Caltagirone

Caltagirone: carenza d’acqua nel weekend per manutenzione elettrica
Attualità, Caltagirone, Sicilia, Società

Caltagirone: carenza d’acqua nel weekend per manutenzione elettrica

Possibili disagi nell’erogazione dell’acqua a Caltagirone nel fine settimana. A comunicarlo è la Sie (Servizi Idrici Etnei), che segnala una riduzione della portata idrica dovuta a interventi di manutenzione sulla rete elettrica. L’interruzione dell’energia ha causato il fermo dell’impianto di sollevamento, con possibili ripercussioni sulla distribuzione dell’acqua in città. La Sie (Servizi Idrici Etnei) ha annunciato possibili disagi nell’erogazione dell’acqua nel fine settimana a Caltagirone, a causa di interventi di manutenzione sulla rete elettrica. In un comunicato ufficiale, la società che gestisce il servizio idrico ha spiegato che, nella mattinata del 21 febbraio 2025, un’interruzione dell’energia elettrica in contrada Ramione ha determinato il fermo dell’impianto di sollevamento...
Caltagirone: in corso i lavori per abbattere le barriere architettoniche
Attualità, Caltagirone, Comunicati stampa

Caltagirone: in corso i lavori per abbattere le barriere architettoniche

Nuove rampe e marciapiedi riqualificati per una mobilità senza ostacoli: interventi in diverse zone della città per garantire l’accessibilità a tutti. Proseguono gli interventi per rendere le strade cittadine più accessibili alle persone con disabilità. Su iniziativa dell’Assessorato ai Lavori Pubblici, guidato dal vicesindaco Paolo Crispino, sono attualmente in corso opere di sistemazione dei marciapiedi e abbattimento delle barriere architettoniche, con la realizzazione di nuove rampe per favorire l’attraversamento pedonale. I lavori, coordinati dal dirigente dell’Area Tecnica Gianpaolo Sottile e diretti dagli ingegneri Giulio Falcone e Antonio Morgante dell’Ufficio Tecnico Comunale, hanno già portato alla realizzazione di due rampe: una in viale Principe Umberto, che consente ora un...
Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle  donne più  anziane  d’Italia racconta la sua vita
Caltagirone, Società

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di 106 anni e 4 mesi, nata a Mineo il 26 ottobre 1918. Siamo andati a casa sua.  Ad aspettarci il figlio Marcello, che è stato il primo ad accoglierci, assieme alla sorella Francesca e l'altro fratello Giacomo.  L'accoglienza è stata festosa ed entusiasta, subito Rosina ha iniziato a sfoderare il suo coinvlgente sorriso; poi, autonomamente, aiutandosi con il suo inseparabile carrello, ci siamo spostati nella stanza attigua. La sua, è una delle tante storie semplici, ma intense che accomunano molte persone della sua epoca e che hanno contribuito a tenere unite le famiglie attraverso mille difficoltà, crisi economiche, mancanza di lavoro e, soprattutto durante la guerra e subito dopo. Abbiamo fatto tant...
Caltagirone al centro dell’interesse immobiliare internazionale: cresce l’attrattiva per gli acquirenti stranieri
Arte, Caltagirone, Cultura, Sicilia

Caltagirone al centro dell’interesse immobiliare internazionale: cresce l’attrattiva per gli acquirenti stranieri

Caltagirone si conferma il comune siciliano più ambito dagli acquirenti stranieri alla ricerca di una casa in Italia. A rivelarlo è il report 2024 di Gate-away.com, portale immobiliare specializzato in vendite internazionali, che evidenzia un aumento del 18,07% nelle richieste di immobili in Sicilia rispetto all'anno precedente. Questo dato colloca la regione tra le più richieste in Italia, insieme all’Emilia-Romagna. A livello provinciale, Siracusa guida la classifica con il 23,72% delle richieste e una crescita del 24,66%, superando Palermo (21,88%). Seguono Catania (16,98%), Trapani (10,44%), Messina (9,05%), Ragusa (8,67%), Agrigento (7,97%), Caltanissetta (0,84%) ed Enna (0,44%). Tra i singoli comuni, Caltagirone spicca con l’8,06% delle richieste totali, seguita da Noto (7,91%), Pac...
Una calatina a “Avanti un altro”: Melissa come concorrente
Attualità, Caltagirone, Cinema e Spettacolo, Cultura

Una calatina a “Avanti un altro”: Melissa come concorrente

La giovane Melissa, originaria di Caltagirone, ha partecipato al celebre quiz show “Avanti un altro”, in onda su Canale 5 e condotto dall’inossidabile duo Paolo Bonolis e Luca Laurenti.   Il programma, nato nel 2011 e tornato nel 2025 con una nuova edizione ricca di volti amati e interessanti novità, mantiene il suo format coinvolgente: i concorrenti devono rispondere alle domande poste dai conduttori e dai personaggi del caratteristico “salottino”. Chi riesce a superare il primo step con almeno tre risposte corrette su quattro può pescare il famoso “Pidigozzo”, un piccolo contenitore che cela premi di varia entità. Il vincitore della puntata accede poi alla prova finale, in cui deve fornire 21 risposte errate per aggiudicarsi il montepremi. Purtroppo, l’avventura di Melissa si...
Caltagirone abbraccia l’energia verde: un nuovo mezzo per la cura delle aree pubbliche
Attualità, Caltagirone

Caltagirone abbraccia l’energia verde: un nuovo mezzo per la cura delle aree pubbliche

Sostenibilità e innovazione: un veicolo ecologico per una città più verde Un importante passo avanti verso la sostenibilità ambientale è stato compiuto dal Comune di Caltagirone con l'acquisizione di un nuovo mezzo completamente elettrico, destinato alla manutenzione del verde pubblico. L'iniziativa, resa possibile grazie alle misure compensative di un impianto fotovoltaico, ha permesso al Comune di ottenere il veicolo del valore di 120mila euro a costo zero, trasformando le entrate derivanti dall'impianto in strumenti per l'efficientamento energetico. La cerimonia di presentazione del nuovo mezzo si è svolta questa mattina nell'area di protezione civile di via Cristoforo Colombo, alla presenza del sindaco Fabio Roccuzzo, del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Paolo Crispino, d...
Ripensare Caltagirone: periferia o cuore del Val di Noto occidentale?
Caltagirone, Gela, Politica

Ripensare Caltagirone: periferia o cuore del Val di Noto occidentale?

Perché parlare di Val di Noto Ovest o di Oltresalso è importante per Caltagirone e il suo (reale) comprensorio. Di Giuseppe Di Gregorio È da diversi anni - forse da decenni, da quando seppi che Gela indisse il referendum per entrare a Catania nel 2014 - che la questione calatina mi riecheggia in testa: la città e gli altri comuni vicini stanno vivendo uno dei peggiori momenti storici di sempre, caratterizzato soprattutto da tre bestie al momento insormontabili: la perifericità, l'irrilevanza e l'aridità, che a sua volta hanno generato e stanno generando altri mostriciattoli che non ci stanno dando pace nella quotidianità. Come qualcuno potrebbe far notare, questo non è un fenomeno esclusivo nostro, ed effettivamente gli esempi si sprecano, ma personalmente non vedrei questo come...
Caltagirone: sequestrati oltre 3.500 giocattoli non sicuri
Caltagirone, Cronaca, Sicilia

Caltagirone: sequestrati oltre 3.500 giocattoli non sicuri

Maxi sequestro della Guardia di Finanza in un’attività commerciale del centro storico di Caltagirone: oltre 3.500 giocattoli privi delle necessarie certificazioni di sicurezza sono stati ritirati dal mercato. L'operazione, condotta dai finanzieri della compagnia locale, ha portato alla scoperta di un vasto assortimento di articoli potenzialmente pericolosi per la salute, tra cui bombolette spray, accessori e gadget per maschere di Carnevale, stelle filanti, kit di make-up, pistole giocattolo e costumi per bambini. L'attività, gestita da una cittadina di nazionalità cinese, esponeva sugli scaffali i prodotti irregolari, pronti per essere venduti in vista delle imminenti festività carnevalesche. Secondo quanto riportato dalle autorità, i giocattoli non rispettavano le normative comunitarie...
TuliPark a Caltagirone: un angolo d’Olanda nel cuore della Sicilia
Attualità, Caltagirone

TuliPark a Caltagirone: un angolo d’Olanda nel cuore della Sicilia

A Caltagirone, dal 10 marzo al 15 aprile (date indicative soggette a variazioni climatiche), aprirà il TuliPark, un affascinante parco fiorito che offre un'esperienza unica tra colori e natura. Situato nel centro abitato, con ingresso da via Fisicara 2, il parco è impreziosito dalla presenza di una splendida villa ottocentesca e circondato da ben 120mila tulipani di 60 varietà differenti. Un vero e proprio angolo d'Olanda in Sicilia, dove i visitatori potranno passeggiare tra le distese di fiori, raccogliere tulipani e immortalare momenti suggestivi in un paesaggio incantevole. Un evento unico in Sicilia TuliPark di Caltagirone è l'unico parco di questo genere nell'isola e si unisce ad altre prestigiose location italiane come Bari, Roma, Bologna, Spoleto e Marina di Ginosa. L'iniziativa ...
Caltagirone: installate telecamere per un città piu sicura
Attualità, Caltagirone, Sicilia

Caltagirone: installate telecamere per un città piu sicura

L'Amministrazione comunale ha portato a termine l'installazione di oltre cento telecamere di videosorveglianza nei punti più strategici della città, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza urbana e contrastare atti di vandalismo e comportamenti incivili. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alla Legalità e alla Sicurezza, ha beneficiato di un finanziamento di 150 mila euro ottenuto dal Comune di Caltagirone attraverso le risorse del Poc Legalità del Ministero dell'Interno. Le nuove telecamere sono collegate a una centrale operativa situata presso il Comando di Polizia Municipale e sono a disposizione delle forze dell'ordine per supportare le attività di prevenzione e indagine. Questi dispositivi di videosorveglianza si aggiungono a quelli già installati nei mesi scorsi nell'amb...