Tag: elezioni amministrative

Politica, Primo Piano, Sicilia

Election day, in Sicilia si vota l’8 e il 9 giugno per amministrative ed europee

Le elezioni amministrative in Sicilia si svolgeranno l'8 e il 9 giugno, negli stessi giorni in cui si voterà per il rinnovo del Parlamento europeo. In tutto sono 37 i Comuni che rinnoveranno i loro organi elettivi, 32 per scadenza naturale del mandato elettorale e 5 attualmente amministrati da commissari straordinari. Per quanto riguarda il sistema elettorale, 29 andranno al voto con il maggioritario e 8 con il proporzionale. Gli elettori chiamati alle urne per le Comunali sono in tutto 484.218. «È una scelta opportuna e di buon senso che - dice il presidente della Regione, Renato Schifani - abbiamo fortemente voluto. L'election day, infatti, ci permetterà di contenere notevolmente i costi evitando così di gravare ulteriormente sui bilanci dei Comuni. La nostra decisione va anche incontro...
Catania, Politica, Sicilia

A Mirabella stravince Giovanni Ferro con la lista ‘Orgoglio mirabellese’

Il sindaco uscente Giovanni Ferro, alla guida della lista civica di centrosinistra ‘Orgoglio mirabellese’ viene rieletto sindaco per un secondo mandato con 1848 voti, mentre Filippo Rasà della lista civica di centrodestra ‘Mirabella nel cuore’ ottiene solo 1114 voti. Un successo inatteso che stupisce per la differenza di ben 734 voti tra le due liste, una vittoria che segna una netta sconfitta per il centrodestra che adesso deve ricostituire il partito di Forza Italia, avendo perso gli ex consiglieri d’opposizione Giuseppe Novello e Filippa Martines che hanno sostenuto il sindaco uscente.   La lista vincente ‘Orgoglio mirabellese’ è una coalizione che vede uniti Pd, M5S e alcuni elementi che fanno riferimento a posizioni di centro. Dopo appena un’ora dall’inizio dello spoglio i ...
Catania, Politica, Sicilia

Amministrative a Mirabella, si avvicina la ‘resa dei conti’

Volge al termine la campagna elettorale per le elezioni amministrative di domenica che vedono due liste contendersi la carica di sindaco e 8 posti da consigliere comunale. Da un lato il sindaco uscente Giovanni Ferro con la lista civica ‘Orgoglio mirabellese’ (orientamento di centrosinistra) e dall’altra Filippo Rasà con la lista civica ‘Mirabella nel cuore’ (orientamento di centrodestra). Le due liste danno la possibilità ai cittadini, residenti e non, di seguire un’animata campagna elettorale grazie ai comizi che vengono trasmessi in diretta sui social, comizi dove si sfiorano insulti e accuse reciproche su posizioni politiche del passato (il candidato Ferro si è rifiutato di fare un confronto con il candidato Rasà). Argomento di vivace discussione è stata anche la recente inaugura...
Catania, Politica, Sicilia

Filippò Rasà scende in campo per l’opposizione a Mirabella

Tra un mese ci saranno le elezioni amministrative a Mirabella e, stranamente, nel paese non c’è alcuna traccia di campagna elettorale per le strade, tranne due grandi manifesti della lista d’opposizione ‘Mirabella nel cuore’ con il candidato sindaco Filippo Rasà. Per conoscere i motivi di questa candidatura inattesa abbiamo incontrato nel suo studio Filippo Rasà, da pochi giorni diventato nonno. Di professione esperto contabile e revisore legale dei conti (laurea in economia aziendale, iscritto all’Ordine dei Dott. Commercialisti ed esperti contabili di Caltagirone). Rasà ha 54 anni e due figli (Debora 29 anni infermiera, Salvo 22 anni studente in economia). Adesso come professionista è molto occupato col bonus 110%. Come nasce la tua candidatura? “Non me l’aspettavo, è stata ...
Catania, Politica, Sicilia

Bilancio di 5 anni dell’amministrazione Ferro a Mirabella

Un affollato incontro pubblico al Museo del Tombolo per la relazione sui cinque anni di amministrazione tenuta dal sindaco Giovanni Ferro, gli assessori Simona Fiscella, Filippo Granato, Valerio Martines e il presidente del consiglio comunale Salvatore Branciforte, incontro che apre la campagna elettorale. E’ stata un’amministrazione aperta che ha lavorato sin dall’inizio con tutte le associazioni locali, creando un forte rapporto con la chiesa. Nei primi cento giorni furono presi contatti con i sindaci di Boblingen, Calw, Sindelfingen e Schonaich (con cui nell’aprile 2018 si siglò il patto di gemellaggio, un sogno lungo 40 anni) e si è aperto un percorso con la Germania per poter promuovere le eccellenze locali. Nell’ottobre 2017 ci fu la visita di diversi imprenditori tedeschi, na...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Elezioni amministrative, siciliani al voto il 12 giugno

Sarà la domenica del 12 giugno la data unica in cui, dalle 7 alle 23, 1.710.451 siciliani sono chiamati a votare per le elezioni amministrative. Saranno coinvolti 120 Comuni dei quali 107 col sistema maggioritario e 13 con il proporzionale. Due settimane dopo, il 26 giugno gli eventuali ballottaggi. Il decreto di indizione dei comizi sarà emanato entro il 13 aprile. Nella provincia di Catania si voterà in 20 comuni, tra questi Militello in Val di Catania, Palagonia, Raddusa, Vizzini, Scordia, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, Licodia Eubea e Mazzarrone, nell'area del Calatino. Oltre questi andranno al voto i cittadini di due capoluoghi di provincia, Palermo e Messina, e quelli di città importanti come Sciacca, Aci Catena, Erice, Avola, Lampedusa e Linosa e Cefalù.
Catania, Cronaca, Sicilia

Elezioni amministrative Caltagirone, scrutatori sorteggiati

E’ stato effettuato stamani, dalla commissione elettorale comunale, nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio aperto al pubblico, fra i 1150 che avevano presentato domanda, il sorteggio per la nomina dei 211 scrutatori da destinare alle 41 sezioni (3 delle quali speciali, presso l’ospedale “Gravina”, la casa circondariale e l’ospedale di Santo Pietro) per le elezioni del sindaco e del Consiglio comunale di domenica 10 e lunedì 11 ottobre, In ogni sezione saranno impegnati 5 scrutatori, ad eccezione delle tre speciali, in cui ne saranno utilizzati soltanto due per ciascuna. Le nomine saranno notificate agli interessati. L’elenco sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito www.comune.caltagirone.gov.it. Il compenso per ogni scrutatore è pari a 126,68 euro (63,72 nelle ...
Tremestieri, le elezioni del 14-15 marzo si faranno
Cronaca

Tremestieri, le elezioni del 14-15 marzo si faranno

Vi abbiamo parlato già in precedenza della lunga telenovela riguardante le elezioni amministrative del Comune di Tremestieri Etneo: finalmente il 14 e il 15 marzo si voterà. I candidati sindaci saranno Santi Rando, Simona Pulvirenti e Santo Nicosia. Ricordiamo che queste elezioni erano in programma originariamente lo scorso mese di maggio per poi slittare ben quattro volte fra ricorsi e polemiche su presunti illeciti, fra lettere e interventi della Regione. Elezioni dunque che rimarranno nella storia del Comune viste le difficoltà, dovute alla pandemia e non solo, che sono state riscontrate. Il candidato sindaco che vincerà la tornata elettorale potrà disporre di undici posti in Consiglio Comunale. Aggiungiamo, infine che la clausola di sbarramento è del 5%.
Attualità, Italia, Primo Piano

Riapertura delle scuole a settembre a rischio: ecco perché

Riapertura delle scuole a settembre a rischio: ecco perché la campanella del nuovo anno scolastico potrebbe suonare molto più tardi Sulla riapertura delle scuole a settembre ci sono molte incertezze e queste sono dovute all'incognita del contagio da coronavirus nei prossimi mesi e all'election day. Se sul primo possiamo decidere fino ad un certo punto, sul secondo la palla è in mano al Governo, che deve decidere la data per le prossime elezioni amministrative, regionali e per il referendum sul taglio dei parlamentari, votazioni saltate questa primavera a causa della pandemia. Al momento, la data più probabile è quella del 20 settembre e questo significa che la riapertura delle scuole potrebbe slittare a fine dello stesso mese e nella peggiore delle ipotesi ai primi di ottobre. Ve...