Tag: Virus

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo
Cronaca

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo. Ad un anno dalla benedizione che commosse tutto il mondo. Papa Francesco. Era il 27 marzo 2020 quando il Santo Padre, in una deserta Piazza San Pietro rivolse la sua preghiera per sostenere il mondo da questa pandemia. E' passato un anno e ancora la situazione è difficile, ma quel 27 marzo resterà nella memoria di tutti, fedeli e no. Un'immagine che ha fatto commuovere tanti e che ha dato la spinta spirituale a molti per affrontare questa terribile pandemia che sta attanagliando il mondo. Quell'anziano uomo di bianco vestito che sotto la pioggia ciondolava solo per recarsi al cospetto del Crocifisso e di Dio, per chiedere con forza e con estrema fede una benedizione verso tutto il mondo. Un gesto da buon pastore, da padre, da...
Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo
Cronaca

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo. Ad un anno dalla benedizione che commosse tutto il mondo. Papa Francesco. Era il 27 marzo 2020 quando il Santo Padre, in una deserta Piazza San Pietro rivolse la sua preghiera per sostenere il mondo da questa pandemia. E' passato un anno e ancora la situazione è difficile, ma quel 27 marzo resterà nella memoria di tutti, fedeli e no. Un'immagine che ha fatto commuovere tanti e che ha dato la spinta spirituale a molti per affrontare questa terribile pandemia che sta attanagliando il mondo. Quell'anziano uomo di bianco vestito che sotto la pioggia ciondolava solo per recarsi al cospetto del Crocifisso e di Dio, per chiedere con forza e con estrema fede una benedizione verso tutto il mondo. Un gesto da buon pastore, da padre, da...
Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo
Cronaca

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo. Ad un anno dalla benedizione che commosse tutto il mondo. Papa Francesco. Era il 27 marzo 2020 quando il Santo Padre, in una deserta Piazza San Pietro rivolse la sua preghiera per sostenere il mondo da questa pandemia. E' passato un anno e ancora la situazione è difficile, ma quel 27 marzo resterà nella memoria di tutti, fedeli e no. Un'immagine che ha fatto commuovere tanti e che ha dato la spinta spirituale a molti per affrontare questa terribile pandemia che sta attanagliando il mondo. Quell'anziano uomo di bianco vestito che sotto la pioggia ciondolava solo per recarsi al cospetto del Crocifisso e di Dio, per chiedere con forza e con estrema fede una benedizione verso tutto il mondo. Un gesto da buon pastore, da padre, da...
Covid, prossime settimane decisive: variante sarà dominante in tutta Italia
Attualità, Italia, Sicilia

Covid, prossime settimane decisive: variante sarà dominante in tutta Italia

Covid, prossime settimane decisive: variante sarà dominante in tutta Italia. Ecco il rapporto dell'Istituto superiore di Sanità. Covid. In tutto il territorio italiano, nonché in tutto lo scenario europeo sarà dominante la variante inglese. Lo rivela il rapporto dell’Istituto superiore di sanità. Nel dettaglio, nel rapporto viene confermato che la variante in questione è nell’88 per cento delle Regioni italiane prese in esame. Quanto detto viene confermato dall'indagine condotta lo scorso 4 e 5 febbraio sui tamponi risultati positivi al Covid-19. L’Iss pertanto sostiene la necessità di misure più rigide per contenere la rapida diffusione della variante inglese. "Considerata la circolazione nelle diverse aree del paese – si legge nel documento - si raccomanda di intervenire al fine di con...
Covid, prossime settimane decisive: variante sarà dominante in tutta Italia
Attualità, Italia, Sicilia

Covid, prossime settimane decisive: variante sarà dominante in tutta Italia

Covid, prossime settimane decisive: variante sarà dominante in tutta Italia. Ecco il rapporto dell'Istituto superiore di Sanità. Covid. In tutto il territorio italiano, nonché in tutto lo scenario europeo sarà dominante la variante inglese. Lo rivela il rapporto dell’Istituto superiore di sanità. Nel dettaglio, nel rapporto viene confermato che la variante in questione è nell’88 per cento delle Regioni italiane prese in esame. Quanto detto viene confermato dall'indagine condotta lo scorso 4 e 5 febbraio sui tamponi risultati positivi al Covid-19. L’Iss pertanto sostiene la necessità di misure più rigide per contenere la rapida diffusione della variante inglese. "Considerata la circolazione nelle diverse aree del paese – si legge nel documento - si raccomanda di intervenire al fine di con...
Covid, prossime settimane decisive: variante sarà dominante in tutta Italia
Attualità, Italia, Sicilia

Covid, prossime settimane decisive: variante sarà dominante in tutta Italia

Covid, prossime settimane decisive: variante sarà dominante in tutta Italia. Ecco il rapporto dell'Istituto superiore di Sanità. Covid. In tutto il territorio italiano, nonché in tutto lo scenario europeo sarà dominante la variante inglese. Lo rivela il rapporto dell’Istituto superiore di sanità. Nel dettaglio, nel rapporto viene confermato che la variante in questione è nell’88 per cento delle Regioni italiane prese in esame. Quanto detto viene confermato dall'indagine condotta lo scorso 4 e 5 febbraio sui tamponi risultati positivi al Covid-19. L’Iss pertanto sostiene la necessità di misure più rigide per contenere la rapida diffusione della variante inglese. "Considerata la circolazione nelle diverse aree del paese – si legge nel documento - si raccomanda di intervenire al fine di con...
Covid, no a nuovo lockdown ma divisione in fasce in Italia: ULTIM’ORA
Attualità, Italia, Sicilia

Covid, no a nuovo lockdown ma divisione in fasce in Italia: ULTIM’ORA

Covid, no lockdown ma divisione in fasce in Italia: ULTIM'ORA dall'Italia sull'andamento della pandemia e delle variante del virus. Covid. Ecco un ultim'ora dall'Italia battuta dai colleghi de Il Messaggero. In Italia no ad un nuovo lockdown e ad una rivoluzione del sistema a fasce per la lotta al Covid. Governo ed il premier Mario Draghi hanno tempo fino al 5 marzo, data ultima di validità dell'attuale Dpcm attualmente in vigore. Nuova strategia in vista? Fonti da palazzo Chigi, la linea molto probabilmente resterà quella del precedente governo Conte. LEGGI ANCHE: Sicilia Zona Gialla, da lunedì nuova ordinanza: ma no anticipo a riapertura dei locali Massima cautela e rigore e rispetto delle norme anti Covid. Ora più che mai considerata l'aggressione delle “varianti” inglese, brasiliana...
Covid, no a nuovo lockdown ma divisione in fasce in Italia: ULTIM’ORA
Attualità, Italia, Sicilia

Covid, no a nuovo lockdown ma divisione in fasce in Italia: ULTIM’ORA

Covid, no lockdown ma divisione in fasce in Italia: ULTIM'ORA dall'Italia sull'andamento della pandemia e delle variante del virus. Covid. Ecco un ultim'ora dall'Italia battuta dai colleghi de Il Messaggero. In Italia no ad un nuovo lockdown e ad una rivoluzione del sistema a fasce per la lotta al Covid. Governo ed il premier Mario Draghi hanno tempo fino al 5 marzo, data ultima di validità dell'attuale Dpcm attualmente in vigore. Nuova strategia in vista? Fonti da palazzo Chigi, la linea molto probabilmente resterà quella del precedente governo Conte. LEGGI ANCHE: Sicilia Zona Gialla, da lunedì nuova ordinanza: ma no anticipo a riapertura dei locali Massima cautela e rigore e rispetto delle norme anti Covid. Ora più che mai considerata l'aggressione delle “varianti” inglese, brasiliana...
Attualità, Italia, Sicilia

Covid, no a nuovo lockdown ma divisione in fasce in Italia: ULTIM’ORA

Covid, no lockdown ma divisione in fasce in Italia: ULTIM'ORA dall'Italia sull'andamento della pandemia e delle variante del virus. Covid. Ecco un ultim'ora dall'Italia battuta dai colleghi de Il Messaggero. In Italia no ad un nuovo lockdown e ad una rivoluzione del sistema a fasce per la lotta al Covid. Governo ed il premier Mario Draghi hanno tempo fino al 5 marzo, data ultima di validità dell'attuale Dpcm attualmente in vigore. Nuova strategia in vista? Fonti da palazzo Chigi, la linea molto probabilmente resterà quella del precedente governo Conte. LEGGI ANCHE: Sicilia Zona Gialla, da lunedì nuova ordinanza: ma no anticipo a riapertura dei locali Massima cautela e rigore e rispetto delle norme anti Covid. Ora più che mai considerata l'aggressione delle “varianti” inglese, brasiliana...
Sicilia Zona Gialla, da lunedì nuova ordinanza: ma no anticipo a riapertura dei locali
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia Zona Gialla, da lunedì nuova ordinanza: ma no anticipo a riapertura dei locali

Sicilia Zona Gialla, da lunedì nuova ordinanza: ma no anticipo alla riapertura dei locali. Ecco le nuove in misure nell'Isola da lunedì. Sicilia Zona Gialla. L'Isola diventerà "zona gialla" a partire da lunedì 15 febbraio. Contagi nettamente in calo e indice RT più basso d'Italia. Ma il Presidente Musumeci avverte che non è un libera tutti e raccomanda a tutti di rispettare le norme anti Covid-19. Firmata la nuova ordinanza, la Regione recepisce le disposizioni nazionali. CONSULTA TUTTE LE MISURE PREVISTE. "La zona gialla darà certamente un po' di respiro ai ristoratori, rimasti chiusi da tanto tempo - afferma Musumeci. L’ordinanza prevede intanto la registrazione sulla piattaforma ww.siciliacoronavirus.it. METTI MI PIACE alla pagina Facebook di Prometeo News SEGUICI SU -> Twitter: @...