Tag: Vizzini

Vizzini: L’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione “POLIS”
Attualità

Vizzini: L’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione “POLIS”

Riapre al pubblico l’ufficio postale di Vizzini, in via Vittorio Emanuele, dopo gli interventi nell’ambito del progetto “Polis” Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio. Cosa è stato fatto Nell’ambito degli interventi, si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai serv...
Cultura

Vizzini e l’Archeologia, recenti scavi e rinvenimenti inaspettati

Il Convegno sarà un’occasione preziosa per presentare alla cittadinanza i risultati delle ricerche svolte finora, svelando le scoperte archeologiche e le tecniche utilizzate nel corso degli scavi. “Vizzini e l’Archeologia, recenti scavi e rinvenimenti inaspettati”, è il tema del convegno che si terra oggi 16 ottobre 2024, ore 17:30, nell’Aula Consiliare del Comune, organizzato dall’Associazione SiciliAntica, in collaborazione con il Comune di Vizzini, la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Catania e l’Università Georg-August di Gottinga. Durante l’evento, il Prof. Dr. Johannes Bergemann, insieme alla PD Dr. Rebecca Klug, entrambi dell’Università Georg-August di Gottinga, illustreranno le straordinarie scoperte emerse dagli scavi archeologici condotti nel territorio ...
Catania, Cronaca, Sicilia

Danni da maltempo anche nel Calatino: da Caltagirone a Vizzini

Si tiene la conta in tempo reale dei danni causati dal maltempo di queste ore: decine gli interventi in tutta la provincia di Catania, Calatino compreso. Riportiamo un elenco provvisorio delle operazioni aggiornato alle 13 di oggi pomeriggio, sabato 20 maggio. Sono stati già ventisei gli interventi di soccorso conclusi. In corso: ventisette per dissesti statici nei comuni di Adrano, Caltagirone, Catania, Palagonia, Paternò, Randazzo e Vizzini; tredici invece per alberi pericolanti nei comuni di Biancavilla, Catania, Grammichele, Maniace, Mascalucia, Mineo e Santa Maria di Licodia. Poco meno di 60 sono gli interventi in attesa di essere espletati. Foto articolo: immagine di repertorio
Attualità, Catania, Sicilia

L’azalea Airc domenica in piazza per la lotta contro i tumori delle donne

Domenica 14 maggio, per la festa della mamma, anche nel Calatino l'azalea della fondazione Airc sarà in piazza per sostenere la ricerca contro i tumori che colpiscono le donne. Saranno 20mila i volontari coinvolti in tutta Italia, circa 800 in Sicilia, per distribuire l’azalea della ricerca a fronte a fronte di una donazione di 18 euro, per sostenere il lavoro dei ricercatori Airc. Le postazioni Airc saranno: a Caltagirone (piazza Bellini), a Mazzarrone (piazza Concordia), Vizzini (piazza Marconi).
Catania, Cronaca, Sicilia

Denunciati a Caltagirone e nel Calatino 87 indebiti percettori Rdc

Una complessa attività investigativa intrapresa tra l’ottobre 2022 e il febbraio 2023 sull’area del Calatino-Palagonese dal Comando Provinciale di Catania, congiuntamente alla Direzione Provinciale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (I.N.P.S.) di Catania e con il supporto dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, ha consentito ai Carabinieri delle Compagnie di Caltagirone e di Palagonia di denunciare alla Procura della Repubblica di Caltagirone 87 soggetti, ritenuti responsabili di aver “indebitamente percepito il reddito di cittadinanza” nell’arco temporale compreso tra il 2019 e il 2022. L’indagine, che trae origine da un’analisi approfondita sulle singole posizioni dei cittadini percettori di erogazioni pubbliche erogate dallo Stato, finalizzata alla verif...
Catania, Economia, Sicilia

Siccità, ok dalla Regione allo stato di calamità per Caltagirone e il Calatino

Via libera dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, alla richiesta di dichiarazione di calamità naturale per i danni alle produzioni agricole causati dalla siccità che ha colpito la provincia di Catania nel 2022, fino al 31 luglio. Il governatore, infatti, ha dato parere favorevole alla proposta del dipartimento regionale dell'Agricoltura. «Anche in questo caso veniamo incontro alle istanze delle numerose imprese colpite dalla siccità - spiega il presidente Schifani - e la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità è il primo passo verso il riconoscimento dei sostegni economici alle aziende agricole che hanno subito gravi danni, a partire dagli sgravi fiscali e previdenziali». Colture arboree, compresa l'uva da tavola, agrumi e ortive da pieno campo sono le pr...
Catania, Cronaca, Sicilia

Carabinieri e finanzieri di Caltagirone scovano piantagioni di canapa indiana dal valore di oltre 1mln di euro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi finalizzati al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, hanno scoperto, nei giorni scorsi, in una zona impervia e densamente boschiva del comune di Vizzini, l’esistenza di tre piantagioni di marijuana costituite da oltre 1.500 piante collegate tra loro da un ingegnoso impianto di irrigazione azionato a distanza. I militari della Compagnia di Caltagirone, grazie al supporto della Sezione Aerea di Palermo e ai sofisticati mezzi in loro dotazione, sono riusciti ad individuare le uniche vie d’accesso alla zona impervia su cui insistevano le aree coltivate illegalmente. L’attività di monitoraggio dei luoghi, intrapresa dalle Fiamme Gialle calatine, ha permesso di porre sotto sequestro le i...
Catania, Politica, Sicilia

Elezioni amministrative, sindaci eletti nel Calatino

Aggiorniamo costantemente quanto riportato qui sotto perché è ancora in corso lo spoglio nei diversi comuni del Calatino che sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco. LICODIA EUBEA - In paese si festeggia la vittoria del candidato a sindaco Santo Randone. AFFLUENZA: su 3678 elettori hanno votato in 1.621 (44,07 %); nelle amministrative precedenti il dato era di 48,34 %, quindi -4,27%. MAZZARRONE - Il sindaco Giovanni Spata è stato riconfermato alla guida del paese. AFFLUENZA: su 2.888 elettori hanno votato in 2.272 (78,67%); nelle amministrative precedenti il dato era di 86,65%, quindi -7,98%. MILITELLO IN VAL DI CATANIA - Il sindaco uscente Giovanni Burtone è stato rieletto a sindaco. AFFLUENZA: su 8.135 elettori hanno votato in 4.199 (51,62%); nelle amministra...
Catania, Cronaca, Sicilia

Sorpreso in casa con droga e soldi: arrestato calatino

I Carabinieri della Stazione di Vizzini hanno arrestato un 47enne del posto, sorpreso nella flagranza di reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’attività info investigativa che i militari avevano realizzato nel comprensorio vizzinese li aveva indirizzati verso quell’abitazione della zona di via Modesto Sardo, ove la presenza di alcuni giovani conosciuti quali consumatori di sostanze stupefacenti aveva loro suggerito d’incentrare la loro attenzione. In effetti, dopo aver meglio individuato l’obiettivo, i militari si sono presentati presso l’abitazione del 47enne al quale hanno comunicato la necessità di dover effettuare una perquisizione. L’uomo ha subito spontaneamente consegnato due contenitori di plastica al cui interno erano custodite 25 dosi di marij...
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, approvato Piano di Zona 2021 per servizi e interventi socio-sanitari

Approvato stamani, dal Comitato dei sindaci (riunitosi nella sala conferenze dell’Educandato San Luigi), il Piano di Zona 2021, rientrante nella gestione in forma associata dei servizi e degli interventi sociali e socio-sanitari del Distretto socio-sanitario D13, che comprende 9 Comuni: Caltagirone (capofila), Grammichele, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, San Cono, Mazzarrone, Licodia Eubea, Mineo e Vizzini, per complessivi 80mila abitanti circa. Il Piano prevede la seguente suddivisione dei 579.371,63 euro assegnati dalla Regione siciliana: 289.694,53 euro per l’infanzia e l’adolescenza; 92.702,25 per gli anziani; 115.877,81 per i disabili; poco più di 81mila euro per il rafforzamento delle strutture operative. Nove le azioni individuate: 1) Sostegno all’inserimento lav...