Tag: oggi

Oggi, 2 giugno, si celebra il World Eating
Attualità, Società

Oggi, 2 giugno, si celebra il World Eating

  Oggi, 2 giugno, si celebra il World Eating Disorders Action Day, la giornata mondiale d’azione sui disturbi alimentari. Questa ricorrenza mira a sensibilizzare sull'importanza della prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi alimentari, che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo, inclusi 3,5 milioni di italiani. Negli ultimi anni, il numero di persone affette da disturbi alimentari come anoressia, bulimia e binge eating è aumentato significativamente, con un incremento del 30% dopo la pandemia da Covid-19. Questo ha avuto gravi ripercussioni sulle famiglie e ha evidenziato la necessità di maggiori risorse per il supporto e la cura. In Italia, esistono 214 strutture dedicate alla cura di questi disturbi, ma il numero non è anco...
Cultura

La Giornata Mondiale della Meteorologia Celebra l’Importanza della Scienza e della Previsione del Tempo

Oggi, il 23 marzo, il mondo celebra la Giornata Mondiale della Meteorologia, un'occasione dedicata a riconoscere l'importanza della scienza meteorologica e della sua influenza sulle nostre vite quotidiane. Questa giornata commemora la creazione dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) nel 1950, che è stata una pietra miliare nel coordinare gli sforzi globali per monitorare e comprendere il tempo e il clima. Il tema di quest'anno per la Giornata Mondiale della Meteorologia è "Prevedere il Tempo, Preparare il Futuro". Questo tema riflette l'essenza stessa del lavoro meteorologico: utilizzare le nostre conoscenze scientifiche per fare previsioni accurate che aiutino a mitigare i danni dovuti a eventi meteorologici estremi e a proteggere le vite e le proprietà delle persone. La m...
Cronaca

Cosa è successo nelle ultime 24 ore: edizione 3 gennaio

CALTAGIRONE: I deputati del movimento 5 stelle Gianluca Rizzo, Eugenio Saitta e il deputato regionale Francesco Cappello, dichiarano che verranno stanziati 15 milioni di euro nel territorio di Caltagirone, Scordia e Palagonia per valorizzare il territorio. NISCEMI: Due imprenditori agricoli sono stati denunciati, per sfruttamento lavorativo di 20 bracciati agricoli
Cronaca

Il Campanilenews: informazione on line sul mondo della fede

Il Campanilenews: informazione on line sul mondo della fede. Da oggi online il giornale che entra nelle viscere della fede. Il Campanilenews. Il Campanile news, da oggi apre finalmente i battenti la rivista online che si dedica totalmente al mondo della Chiesa e della fede, non trascurando le altri fedi religiose e che vuole diventare un punto di riferimento per tutto il mondo cattolico e non solo. Un progetto nato dalla volontà di vivere e conoscere ciò che succede nel mondo della Chiesa. Un servizio che non vuole solo fermarsi alla pura informazione, ma che vuole dare nuovi spunti di riflessione al messaggio missionario ed evangelico della Chiesa. Foto Articolo: Diocesi di Caltagirone.
Cronaca

Il Campanilenews: informazione on line sul mondo della fede

Il Campanilenews: informazione on line sul mondo della fede. Da oggi online il giornale che entra nelle viscere della fede. Il Campanilenews. Il Campanile news, da oggi apre finalmente i battenti la rivista online che si dedica totalmente al mondo della Chiesa e della fede, non trascurando le altri fedi religiose e che vuole diventare un punto di riferimento per tutto il mondo cattolico e non solo. Un progetto nato dalla volontà di vivere e conoscere ciò che succede nel mondo della Chiesa. Un servizio che non vuole solo fermarsi alla pura informazione, ma che vuole dare nuovi spunti di riflessione al messaggio missionario ed evangelico della Chiesa. Foto Articolo: Diocesi di Caltagirone.
Cronaca

Il Campanilenews: informazione on line sul mondo della fede

Il Campanilenews: informazione on line sul mondo della fede. Da oggi online il giornale che entra nelle viscere della fede. Il Campanilenews. Il Campanile news, da oggi apre finalmente i battenti la rivista online che si dedica totalmente al mondo della Chiesa e della fede, non trascurando le altri fedi religiose e che vuole diventare un punto di riferimento per tutto il mondo cattolico e non solo. Un progetto nato dalla volontà di vivere e conoscere ciò che succede nel mondo della Chiesa. Un servizio che non vuole solo fermarsi alla pura informazione, ma che vuole dare nuovi spunti di riflessione al messaggio missionario ed evangelico della Chiesa. Foto Articolo: Diocesi di Caltagirone.
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia Scuole Superiori, oggi rientro in aula: ma rischio aumento contagi

Sicilia Scuole Superiori, oggi rientro in aula: ma rischio aumento contagi permane. Ecco le ultime sul ritorno in aula in Sicilia. Sicilia Scuole Superiori. Anche in Sicilia, come nelle altre Regioni d'Italia, stamani 8 febbraio è il primo giorno di scuola per le superiori, dopo tre mesi di Dad (didattica a distanza). Docenti e alunni possono finalmente tornare a vivere e ad "occupare" le aule scolastiche ma al 50 per cento, come previsto dall'ultimo DPCM del governo. In Sicilia la Regione ha posticipato di una settimana il rientro, rispetto ad altre Regioni. Infatti, in molte altre Regioni d'Italia le superiori sono ripartite lo scorso lunedì. E l'ultima ordinanza della Regione Siciliana ha rinviato a lunedì 8 febbraio il rientro degli studenti delle scuole secondarie di II grado. Resta...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia Scuole Superiori, oggi rientro in aula: ma rischio aumento contagi

Sicilia Scuole Superiori, oggi rientro in aula: ma rischio aumento contagi permane. Ecco le ultime sul ritorno in aula in Sicilia. Sicilia Scuole Superiori. Anche in Sicilia, come nelle altre Regioni d'Italia, stamani 8 febbraio è il primo giorno di scuola per le superiori, dopo tre mesi di Dad (didattica a distanza). Docenti e alunni possono finalmente tornare a vivere e ad "occupare" le aule scolastiche ma al 50 per cento, come previsto dall'ultimo DPCM del governo. In Sicilia la Regione ha posticipato di una settimana il rientro, rispetto ad altre Regioni. Infatti, in molte altre Regioni d'Italia le superiori sono ripartite lo scorso lunedì. E l'ultima ordinanza della Regione Siciliana ha rinviato a lunedì 8 febbraio il rientro degli studenti delle scuole secondarie di II grado. Resta...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia Scuole Superiori, oggi rientro in aula: ma rischio aumento contagi

Sicilia Scuole Superiori, oggi rientro in aula: ma rischio aumento contagi permane. Ecco le ultime sul ritorno in aula in Sicilia. Sicilia Scuole Superiori. Anche in Sicilia, come nelle altre Regioni d'Italia, stamani 8 febbraio è il primo giorno di scuola per le superiori, dopo tre mesi di Dad (didattica a distanza). Docenti e alunni possono finalmente tornare a vivere e ad "occupare" le aule scolastiche ma al 50 per cento, come previsto dall'ultimo DPCM del governo. In Sicilia la Regione ha posticipato di una settimana il rientro, rispetto ad altre Regioni. Infatti, in molte altre Regioni d'Italia le superiori sono ripartite lo scorso lunedì. E l'ultima ordinanza della Regione Siciliana ha rinviato a lunedì 8 febbraio il rientro degli studenti delle scuole secondarie di II grado. Resta...
Zona Bianca, ecco i criteri e le regioni che potrebbero entrare: parla Speranza
Attualità, Italia, Sicilia

Zona Bianca, ecco i criteri e le regioni che potrebbero entrare: parla Speranza

Zona bianca, ecco i criteri e le regioni che possono entrare: parla Speranza. Lo stesso Ministro ne ha parlato stamani alla Camera. Zona bianca. Ormai il nuovo DPCM è alle porte, infatti giorno 16 dovrebbe essere presentato dal Premier Conte. Oltre le solite fascie di triplice colore che siamo abituati a vedere e conoscere, il Governo introdurrà anche una fascia bianca. Come dice lo stesso Ministro Speranza, questa fascia sarà l'inizio al ritorno alla normalità. I criteri che comprovano se una regione può entrare in fascia bianca son 3 e sono: 50 casi settimanali ogni settimana per 100 mila abitanti. RT sotto lo 0,5. indice di rischio basso. Ad oggi secondo i passati rapporti del Cts nessuna Regione avrebbe queste caratteristiche e lo stesso Ministro ha prospettato che l'ingresso ...