Tag: ordinanza regionale Nello Musumeci

Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, niente Dad in zona arancione: c’è l’ordinanza regionale di Musumeci

Niente Dad: con l’ordinanza firmata nelle scorse ore dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, viene abrogato anche l’articolo 2 dell’ordinanza del 7 gennaio che dava la possibilità ai sindaci di attivare la Didattica a distanza in zona arancione. Nei giorni scorsi diversi sindaci avevano firmato delle ordinanze con le quali veniva decisa la sospensione della didattica in presenza a fronte dell’aumento dei contagi da Coronavirus, ordinanza che successivamente sono state ribaltate dal Tar. Nell’articolo 2 della disposizione della Regione Siciliana, infatti, veniva concesso il potere ai sindaci di poter sospendere le attività didattiche in presenza, con la conseguente attivazione della Dad.
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Ordinanza Musumeci: “Per attraversare lo Stretto basta il tampone”

«L'accesso ai mezzi di trasporto marittimo per l'attraversamento dello Stretto di Messina e per il movimento dalle Isole minori, benché non si richieda il possesso del super green pass, è consentito soltanto a chi può esibire il referto negativo di un tampone antigenico o molecolare». Lo precisa la segreteria tecnica della presidenza della Regione Siciliana, a ulteriore chiarimento del contenuto dell'ordinanza appena firmata dal governatore Nello Musumeci, che pone fine all'efficacia della norma varata dal governo centrale. Dalle 14 di oggi (martedì 18 gennaio) è consentito anche ai passeggeri privi di green pass rafforzato, diretti verso la Penisola, di attraversare lo Stretto di Messina con i traghetti. La disposizione resta vigente fino alla cessazione dello stato di emergenza. La s...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, scuola in Dad anche dalla prossima settimana con ordinanza regionale

La giornata di ieri è stata piuttosto confusa per il mondo scolastico: ragazzi, genitori, docenti e personale ATA sono rimasti in attesa di indicazione già dalle prime ore della mattina; all'ora di pranzo, la task force ha concluso la riunione con la decisione di riaprire le scuole; nel pomeriggio sono iniziate ad arrivare le ordinanze comunali di diversi sindaci che, considerando il tasso preoccupante di contagi nelle proprie città, disponevano la didattica a distanza fino a sabato 15 gennaio. Ma da lunedì che si farà? Adesso è questa la domanda che in molti si pongono e la risposta potrebbe arrivare già domani, quando la cabina di regia romana si riunirà e si deciderà il destino (o meglio, il colore) delle regioni, e la Sicilia, considerando quanto è emerso dal monitoraggio Agenas del...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, la scuola riapre in Dad da lunedì 17 gennaio

Bisogna leggere tra le righe e con lo sguardo rivolto verso il calendario, per capire che ci stiamo portando ad una riapertura della scuola sì, ma in Dad, a partire da lunedì 17 gennaio, quando la Sicilia sarà zona arancione e quindi il governatore siciliano Nello Musumeci potrà decidere liberamente senza il consenso del Governo centrale. "Tre giorni di chiusura delle scuole e forse anche cinque sono tecnicamente importanti": a pronunciare queste parole è stato l'assessore regionale all'Istruzione, Roberto Lagalla, che risponde così a quanti hanno criticato l'ultima ordinanza regionale con cui si è prolungata la pausa natalizia. Se veramente saranno cinque i giorni di slittamento, e non più tre, si arriva a venerdì, quindi a settimana praticamente conclusa e si sa che proprio il vene...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Ufficiale oggi: SICILIA ZONA GIALLA, ok ristoranti pranzo e cena, cinema e teatri

Per l'ufficialità è solo questione di ore, ma già il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci si è esposto: "La Sicilia da lunedì 17 maggio passa in zona gialla. Ho appena sentito il ministro della Salute Roberto Speranza, che sta per firmare il relativo decreto. Dopo tante sofferenze si torna finalmente a respirare e provo gioia soprattutto per gli operatori economici, coloro cioè che più hanno finora sofferto. Teniamoci caro questo risultato, con senso di responsabilità e con il rispetto verso le norme di prevenzione. La battaglia finale si vince solo quando tutti i siciliani si saranno accostati al vaccino". Spostamenti C'è la possibilità di muoversi liberamente tra regioni dello stesso colore. Per recarsi invece nelle zone arancioni e rosse, bisognerà documentare la nece...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia a un passo dal lockdown, VIDEO Musumeci contro chi sfrutta tragedia

"Quello che mi preoccupa è la Sicilia. Quello che abbiamo registrato in provincia di Palermo vale anche per il resto dell’isola: abbiamo un Rt di 1,22, il massimo è 1,25. E’ facile pensare che se la soluzione del Palermitano dovesse estendersi ad altre due o tre zone della Sicilia, saremo costretti a chiudere". A dichiararlo è il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta sabato pomeriggio a Catania in cui sono stati trattati temi scottanti quali quello dei contagi e della campagna vaccinale in Sicilia. Poi torna sulla vicenda dei numeri "falsati" che riguardano l'emergenza sanitaria in Sicilia: "Il mio governo non vuole nascondere né i morti, né i guariti", aveva dichiarato Musumeci e spiega in un video postato nelle scorse...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Torna l’incubo, Musumeci: “Preoccupato, costretti a chiudere tutto”

"Quello che mi preoccupa è la Sicilia. Quello che abbiamo registrato in provincia di Palermo vale anche per il resto dell’isola: abbiamo un Rt di 1,22, il massimo è 1,25. E’ facile pensare che se la soluzione del Palermitano dovesse estendersi ad altre due o tre zone della Sicilia, saremo costretti a chiudere". A dichiararlo è il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta oggi pomeriggio a Catania in cui sono stati trattati temi scottanti quali quello dei contagi e della campagna vaccinale in Sicilia. Poi torna sulla vicenda dei numeri "falsati" che riguardano l'emergenza sanitaria in Sicilia: "Il mio governo non vuole nascondere né i morti, né i guariti. Noi sappiamo essere falchi e colombe, ma in questo caso non vogliamo e...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Oggi cambiano colori regioni: rischio Sicilia e ZONA ROSSA

Oggi si decidono i nuovi colori delle regioni a seguito del monitoraggio da parte dell'Iss. Andiamo a vedere chi può sperare di diventare arancione dal prossimo lunedì 12 aprile e chi rischia di restare o passare in zona rossa. Intanto ricordiamo la classificazione per fasce decisa dalle ultime ordinanze del ministro della Salute: Abruzzo, Basilicata, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto e Trentino Alto Adige in zona arancione, e Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta in zona rossa. Da lunedì la prospettiva migliore quella di vedere quasi tutta Italia in zona arancione a partire dal prossimo lunedì 12 aprile. Mancano davvero poche ore per la conferma. Ma chi rischia di diventare o r...
Cultura

Sicilia, scuole chiuse anche nel Calatino: nuova ordinanza Musumeci

Con l'ultima ordinanza firmata ieri, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha imposto la chiusura di altre scuole sull'isola a causa dell'emergenza Coronavirus, e il territorio del Calatino non è rimasto fuori dalla lista. Ieri, lo stop alle lezioni in presenza è stato disposto per Augusta e Melilli nel Siracusano, Francavilla di Sicilia nel Messinese, Licodia Eubea nel Catanese e Casteltermini nell'Agrigentino. Ecco i comuni siciliani in cui le lezioni continueranno con l'ausilio della didattica a distanza: Augusta; Burgio; Calascibetta; Caltanissetta; Caltavuturo; Casteltermini; Cianciana; Centuripe; Ciminna; Comitini; Francavilla di Sicilia; Isola delle Femmine; Joppolo Giancaxio; Licodia Eubea; Melilli; Regalbuto; Reitano; San Mauro Castelverde; Santa Flavia; San...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Ministro Speranza illustra nuovo Decreto, ZONA ROSSA in Sicilia inevitabile

Il nuovo decreto legge è stato illustrato oggi in Parlamento dal ministro della Salute Roberto Speranza e tra le novità è prevista la "zona bianca" per quelle regioni che hanno un indice Rt inferiore 1. Da domenica dunque, l'Italia tornerà a presentare una mappa certamente a tre tre colori: gialla, arancione e rossa. Ma la situazione in Sicilia qual è? "Ci aspettiamo ancora per qualche settimana una crescita del contagio", avverte l’assessore alla Salute, Ruggero Razza e se le pesiamo con le dichiarazioni del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, c'è da preoccuparsi. Proprio due giorni fa avevamo riportato le parole del governatore regionale rilasciate ad una emittente locale, ecco come si era espresso: "C'è un'impennata assai grave che stiamo contenendo intanto con ...