Siracusa

Arte, Ragusa, Sicilia, Siracusa

A Vittoria e Augusta inaugurati due murales per la legalità

Inaugurati due murales che celebrano la lotta per la legalità, ad Augusta e Vittoria. Presente il presidente ARS Galvagno. Da quanto pubblicato dall'edizione regionale dell'agenzia ANSA, ieri sono stati inaugurati due nuovi murales nell'ambito del progetto Le Strade da Seguire..., curato dalla Fondazione Federico II: uno di questi è a Vittoria, nel ragusano, e l'altro invece ad Augusta, città portuale della provincia di Siracusa, dopo gli ultimi due recenti inaugurati a novembre nella città di Gela e a Paternò, nel catanese. All'inaugurazione di queste opere erano presenti varie autorità politiche locali e regionali e le forze dell'ordine del territorio. L'opera eseguita a Vittoria è dell'artista di Caltagirone Ligama e ritrae Piersanti Mattarella e Pio La Torre sulla facciata dell'edi...
Cronaca, Siracusa

Noto, studente quattordicenne aggredisce preside dopo rimprovero

A Noto, città del siracusano, uno studente avrebbe spintonato la sua preside facendola cadere per terra, a seguito di un rimprovero. Secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa nazionale ANSA, a Noto, città del siracusano centro-meridionale, uno studente quattordicenne avrebbe aggredito fisicamente la sua dirigente scolastica a seguito di un rimprovero a lui mosso. Da quanto si deduce dalla ricostruzione dei fatti eseguito dai Carabinieri di Noto, il ragazzo sarebbe stato chiamato in ricevimento dalla dirigente scolastica per via di alcuni comportamenti ritenuti molesti in classe, durante l'orario scolastico. Lo studente, posti i fatti per il quale sarebbe stato chiamato in dirigenza, sarebbe stato oggetto di rimproveri da parte della preside, e questo avrebbe portato, come conse...
Attualità, Cronaca, Primo Piano, Sicilia, Siracusa, Società

Femminicidio, A Siracusa la scuola intitolata a due vittime

Femminicidio, A Siracusa la scuola intitolata a due vittime Era stata la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese ad intitolare il plesso scolastico di via Calatabiano - dell’XI istituto comprensivo Archia - a "Eligia Ardita e Giulia", vittime di femminicidio. Una decisione presa con decreto del prefetto Giusi Scaduto, in piena condivisione con l’istituzione scolastica e l'Amministrazione comunale di Siracusa, per ricordare la giovane donna uccisa il 19 gennaio 2015 dal marito - condannato poi all'ergastolo - e la figlia Giulia che portava ancora in grembo. In quell’occasione la Lamorgese dichiarò: «La mia presenza oggi – ha sottolineato la titolare del Viminale - vuole essere testimonianza dell’attenzione e dell’impegno che il ministero dell’Interno e il Governo dedicano alla prevenzione...
Comunicati stampa, Siracusa

La comunicazione cristiana nell’era dei social: presentato il nuovo libro di Salvatore Di Salvo

Riceviamo e pubblichiamo: BELVEDERE (SR). “Abbiamo un urgente bisogno nella Chiesa di una comunicazione che accenda i cuori, che sia balsamo sulle ferite e faccia luce sul cammino dei fratelli e delle sorelle. Una comunicazione che metta al centro la relazione con Dio e con il prossimo, specialmente il più bisognoso, e che sappia accendere il fuoco della fede piuttosto che preservare le ceneri di un’identità autoreferenziale. Una comunicazione le cui basi siano l’umiltà nell’ascoltare e la parresia nel parlare, che non separi mai la verità dalla carità”. Così si esprimeva papa Francesco durante la 57^ Giornata delle Comunicazioni Mondiali e su questo messaggio il segretario nazionale Ucsi, Salvatore Di Salvo, ancora oggi continua a riflettere e valutare un nuovo modo di informa...
Agrigento, Attualità, Caltagirone, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani, Trasporti, Turismo, WeekInkiesta

La Situazione dei Trasporti in Sicilia

La situazione dei trasporti in Sicilia Il sistema dei trasporti in Sicilia presenta diverse sfide, ma anche alcune opportunità di miglioramento. Ecco una panoramica delle principali problematiche e delle soluzioni in atto. Trasporto Pubblico Il trasporto pubblico in Sicilia è gestito principalmente da diverse compagnie di autobus e treni. Le principali aziende di autobus includono l’Azienda Siciliana Trasporti (AST), SAIS Trasporti e Interbus.  Queste compagnie collegano le principali città e località turistiche dell’isola, ma spesso i servizi sono caratterizzati da ritardi e cancellazioni, specialmente durante gli scioperi. Rete Ferroviaria La rete ferroviaria siciliana è gestita da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e comprende otto linee principali che collegano le nove province dell’...
Cinema e Spettacolo, Siracusa

Festival Medievale Itinerante nei Borghi della Provincia di Siracusa

 Il Festival Medievale Itinerante mira a valorizzare i piccoli centri della provincia montana di Siracusa con una ricostruzione storica fedele dell’epoca medievale, raccontando eventi che hanno segnato la loro storia. Il festival, prodotto da Fare Musica APS e sostenuto dall’Assessorato Sport Turismo e Spettacolo della Regione Siciliana, gode del patrocinio dei comuni coinvolti e della direzione artistica di Gianfranco Rafalà. Dopo la prima tappa, il 5 e 6 ottobre a Sortino e la seconda a Ferla il 20 ottobre, le prossime tappe saranno a: Buscemi, 27 ottobre, con l'AbisamaFest, nome saraceno del borgo; Palazzolo Acreide, 3 novembre, con l'AgriFestAkrai, in concomitanza con l’Agrimontana 2024. Un’occasione per visitare Palazzolo Acreide...
Attualità, Siracusa

Grande successo per il G7 dell’agricoltura e pesca a Ortigia

I Ministri dell'Agricoltura G7, riuniti a Siracusa, hanno concluso ufficialmente i lavori della Presidenza Italiana. Tra i principali punti - Rafforzare l'agricoltura per sistemi alimentari redditizi, resilienti, equi e sostenibili. - Scienza e innovazione in agricoltura per la mitigazione e l'adattamento al cambiamento climatico. - Le giovani generazioni come agenti e protagonisti del cambiamento nell'agricoltura e nei sistemi alimentari. - Pesca, acquacoltura e sicurezza alimentare sostenibili. - Il contributo del G7 allo sviluppo dell'agricoltura e dei sistemi alimentari in Africa. Un grande successo nazionale ed internazionale La Presidenza italiana ha invitato i membri del G7 Agricoltura a parlare di Sovranità alimentare, è stato sottolineato l'impegno a investire responsabilm...
Catania, Cronaca, Ragusa, Sicilia, Siracusa

Sicilia – intensificati i controlli e interventi su più fronti dalla Polizia di Stato

In diverse province siciliane, le forze dell'ordine hanno intensificato i controlli. Gli interventi mirati testimoniano l’impegno costante delle autorità nel garantire la sicurezza sul territorio e reprimere attività illecite. Esercitazione di Soccorso della Polizia di Stato e del Nucleo Sommozzatori,simulato il recupero di un naufragio con l'ausilio di un elicottero La Polizia di Stato ha effettuato un’esercitazione di soccorso al largo di Aci Trezza con l'intervento coordinato delle moto d’acqua, del Reparto Volo e del Nucleo Sommozzatori. Durante l’esercitazione è stato simulato il recupero di un naufrago ferito alla testa e in pericolo di vita. Un elicottero della Polizia di Stato ha supportato l’attività, consentendo ai sommozzatori di raggiungere il punto di recupero con precis...
Cronaca, Siracusa

Violenza sessuale su bambina di sette anni a Siracusa: arrestato 42enne catanese

L'episodio, risalente a fine agosto, era stato denunciato ai carabinieri dalla madre della bambina: la figlia le aveva raccontato di essere stata palpeggiata da un uomo mentre si trovava in spiaggia. Ne ha dato notizie oggi il canale web di RaiNews: "Una bimba di soli sette anni abusata sessualmente da un uomo di 42 originario di Catania. L'uomo è stato trasferito in carcere, dopo che i carabinieri di Portopalo di Capo Passero e della Compagnia di Noto hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare." L'episodio, risalente a fine agosto, è stato denunciato ai carabinieri dalla madre della bambina: la donna ha riferito che la figlia le aveva raccontato di essere stata palpeggiata da un uomo mentre si trovava in spiaggia in contrada Guardiani. L'attività investigativa scatu...
Catania, Cronaca, Enna, Palermo, Sicilia, Siracusa, Trapani

“Sicurezza in Primo Piano”: La Polizia Intensifica il Contrasto al Crimine

Introduzione Negli ultimi giorni, le forze dell'ordine hanno intensificato le loro operazioni di contrasto al crimine, con una serie di interventi che hanno portato a numerosi arresti, denunce e chiusure temporanee di attività commerciali. La polizia ha agito su più fronti, affrontando reati che vanno dalle rapine ai furti, fino alle truffe ai danni di anziani, e intervenendo su locali frequentati da persone con precedenti penali. Questi interventi riflettono un impegno crescente per garantire la sicurezza pubblica e prevenire il proliferare di attività criminali nelle comunità. Il Questore di Enna emette due fogli di via obbligatorio a carico di due soggetti inseguito a numerosi casi di truffa, anche tentata, agli anziani in Provincia Negli ultimi tempi a Villarosa si sono verificati...