Tag: Disabilità

Cronaca, Cultura, Ragusa, Sicilia

Colazione Sinergica a Villa Tasca: inclusione sociale e agricoltura segno di rinascita

Il 3 settembre 2024, la splendida cornice di Villa Tasca, sita a Modica-Pozzallo C.da – scorrione, sede della Cooperativa sociale il Villaggio del Magnificat, e ha ospitato un evento straordinario che ha unito inclusione sociale, agricoltura e comunità in un’unica esperienza: la Colazione Sinergica. Organizzato dalla cooperativa agricola sociale del Villaggio del Magnificat, parte dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, l'incontro ha riunito oltre 200 persone, dimostrando come l'agricoltura possa diventare un potente strumento di integrazione per le persone con disabilità psichica. La Colazione Sinergica è stata molto più di un semplice momento conviviale: ha rappresentato il culmine di un anno di lavoro intenso e significativo, sostenuto dal PSR Sicilia 2014-2020, nell'ambito de...
Attualità, Ragusa, Salute, Società

Donnalucata: spiagge e accesso al mare garantiti anche ai disabili

Le spiagge, simbolo di relax e svago, dovrebbero essere accessibili e inclusive per tutti. Tuttavia, per molte persone con disabilità, l’accesso a questi spazi è ancora limitato, anche in Sicilia. Rendere le spiagge accessibili è un passo fondamentale verso una società più inclusiva e consapevole. Il Comune di Scicli ha avviato un’importante iniziativa per migliorare l’accessibilità delle spiagge per le persone con disabilità, acquistando due sedie Job, sedie galleggianti progettate per facilitare l’accesso al mare. Queste sedie, dotate di caratteristiche come sedili ergonomici e ruote speciali, sono posizionate presso le spiagge di Donnalucata e Sampieri, all’interno dei gazebo del progetto “Mare senza frontiere”, gestito dall’Asp di Ragusa. "Mare senza frontiere" è un progetto ...
Politica, Primo Piano, Sicilia

Disabili gravissimi, impegnati dalla Regione oltre 17 milioni di euro per febbraio

Oltre 17 milioni di euro per il pagamento del beneficio economico in favore dei disabili gravissimi per il mese di febbraio 2024. L'assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha infatti impegnato la somma di 17.067.140,40 euro, a valere sul "Fondo regionale per la disabilità". «I diritti delle persone con disabilità restano al centro dell’azione del governo regionale  - dichiara l'assessore alla Famiglia, Nuccia Albano -. Continua, così, puntualmente l'erogazione del sostegno a migliaia di persone in condizione di grave deficit, risorse che sono indispensabili per vivere un’esistenza dignitosa». I fondi saranno destinati a tutte le Asp dell'Isola sulla base della comunicazione del numero delle persone affette da disabilità gravissima. I soggetti censit...
Italia

ULTIM’ORA, aumento docenti di sostegno specializzanti: piano dell’Azzolina

ULTIM'ORA, aumento docenti di sostegno specializzanti: piano dell'Azzolina e del Ministero. Ecco gli ultimi aggiornamenti. Pubblichiamo il Comunicato del Ministero dell'Istruzione: La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha incontrato oggi (17 novembre 2020), in videoconferenza, i rappresentanti del Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola (FONAGS). Tra i temi al centro del confronto, la Didattica Digitale Integrata, l’inclusione scolastica, il diritto allo studio delle studentesse e degli studenti di tutto il territorio nazionale. Le associazioni hanno condiviso con il Ministero un documento unitario all’interno del quale hanno inserito proposte, idee, considerazioni. “Non devono essere le studentesse e gli studenti a pagare il prezzo più alto di questa emergenza ...
Italia

ULTIM’ORA, aumento docenti di sostegno specializzanti: piano dell’Azzolina

ULTIM'ORA, aumento docenti di sostegno specializzanti: piano dell'Azzolina e del Ministero. Ecco gli ultimi aggiornamenti. Pubblichiamo il Comunicato del Ministero dell'Istruzione: La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha incontrato oggi (17 novembre 2020), in videoconferenza, i rappresentanti del Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola (FONAGS). Tra i temi al centro del confronto, la Didattica Digitale Integrata, l’inclusione scolastica, il diritto allo studio delle studentesse e degli studenti di tutto il territorio nazionale. Le associazioni hanno condiviso con il Ministero un documento unitario all’interno del quale hanno inserito proposte, idee, considerazioni. “Non devono essere le studentesse e gli studenti a pagare il prezzo più alto di questa emergenza ...
Italia

ULTIM’ORA, aumento docenti di sostegno specializzanti: piano dell’Azzolina

ULTIM'ORA, aumento docenti di sostegno specializzanti: piano dell'Azzolina e del Ministero. Ecco gli ultimi aggiornamenti. Pubblichiamo il Comunicato del Ministero dell'Istruzione: La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha incontrato oggi (17 novembre 2020), in videoconferenza, i rappresentanti del Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola (FONAGS). Tra i temi al centro del confronto, la Didattica Digitale Integrata, l’inclusione scolastica, il diritto allo studio delle studentesse e degli studenti di tutto il territorio nazionale. Le associazioni hanno condiviso con il Ministero un documento unitario all’interno del quale hanno inserito proposte, idee, considerazioni. “Non devono essere le studentesse e gli studenti a pagare il prezzo più alto di questa emergenza ...
Italia

Concorso straordinario scuola, prova scritta posti sostegno: novità

Concorso straordinario scuola, prova scritta posti sostegno: novità per accertamento delle metodologie didattiche in merito alla disabilità. Concorso straordinario scuola. Ecco alcune novità riguardanti la prova scritta per i posti di sostegno. Tale prova sarà finalizzata all'accertamento delle metodologie didattiche applicate per ogni tipologia di disabilita’. LEGGI ANCHE: Concorso, consulta i programmi: aggiornamento Inoltre, è finalizzata anche a valutare i contenuti e le procedure volte all’inclusione scolastica. E la capacita’ di comprensione del testo in lingua inglese. Ecco come sarà articolata la prova scritta: 5 quesiti a risposta aperta: 1 quesito composta da un testo in lingua inglese e seguito da cinque domande di comprensione. LEGGI ANCHE: Concorso straordinario scuola...
Catania, Italia, Sicilia, Società

Alunni disabili, 400 giovani senza assistenza: accade nel catanese

Alunni disabili, 400 giovani senza assistenza: accade nel catanese. Denuncia dello sportello Orient'Abilità. Alunni disabili. La Città metropolitana di Catania prolunga il lockdown scolastico per gli oltre 400 studenti con disabilità delle scuole superiori. Pur potendo contare su cospicui finanziamenti regionali per diversi milioni di euro, fino al 31 dicembre, le Politiche sociali metropolitane non fanno partire l’assistenza igienico-personale. Lo denuncia Lucrezia Quadronchi, psicoterapeuta e responsabile dello sportello Cisl per la disabilità “Orient’abilità”. Ha ricevuto numerose segnalazioni da parte delle famiglie, subito dopo l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021 che non è stato uguale per tutti. "Ci troviamo di fronte alla palese negazione di un diritto costituzionale – afferma ...
Catania, Sicilia, Società

Caltagirone, Namastè, la forza e il coraggio “diversamente abile” di chi supera anche l’emergenza Covid

In questa intervista a Laura Boria, della Coop. Sociale Namastè parleremo di disabilità e Coronavirus. Con il lockdown e la cessazione della maggior parte delle attività di assistenza ai ragazzi disabili, sono state pesanti le conseguenze patite dai giovani, quali la mancata possibilità di poter andare a scuola, di fruire del sostegno necessario, e l’impossibilità di recarsi nei luoghi esterni, quindi lo stop alle uscite. Laura di chi e cosa si occupa la Coop. Sociale Namastè? «La Coop Sociale Namastè si occupa di ragazzi disabili, diversamente abili, dai più gravi ai meno gravi agli autonomi, anche se da me sono tutti, nonostante la loro autonomia molto gravi, e stiamo parlando di ragazzi molto piccoli, anche minorenni, con psicosi multipla, crisi isteriche compulsive, Dop, insufficien...
Cultura, Primo Piano, Ragusa, Salute, Sicilia

Giornata internazionale delle persone con disabilità

Giornata internazionale delle persone con disabilità per una società migliore adatta a tutti, senza porre limiti nessuno senza alcuna discriminazione «Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 198, anno Internazionale delle Persone Disabili, per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità , per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità  in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza». (sparklingcode.net) Questa giornata è importante ed il suo fine è quello di proteggere e assicurare che tutti i diritti umani e le libertà fondamentali siano rispettati nei confronti delle persone con disabilità senza discriminazioni di nessun genere.Inoltre è importante per promuovere la loro...