Tag: Navanzino

Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, “Collaboriamo gli uni con gli altri”: l’intervista a Navanzino

Caltagirone, "Collaboriamo gli uni con gli altri": l'intervista a Navanzino, Assessore alle alle Politiche culturali di Caltagirone. Caltagirone. Ad un anno dall’incarico di Assessore alle Politiche culturali del Comune di Caltagirone, il Prof. Antonino Navanzino fa un bilancio delle attività e dei progetti che si sono svolti e che si svolgeranno in questi ultimi mesi prima dell’avvio, oramai prossimo, delle elezioni comunali 2021. A riguardo, pertanto, riportiamo l’intervista integrale, tratta dal numero di Marzo 2021 di Prima Stampa degli Erei, all’Assessore Navanzino che esordisce affermando: “E’ stato un incarico importante, particolare ed emozionante per me che ho sempre creduto nella mia città. E ringrazio il Sindaco Gino Ioppolo per la fiducia che mi ripone ogni giorno assegnandomi ...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, “Collaboriamo gli uni con gli altri”: l’intervista a Navanzino

Caltagirone, "Collaboriamo gli uni con gli altri": l'intervista a Navanzino, Assessore alle alle Politiche culturali di Caltagirone. Caltagirone. Ad un anno dall’incarico di Assessore alle Politiche culturali del Comune di Caltagirone, il Prof. Antonino Navanzino fa un bilancio delle attività e dei progetti che si sono svolti e che si svolgeranno in questi ultimi mesi prima dell’avvio, oramai prossimo, delle elezioni comunali 2021. A riguardo, pertanto, riportiamo l’intervista integrale, tratta dal numero di Marzo 2021 di Prima Stampa degli Erei, all’Assessore Navanzino che esordisce affermando: “E’ stato un incarico importante, particolare ed emozionante per me che ho sempre creduto nella mia città. E ringrazio il Sindaco Gino Ioppolo per la fiducia che mi ripone ogni giorno assegnandomi ...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, “Collaboriamo gli uni con gli altri”: l’intervista a Navanzino

Caltagirone, "Collaboriamo gli uni con gli altri": l'intervista a Navanzino, Assessore alle alle Politiche culturali di Caltagirone. Caltagirone. Ad un anno dall’incarico di Assessore alle Politiche culturali del Comune di Caltagirone, il Prof. Antonino Navanzino fa un bilancio delle attività e dei progetti che si sono svolti e che si svolgeranno in questi ultimi mesi prima dell’avvio, oramai prossimo, delle elezioni comunali 2021. A riguardo, pertanto, riportiamo l’intervista integrale, tratta dal numero di Marzo 2021 di Prima Stampa degli Erei, all’Assessore Navanzino che esordisce affermando: “E’ stato un incarico importante, particolare ed emozionante per me che ho sempre creduto nella mia città. E ringrazio il Sindaco Gino Ioppolo per la fiducia che mi ripone ogni giorno assegnandomi ...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, accordo tra le città del calatino e l’Università di Catania

Caltagirone, accordo tra le città del calatino e l'Università di Catania. Stamani è stato siglato un'importante accordo per il territorio. Caltagirone. Nella giornata di oggi attraverso un'incontro online la città di Caltagirone e le amministrazioni dei comuni limitrofi, l'Osservatorio Calatino di Caltagirone e l'Università di Catania, un'importante accordo per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio calatino. Tutto nasce dalla volontà di aprire iniziative finalizzate alla promozione e alla valorizzazione del territorio. Tra i partecipanti per l’Università etnea, il rettore Francesco Priolo e i rappresentanti del Cof (Centro orientamento e formazione) & Placement (il presidente Nunzio Crimi, il direttore Carmelo Pappalardo e, per il Counseling orientativo, Marcella Nucifora); p...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, accordo tra le città del calatino e l’Università di Catania

Caltagirone, accordo tra le città del calatino e l'Università di Catania. Stamani è stato siglato un'importante accordo per il territorio. Caltagirone. Nella giornata di oggi attraverso un'incontro online la città di Caltagirone e le amministrazioni dei comuni limitrofi, l'Osservatorio Calatino di Caltagirone e l'Università di Catania, un'importante accordo per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio calatino. Tutto nasce dalla volontà di aprire iniziative finalizzate alla promozione e alla valorizzazione del territorio. Tra i partecipanti per l’Università etnea, il rettore Francesco Priolo e i rappresentanti del Cof (Centro orientamento e formazione) & Placement (il presidente Nunzio Crimi, il direttore Carmelo Pappalardo e, per il Counseling orientativo, Marcella Nucifora); p...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, accordo tra le città del calatino e l’Università di Catania

Caltagirone, accordo tra le città del calatino e l'Università di Catania. Stamani è stato siglato un'importante accordo per il territorio. Caltagirone. Nella giornata di oggi attraverso un'incontro online la città di Caltagirone e le amministrazioni dei comuni limitrofi, l'Osservatorio Calatino di Caltagirone e l'Università di Catania, un'importante accordo per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio calatino. Tutto nasce dalla volontà di aprire iniziative finalizzate alla promozione e alla valorizzazione del territorio. Tra i partecipanti per l’Università etnea, il rettore Francesco Priolo e i rappresentanti del Cof (Centro orientamento e formazione) & Placement (il presidente Nunzio Crimi, il direttore Carmelo Pappalardo e, per il Counseling orientativo, Marcella Nucifora); p...
Catania, Cultura, Sicilia

Caltagirone, nota edicola votiva di San Giacomo: procedono i lavori di restauro

Caltagirone,nota edicola votiva di San Giacomo: procede il restauro. Oggi insieme alle autorità e agli esperti incontro sui lavori di restauro. Caltagirone. Oggi alla presenza delle autorità e degli esperti si sono portati avanti i lavori che riguardano il restauro del dipinto di San Giacomo Pellegrino sito nell'edicola votiva che si trova tra la Basilica di San Giacomo e il Comune. Lavori patrocinati dal Comune di Caltagirone e dal Centro italiano di studi compostellani e effettuati gratuitamente dall'esperto restauratore Angelo Mangiavillano. Il dipinto posto a conoscenza dallo storico dell' arte Domenico Amoroso e da Emanuele Guzzardi, giovane amante dell' arte. "Un gesto di grande generosità", dice l'assessore alle politiche Culturale Antonino Navanzino, "che contribuisce a rendere a...
Catania, Cultura, Sicilia

Caltagirone, nota edicola votiva di San Giacomo: procedono i lavori di restauro

Caltagirone,nota edicola votiva di San Giacomo: procede il restauro. Oggi insieme alle autorità e agli esperti incontro sui lavori di restauro. Caltagirone. Oggi alla presenza delle autorità e degli esperti si sono portati avanti i lavori che riguardano il restauro del dipinto di San Giacomo Pellegrino sito nell'edicola votiva che si trova tra la Basilica di San Giacomo e il Comune. Lavori patrocinati dal Comune di Caltagirone e dal Centro italiano di studi compostellani e effettuati gratuitamente dall'esperto restauratore Angelo Mangiavillano. Il dipinto posto a conoscenza dallo storico dell' arte Domenico Amoroso e da Emanuele Guzzardi, giovane amante dell' arte. "Un gesto di grande generosità", dice l'assessore alle politiche Culturale Antonino Navanzino, "che contribuisce a rendere a...
Catania, Politica, Primo Piano, Sicilia

Caltagirone, ecco i nomi dei nuovi assessori: Navanzino, Di Stefano e Montemagno

Caltagirone, ecco i nomi dei nuovi assessori: Navanzino, Di Stefano e Montemagno, fumata bianca a Palazzo dell'Aquila del paese Caltagirone. Il sindaco Ioppolo ha nominato tre nuovi assessori, che siederanno al Palazzo dell'Aquila, essi sono: Antonio Navanzino, Luca Di Stefano e Antonio Montemagno. Il maestro ceramista Antonio Navanzino, classe 1977, Luca Di Stefano classe 1991 e Antonio Montemagno classe 1989 sono in quota Forza Italia. Foto articolo: Giornale il Sette e Mezzo  LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA - RIMANI AGGIORNATO: Seguici su Google News