Mazzarrone

Cronaca, Mazzarrone

Ombre sulla Sagra dell’Uva di Mazzarrone: Successo di pubblico offuscato da furti e carenze nella sicurezza

La Sagra dell'Uva di Mazzarrone, che si è svolta nei giorni del 6, 7 e 8 settembre, è stata ancora una volta un grande successo, attirando visitatori da ogni parte della Sicilia e non solo, grazie alle sue celebrazioni dedicate a uno dei prodotti simbolo del territorio. Tuttavia, dietro l'entusiasmo per gli eventi, gli stand gastronomici e le esibizioni, un'ombra è calata sulla manifestazione: una serie di furti e tentativi di furto ha gettato un'ombra sul clima festoso. Durante i tre giorni della sagra, sono stati registrati diversi episodi di furto d'auto e tentativi di scasso. Numerose persone, giunte per godersi la festa, si sono trovate a dover fare i conti con la sgradevole sorpresa di non trovare più la propria auto parcheggiata o di scoprire che qualcuno aveva cercato di forzarl...
Arte, Attualità, Catania, Cultura, Mazzarrone, Sicilia

Grappoli di gioia a Mazzarrone: grande successo per il Festival dell’uva IGP 2024

Si è conclusa con grande successo la Sedicesima edizione del Festival dell'Uva da Tavola IGP, evento di punta che celebra il prezioso frutto simbolo della città. Dal 6 all’8 settembre, le vie di Mazzarrone sono state animate da un ricco programma di eventi: degustazioni, spettacoli, convegni e mostre hanno fatto da cornice alla fiera espositiva, dove produttori e artigiani locali hanno esposto i loro prodotti, non solo uva ma anche prodotti enogastronomici locali tra cui salumi, biscotti e i classici cannoli siciliani hanno espresso la varietà di un territorio che non si limita al suo prodotto principale ma si estende ben oltre l’immaginario e perciò riesce ogni anno a sorprendere le migliaia di visitatori attirati dalle sorprese che il Festival propone. Durante il festival, i rifle...
Catania, Cronaca, Mazzarrone

Mazzarrone: multe e denunce per gravi carenze in materia di sicurezza sul lavoro a carico di due imprenditori

Un'operazione dei Carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Catania in cooperazione con la stazione dei carabinieri di Mazzarrone ha portato alla luce gravi carenze in materia di sicurezza sul lavoro in due aziende locali con sede operativa in Contrada Sciri Sotto. Gli imprenditori, un 58enne amministratore unico di due aziende con 39 dipendenti e una 47enne, sono stati sanzionati per aver omesso di garantire ai loro dipendenti la formazione obbligatoria e la sorveglianza sanitaria. Mazzarrone, 19/08/2024. Nonostante le due aziende avessero regolarmente assunto i dipendenti, i titolari non avevano provveduto a organizzare corsi di formazione sulla sicurezza né a sottoporre i lavoratori ai periodici controlli sanitari previsti dalla legge. Si tratta di obblighi fondamentali pe...
Arte, Catania, Cinema e Spettacolo, Mazzarrone, Turismo

XVI edizione del Festival dell’Uva a Mazzarrone con tanti illustri ospiti

Il Festival dell'Uva da Tavola di Mazzarrone ritorna con la XVI edizione, dal 6 all’8 settembre, ormai divenuto appuntamento fisso  per gli amanti del gusto di un prodotto di cui soltanto Mazzarrone è leader indiscusso: l’uva da tavola IGP. Ma oltre all’uva, non mancheranno i tanto amati prodotti enogastronomici, musica e divertimento. Il programma di quest'anno promette di soddisfare tutti i gusti, con una fiera espositiva che permetterà ai visitatori di scoprire e degustare le migliori varietà di uva della regione. Non mancheranno i tradizionali "Quadri d'Uva", vere e proprie opere d'arte realizzate con gli acini dell’uva, che ogni anno stupiscono per la loro bellezza e originalità.   Tra gli eventi più attesi, il Premio Grappolo d'Oro premierà, nella serata di sabato 7...
Attualità, Catania, Cronaca, Mazzarrone

Mazzarrone: fondi PNRR per migliorare decoro urbano e servizi sociali

Il Comune di Mazzarrone ha approvato un ambizioso progetto volto a migliorare il decoro urbano e potenziare i servizi sociali e culturali, con un occhio di riguardo alla promozione delle attività sportive presso l’ex Enopolio e le piazze Concordia, San Giuseppe e via Gravina. L’iniziativa rientra nell’ambito previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il progetto non solo mira a migliorare l’aspetto estetico e funzionale del territorio, ma intende anche rafforzare il tessuto sociale e culturale della comunità, creando spazi di aggregazione e promuovendo le attività sportive. La realizzazione di tali opere rappresenta un significativo passo avanti verso un ambiente urbano più accogliente e vivibile per tutti i cittadini. L’amministrazione comunale di Mazzarrone, sotto la...
Arte, Attualità, Catania, Cronaca, Cultura, Mazzarrone, Primo Piano, Ragusa, Sicilia, Turismo

Mazzarrone: il ritmo del rap infiamma il festival dell’uva, svelato l’ospite della serata al festival del 2024

La seconda domenica di settembre, Mazzarrone si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare l'oro giallo della Sicilia: l'uva da tavola IGP. Dal 6 all'8 settembre, il Festival Internazionale dell'Uva coinvolgerà migliaia di persone in tre giorni all'insegna del gusto, della tradizione e della musica. Situata nella provincia di Catania, Mazzarrone è un vero e proprio scrigno di biodiversità, dove l'uva da tavola, coltivata su oltre 12.000 ettari, è protagonista indiscussa. Un prodotto d'eccellenza, capace di conquistare palati in tutto il mondo e generare un fatturato che negli ultimi anni ha superato 1,6 milioni di euro: 2021: 1.133.899 kg di uva prodotta e un fatturato di 1.641.000 euro. 2020: 1.193.454 kg di uva prodotta e un fatturato di 1.671.000 euro. 2019: 797.101 ...
Catania, Mazzarrone, Ragusa, Sport

Mazzarrone Calcio: una rosa rinforzata per una Eccellenza da protagonisti

Il Mazzarrone Calcio si prepara ad affrontare l'imminente campionato di Eccellenza Girone B con un organico decisamente rinforzato. La società ha infatti ufficializzato negli ultimi giorni ben sei nuovi acquisti di spessore, che vanno ad impreziosire la rosa a disposizione di mister Costanzo. Tra i volti nuovi spicca il ritorno dell'attaccante Charlie Famá, già protagonista con la maglia giallorossa in passato. In difesa, invece, arrivano il solido Pietro Bellomo, reduce dall'esperienza al Gela, e il giovane Samuele Giuffrida. Completano il reparto offensivo l'attaccante brasiliano Arthur Cesar Reis Castro e Giovanni Puglisi. Infine, in mezzo al campo, il nuovo acquisto è il talentuoso centrocampista Angelo Strano, classe 1992, proveniente dal Modica. Con questi innesti di qualità, i...
Attualità, Cinema e Spettacolo, Cultura, Economia, Mazzarrone, Turismo

Festival per la “regina” di Mazzarrone

Festival per la “regina” di Mazzarrone Di Carola Crescimone Sagra dell'Uva da Tavola IGP di Mazzarrone del 2024.Si prepara un'edizione ricca di novità e tradizione per il Festival Internazionale dell'Uva da Tavola IGP in programma da Venerdi 6 Settembre fino a Domenica 8 Settembre. L'evento, giunta alla XVI (sedicesima) edizione, ha l'obiettivo di valorizzare questo prodotto d'eccellenza del territorio siciliano e promuoverlo a livello nazionale e internazionale.Al centro della manifestazione ci sarà l'uva da tavola IGP di Mazzarrone, la regina dell’evento. Gli ospiti avranno la possibilità di degustarla e di scoprire i segreti della sua produzione attraverso visite guidate nei vigneti e nei magazzini di lavorazione. Saranno inoltre organizzati convegni e seminari con esperti...
Mazzarrone

Mazzarrone punta sui fichi

A Mazzarrone non solo uva, l’azienda “Prima Classe” punta alla qualità ed al calibro dei loro fichi. Attualmente la campagna dei fichi siciliani è in pieno svolgimento nella “città dell’uva” e le aspettative sono importanti per questa esperienza. L'azienda agricola "Prima Classe”, coltiva uva, fichi, pesche gialle di un ecotipo locale e albicocche. Gianni Iacono, responsabile della produzione, riferisce che le pesche, quasi arrivate alla fine del loro ciclo, hanno avuto un prezzo medio di vendita che si è aggirato tra 1,50 € e 2,30€ al kg; le albicocche, invece, termineranno la raccolta ad agosto, con un prezzo che oscilla tra 1,80€ e 2,20€ al kg." Con un filo d’orgoglio, Iacono sposta l’attenzione sulla qualità della produzione e sul calibro dei loro fichi, dovuto alla possibilità di...