Tag: femminicidio

Femminicidio, A Siracusa la scuola intitolata a due vittime
Attualità, Cronaca, Primo Piano, Sicilia, Siracusa, Società

Femminicidio, A Siracusa la scuola intitolata a due vittime

Femminicidio, A Siracusa la scuola intitolata a due vittime Era stata la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese ad intitolare il plesso scolastico di via Calatabiano - dell’XI istituto comprensivo Archia - a "Eligia Ardita e Giulia", vittime di femminicidio. Una decisione presa con decreto del prefetto Giusi Scaduto, in piena condivisione con l’istituzione scolastica e l'Amministrazione comunale di Siracusa, per ricordare la giovane donna uccisa il 19 gennaio 2015 dal marito - condannato poi all'ergastolo - e la figlia Giulia che portava ancora in grembo. In quell’occasione la Lamorgese dichiarò: «La mia presenza oggi – ha sottolineato la titolare del Viminale - vuole essere testimonianza dell’attenzione e dell’impegno che il ministero dell’Interno e il Governo dedicano alla prevenzione ...
Attualità, Caltagirone, Cronaca, Sicilia

Nemmeno con un fiore: le donne vittime di soprusi

Nemmeno con un fiore: le donne vittime di soprusi La violenza sulle donne è un fenomeno che ogni giorno registra casi in crescita sul territorio nazionale e regionale. Nonostante il 25 novembre si celebri la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e si promuovano varie campagne di sensibilizzazione sulla violenza di genere, le donne continuano ad essere colpite da forme di violenza fisica, sessuale, economica o psicologica sopratutto in ambito familiare. E’ di pochi giorni fa la notizia dell’ennesima aggressione avvenuta a Catania ai danni di una donna brutalmente picchiata dal compagno tra le mura domestiche. In seguito alla segnalazione da parte dell’Ospedale Garibaldi Centro dove la vittima si è recata col setto nasale rotto, l’uomo è stato allontanato dall’abitazione famili...
Attualità, Cronaca, Salute, Società

Femminicidio: un fenomeno “A”normale

Femminicidio: un fenomeno "A"normale. Dati allarmanti. Ecco come si può sconfiggere. Lombardia e Calabria le regioni più violente... Nel 2022 la maggior parte della nazionalità delle donne uccise è Italiana (80%); delle donne immigrate (20%) segnaliamo che il più alto numero proviene dall’Est Europa (50%). Per quanto riguarda l’età il gruppo più numeroso ha un’età compresa fra i 41 e i 50 anni (19%). Si evidenzia il 15% della fascia di età fra i 71 e gli 80 anni e il 13% fra i 51 e i 60 anni.La Regione con il maggior numero grezzo di femminicidi è la Lombardia, mentre la Regione con il tasso più alto di femminicidi è la Calabria (0,59). Le donne sono uccise per lo più in ambito affettivo-domesticofamiliare (93%). Le modalità di uccisioni fanno emergere il profilo primitivo del criminale....
Attualità, Caltagirone

Femminicidio: ieri, oggi, domani

Femminicidio: ieri, oggi, domani Un fenomeno che affonda le radici nel passato. La violenza sulle donne sembra diminuire, ma non fermarsi. Richieste azioni e leggi ancora più incisive e soprattutto certezza della condanna e prevenzione Il femminicidio è una tragica realtà che colpisce molte donne in tutto il mondo. È un fenomeno che va oltre la violenza domestica, rappresentando un atto estremo di violenza di genere. Spesso, questi crimini sono il risultato di una cultura patriarcale che vede le donne come inferiori e le considera proprietà degli uomini. Questa piaga sociale affonda le sue radici nel passato, continua a tormentare il presente e richiede azioni concrete per un futuro migliore. Ieri In passato, il femminicidio era spesso ignorato o minimizzato, considerato un “cri...
Cronaca, Italia

Weekinkiesta femminicidi: Intervista alla Psicologa sui Segnali d’Allarme e la Prevenzione della Violenza di Genere

di Pietro Di Stefano Intervista alla dottoressa Tiziana Vitale, psicologa clinica, a cui abbiamo chiesto alcuni spunti di riflessione sul fenomeno dei femminicidi . Dottoressa, proviamo ad entrare nella testa dell'uomo che uccide una donna, che succede? Negli ultimi 2 anni si è registrato un 30% in più di femminicidio rispetto agli anni precedenti. In Italia, come tutta la comunità europea. Nella testa di chi compie quest'atto, c'è proprio una visione di donna oggetto. Non vede più la donna con la sua soggettività o come la sua compagna e di conseguenza la vuole controllare in tutti gli aspetti della sua vita. Ha un desiderio ossessivo nei confronti di questa persona, accompagnata da un eccessiva gelosia, per cui poi la donna diventa vittima. Come bisogna prevenire? Per quan...
Sicilia, Società

Weekinkiesta femminicidi: Sicilia, il Bilancio che Non Vogliamo Contare

Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il tragico elenco delle vittime siciliane nell'anno in corso. Dal sacrificio delle sorelle Mirabal alla persistente emergenza sociale: quando le mura domestiche diventano una trappola mortale Di Luna Nicosia. Delia Zarniscu, Maria Rus, Maria Cirafici, Antonella Salamone, Maria Benfante, Sameh Zaouali, Mariam Sassi, Francesca Ferrigno: questi i nomi in ordine cronologico delle donne vittime di femminicidio in Sicilia solo nel 2024. A queste se ne aggiungono innumerevoli altre che hanno subito abusi e violenze, molte delle quali rimaste nell'ombra. Il 25 novembre 1960, con l'uccisione a Santo Domingo di Patria,Minerva e Marfa Teresa Mirabal da parte degli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo, nasce la lotta contro la ...
Agrigento, Attualità, Cronaca, Primo Piano, Sicilia, Società

Ansia da Covid, attenuante per un femminicidio?

Una sentenza che farà discutere. La Cassazione ha recentemente annullato la condanna all’ergastolo per un caso di femminicidio. La sentenza riguarda l’uccisione di Lorena Quaranta, una giovane studentessa universitaria originaria della provincia di Agrigento, da parte del suo fidanzato, l’infermiere calabrese Antonio De Pace. L’omicidio avvenne durante la fase del primo lockdown, il 31 marzo 2020, nella villetta dove la coppia conviveva a Furci Siculo, nel messinese. De Pace strangolò la compagna e confessò il delitto ai carabinieri, affermando che fosse stato causato da uno stato d’ansia dovuto alla pandemia. La sentenza della Cassazione che ha annullato l’ergastolo per valutare le le attenuanti generiche, considerando l’effetto dello stress da Covid-19 sulla responsabilità penale. La...
Catania, Cronaca, Sicilia

Morto presunto omicida di Jenny: forse si è suicidato

E' stato trovato morto, in un casolare abbandonato del rione Campo di mare di Catania, il 30enne sospettato del femminicidio di Giovanna Cantarero, la 27enne uccisa a colpi di pistola nella tarda serata del 10 dicembre scorso in una strada della periferia tra Misterbianco e Catania. Il presunto assassino di Jenny si chiamava Sebastiano Spampinato. L’uomo era sposato. Era impiegato in un centro scommesse in un paese della provincia etnea e aveva frequentazioni in ambienti criminali. Era un ultras del Catania Calcio. L'uomo avrebbe avuto una relazione definita burrascosa con la vittima, mai denunciata, e non è l'ex convivente della 27enne e padre della bambina che la coppia aveva avuto. L'ipotesi privilegiata è che si sia suicidato. Sul posto sono presenti i carabinieri del Comando pro...
Catania, Cronaca

Omicidio a Misterbianco, la vittima è Giovanna Canteraro

Si chiamava Giovanna Canteraro, la ventisettenne uccisa a colpi di pistola nel rione Lineri, a Misterbianco. Lascia una bimba di un anno e mezzo. I carabinieri indagano sulle sue frequentazioni. Sul luogo della tragedia, rabbia e dolore. La ricostruzione. Alle ore 21.30 di ieri, venerdì 10 dicembre, la ragazza stava uscendo dal panificio in cui lavorava, in via Alfredo Nobel 42, quando è stata raggiunta dagli spari al volto. Sul posto intervenuti i soccorritori del 118, ma per lei purtroppo non c’è stato nulla da fare. Il medico legale e l’ambulanza, scortati dalla volante dei carabinieri, hanno raggiunto il Policlinico ma invano. Foto articolo: Gazzetta del Sud
Catania, Cronaca, Sicilia

Tragedia nel Catanese, donna uccisa in strada

Una donna sarebbe stata uccisa in strada in via Boscia, a Bronte, nel Catanese. I carabinieri locali si trovano sul posto per i rilievi e per ricostruire con esattezza quanto accaduto. Al momento non si conoscono le generalità della vittima. Possibili dettagli potrebbero emergere già in giornata.