Tag: San Michele di Ganzaria

Terza marcia mondiale per la pace (San Michele – Mirabella)
Attualità, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, Società

Terza marcia mondiale per la pace (San Michele – Mirabella)

Si è svolta sabato 30 novembre la terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenza nel Calatino, ultima tappa nazionale che dal 16 al 30 novembre ha visto 34 città italiane impegnate a testimoniare il desiderio di pace nelle piazze, scuole e associazioni (in Sicilia solo a Palermo e Mirabella). La marcia, promossa dal gruppo locale dell'associazione SCI (Servizio Civile Internazionale) insieme ai comuni di Mirabella, San Michele di Ganzaria e San Cono, è partita dalla piazza di San Michele alle 9,30 con una ventina di mirabellesi arrivati con un autobus offerto gratuitamente dalla ditta Cavalluccio. Insieme a sammichelesi e sanconesi il gruppo ha percorso i 7 km che collegano San Michele a Mirabella attraverso un tratto del Cammino di San Giacomo di Sicilia, una bella passeggiata immer...
Sabato 30 novembre la 3a Marcia Mondiale per la Pace nel Calatino
Attualità, Caltagirone, Italia, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria

Sabato 30 novembre la 3a Marcia Mondiale per la Pace nel Calatino

Il gruppo locale del SCI (Servizio Civile Internazionale) informa che sabato 30 novembre a Mirabella ci sarà l’ultima tappa nazionale della 3a Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza (34 città in tutta Italia - in Sicilia solo a Palermo e a Mirabella) e tutti i calatini sono invitati a partecipare alla marcia di 7 km che partirà da San Michele di Ganzaria alle 10 e si concluderà alle 12,30 a Mirabella con un flash mob in piazza Vespri (vedi locandina). Il Servizio Civile Internazionale è una associazione laica di volontariato, presente in 93 Paesi in tutto il mondo, che da 104 anni promuove attività e campi di volontariato sui temi della pace e del disarmo, dei diritti umani e della solidarietà internazionale, degli stili di vita sostenibili, dell'inclusione sociale, della cittadin...
San Michele di Ganzaria nominata “Città dell’olio”: intervista a Lino Saita
Attualità, Cultura, Economia, Primo Piano, Punti di mente, San Michele di Ganzaria, Sicilia, Società

San Michele di Ganzaria nominata “Città dell’olio”: intervista a Lino Saita

Il 12 aprile 2024, all’ Aula consiliare del Comune San Michele di Ganzaria, alle 17:30, San Michele di Ganzaria è entrata a far parte delle Città dell'Olio, in qualità di primo comune del calatino ad aderire all’Associazione Nazionale Città dell'Olio. In particolare, questa associazione, fondata a Larino (Campobasso) nel dicembre 1994, riunisce i Comuni, le Province, le Camere di Commercio, i GAL (Gruppi di Azione Locale i Parchi, siti in territori nei quali si producono oli che documentino adeguata tradizione olivicola connessa a valori di carattere ambientale, storico, culturale e/o rientranti in una Denominazione di Origine. Nello specifico l’Associazione si occupa di divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità, tutelando e promuovendo l’ambiente ed il paesaggio ol...
Furto in abitazione, arrestati dai Carabinieri di Caltagirone
Caltanissetta, Catania, Cronaca, Sicilia

Furto in abitazione, arrestati dai Carabinieri di Caltagirone

Nelle prime ore del mattino, i militari della Compagnia di Caltagirone hanno dato esecuzione ad un provvedimento restrittivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Caltagirone nei confronti di due persone gravemente indiziate del reato di furto in abitazione aggravato, entrambi originari e residenti a Gela, di anni 30 e 32, già conosciuti alle forze dell’ordine nissene per diversi reati, anche della stessa specie. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Caltagirone e condotte dal Comando Stazione di San Michele di Ganzaria, sono scaturite da un episodio di furto verificatosi nel febbraio di quest’anno, in pieno giorno, in un’abitazione sita nella strada statale che attraversa il centro cittadino di San Michele, la via Nazionale. Le indagini ...
Caltagirone, denunciato 22enne per aver vandalizzato defibrillatore in piazza
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, denunciato 22enne per aver vandalizzato defibrillatore in piazza

Denunciato dai carabinieri della Stazione di Caltagirone un 22enne originario di San Michele di Ganzaria per aver danneggiato il defibrillatore installato in piazza Umberto I, donato nel giugno 2020 dal Lions Club locale. Il fatto risale alla notte del 18 settembre scorso, quando - stupidamente - il giovane ha deciso di vandalizzare la colonnina su cui era fissato lo strumento di vitale importanza in caso di arresto cardiaco. L'identificazione del colpevole è frutto di un minuzioso lavoro di ricerca e analisi delle immagini immortalate dai sistemi di videosorveglianza presenti in zona.
Siccità, ok dalla Regione allo stato di calamità per Caltagirone e il Calatino
Catania, Economia, Sicilia

Siccità, ok dalla Regione allo stato di calamità per Caltagirone e il Calatino

Via libera dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, alla richiesta di dichiarazione di calamità naturale per i danni alle produzioni agricole causati dalla siccità che ha colpito la provincia di Catania nel 2022, fino al 31 luglio. Il governatore, infatti, ha dato parere favorevole alla proposta del dipartimento regionale dell'Agricoltura. «Anche in questo caso veniamo incontro alle istanze delle numerose imprese colpite dalla siccità - spiega il presidente Schifani - e la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità è il primo passo verso il riconoscimento dei sostegni economici alle aziende agricole che hanno subito gravi danni, a partire dagli sgravi fiscali e previdenziali». Colture arboree, compresa l'uva da tavola, agrumi e ortive da pieno campo sono le pr...
Caltagirone, approvato Piano di Zona 2021 per servizi e interventi socio-sanitari
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, approvato Piano di Zona 2021 per servizi e interventi socio-sanitari

Approvato stamani, dal Comitato dei sindaci (riunitosi nella sala conferenze dell’Educandato San Luigi), il Piano di Zona 2021, rientrante nella gestione in forma associata dei servizi e degli interventi sociali e socio-sanitari del Distretto socio-sanitario D13, che comprende 9 Comuni: Caltagirone (capofila), Grammichele, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, San Cono, Mazzarrone, Licodia Eubea, Mineo e Vizzini, per complessivi 80mila abitanti circa. Il Piano prevede la seguente suddivisione dei 579.371,63 euro assegnati dalla Regione siciliana: 289.694,53 euro per l’infanzia e l’adolescenza; 92.702,25 per gli anziani; 115.877,81 per i disabili; poco più di 81mila euro per il rafforzamento delle strutture operative. Nove le azioni individuate: 1) Sostegno all’inserimento lav...
Sindaci del Calatino (Roccuzzo compreso): “Pronti a chiudere le scuole”
Catania, Cronaca, Sicilia

Sindaci del Calatino (Roccuzzo compreso): “Pronti a chiudere le scuole”

“L’attivazione di uno screening della popolazione scolastica di ogni ordine e grado, da effettuarsi entro domenica 9 gennaio per poter far ripartire le attività didattiche almeno in parziale sicurezza o, in ogni caso, se sarà necessario, il differimento dell’apertura delle scuole”. Sono le richieste avanzate al Governo regionale dai sindaci dei 15 Comuni del Calatino (Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello, Mineo, Mirabella Imbaccari. Palagonia, Raddusa, Ramacca, San Michele di Ganzaria, San Cono. Scordia e Vizzini), a conclusione di una riunione svoltasi stamani al municipio di Militello. “Vista la terribile esplosione pandemica – sottolineano i primi cittadini in una nota inviata al presidente Nello Musumeci, all’assessore della Salute Rugger...
La moglie trova il coraggio di denunciarlo: arrestato calatino
Catania, Cronaca, Sicilia

La moglie trova il coraggio di denunciarlo: arrestato calatino

I Carabinieri della Stazione di San Michele di Ganzaria hanno arrestato nella flagranza un 77enne del luogo, poiché ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. I militari di pattuglia, grazie ad una richiesta di aiuto espressa da una donna al 112 N.U.E., sono immediatamente intervenuti nell’abitazione della signora, 76 anni, dove, quest’ultima, visibilmente provata, ha riferito di aver subito per l’ennesima volta violenze fisiche e psicologiche da parte del marito convivente. Nel corso dell’intervento, la donna è stata soccorsa dai sanitari del 118 e trasportata all’ospedale Gravina e Santo Pietro di Caltagirone dove, i medici del pronto soccorso, le hanno riscontrato molteplici contusioni giudicate guaribili in 7 giorni. Sembra che la donna subisse da...
Calatini denunciati per indebita percezione Reddito di Cittadinanza: sei ragazze e cinque ragazzi
Catania, Cronaca, Sicilia

Calatini denunciati per indebita percezione Reddito di Cittadinanza: sei ragazze e cinque ragazzi

I Carabinieri della Stazione di San Cono hanno denunciato 11 persone del posto, 6 donne e 5 uomini, per la maggior parte di età compresa tra i 20 ed i 26 anni, ritenute responsabili di indebita percezione del reddito di cittadinanza. La verifica dei dati forniti dall’INPS riguardanti il comprensorio calatino ha evidenziato un’anomala percentuale di percettori del beneficio assistenziale in questione e, pertanto, i militari hanno avviato delle attività di verifica in tutta la zona, al fine di porre un limite al fenomeno. Le reali finalità del RDC, infatti, sembrerebbero essere state distorte dagli 11 fruitori che hanno sfruttato le inevitabili criticità attuative derivanti dalla verifica della documentazione da essi prodotta a corredo dell’istanza. Gli stessi indebiti percettori, sino a...