Tag: ambiente

Caltagirone abbraccia l’energia verde: un nuovo mezzo per la cura delle aree pubbliche
Attualità, Caltagirone

Caltagirone abbraccia l’energia verde: un nuovo mezzo per la cura delle aree pubbliche

Sostenibilità e innovazione: un veicolo ecologico per una città più verde Un importante passo avanti verso la sostenibilità ambientale è stato compiuto dal Comune di Caltagirone con l'acquisizione di un nuovo mezzo completamente elettrico, destinato alla manutenzione del verde pubblico. L'iniziativa, resa possibile grazie alle misure compensative di un impianto fotovoltaico, ha permesso al Comune di ottenere il veicolo del valore di 120mila euro a costo zero, trasformando le entrate derivanti dall'impianto in strumenti per l'efficientamento energetico. La cerimonia di presentazione del nuovo mezzo si è svolta questa mattina nell'area di protezione civile di via Cristoforo Colombo, alla presenza del sindaco Fabio Roccuzzo, del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Paolo Crispino, d...
Economia, Palermo, Politica, Sicilia

Palermo: progetto UE “Allon I3”, investitori stranieri a Termini Imerese

Sbarca in Sicilia il progetto "Allon I3", finanziato dall'Unione europea, coinvolge sette partner impegnati a elaborare strategie di cooperazione per sostenere lo sviluppo di alcune regioni UE attraverso investimenti in innovazione, digitalizzazione, tecnologie green, energia, ambiente e sviluppo sostenibile. Il 4 e 5 settembre le delegazioni si riuniranno nel Polo Meccatronica a Termini Imerese, che per la prima volta metterà in relazione imprese e startup con gli investitori stranieri. A fare da partner tecnico, si legge in una nota, è NorBAN, organizzazione di interesse nazionale in Norvegia per i business angel che investono in start-up, offrendo accesso a formazione, opportunità di networking e servizi aziendali sia per i singoli investitori business angel sia per le reti regional...
Attualità, Sicilia

Sicilia in prima linea contro il climate change: Nasce l’Osservatorio regionale sul clima

Il presidente della Regione Renato Schifani ha designato i componenti dell'Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici. L’organismo, istituito con legge regionale del 2022, servirà ad assicurare al governo supporto tecnico-scientifico per la definizione di politiche di intervento sul climate change, sia sul versante della mitigazione delle cause sia su quello dell’adattamento, ovvero in riferimento alle conseguenze e agli impatti su territorio e società. STRUMENTO PER SALVAGUARDARE IL TERRITORIO «Ci ritroviamo sempre più spesso - dice il presidente della Regione Renato Schifani - a gestire gli effetti dei cambiamenti climatici che coinvolgono in modo prepotente anche la nostra Isola e quindi abbiamo ritenuto non più rinviabile l’attivazione di uno strumento che ci consentirà, attra...
Attualità, Italia, Sicilia, Società

Sicilia: l’isola che anticipa l’Europa verde

I cambiamenti climatici e il degrado ambientale costituiscono una minaccia per il mondo intero. Per superare queste sfide, il GREEN DEAL europeo trasformerà l' UE in un' economia moderna ed efficiente, sotto il profilo delle risorse, e competitiva garantendo che: -diventi un continente climaticamente neutro, con zero emissioni di gas serra, entro il 2050; -la crescita economica diventi sostenibile e non incentrata sullo sfruttamento delle risorse; -il cambiamento avvenga in modo equo creando posti di lavoro e riducendo la disuguaglianza sociale. Si tratta di un progetto ambizioso che coinvolge tutti i settori della società e tutti i cittadini e per renderlo possibile sarà necessario investire in tecnologie rispettose per l' ambiente, rendere il trasporto pubblico e privato più ...
Attualità, Enna, Sicilia

Ambiente, nasce la Fondazione Lago di Pergusa

Nasce la "Fondazione Lago di Pergusa" con l'obiettivo di garantire una gestione sostenibile e duratura del delicato ecosistema del bacino. Ad annunciarlo è l'assessore regionale al Territorio e ambiente Elena Pagana. L'assessorato regionale, con l'articolo 14 del maxi emendamento approvato qualche giorno fa all'Assemblea regionale siciliana, ha autorizzato la concessione di un contributo straordinario di 250 mila di euro in favore del Libero consorzio comunale di Enna a titolo di compartecipazione della Regione alla costituzione della Fondazione, al fine di preservare, gestire e rendere fruibile il patrimonio naturale del sito. La Fondazione si impegnerà a monitorare costantemente lo stato del lago, attuando azioni preventive e pianificando interventi a lungo termine per preservarne ...
Plastic Free e la tutela ambientale del territorio
Attualità, Catania, Enna, Sicilia

Plastic Free e la tutela ambientale del territorio

  I volontari di Plastic Free all'opera per il rispetto dell'ambiente L’associazione nazionale Plastic Free Onlus segna un nuovo record: 170.508 chilogrammi di rifiuti rimossi dall’ambiente durante la giornata di domenica 18 aprile. L’obiettivo era 100.000 kg ma grazie ai 140 appuntamenti confermati in tutt’Italia e agli oltre 15.300 partecipanti, il risultato dell’associazione Plastic Free stupisce tutti, con grande soddisfazione di tutti i volontari. Negli appuntamenti svolti in contemporanea sono stati raccolti oltre 170 mila chilogrammi di plastica e rifiuti di ogni genere portando così il conteggio finale dell’associazione ad oltre 500 mila chilogrammi di spazzatura eliminata dalla natura dalla sua nascita fino ad oggi. Una media di 110 partecipanti per ogni appuntamento che h...
Plastic Free e la tutela ambientale del territorio
Attualità, Catania, Enna, Sicilia

Plastic Free e la tutela ambientale del territorio

  I volontari di Plastic Free all'opera per il rispetto dell'ambiente L’associazione nazionale Plastic Free Onlus segna un nuovo record: 170.508 chilogrammi di rifiuti rimossi dall’ambiente durante la giornata di domenica 18 aprile. L’obiettivo era 100.000 kg ma grazie ai 140 appuntamenti confermati in tutt’Italia e agli oltre 15.300 partecipanti, il risultato dell’associazione Plastic Free stupisce tutti, con grande soddisfazione di tutti i volontari. Negli appuntamenti svolti in contemporanea sono stati raccolti oltre 170 mila chilogrammi di plastica e rifiuti di ogni genere portando così il conteggio finale dell’associazione ad oltre 500 mila chilogrammi di spazzatura eliminata dalla natura dalla sua nascita fino ad oggi. Una media di 110 partecipanti per ogni appuntamento che h...
Plastic Free e la tutela ambientale del territorio
Attualità, Catania, Enna, Sicilia

Plastic Free e la tutela ambientale del territorio

  I volontari di Plastic Free all'opera per il rispetto dell'ambiente L’associazione nazionale Plastic Free Onlus segna un nuovo record: 170.508 chilogrammi di rifiuti rimossi dall’ambiente durante la giornata di domenica 18 aprile. L’obiettivo era 100.000 kg ma grazie ai 140 appuntamenti confermati in tutt’Italia e agli oltre 15.300 partecipanti, il risultato dell’associazione Plastic Free stupisce tutti, con grande soddisfazione di tutti i volontari. Negli appuntamenti svolti in contemporanea sono stati raccolti oltre 170 mila chilogrammi di plastica e rifiuti di ogni genere portando così il conteggio finale dell’associazione ad oltre 500 mila chilogrammi di spazzatura eliminata dalla natura dalla sua nascita fino ad oggi. Una media di 110 partecipanti per ogni appuntamento che h...
Catania, Cronaca, Sicilia

Pedara, al via la nuova raccolta differenziata

L'obiettivo dell'amministrazione di Pedara guidata dal sindaco Cristaudo è quello di far salire ancora le quote di raccolta differenziata, nell'ultimo mese attestatasi intorno al 60%, per ottenere risparmi significativi sia al Comune, conferendo meno in discarica, e ai cittadini, i quali potrebbero ritrovarsi a pagare meno. Seppure in ritardo di una settimana, quindi, per motivi logistici e per venire incontro alle richieste dei cittadini, il nuovo servizio prevede, tra le altre novità, la raccolta giornaliera dell'umido, ad eccezione del giovedì e della domenica. L'amministrazione, inoltre, sta lavorando per riaprire in tempi brevi il Centro di Raccolta Comunale di via Teocrito. I rifiuti potranno essere esposti a partire dalle ore 21 del giorno precedente fino alle 5 del giorno di ...
Italia, Società

Millennial Generation, “Save the earth, it’s the only planet with chocolate!”

Millennial Generation, "Save the earth, it's the only planet with chocolate!". Una lotta contro i cambiamenti climatici per salvare la terra. Giornalista - In che cosa consistono i cambiamenti climatici? Manifestante - Beh! Sono causati da un diminuimento delle emissioni di ozono. Giornalista - Cos'è l'ozono? Manifestante - Eh! Mi trova un po' impreparata, riguardo a questo! Comunque  una parola brutta. Giornalista - Cosa causa l'effetto serra? Manifestante1 - … è che .. c'è una piattaforma di sporcizia, no!? Manifestante2 - Beh, a causa dello spread e delle emissioni di anidrite … Manifestante3 - Penso sia perché non ci sono più le mezze stagioni!   Millennial Generation. Con queste premesse la cosiddetta Generazione Y (o millennial generation o net generation) ha avuto visibilità interna...