Tag: scuole chiuse

Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Messina, Ragusa, Sicilia, Siracusa

Scuole chiuse martedì 29 novembre per ALLERTA METEO: elenco comuni in aggiornamento

A seguito dell'ultimo bollettino della Protezione civile siciliana, in cui viene diramata l'allerta meteo arancione per la giornata di domani, in diversi comuni, i sindaci stanno emanando ordinanze per la chiusura delle scuole, delle ville e dei cimiteri, raccomandando massima prudenza e di limitare gli spostamenti per le prossime 24 ore. Attualmente, le scuole resteranno chiuse martedì 29 novembre: - nei comuni del Ragusano; - nei comuni messinesi di Santa Teresa di Riva, Furci Siculo, Roccalumera, Nizza di Sicilia, Alì Terme, Letojanni, Limina, Forza d'Agrò, Savoca, Antillo, Pagliara, Mandanici, Fiumedinisi e Sant'Alessio Siculo; - nei comuni siracusani di Portopalo di Capo Passero, Pachino, Noto, Solarino; - nei comuni catanesi di Acireale, Aci Catena, Aci Sant'Antonio, Paternò; ...
Cultura, Italia

La brutta notizia che le scuole non aprono subito dopo Pasqua

Purtroppo al momento non sembrano esserci tante chance che le scuole possano riaprire subito dopo Pasqua nelle zone indicate come "rosse", anche se il Governo comincia a ragionarsi su. In queste ore il premier Mario Draghi sta avendo una serie di incontri con il Comitato tecnico scientifico, il Ministro della Salute Roberto Speranza e le Regioni, per riflettere su quali misure adottare dal giorno successivo alla Pasquetta, ovvero il 6 aprile. Qualche giorno fa, a margine della conferenza stampa per la presentazione del Decreto Sostegni, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha assicurato alle famiglie che "le scuole saranno le prime attività a riaprire". Ma di date certe, ancora, neppure l'ombra. Ricordiamo che ad oggi circa 6 milioni di studenti stanno seguendo da casa le lezio...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, Musumeci: “Chiuderò anche scuole primarie e prime classi medie, nessuno potrà impedircelo”

«Se fra due settimane i dati non ci dovessero convincere, stabiliremo misure maggiormente restrittive e chiuderò anche le scuole primarie e le prime classi della media. E questo nessuno potrà impedircelo. Allo stato non sono le scuole il focolaio però se il dato non cala tutto quello che sarà necessario sarà fatto». Questo è quanto annunciato questa mattina dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, durante una conferenza stampa tenuta a Catania.
Scuole chiuse, consulta tutte le ordinanze regionali: ultimi AGGIORNAMENTI
Italia

Scuole chiuse, consulta tutte le ordinanze regionali: ultimi AGGIORNAMENTI

Scuole chiuse, consulta tutte le ordinanze regionali: ultimi AGGIORNAMENTI per zone rosse, arancioni e gialle. Scuole chiuse. Per la zona gialla: le lezioni continuano in presenza fino alla secondaria di primo grado. A distanza per le scuole superiori. Ecco le regioni: Lazio, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Veneto. Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha disposto le lezioni in presenza fino alla terza anche nei Comuni in zona rossa. Zona arancione: Basilicata, Liguria, Puglia, Sicilia, Umbria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche. In Puglia i genitori possono scegliere o la didattica a distanza o la didattica in presenza. In Umbria didattica a distanza anche per le secondarie di primo grado fino al 22 novembre. Ed in Basilicata fino al 3 dicembre sospe...
Scuole chiuse, consulta tutte le ordinanze regionali: ultimi AGGIORNAMENTI
Italia

Scuole chiuse, consulta tutte le ordinanze regionali: ultimi AGGIORNAMENTI

Scuole chiuse, consulta tutte le ordinanze regionali: ultimi AGGIORNAMENTI per zone rosse, arancioni e gialle. Scuole chiuse. Per la zona gialla: le lezioni continuano in presenza fino alla secondaria di primo grado. A distanza per le scuole superiori. Ecco le regioni: Lazio, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Veneto. Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha disposto le lezioni in presenza fino alla terza anche nei Comuni in zona rossa. Zona arancione: Basilicata, Liguria, Puglia, Sicilia, Umbria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche. In Puglia i genitori possono scegliere o la didattica a distanza o la didattica in presenza. In Umbria didattica a distanza anche per le secondarie di primo grado fino al 22 novembre. Ed in Basilicata fino al 3 dicembre sospe...
Scuole chiuse, consulta tutte le ordinanze regionali: ultimi AGGIORNAMENTI
Italia

Scuole chiuse, consulta tutte le ordinanze regionali: ultimi AGGIORNAMENTI

Scuole chiuse, consulta tutte le ordinanze regionali: ultimi AGGIORNAMENTI per zone rosse, arancioni e gialle. Scuole chiuse. Per la zona gialla: le lezioni continuano in presenza fino alla secondaria di primo grado. A distanza per le scuole superiori. Ecco le regioni: Lazio, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Veneto. Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha disposto le lezioni in presenza fino alla terza anche nei Comuni in zona rossa. Zona arancione: Basilicata, Liguria, Puglia, Sicilia, Umbria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche. In Puglia i genitori possono scegliere o la didattica a distanza o la didattica in presenza. In Umbria didattica a distanza anche per le secondarie di primo grado fino al 22 novembre. Ed in Basilicata fino al 3 dicembre sospe...
Italia

Scuole chiuse, l’80% dei contagiati sono studenti: numeri per Regione

Scuole chiuse, l'80% dei contagiati sono studenti: numeri per Regione. Il sindacato Unsic prova ad aggiornare il numero dei contagiati. Scuole chiuse. In corso nelle scuole di molti territori la didattica a distanza. Ma il sindacato Unsic prova ad aggiornare il numero dei contagiati da Covid-19 tra personale docente, ATA e studenti che hanno frequentato le aule scolastiche. La stima è di almeno 105 mila casi complessivi. L’80% di questi riguarda soltanto gli studenti italiani. “Purtroppo i dati in possesso sono scarsi e non sempre attendibili. Perché difficili da rilevare sono i dati sul contagio a scuola spiegano dall'Ufficio comunicazione dell’Unsic - Tuttavia, dalla ricerca esce che questo risultato: i contagiati tra studenti e personale scolastico hanno raggiunto circa il 16 per cento...
Italia

Scuole chiuse, l’80% dei contagiati sono studenti: numeri per Regione

Scuole chiuse, l'80% dei contagiati sono studenti: numeri per Regione. Il sindacato Unsic prova ad aggiornare il numero dei contagiati. Scuole chiuse. In corso nelle scuole di molti territori la didattica a distanza. Ma il sindacato Unsic prova ad aggiornare il numero dei contagiati da Covid-19 tra personale docente, ATA e studenti che hanno frequentato le aule scolastiche. La stima è di almeno 105 mila casi complessivi. L’80% di questi riguarda soltanto gli studenti italiani. “Purtroppo i dati in possesso sono scarsi e non sempre attendibili. Perché difficili da rilevare sono i dati sul contagio a scuola spiegano dall'Ufficio comunicazione dell’Unsic - Tuttavia, dalla ricerca esce che questo risultato: i contagiati tra studenti e personale scolastico hanno raggiunto circa il 16 per cento...
Italia

Scuole chiuse, l’80% dei contagiati sono studenti: numeri per Regione

Scuole chiuse, l'80% dei contagiati sono studenti: numeri per Regione. Il sindacato Unsic prova ad aggiornare il numero dei contagiati. Scuole chiuse. In corso nelle scuole di molti territori la didattica a distanza. Ma il sindacato Unsic prova ad aggiornare il numero dei contagiati da Covid-19 tra personale docente, ATA e studenti che hanno frequentato le aule scolastiche. La stima è di almeno 105 mila casi complessivi. L’80% di questi riguarda soltanto gli studenti italiani. “Purtroppo i dati in possesso sono scarsi e non sempre attendibili. Perché difficili da rilevare sono i dati sul contagio a scuola spiegano dall'Ufficio comunicazione dell’Unsic - Tuttavia, dalla ricerca esce che questo risultato: i contagiati tra studenti e personale scolastico hanno raggiunto circa il 16 per cento...
Italia

Scuole chiuse, misure e ordinanze aggiornate per Regione: Aggiornamenti

Scuole chiuse, misure e ordinanze aggiornate per Regione: Aggiornamenti. Scopri le ultime sulla scuola e sulla didattica. Scuole chiuse. Con l’ultimo Dpcm l’Italia è stata divisa per zone e a riguardo facciamo il punto sulla scuola e sulla didattica in presenza e a distanza. In zona rossa ci sono le Regioni: Lombardia, Piemonte, Calabria, Valle d’Aosta (altre ad oggi potrebbero essere aggiunte). Qui le attività didattiche restano in presenza fino alla classe prima della secondaria di primo grado. Nelle zone arancioni invece le Regioni: Puglia e Sicilia. Le scuole restano aperte fino alla terza media. In Puglia, invece, il governatore Emiliano ha firmato un’ordinanza che stabilisce la riapertura dal 7 novembre delle elementari e delle medie. Collocate in zona gialla Abruzzo, Basilicata, ...