Tag: Ceramica

Caltagirone, Cultura

Perché visitare Caltagirone, città della Ceramica e Patrimonio mondiale UNESCO

Visitare Caltagirone significa immergersi nel fascino del suo centro storico patrimonio mondiale UNESCO e visitare le mostre, da Majolica24 ad A.M.O.R.E., a Pluriel/Singulier, apprezzare il rinnovato Carcere borbonico, ma anche il Museo della ceramica e il Museo Diocesano. Senza dimenticare Sua maestà la ceramica, con le tante botteghe che mostrano i prodotti della maestria dei nostri artigiani. MAJOLICA 24, le ceramiche di Caltagirone nel XXI secolo. Mostra a Palazzo dell'Aquila Ha avuto inizio il 18 maggio scorso e si protrarrà per tutta l’Estate Calatina, la mostra MAJOLICA24, promossa e organizzata dall’ACC - Associazione Ceramisti di Caltagirone e patrocinata dal Comune di Caltagirone - Assessorato alle Attività Ceramiche e Culturali. Un evento che si snoderà attraverso la scali...
Arte, Attualità, Caltagirone, Sicilia

Lo stilista Alessandro Enriquez si racconta con A.M.O.R.E.

Presso il Palazzo Libertini di San Marco a Caltagirone va in scena l'  "A.M.O.R.E."  raccontato dallo stilista Alessandro Enriquez attraverso una mostra a ingresso gratuito fino a domenica 1 settembre 2024. L'esposizione, inserita nella rassegna " Maraviglia 2024", si pone l'obiettivo di raccontare il sentimento dell' amore dal punto di vista dello stilista attraverso una selezione dei suoi look più iconici delle ultime stagioni. Chiari sono i riferimenti a Fellini, giuseppe Tomasi di Lampedusa, al Liberty di Ernesto Basile e il surrealismo di Salvador Dalì, fino a una celebrazione per i 400 anni di Santa Rosalia. Protagonisti di queste creazion sono i colori vibranti e i volumi accattivanti che enfatizzano ancor di più la bellezza artistica della location, illuminate ad hoc dal p...
Attualità, Cultura, Primo Piano, Punti di mente, Sicilia, Società

Concorso fotografico nazionale e Caltagirone: un viaggio nella bellezza

"Un viaggio nella bellezza dei luoghi" è il titolo del concorso fotografico nazionale che coinvolgerà anche Caltagirone. Promosso dal Serra International Italia, questo concorso si basa sul far conoscere attraverso uno scatto i luoghi dello spirito. Le iscrizioni e la fotografia devono pervenire agli organizzatori entro il 10 aprile. Per quanto riguarda il contest, divulgato nel nostro territorio dal presidente del Serra Club Caltagirone Luigi Prezzavento e dal governatore del Distretto Sicilia - Calabria, Gaetano Cammarata, serve a mettere in risalto i luoghi della nostra città che, attraverso l'arte e la storia, parlano anche di santità, devozione e testimonianze di fede. Intanto, di recente è stata celebrata la X Charter dell'incorporazione del Serra Club di Caltagirone al Serra...
Caltagirone, Cultura

Caltagirone, domenica 19 novembre arriva il “Treno della Ceramica”

Domenica 19 novembre arriva a Caltagirone il “Treno della Ceramica” – sold out per un totale di 136 passeggeri -, il treno turistico che rientra fra gli itinerari promossi dall’assessorato regionale al Turismo e dalla Fondazione FS. Partenza da Siracusa alle 9,15 e arrivo a Caltagirone alle 11,30 per scoprire le meraviglie della città della ceramica e della sua antichissima produzione delle terrecotte, dai preziosi decori che ricordano i ricami siciliani. Immancabile la visita al centro storico riconosciuto nella sua interezza, dall’Unesco, patrimonio dell’umanità. Ritorno con partenza alle 16,55 dalla stazione ferroviaria calatina. “Una bella opportunità – dichiara il sindaco Fabio Roccuzzo – per fare ulteriormente conoscere e apprezzare la nostra città con le sue tante peculiarità, i...
Cultura, Sicilia, Società

Benvenuti a Caltagirone, città dell’accoglienza

Nell'ambito delle iniziative promosse in occasione della Giornata della memoria e dell’accoglienza, stamani, nel piazzale della Croce, alla presenza del sindaco Fabio Roccuzzo e dell’assessora al Welfare Patrizia Alario, è stato inaugurato il “Pannello dell’inclusione”, realizzato da Pathos Keramike Caltagirone, Cu.Ce.Mur srl, Ceramiche Cannarozzo e Studio d’Arte Internullo, i ceramisti protagonisti del patto di cooperazione con il Comune, con i quali hanno collaborato gli ospiti dei progetti Sai minori e adulti di Caltagirone. Il pannello, collocato all'ingresso nord della città, rappresenta non solo il benvenuto a quanti vi arrivano, ma sottolinea che Caltagirone è una città dell'accoglienza e dell'inclusione A quello dei quattro ceramisti che, nel segno dell’amore per la ...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, presentati calendario e figurine in ceramica del Senato civico

Caltagirone, presentati il calendario e le figurine in ceramica del Senato civico nella sala “Giorgio Arcoleo” del Municipio. Caltagirone. E' stata presentata stamani, nella sala “Giorgio Arcoleo” del Municipio, l’edizione storica del calendario 2021 del Senato civico. Realizzato dal 2016 da Aps Vox, col patrocinio del Comune e della Diocesi di Caltagirone, in collaborazione con I Fatti, Prometeo News, Prima Stampa e Prima Stampa degli Erei. Il calendario è in distribuzione nelle edicole del Calatino. All'interno le foto del Senato calatino risalenti al 1936 del fondo Alì – Patti di proprietà del Comune di Caltagirone. LEGGI ANCHE: Caltagirone, in edicola il Calendario 2021 del “Senato civico”: edizione storica All'incontro di stamani il sindaco Gino Ioppolo, il presidente del Consiglio ...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, presentati calendario e figurine in ceramica del Senato civico

Caltagirone, presentati il calendario e le figurine in ceramica del Senato civico nella sala “Giorgio Arcoleo” del Municipio. Caltagirone. E' stata presentata stamani, nella sala “Giorgio Arcoleo” del Municipio, l’edizione storica del calendario 2021 del Senato civico. Realizzato dal 2016 da Aps Vox, col patrocinio del Comune e della Diocesi di Caltagirone, in collaborazione con I Fatti, Prometeo News, Prima Stampa e Prima Stampa degli Erei. Il calendario è in distribuzione nelle edicole del Calatino. All'interno le foto del Senato calatino risalenti al 1936 del fondo Alì – Patti di proprietà del Comune di Caltagirone. LEGGI ANCHE: Caltagirone, in edicola il Calendario 2021 del “Senato civico”: edizione storica All'incontro di stamani il sindaco Gino Ioppolo, il presidente del Consiglio ...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, presentati calendario e figurine in ceramica del Senato civico

Caltagirone, presentati il calendario e le figurine in ceramica del Senato civico nella sala “Giorgio Arcoleo” del Municipio. Caltagirone. E' stata presentata stamani, nella sala “Giorgio Arcoleo” del Municipio, l’edizione storica del calendario 2021 del Senato civico. Realizzato dal 2016 da Aps Vox, col patrocinio del Comune e della Diocesi di Caltagirone, in collaborazione con I Fatti, Prometeo News, Prima Stampa e Prima Stampa degli Erei. Il calendario è in distribuzione nelle edicole del Calatino. All'interno le foto del Senato calatino risalenti al 1936 del fondo Alì – Patti di proprietà del Comune di Caltagirone. LEGGI ANCHE: Caltagirone, in edicola il Calendario 2021 del “Senato civico”: edizione storica All'incontro di stamani il sindaco Gino Ioppolo, il presidente del Consiglio ...
Da Caltagirone a New York, artista calatino Furnari conquista gli States
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Da Caltagirone a New York, artista calatino Furnari conquista gli States

Da Caltagirone a New York, l'artista calatino Furnari conquista gli States. Ecco la sua storia affascianante. L'artista Sergio Furnari natio della città della ceramica, Caltagirone (CT), ha conquistato gli USA attraverso le sue opere. Furnari, amante dell’arte, ha esportato fuori i confini d'Ialia la sua arte ed il suo talento conquistando gli States. Iconiche, come hanno anche riportato altre testate giornalistiche, le sue sculture e le sue piscine. Al centro della sua arte certamente la ceramica di Caltagirone. L'artosta Furnari rappresenta la classica storia di una persone che approda negli Stati Uniti e realizza il suo più grande sogno. Da bambino realizzava pupi in terracotta e successivamente ha frequentato l’istituto d’arte della ceramica di Catagirone. Ha lavorato nelle botteghe c...
Da Caltagirone a New York, artista calatino Furnari conquista gli States
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Da Caltagirone a New York, artista calatino Furnari conquista gli States

Da Caltagirone a New York, l'artista calatino Furnari conquista gli States. Ecco la sua storia affascianante. L'artista Sergio Furnari natio della città della ceramica, Caltagirone (CT), ha conquistato gli USA attraverso le sue opere. Furnari, amante dell’arte, ha esportato fuori i confini d'Ialia la sua arte ed il suo talento conquistando gli States. Iconiche, come hanno anche riportato altre testate giornalistiche, le sue sculture e le sue piscine. Al centro della sua arte certamente la ceramica di Caltagirone. L'artosta Furnari rappresenta la classica storia di una persone che approda negli Stati Uniti e realizza il suo più grande sogno. Da bambino realizzava pupi in terracotta e successivamente ha frequentato l’istituto d’arte della ceramica di Catagirone. Ha lavorato nelle botteghe c...