Tag: aiuti

ULTIM’ORA, “Sto preparando una lista di priorità”: l’annuncio di Conte
Attualità, Italia, Sicilia

ULTIM’ORA, “Sto preparando una lista di priorità”: l’annuncio di Conte

ULTIM'ORA, "Sto preparando una lista di priorità": l'annuncio del premier Conte. Ecco le ultime sulla pandemia in Italia. ULTIM'ORA. Ecco l'annuncio del premier Conte sulla sua pagina ufficiale Facebook: "Il Paese sta attraversando un periodo difficilissimo. L’intera comunità nazionale appare sfibrata da questo lungo periodo (ormai quasi un anno) di pandemia, che sta mettendo a dura prova la nostra economia, la nostra tenuta sociale, persino la nostra tenuta psicologica". "Mai come in questo momento abbiamo bisogno di concentrarci, con la massima attenzione, alla realizzazione del piano di vaccinazione. A proposito, oggi - con circa 550.000 vaccinazioni effettuate - siamo il primo Paese dell’Unione europea per numero di persone vaccinate (la Germania ci segue con circa 500.000 persone vac...
ULTIM’ORA, “Sto preparando una lista di priorità”: l’annuncio di Conte
Attualità, Italia, Sicilia

ULTIM’ORA, “Sto preparando una lista di priorità”: l’annuncio di Conte

ULTIM'ORA, "Sto preparando una lista di priorità": l'annuncio del premier Conte. Ecco le ultime sulla pandemia in Italia. ULTIM'ORA. Ecco l'annuncio del premier Conte sulla sua pagina ufficiale Facebook: "Il Paese sta attraversando un periodo difficilissimo. L’intera comunità nazionale appare sfibrata da questo lungo periodo (ormai quasi un anno) di pandemia, che sta mettendo a dura prova la nostra economia, la nostra tenuta sociale, persino la nostra tenuta psicologica". "Mai come in questo momento abbiamo bisogno di concentrarci, con la massima attenzione, alla realizzazione del piano di vaccinazione. A proposito, oggi - con circa 550.000 vaccinazioni effettuate - siamo il primo Paese dell’Unione europea per numero di persone vaccinate (la Germania ci segue con circa 500.000 persone vac...
ULTIM’ORA, “Sto preparando una lista di priorità”: l’annuncio di Conte
Attualità, Italia, Sicilia

ULTIM’ORA, “Sto preparando una lista di priorità”: l’annuncio di Conte

ULTIM'ORA, "Sto preparando una lista di priorità": l'annuncio del premier Conte. Ecco le ultime sulla pandemia in Italia. ULTIM'ORA. Ecco l'annuncio del premier Conte sulla sua pagina ufficiale Facebook: "Il Paese sta attraversando un periodo difficilissimo. L’intera comunità nazionale appare sfibrata da questo lungo periodo (ormai quasi un anno) di pandemia, che sta mettendo a dura prova la nostra economia, la nostra tenuta sociale, persino la nostra tenuta psicologica". "Mai come in questo momento abbiamo bisogno di concentrarci, con la massima attenzione, alla realizzazione del piano di vaccinazione. A proposito, oggi - con circa 550.000 vaccinazioni effettuate - siamo il primo Paese dell’Unione europea per numero di persone vaccinate (la Germania ci segue con circa 500.000 persone vac...
Attualità, Catania, Sicilia

Caltagirone, Cassa Integrazione: lettera di una famiglia: “Ancora niente”

Caltagirone, Cassa Integrazione: lettera di una famiglia: "Ancora niente". Una lettera di una famiglia che ancora aspetta la Cassa Integrazione. Caltagirone. In questo periodo la situazione sanitaria italiana sembra essere sotto controllo. La situazione economica invece è in piena emergenza. Vero è che ci sono misure importanti stanziati dallo Stato, ma ancora fanno fatica ad essere percepite da migliaia di nostri connazionali. L'esempio più pratico è ovviamente la famosa Cassa Integrazione in deroga, che è stata subito attivata in contemporanea all'emergenza sanitaria partita a Marzo. Così una famiglia di Caltagirone ci ha raccontato la sua storia: Sono un a madre e vivo con mio marito e i nostri tre figli. Da quando è iniziata la Pandemia come milioni d'italiani sono stata messa in Cass...
Attualità

Chiesa, vicini alle persone in difficoltà: destinati 10 milioni

Chiesa, vicini alle persone in difficoltà : destinati 10 milioni, soldi destinati alle popolazioni della zona rossa e zona arancione per la crisi sanitaria. Chiesa. Di seguito riportiamo il comunicato stampa che ha comunicato la Conferenza Episcopale Italiana, dove si comunica un sostanziale aiuto per le popolazioni italiane in difficoltà. La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deliberato di conferire un ulteriore contributo straordinario a quelle Diocesi il cui territorio è stato definito dalle Autorità pubbliche “zona arancione o zona rossa”. Si tratta di oltre 10 milioni di euro, provenienti dai fondi dell’otto per mille che i cittadini destinano alla Chiesa Cattolica e recuperati dalla finalità a cui erano stati destinati, essenzialmente l’edilizia di culto. L’ammontare ...
Cultura, Italia

Turismo e cultura: nuovi aiuti dal ministero dei beni culturali

Turismo e cultura: nuovi aiuti dal ministero dei beni culturali, in sintesi le manovre a sostegno di una categoria fortemente danneggiata Turismo e Cultura. Proprio il Ministro Franceschini ha annunciato aiuti concreti per un settore come quello turistico e culturale che ha visto avere una perdita di fatturato e di presenza senza precedenti. Riportiamo sotto il comunicato stampa del MIBACT: INDENNITÀ STRAORDINARIE PER I LAVORATORI DEL TURISMO E DELLA CULTURA I lavoratori dei settori del turismo, della cultura, dello spettacolo, del cinema e dell’audiovisivo  godranno di indennità straordinarie per contenere gli effetti negativi dovuti alle restrizioni dovute all’emergenza coronavirus.  TUTELE E AMMORTIZZATORI SOCIALI Estensione degli ammortizzatori sociali anche ai lavoratori stagionali...
Catania, Politica, Sicilia

Intervista al sindaco di Mineo: “Serve uno sforzo straordinario dello Stato”

Intervista al sindaco di Mineo: "Serve uno sforzo straordinario dello Stato". Una breve intervista concentrata sul tema dell'emergenza coronavirus in paese Abbiamo posto alcune domande al sindaco di Mineo, Giuseppe Mistretta. Il tema centrale è l'emergenza coronavirus, e non potrebbe essere diversamente in questo periodo Sindaco, può farci un bilancio sull'emergenza Covid-19 per Mineo? «Dall'inizio della pandemia ad oggi sono 74 i soggetti posti in isolamento fiduciario, fortunatamente nessun contagi». Gli aiuti alle famiglie trasferiti da Stato e Regione stanno coprendo la richiesta della comunità? «Certamente al momento sono sufficienti a soddisfare il fabbisogno alimentare delle famiglie in difficoltà, sarebbe stato utile poter utilizzare parte di quei fondi per altre oggettive n...
Italia, Società

Coronavirus, la CEI pronta ad aiutare famiglie in situazione di povertà

Coronavirus, dalla CEI 200 milioni per famiglie in situazione di povertà. Un aiuto straordinario della Chiesa italiana con fondi dell’otto per mille. Coronavirus. Ecco un aiuto straordinario della CEI per persone e famiglie in situazioni di povertà, nonchè per enti e associazioni che operano durante l'emergenza provocata dal Coronavirus. Si tratta di un importo straordinario di 200 milioni di euro. Tali fondi provengono dall’otto per mille e vengono recuperati per le finalità spiegate sopra. L’erogazione dei 200 milioni di euro avverrà entro la fine di aprile 2020. Le risorse, inoltre, dovranno essere impiegate entro il 31 dicembre 2020. L'intervento di oggi si aggiunge ad una serie di provvedimenti presi già da tempo dalla Cei per stare a fianco della popolazione italiana. Ricordia...
Catania, Messina, Palermo, Sicilia, Società

Covid-19, emergenza non ferma attività del Banco Alimentare Sicilia Onlus

Covid-19, l'emergenza non ferma l'attività del Banco Alimentare Sicilia Onlus. La solidarietà continua in ogni singola provincia siciliana, senza freni Covid-19. Nonostante l'emergenza sanitaria, il Banco Alimentare della Sicilia Onlus continua ad aiutare, in ogni singola provincia, chi non può. Eppure ciascuno di noi ogni giorno si siede a tavola per mangiare e, mai come in questi giorni, ci stiamo rendendo conto di quanto sia in bilico tutto ciò che abbiamo. In queste settimane in cui il coronavirus ci ha costretto a cambiare abitudini, abbiamo capito che l’unica cosa più importante dopo la salute è avere da mangiare, purtroppo non per tutti è così e i nodi vengono al pettine sempre più numerosi. Abbiamo ricevuto richieste di aiuto da ciascuna delle sette province in cui operiamo e a ci...
Attualità

Alluvione nel Catanese… è stato di calamità naturale

Il Catanese messo in ginocchio da eventi straordinari non di poco conto: i settori agricolo, agrumicolo e olivicolo principalmente devono fare i conti con danni ingenti. Proprio per questo la giunta regionale di Governo ha approvato la proposta di declaratoria per il riconoscimento dello stato di calamità naturale per la provincia di Catania. Gli eventi alluvionali di riferimento sono quelli del 18 e 19 ottobre 2018, dove sono stati stimati danni alle produzioni per 111 milioni e 390 mila euro e alle strutture per 62.512.500 euro. Come riportato su NewSicilia, «sono previsti gli aiuti in conto capitale in misura percentuale alle assegnazioni statali e l’esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali dell’impresa danneggiata e dei lavoratori dipendenti»...