Tag: Anas

Attualità, Caltagirone, Cultura, Economia, Politica, Primo Piano, Sicilia

Caltagirone: Anas – terminati i lavori di demolizione dell’ultimo diaframma della galleria Santa Caterina

Oggi 29 Luglio nel cantiere della SS 683 “Licodia Eubea-Libertinia”, in località Caltagirone, è stato abbattuto con successo l’ultimo diaframma della galleria Santa Caterina. La rottura del diaframma porta al completamento del 50% dei lavori e consentirà ad Anas di terminare l’opera entro il 2025. L’intervento si inquadra tra le opere previste per il completamento della strada a scorrimento veloce SS 683 “Licodia Eubea”, che collega l’asse stradale "Ragusa-Catania", con l’asse nord-sud “Santo Stefano di Camastra-Gela” e con l’asse autostradale “Catania-Palermo”. Tale collegamento è lungo complessivamente 33 km, di cui è già stato realizzato ed in esercizio un primo tratto compreso tra la SS 514” Ragusana” presso Licodia Eubea e la SP 34 in località Regalsemi (di 13 km) e la variante di C...
Attualità, Caltagirone, Primo Piano, Punti di mente, Salute, Società

L’area al bivio Salvatorello ritorna a risplendere! “Grazie all’Anas per l’intervento.”

Su richiesta del sindaco Fabio Roccuzzo, con l'assessora alla Transizione ecologica Lara Lodato, l'Anas ha provveduto oggi, 3 febbario, alla pulizia dell’area posta al bivio Salvatorello della Ss 124. Il luogo, che i soliti incivili avevano trasformato in una discarica a cielo aperto, è stato finalmente ripulito dai rifiuti. Il sindaco Fabio Roccuzzo, dopo aver ringraziato l'Anas per la disponibilità dimostrata, ha assicurato l'intensificazione dei controlli,  inasprendo il più possibile le sanzioni nei confronti di chi sporca, per avere una Caltagirone più pulita e sostenibile.
Attualità, Catania, Primo Piano

Anas: pavimentazione svincolo tra tangenziale di Catania e A19. Ecco il calendario

A partire dalla prossima settimana saranno eseguiti gli interventi di pavimentazione sulle rampe dello svincolo di connessione tra la Tangenziale Ovest di Catania e l’autostrada A19 “Palermo-Catania”. Le lavorazioni saranno eseguite secondo il seguente calendario. Dalle ore 6 di lunedì 29 alle ore 18 di martedì 30 gennaio le lavorazioni interesseranno la rampa normalmente utilizzata dai veicoli provenienti da Siracusa e diretti a Palermo. Dalle ore 6 di mercoledì 31 gennaio alle ore 18 di giovedì 1° febbraio le lavorazioni interesseranno la rampa normalmente utilizzata dai veicoli provenienti da Zia Lisa e diretti a Messina. Dalle ore 6 alle ore 18 della sola giornata di venerdì 2 febbraio, le lavorazioni interesseranno la rampa normalmente utilizzata dai veicoli provenienti ...
Attualità, Catania, Sicilia

Tangenziale di Catania, dopo tre anni lavori riapre lo svincolo Bicocca

Dopo un calvario durato tre anni sono stati finalmente ultimati gli interventi per la nuova rotatoria "Bicocca", che permette il miglioramento della connessione tra la Tangenziale Ovest di Catania e l'Asse dei servizi, che conduce anche all'Aeroporto Internazionale di Fontanarossa. La realizzazione dell’opera ha subìto varie vicissitudini da quando, nel gennaio 2020, furono avviati i lavori con la prima impresa affidataria dei lavori. Dopo la sospensione dei lavori durante i mesi della pandemia, nonostante gli sforzi profusi da Anas per fare proseguire il cantiere, nel maggio del 2021 venne intimata all’impresa Mit Costruttori la rescissione del contratto per grave inadempimento, poi formalizzata nel mese di luglio dello stesso anno. Anas avviò immediatamente lo stato di consistenza ...
Catania, Cronaca, Sicilia

Incidente mortale nel Calatino: chiusa la SS 385 in entrambe le direzioni

A causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 31 è stato chiuso temporaneamente al traffico in entrambe le direzioni un tratto della strada statale 385 “di Palagonia” a Palagonia, in provincia di Catania. Nel sinistro, avvenuto questa mattina, ha perso la vita Giuseppe Rizzo, 57enne di Scordia: si trovava in sella alla sua bici, quando si sarebbe scontrato con un autocarro fermo nella corsia in direzione Catania. Sul posto sono intervenuti anche il personale Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire la riapertura della strada nel più breve tempo possibile.
Cronaca

S. Giovanni La Punta, lo svincolo Paesi Etnei al buio

Si torna a parlare dello svincolo "Paesi Etnei": l'uscita della tangenziale è ancora una volta alle prese con il buio per via o di un guasto alle lampade o per un furto di rame (e non sarebbe la prima volta nel caso di furto). Un problema non di poco conto considerando che lo svincolo è a tutti gli effetti uno snodo veicolare sempre più importante per le tante attività presenti come ad esempio i centri commerciali. Come detto in precedenza, si è verificato già in passato che l'uscita Paesi Etnei si ritrovasse al buio e il problema era stato risolto dal Consorzio Autostrade Siciliane (Cas) ma è qui che la questione si potrebbe complicare: il Cas infatti non è tenuto ad occuparsi di questa problematica in quanto non di sua competenza perché lo svincolo è in prossimità dell'autostrada ma è s...
Palermo, Politica, Sicilia

Palermo, dopo il “no” di Ance Sicilia ad un disimpegno di Anas, chiarimento fra Cancellieri e Cutrone

Palermo, dopo il "no" di Ance Sicilia ad un disimpegno di Anas, chiarimento fra Cancellieri e Cutrone e della richiesta di una “operazione verità” Palermo. 3 dicembre 2019 – Chiarimento oggi fra il viceministro alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, e il presidente dei costruttori siciliani, Santo Cutrone, a seguito del deciso “no” di Ance Sicilia e della richiesta di una “operazione verità”, espressi ieri dopo che era trapelata un’ipotesi secondo cui Anas potrebbe rinunciare al completamento – finanziato, con progetti già sviluppati e attività di espropriazione avviate – della nuova Nord-Sud e di realizzare, al posto dei lotti C, solo interventi di manutenzione straordinaria, perché secondo un nuovo rapporto costi-benefici l’opera non sarebbe più conveniente. A darne notizia è lo ...
Catania, Cronaca, Sicilia

CRONACA CATANIA – Auto si ribalta e il conducente con ferite e trauma cranico

CRONACA CATANIA - Auto si ribalta e il conducente con ferite e trauma cranico, sul posto oltre i Vigili del Fuoco, il personale Anas e la Polizia Stradale CRONACA CATANIA. Incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio lungo la Tangenziale. Al km 1.750 all'altezza dello svincolo di S.Gregorio in direzione Siracusa, un uomo ha perso il controllo della sua auto, per cause ancora da accertare, si è ribaltata non coinvolgendo altre autovetture. Sul posto i Vigili del Fuoco, che hanno operato con divaricatore e cesoia oleodinamica per aprire le portiere dell'auto e tirare il conducente che è stato consegnato al personale medico del 118. L'uomo ha riportato ferite alla gamba e trauma cranico. Presenti anche sul posto il personale Anas e la Polizia Stradale. Foto articolo: immagine di re...
Catania, Cronaca, Sicilia

Operazione “Buche d’Oro”, manutenzione stradale incompleta e corruzione ANAS in Sicilia: quattro funzionari arrestati

Ecco l'operazione "Buche d'Oro" in Sicilia. Manutenzione stradale incompleta e corruzione ANAS in Sicilia. La Sicilia è la regione più corrotta d'Italia. La Procura di Catania e la Guardia di finanza hanno scoperto il “business delle buche d’oro“secondo il quale i lavori di manutenzione stradale venivano pagati migliaia di euro, ma mai completati. Il blitz è scattato all’alba di stamattina. L’Operazione, sottolinea la Procura distrettuale, sta “portando alla luce rodati meccanismi corruttivi” all’interno dell’Anas di Catania, in particolare reati di corruzione dei lavori di rifacimento di strade statali della Sicilia orientale e centrale tra Messina e Siracusa. A settembre erano già stati fermati l’ingegnere Giuseppe Romano e i geometri Riccardo Carmelo Contino e Giuseppe Panzi...
Catania, Cronaca, Sicilia

Operazione “Buche d’oro” della GdF: nomi e foto funzionari Anas arrestati

Su richiesta di questa Procura distrettuale della Repubblica il G.I.P. del Tribunale di Catania ha convalidato in data 20 c.m. gli arresti in flagranza di reato operati dai Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania nei confronti di tre dipendenti dell’A.N.A.S. SPA (Area Compartimentale di Catania) per l’ipotesi delittuosa di corruzione, emettendo la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di Contino Riccardo Carmelo e Panzica Giuseppe e quella degli arresti domiciliari nei confronti di Romano Giuseppe, così accogliendo pienamente le richieste formulate da questa Autorità Giudiziaria. Gli arresti operati dal Nucleo di Polizia Economico- Finanziaria di Catania (Gruppo Tutela Finanza Pubblica) s’inseriscono in una più ampia investigazione, dele...