giovedì, Gennaio 23Al momento PrimaStampa.eu è in fase di manutenzione. Ci scusiamo per i disagi.

Tag: Piazza Armerina

Cronaca

Morte di Larimar Annaloro: tra l’ipotesi di suicidio e i dubbi della famiglia, ombre di bullismo e revenge porn

Nessun segno di violenza sul corpo della 15enne di Piazza Armerina, ma i familiari escludono il suicidio. Inchiesta aperta tra sospetti, testimonianze discordanti e accuse di atti di bullismo Secondo quanto riferito dall'agenzia DiRE, dall'esame autoptico, avvenuto all'ospedale Umberto I di Enna, non è stato rilevato alcun segno di violenza fisica su Larimar Annaloro, la ragazza 15enne trovata impiccata nell'abitazione della sua famiglia a Piazza Armerina, in contrada Malcristiano, poco più a sud-ovest dal centro piazzese. Al momento, nessuna pista è esclusa, ma gli inquirenti del commissariato piazzese propendono per la pista del suicidio, mentre la famiglia al momento ancora la esclude, in virtù non solo della loro personale incredulità in merito all'ipotesi - sostengono che non si s...
Revenge porn e bullismo le piste sul suicidio della 15enne di Piazza Armerina
Cronaca

Revenge porn e bullismo le piste sul suicidio della 15enne di Piazza Armerina

La procura di Enna ha aperto un fascicolo con l'ipotesi di istigazione al suicidio. Si indaga anche sulle voci che nelle chat circolassero video e foto della giovane, quindi su un possibile caso di revenge porn. All'attenzione degli inquirenti c'è anche l'episodio accaduto poche ore prima del suicidio, quando la quindicenne era stata insultata da un gruppo di coetanei e aggredita da un'altra studentessa. Era una bella ragazza, sempre sorridente, conosciuta da tutti, che amava lo sport e giocava a volley. Malgrado fosse a Piazza Armerina da meno di un anno, dopo il trasferimento da Milano della sua famiglia, la quindicenne che si è tolta la vita nel primo pomeriggio di martedì scorso, si era ben inserita. Figlia di un operaio di Piazza Armerina e di una barista originaria di Cuba, er...
Democrazia partecipativa col web, la proposta di un’associazione
Attualità, Mirabella Imbaccari, Sicilia, Società

Democrazia partecipativa col web, la proposta di un’associazione

A Mirabella l'associazione 'Piazza 3.0' ha organizzato un incontro nelle piazze Vespri e Aldo Moro per parlare di una nuova forma di democrazia partecipativa attraverso l'uso delle nuove tecnologie. Per saperne di più abbiamo incontrato il portavoce che ci ha parlato della sua proposta. Sono Egidio Romano, informatico di 36 anni di Piazza Armerina e mi occupo di sicurezza informatica. Un pò per deformazione professionale, un pò perchè sono un sognatore, sono estremamente convinto che la rete internet e le nuove tecnologie che si stanno sviluppando negli ultimi anni possano essere utilizzate come strumento di emancipazione per 'liberare' l'uomo e ridargli la parola, il vero potere al popolo. Perchè il nome Piazza 3.0 ? Perchè ci piacerebbe utilizzare le tecnologie web 3.0 per imple...
La Polizia denuncia otto giovani, tra cui minorenni, responsabili di una violenta aggressione ai danni di due uomini
Caltanissetta, Cronaca, Enna

La Polizia denuncia otto giovani, tra cui minorenni, responsabili di una violenta aggressione ai danni di due uomini

Nei giorni scorsi il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, a seguito di approfondite indagini, ha deferito alla Procura della Repubblica di Enna e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Caltanissetta, otto giovani, alcuni dei quali minorenni, resisi responsabili di una violenta aggressione ai danni di due uomini che viaggiavano a bordo di una autovettura in transito nel centro armerino. In particolare, a seguito di una meticolosa attività avviata dal personale del Commissariato, è stata ricostruita una violenta aggressione  consumata nel corso della tarda serata del primo giugno u.s. nella zona della movida piazzese, ai danni di un automobilista e del passeggero che lo accompagnava, da parte di un gruppo d...
Enna: commemorato il 45° anniversario della scomparsa del Vice Questore Giorgio Boris Giuliano
Attualità, Cronaca, Enna, Palermo

Enna: commemorato il 45° anniversario della scomparsa del Vice Questore Giorgio Boris Giuliano

Oggi, 21 luglio 2024, la Polizia di Stato di Enna insieme al Comune di Piazza Armerina hanno celebrato l'anniversario della morte del Vice Questore Giorgio Boris Giuliano. Ucciso nel 1979, viene ricordato per il suo impegno nella lotta contro la mafia palermitana e per i risultati conseguiti. Era un agente di grande valore che aveva ben compreso la gravità dell'evoluzione della mafia. Presso il Cimitero di Piazza Armerina, alla presenza di Sua Eccellenza il Prefetto di Enna, di autorità religiose, civili e militari, sono state deposte, dal Questore di Enna e dal Sindaco, due corone sulla tomba di Boris Giuliano. Successivamente, alle ore 10.00, presso la Cattedrale di Piazza Armerina si è tenuta la Santa Messa. Giorgio Boris Giuliano nacque a Piazza Armerina il 22 ottobre 1930. All...
Gianmarco e Matteo, i calatini morti nell’incidente: intervista ai soccorritori
Catania, Cronaca, Enna, Sicilia

Gianmarco e Matteo, i calatini morti nell’incidente: intervista ai soccorritori

Il nostro paese si è alzato stamani apprendendo una notizia orribile che ha lasciato sgomenta l’intera comunità: un grave incidente stradale ha provocato la morte di due ragazzi e il ferimento di altri tre. Gianmarco Traina e Matteo Maugeri erano seduti sul lato anteriore dell’auto e sono morti all’istante, A. O. e A. V. hanno riportato ferite gravi mentre G. R. è riuscito fortunatamente ad avvisare i soccorsi. Nonostante il divieto d’accesso questo gruppo di amici ventenni, a bordo di una Passat scura, ha percorso la strada e dopo aver fatto una curva sono precipitati in un burrone profondo una decina di metri (nel punto in cui l’auto è caduta non c’era il guardrail né il muretto di protezione alto 40 cm). La zona interessata dall’incidente è la strada provinciale 37 che si dirige v...
Altro terribile incidente mortale: due giovani calatini morti e tre feriti
Catania, Cronaca, Enna, Sicilia

Altro terribile incidente mortale: due giovani calatini morti e tre feriti

Ancora un altro terribile incidente mortale, muoiono due giovani calatini e altri tre sono rimasti feriti, forse tra loro ce n'è uno grave. Le notizie su quanto accaduto, al momento sono frammentarie, potrebbero seguire aggiornamenti nelle prossime ore. Quel che si sa è che due ragazzi ventenni hanno perso la vita, a causa di quello che sembrerebbe un sinistro autonomo, avvenuto la scorsa notte in territorio di Piazza Armerina, nell'Ennese. Il bilancio è grave: due morti e tre feriti. Le vittime sono tutti ventenni di Mirabella Imbaccari, nel Calatino. L'incidente è avvenuto la scorsa notte sulla Sp37 nei pressi di un agriturismo in contrada Gallinica. Per cause ancora da accertare l'auto su cui si trovavano i ragazzi sarebbe uscita fuori strada e finita in un burrone. Sul posto s...
Catania, Enna, Ragusa, Sicilia, Società

Climatizzatori a metà prezzo da Expert Leone (installazione inclusa): consigli per l’acquisto e per il corretto uso

Climatizzatore sì, climatizzatore no. Molti non ne possono fare a meno, addirittura si assicurano che laddove devono recarsi, fuori di casa, ce ne sia uno, altrimenti non mettono neppure il piede fuori dalla soglia di casa. Altri, invece, lo demonizzano, o per i costi o per gli effetti che il suo utilizzo può avere sulla nostra salute. La verità sta sempre nel mezzo. Il clima va utilizzato, ma con consapevolezza, perché può essere un valido aiuto nelle giornate più calde, e questa estate è iniziata con temperature roventi. L’utilizzo. Certamente è consigliato nelle ore più calde della giornata. E quando è in funzione, meglio chiudere porte e finestre, per non disperdere l’aria fresca ed evitare consumi inutili. L’ambiente però non deve essere raffreddato all’eccesso, perché a quel punto...
Il Cammino di San Giacomo in Sicilia parte da Caltagirone, per arrivare a Capizzi
Catania, Enna, Messina, Sicilia, Società

Il Cammino di San Giacomo in Sicilia parte da Caltagirone, per arrivare a Capizzi

Prenderà ufficialmente il via domenica 4 luglio, alle 7 (e non alle 8,30, come comunicato in precedenza), dalla Basilica di San Giacomo a Caltagirone, alla presenza del vescovo Calogero Peri e del sindaco Gino Ioppolo, “Il Cammino di San Giacomo in Sicilia – da Caltagirone a Capizzi”, che si articola in otto tappe attraverso i centri di Caltagirone, Mirabella Imbaccari, Aidone, Piazza Armerina, Valguarnera, Assoro. Nicosia e Capizzi (tutti protetti dall’Apostolo sepolto a Compostela e custodi di preziose reliquie o caratterizzati da una profonda devozione nei confronti del Santo), per un totale di 111 Km, da percorrere a piedi o in bicicletta. Con la Confraternita di San Jacopo di Compostela hanno aderito la Pastorale giovanile della Diocesi di Caltagirone, l’Agesci Sicilia e Sikanè out...
Terribile incidente: auto finisce sotto autoarticolato
Catania, Cronaca, Enna, Sicilia

Terribile incidente: auto finisce sotto autoarticolato

Questa mattina si è verificato un terribile incidente stradale, lungo la Strada Provinciale 16, tra le località di Piazza Armerina, nel Nisseno, e Mirabella Imbaccari, nel Catanese, all'uscita del comune ennese. Nel sinistro sarebbero rimasti coinvolti due veicoli: una Fiat Punto e un autoarticolato. Non è ancora stata resa nota la dinamica di quanto accaduto, sicuramente l’asfalto reso scivoloso dalle piogge che si sono riversate nelle scorse ore, non ha contribuito ad evitarlo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per effettuare i rilievi del caso e i sanitari del 118 per soccorrere i feriti, che fortunatamente non sono in pericolo di vita. Foto articolo: Franco Assenza