Catania

Catania, Cronaca, Salute

ASP CT, domani non sarà possibile prenotarsi al CUP

L'ASP di Catania notifica che domani 17 dicembre non sarà possibile effettuare prenotazioni col CUP per via di un necessario aggiornamento. Come riferito da una nota dell'ufficio stampa dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Catania (ASP 3), domani 17 dicembre è stato programmato l'aggiornamento del sistema di gestione del CUP, il sistema che permette le prenotazioni telematiche delle prestazioni sanitarie e delle visite mediche. Questo aggiornamento, come espresso nella nota inviataci, si rende necessario per via dell'imminente entrata in vigore del Nuovo Nomenclatore delle prestazioni, e per via di questa operazione, non sarà perciò possiible effettuare alcuna prenotazione di visite e prestazioni mediche, sia tramite il numero verde CUP, sia con l'applicazione ASPConTe, sia con il sis...
Catania, Cronaca

Catania, denunciati due giovani per possesso d’armi

Gli agenti del Commissariato di Nesima hanno denunciato due giovani per possesso di una pistola a salve, carica e senza tappo rosso. La Polizia di Stato di Catania ha formalmente denunciato due giovani del luogo, entrambi di 19 anni, per il possesso di una pistola a salve priva di tappo rosso fuori da un istituto bancario della città etnea. Gli agenti del commissariato di Polizia di Nesima, all'interno dell'ambito dei servizi di controllo del territorio, ulteriormente resi più intensi dato l'approssimarsi delle festività natalizie - e con occhio particolari agli sportelli bancari e postali -, avevano osservato dei movimenti sospetti nei pressi di un istituto di credito ubicato in viale Mario Rapisardi: questi erano da parte di due giovani, in sella ad uno scooter posteggiato sul marcia...
Catania, Salute

Militello V.C.: Iniziano i lavori per la Casa di Comunità

Un importante passo avanti per la salute pubblica con l'avvio della Casa di Comunità, un progetto da oltre 2 milioni di euro. MILITELLO V.C. - È ufficialmente avviato il progetto per la realizzazione della Casa di Comunità di Militello, situata presso il Padiglione Astuti del Presidio Ospedaliero “Basso-Ragusa”. L'importo complessivo del finanziamento è di 2.149.973,85 euro, proveniente dalla Missione 6 Salute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La conclusione dei lavori è prevista entro dicembre 2025. Alla cerimonia di consegna dei lavori erano presenti il responsabile unico del progetto, Roberto Barbagallo, e i rappresentanti dell'impresa aggiudicataria. Questo intervento si inserisce in un piano più ampio che prevede la creazione di 29 Case di Comunità in provincia d...
Catania, Cronaca

Catania, tentano di truffare un 92enne, ma lui li sventa grazie alla Polizia di Stato

Chiesto un riscatto di 18mila euro per liberare la nipote: l’anziano, grazie ai consigli della campagna informativa della Questura, denuncia tutto e manda a vuoto il piano dei truffatori. Un colpo architettato con astuzia si è trasformato in un fallimento grazie alla prontezza di un 92enne catanese. L’uomo ha sventato una truffa telefonica messa in atto da malviventi che, spacciandosi per agenti di Polizia, gli avevano richiesto 18mila euro per “liberare” la nipote da presunti guai giudiziari. I truffatori avevano raccontato una storia costruita ad arte: la nipote sarebbe stata arrestata dopo un incidente stradale e solo il pagamento immediato della somma avrebbe evitato lungaggini burocratiche, permettendo una rapida scarcerazione. L’anziano, però, non si è lasciato intimidire. Ric...
Catania, Cronaca, Gela

Catania, pusher gelese beccata dai Carabinieri con varie droghe

Catania, giovane pusher gelese beccata dai Carabinieri alla Plaia di Catania: trovato vario assortimento di sostanze stupefacenti Da quanto riferito dalla redazione regionale dell'ANSA, nella città di Catania, durante un'esibizione musicale ospitata presso un locale notturno sito nella zona della Plaia, una giovane di 27 anni, residente nel comune di Gela (CL), è stata posta in condizione di arresta da parte dei Carabinieri della Compagnia di Catania per possesso e spaccio di un vario assortimento di sostanze stupefacenti: la giovane è stata bloccata dai Carabinieri dopo essere scesa, insieme a un'altra ragazza, da un'auto condotta da un uomo. Dopo che la giovane è stata bloccata, i Carabinieri della Compagnia etnea hanno eseguito una perquisizione, con il risultato di averle trovato, ...
Catania, Messina, Politica, Sicilia

Jill Biden in Sicilia: visita a Sigonella e a Messina nella terra dei bisnonni

"Dalla Sicilia alle radici di famiglia: Jill Biden in tour tra impegni istituzionali e memorie personali" La First Lady degli Stati Uniti, Jill Biden, è attesa in Italia per una doppia tappa in Sicilia, che unisce impegni istituzionali e personali. La visita, parte di un tour internazionale, inizierà domani e si concluderà mercoledì. Jill Biden atterrata a Catania, come comunicato dal Consolato USA di Napoli. Il 4 dicembre è previsto il suo arrivo alla base militare di NAS Sigonella, dove in mattinata incontrerà famiglie di militari e veterani nell’ambito dell’iniziativa Joining Forces, da lei promossa per supportare la comunità militare. Durante l’evento, terrà un discorso rivolto ai presenti. Dopo l’appuntamento istituzionale, la First Lady raggiungerà Messina per vis...
Catania, Cronaca

Sicilia al Centro della Lotta alla Pirateria TV: Smantellata Rete Illegale da 250 Milioni di Euro al Mese

Un'operazione di polizia internazionale, che ha visto operativa la Polizia di Stato e la Procura etnea, ha permesso di smantellare un grande ed articolato sistema informatico che permetteva la diffusione e la fruizione illegali di contenuti TV, che garantiva un giro di affari di più di 200 milioni di euro La Questura di Catania, su disposizione della Procura distrettuale della Repubblica di Catania, in collaborazione con gli organi giudiziari e di pubblica sicurezza di diversi paesi europei per mezzo del coordinamento dell'Eurojust e dell'Europol, ha compiuto la più vasta operazione di contrasto alla pirateria audiovisiva mai condotta tanto in ambito italiano, quanto in quella internazionale. Più di 270 operatori della Polizia Postale, insieme a forze di polizia straniere, hanno effett...
Catania, Comunicati stampa, Sicilia

Catania: allarme tossicità di funghi velenosi

Stagione di funghi: alta l’attenzione sulle specie tossiche, l’appello ai raccoglitori Con l’arrivo della stagione dei funghi, l’Ispettorato Micologico dell’Asp di Catania rinnova l’allerta per la presenza sul territorio di numerose specie fungine tossiche e velenose. Tra le varietà pericolose identificate recentemente durante i controlli gratuiti effettuati agli Sportelli micologici, figurano Amanita pantherina, Clitocybe nebularis, Agaricus bresadolanus e Rubroboletus rhodoxanthus. Questi accertamenti hanno già permesso di scongiurare casi di intossicazione che avrebbero richiesto interventi sanitari. Tra le specie più insidiose si segnala il Chlorophyllum molybdites, noto come “Falsa Mazza di Tamburo”, responsabile di numerosi episodi di intossicazione nell’anno precedente. Atten...
Catania, Comunicati stampa, Cultura

Nasce “Catania per il Bellini”, associazione culturale di giovani per il teatro

Riceviamo e pubblichiamo: Sicilia, Nuove Generazioni e Teatro: l’inaugurazione della giovanissima associazione “Catania per il Bellini” Domenica 17 Novembre, presso i locali di Villa Ardizzone a Catania, si sono tenuti i lavori di inaugurazione dell’Associazione Culturale “Catania per il Bellini”. Tanti i temi affrontati dal direttivo neo-insediato durante i brevi lavori. “Sentivamo la necessità di creare un legame aperto e collaborativo tra il mondo teatrale e la cittadinanza” – ha detto Carlo Di Bella, Presidente e Promotore dell’Associazione di soli 20 anni – “l’immensa fiducia riposta in noi, da tutti i soci e dalle istituzioni, è la chiara dimostrazione di una comunità rinnovata e pronta per impegnarsi nello sviluppo della Nostra Città, della sua cultura e delle sue tradizioni”...
Catania, Cronaca

Operazione “Meteora”: Colpo alla Mafia di Adrano, Fermati 18 Affiliati per Vendetta di Sangue

Maxi-blitz della Questura di Catania: centinaia di agenti in azione per smantellare una rete mafiosa legata a omicidi e traffico d'armi. Decisive le rivelazioni dei collaboratori di giustizia. La Questura Etnea, attraverso l'operazione "Meteora", ha posto in stato di fermo 18 persone, affiliate a famiglie mafiose del territorio di Adrano, per un regolamento di conti avvenuto nel 2016. Impiegati centinaia di agenti, fondamentale l'aiuto da parte dei collaboratori di giustizia. Secondo quanto riferito dall'agenzia ANSA, la Questura di Catania della Polizia di Stato sta eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare a carico di 18 persone indagate, a vari titoli e a vari livelli, per una serie di reati legati al contesto mafioso, tra cui omicidio, associazione di stampo mafioso, porto e det...