene da Palermo, e di immettersi in autostrada in direzione Catania per chi proviene da Enna, garantendo piena sicurezza alla circolazione. I lavori sono stati portati a compimento nonostante alcune criticità emerse e tempestivamente risolte dai tecnici Anas. Restano in cors...
Enna: servizi di prevenzione e contrasto alla criminalità
Cronaca, Enna, Sicilia

Enna: servizi di prevenzione e contrasto alla criminalità

La Polizia di Stato di Enna, negli ultimi giorni, nell'ambito dei servizi di controllo per la prevenzione e il contrasto della criminalità mafiosa, ha attuato, nei Comuni di Cerami, Gagliano Castelferrato e Troina. Questi interventi, inseriti in un più ampio quadro di controllo del territorio, si sono concentrati sulla lotta alla criminalità mafiosa, attraverso l’impiego di moduli operativi integrati e coordinati tra le diverse forze di polizia. Gli equipaggi della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, impiegati nei suddetti servizi hanno perseguito l’obiettivo di consolidare la presenza delle Istituzioni nel territorio con l’intendimento di contribuire a restituire alla collettività un senso profuso di rispetto della legalità. I controlli effettuati hanno permess...
Ambiente, nasce la Fondazione Lago di Pergusa
Attualità, Enna, Sicilia

Ambiente, nasce la Fondazione Lago di Pergusa

Nasce la "Fondazione Lago di Pergusa" con l'obiettivo di garantire una gestione sostenibile e duratura del delicato ecosistema del bacino. Ad annunciarlo è l'assessore regionale al Territorio e ambiente Elena Pagana. L'assessorato regionale, con l'articolo 14 del maxi emendamento approvato qualche giorno fa all'Assemblea regionale siciliana, ha autorizzato la concessione di un contributo straordinario di 250 mila di euro in favore del Libero consorzio comunale di Enna a titolo di compartecipazione della Regione alla costituzione della Fondazione, al fine di preservare, gestire e rendere fruibile il patrimonio naturale del sito. La Fondazione si impegnerà a monitorare costantemente lo stato del lago, attuando azioni preventive e pianificando interventi a lungo termine per preservarne ...