
Sostenibilità e innovazione: un veicolo ecologico per una città più verde
Un importante passo avanti verso la sostenibilità ambientale è stato compiuto dal Comune di Caltagirone con l’acquisizione di un nuovo mezzo completamente elettrico, destinato alla manutenzione del verde pubblico. L’iniziativa, resa possibile grazie alle misure compensative di un impianto fotovoltaico, ha permesso al Comune di ottenere il veicolo del valore di 120mila euro a costo zero, trasformando le entrate derivanti dall’impianto in strumenti per l’efficientamento energetico.
La cerimonia di presentazione del nuovo mezzo si è svolta questa mattina nell’area di protezione civile di via Cristoforo Colombo, alla presenza del sindaco Fabio Roccuzzo, del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Paolo Crispino, dell’assessora alla Transizione ecologica Lara Lodato e del dirigente dell’Area Tecnica Gianpaolo Sottile. All’evento hanno partecipato anche i giardinieri comunali, il personale del Servizio Verde pubblico, i lavoratori dell’assegno civico e altri addetti ai progetti di pubblica utilità.
Il veicolo elettrico, oltre a garantire zero emissioni, è dotato di strumenti all’avanguardia che ne aumentano l’efficienza: può essere impiegato per operazioni di scerbatura, taglio delle siepi, cippatura del legno e altre attività fondamentali per la cura degli spazi verdi cittadini.
“Considerata l’estensione del territorio di Caltagirone, questo mezzo ci permette di operare in autonomia su strade, giardini e aree verdi, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale”, – ha dichiarato l’ingegnere Gianpaolo Sottile.
L’assessora Lara Lodato ha sottolineato come l’iniziativa rientri nel percorso di transizione energetica ed ecologica avviato dalla città, con significativi benefici in termini di riduzione dei costi d’intervento e dell’inquinamento atmosferico e acustico.
“Questo investimento – ha spiegato – si inserisce nell’ambito del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (Paesc), attraverso il quale il Comune si è impegnato a ridurre le emissioni di gas serra”.
Anche il vicesindaco Paolo Crispino ha evidenziato le ricadute positive del progetto, rimarcando i vantaggi per l’ambiente, la città e l’intero territorio.
Il sindaco Fabio Roccuzzo ha espresso grande soddisfazione per l’acquisizione del nuovo mezzo:
“Si tratta di un traguardo significativo per la nostra comunità. Questo veicolo renderà ancora più efficace il lavoro dei giardinieri comunali e di tutti coloro che si occupano della manutenzione del verde pubblico, elemento essenziale per il benessere e la qualità della vita dei cittadini”.
L’iniziativa conferma l’impegno del Comune di Caltagirone nella promozione di politiche di sostenibilità ambientale, puntando su soluzioni innovative e a basso impatto per migliorare la vivibilità della città.