Catania

Licodia Eubea accoglie la nuova Segretaria Comunale: benvenuta Dott.ssa Giada Sisalli
Licodia Eubea

Licodia Eubea accoglie la nuova Segretaria Comunale: benvenuta Dott.ssa Giada Sisalli

L’Amministrazione Comunale di Licodia Eubea, guidata dal Sindaco Santo Randone, ha ufficialmente dato il benvenuto alla Dott.ssa Giada Sisalli, nuova Segretaria Comunale. Un ruolo di grande responsabilità che contribuirà a garantire efficienza e trasparenza all’azione amministrativa nell’interesse della comunità. La nomina della Dott.ssa Sisalli rappresenta un valore aggiunto per il Comune, che potrà contare su una professionista altamente qualificata. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi in Procedura Penale internazionale ed europea, ha maturato una solida esperienza nel settore giuridico e amministrativo. Ha conseguito l’abilitazione alla professione forense e si è formata in prestigiose scuole notarili tra Milano, Napoli e Catania. Il suo ...
Ramacca, il sindaco Nunzio Vitale e il consigliere Salvatore Fornaro coinvolti nell’inchiesta Mercurio per voto di scambio mafioso
Catania, Cronaca, Senza categoria, Sicilia

Ramacca, il sindaco Nunzio Vitale e il consigliere Salvatore Fornaro coinvolti nell’inchiesta Mercurio per voto di scambio mafioso

CATANIA - Un nuovo colpo alla criminalità organizzata arriva dall'inchiesta "Mercurio", che ha portato all'arresto di numerosi esponenti politici locali per presunti legami con il clan Santapaola-Ercolano. Tra i coinvolti nella decisione di custodia cautelare in carcere figurano il sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, e il consigliere comunale Salvatore Fornaro, vicepresidente del Consiglio comunale della cittadina catanese. L'operazione, condotta dai Carabinieri del ROS e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, ha svelato un presunto accordo tra la mafia e alcuni esponenti politici per il controllo degli appalti pubblici in cambio di sostegno elettorale. Secondo quanto riportato dall'ANSA, l'indagine ha messo in luce le infiltrazioni della criminalità organizzata ne...
Asp di Catania: al via il progetto di alfabetizzazione sanitaria nelle scuole
Catania, Comunicati stampa, Senza categoria, Sicilia

Asp di Catania: al via il progetto di alfabetizzazione sanitaria nelle scuole

Coinvolti dieci istituti della provincia. I ragazzi ideeranno una campagna di sensibilizzazione sull’uso corretto dei farmaci e sulla resistenza agli antibiotici. E’ stato presentato oggi, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, il progetto “Campagna di alfabetizzazione sanitaria a scuola: uso sicuro dei farmaci e degli antibiotici”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento del Farmaco nell’ambito del Piano regionale della Prevenzione (PRP) 2020-2025. L’obiettivo è migliorare la conoscenza e la consapevolezza degli studenti sull’uso corretto dei farmaci e sul fenomeno dell’antibiotico-resistenza, fornendo loro strumenti per compiere scelte più informate sulla propria salute. “Avviamo questo progetto per promuovere la cultura della prevenzione tra i più giovani” ha dichiarato G...
Catania, Cronaca, Salute

ASP CT, domani non sarà possibile prenotarsi al CUP

L'ASP di Catania notifica che domani 17 dicembre non sarà possibile effettuare prenotazioni col CUP per via di un necessario aggiornamento. Come riferito da una nota dell'ufficio stampa dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Catania (ASP 3), domani 17 dicembre è stato programmato l'aggiornamento del sistema di gestione del CUP, il sistema che permette le prenotazioni telematiche delle prestazioni sanitarie e delle visite mediche. Questo aggiornamento, come espresso nella nota inviataci, si rende necessario per via dell'imminente entrata in vigore del Nuovo Nomenclatore delle prestazioni, e per via di questa operazione, non sarà perciò possiible effettuare alcuna prenotazione di visite e prestazioni mediche, sia tramite il numero verde CUP, sia con l'applicazione ASPConTe, sia con il sis...
Catania, Cronaca

Catania, denunciati due giovani per possesso d’armi

Gli agenti del Commissariato di Nesima hanno denunciato due giovani per possesso di una pistola a salve, carica e senza tappo rosso. La Polizia di Stato di Catania ha formalmente denunciato due giovani del luogo, entrambi di 19 anni, per il possesso di una pistola a salve priva di tappo rosso fuori da un istituto bancario della città etnea. Gli agenti del commissariato di Polizia di Nesima, all'interno dell'ambito dei servizi di controllo del territorio, ulteriormente resi più intensi dato l'approssimarsi delle festività natalizie - e con occhio particolari agli sportelli bancari e postali -, avevano osservato dei movimenti sospetti nei pressi di un istituto di credito ubicato in viale Mario Rapisardi: questi erano da parte di due giovani, in sella ad uno scooter posteggiato sul marcia...
Catania, Salute

Militello V.C.: Iniziano i lavori per la Casa di Comunità

Un importante passo avanti per la salute pubblica con l'avvio della Casa di Comunità, un progetto da oltre 2 milioni di euro. MILITELLO V.C. - È ufficialmente avviato il progetto per la realizzazione della Casa di Comunità di Militello, situata presso il Padiglione Astuti del Presidio Ospedaliero “Basso-Ragusa”. L'importo complessivo del finanziamento è di 2.149.973,85 euro, proveniente dalla Missione 6 Salute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La conclusione dei lavori è prevista entro dicembre 2025. Alla cerimonia di consegna dei lavori erano presenti il responsabile unico del progetto, Roberto Barbagallo, e i rappresentanti dell'impresa aggiudicataria. Questo intervento si inserisce in un piano più ampio che prevede la creazione di 29 Case di Comunità in provincia d...
Catania, Cronaca

Catania, tentano di truffare un 92enne, ma lui li sventa grazie alla Polizia di Stato

Chiesto un riscatto di 18mila euro per liberare la nipote: l’anziano, grazie ai consigli della campagna informativa della Questura, denuncia tutto e manda a vuoto il piano dei truffatori. Un colpo architettato con astuzia si è trasformato in un fallimento grazie alla prontezza di un 92enne catanese. L’uomo ha sventato una truffa telefonica messa in atto da malviventi che, spacciandosi per agenti di Polizia, gli avevano richiesto 18mila euro per “liberare” la nipote da presunti guai giudiziari. I truffatori avevano raccontato una storia costruita ad arte: la nipote sarebbe stata arrestata dopo un incidente stradale e solo il pagamento immediato della somma avrebbe evitato lungaggini burocratiche, permettendo una rapida scarcerazione. L’anziano, però, non si è lasciato intimidire. Ric...
Catania, Cronaca, Gela

Catania, pusher gelese beccata dai Carabinieri con varie droghe

Catania, giovane pusher gelese beccata dai Carabinieri alla Plaia di Catania: trovato vario assortimento di sostanze stupefacenti Da quanto riferito dalla redazione regionale dell'ANSA, nella città di Catania, durante un'esibizione musicale ospitata presso un locale notturno sito nella zona della Plaia, una giovane di 27 anni, residente nel comune di Gela (CL), è stata posta in condizione di arresta da parte dei Carabinieri della Compagnia di Catania per possesso e spaccio di un vario assortimento di sostanze stupefacenti: la giovane è stata bloccata dai Carabinieri dopo essere scesa, insieme a un'altra ragazza, da un'auto condotta da un uomo. Dopo che la giovane è stata bloccata, i Carabinieri della Compagnia etnea hanno eseguito una perquisizione, con il risultato di averle trovato, ...
Catania, Messina, Politica, Sicilia

Jill Biden in Sicilia: visita a Sigonella e a Messina nella terra dei bisnonni

"Dalla Sicilia alle radici di famiglia: Jill Biden in tour tra impegni istituzionali e memorie personali" La First Lady degli Stati Uniti, Jill Biden, è attesa in Italia per una doppia tappa in Sicilia, che unisce impegni istituzionali e personali. La visita, parte di un tour internazionale, inizierà domani e si concluderà mercoledì. Jill Biden atterrata a Catania, come comunicato dal Consolato USA di Napoli. Il 4 dicembre è previsto il suo arrivo alla base militare di NAS Sigonella, dove in mattinata incontrerà famiglie di militari e veterani nell’ambito dell’iniziativa Joining Forces, da lei promossa per supportare la comunità militare. Durante l’evento, terrà un discorso rivolto ai presenti. Dopo l’appuntamento istituzionale, la First Lady raggiungerà Messina per vis...
Catania, Cronaca

Sicilia al Centro della Lotta alla Pirateria TV: Smantellata Rete Illegale da 250 Milioni di Euro al Mese

Un'operazione di polizia internazionale, che ha visto operativa la Polizia di Stato e la Procura etnea, ha permesso di smantellare un grande ed articolato sistema informatico che permetteva la diffusione e la fruizione illegali di contenuti TV, che garantiva un giro di affari di più di 200 milioni di euro La Questura di Catania, su disposizione della Procura distrettuale della Repubblica di Catania, in collaborazione con gli organi giudiziari e di pubblica sicurezza di diversi paesi europei per mezzo del coordinamento dell'Eurojust e dell'Europol, ha compiuto la più vasta operazione di contrasto alla pirateria audiovisiva mai condotta tanto in ambito italiano, quanto in quella internazionale. Più di 270 operatori della Polizia Postale, insieme a forze di polizia straniere, hanno effett...