Tag: Tradizione

A Raddusa si rinnova la Festa del Grano, musica e degustazioni per tutti
Attualità, Cultura, Sicilia, Turismo

A Raddusa si rinnova la Festa del Grano, musica e degustazioni per tutti

Il Comune di Raddusa ospiterà dal 6 all' 8 settembre la 28' Edizione della Festa Del Grano, occasione imperdibile per riscoprire la cultura agreste dell' entroterra siciliano degli anni '50. A quei tempi il legame con la terra era molto forte e, sebbene la vita nei campi fosse molto faticosa, era fonte di sostentamento e gioia.     Raddusa e il grano costituiscono da sempre un binomio indissolubile, e le grandi quantità prodotte sulle sue fertili e morbide colline esportate anche oltre i confini della Sicilia, le hanno fatto guadagnare l' appellativo di "Città del Grano". Obiettivo della manifestazione è promuovere e far conoscere i prodotti agricoli di qualità del territorio per aiutare gli agricoltori nella loro vendita, nonchè educare il consumatore al gusto...
“L’ Acchianata”: celebrazione civica e artistica per Santa Rosalia a Palermo
Arte, Cinema e Spettacolo, Cultura, Palermo, Sicilia

“L’ Acchianata”: celebrazione civica e artistica per Santa Rosalia a Palermo

Palermo rende omaggio a Santa Rosalia con la seconda edizione de "L'acchianata delle Rosalie". Un evento che unisce fede e arte e musica. Oggi, 2 settembre, si terrà la seconda edizione de "L'acchianata delle Rosalie", uno spettacolo itinerante che, a partire dalle 20:00, renderà omaggio alla patrona di Palermo, Santa Rosalia, con momenti di devozione e performance artistiche. L'evento, prodotto dalla cooperativa "Le Baccanti"e patrocinato dal Comune di Palermo, vedrà la partecipazione di 100 artisti tra musicisti, cantanti, comici e ballerini, che si esibiranno in quattro postazioni lungo il percorso che dalla scala vecchia conduce al Santuario di Santa Rosalia. Ogni gruppo di artisti offrirà un tributo alla "Santa" con esibizioni che si ripeteranno ciclicamente ogni ora, dalle 20:30 ...
Esce nuovo cornetto Algida ispirato al cannolo siciliano: gelato con ricotta
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cultura, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Esce nuovo cornetto Algida ispirato al cannolo siciliano: gelato con ricotta

Esce nuovo cornetto Algida ispirato al cannolo siciliano: gelato con ricotta. Limited edition 2021 affidata alla chef eoliana Martina Caruso. Ecco una novità per tutti gli amanti del gelato. Esce la limited edition 2021 del nuovo cornetto Algida ispirato al noto cannolo siciliano. Questa edizione porta la firma della chef stellata eoliana Martina Caruso. Scopriamo come è fatto il cono. La cialda è ricoperta con cannella e gelato alla panna con ricotta. Anche un cuore di salsa all’arancia ed una spolverata di granella di pistacchio. La chef Martina Caruso è patron del ristorante "Signum" di Salina. Infine, è anche la più giovane chef che ha ricevuto l'ambita stella Michelin in Italia. METTI MI PIACE alla pagina Facebook di Prometeo News SEGUICI SU -> Twitter: @PrometeoNews   E SU  -&...
Esce nuovo cornetto Algida ispirato al cannolo siciliano: gelato con ricotta
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cultura, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Esce nuovo cornetto Algida ispirato al cannolo siciliano: gelato con ricotta

Esce nuovo cornetto Algida ispirato al cannolo siciliano: gelato con ricotta. Limited edition 2021 affidata alla chef eoliana Martina Caruso. Ecco una novità per tutti gli amanti del gelato. Esce la limited edition 2021 del nuovo cornetto Algida ispirato al noto cannolo siciliano. Questa edizione porta la firma della chef stellata eoliana Martina Caruso. Scopriamo come è fatto il cono. La cialda è ricoperta con cannella e gelato alla panna con ricotta. Anche un cuore di salsa all’arancia ed una spolverata di granella di pistacchio. La chef Martina Caruso è patron del ristorante "Signum" di Salina. Infine, è anche la più giovane chef che ha ricevuto l'ambita stella Michelin in Italia. METTI MI PIACE alla pagina Facebook di Prometeo News SEGUICI SU -> Twitter: @PrometeoNews   E SU  -&...
Esce nuovo cornetto Algida ispirato al cannolo siciliano: gelato con ricotta
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cultura, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Esce nuovo cornetto Algida ispirato al cannolo siciliano: gelato con ricotta

Esce nuovo cornetto Algida ispirato al cannolo siciliano: gelato con ricotta. Limited edition 2021 affidata alla chef eoliana Martina Caruso. Ecco una novità per tutti gli amanti del gelato. Esce la limited edition 2021 del nuovo cornetto Algida ispirato al noto cannolo siciliano. Questa edizione porta la firma della chef stellata eoliana Martina Caruso. Scopriamo come è fatto il cono. La cialda è ricoperta con cannella e gelato alla panna con ricotta. Anche un cuore di salsa all’arancia ed una spolverata di granella di pistacchio. La chef Martina Caruso è patron del ristorante "Signum" di Salina. Infine, è anche la più giovane chef che ha ricevuto l'ambita stella Michelin in Italia. METTI MI PIACE alla pagina Facebook di Prometeo News SEGUICI SU -> Twitter: @PrometeoNews   E SU  -&...
“Un meraviglioso Natale”, a Caltagirone musica itinerante in città: programma
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

“Un meraviglioso Natale”, a Caltagirone musica itinerante in città: programma

"Un meraviglioso Natale", a Caltagirone musica itinerante per le vie della città calatina: consulta il programma. Caltagirone. Si chiama “Un meraviglioso Natale” la “tre giorni” di musica per le vie della città che si svolgerà a Caltagirone dal 28 al 30 dicembre. Si tratta delle giornate in cui, pur nel pieno rispetto delle limitazioni anti – Covid (zona arancione). Sarà possibile ascoltare, a debita distanza ed evitando qualsiasi assembramento, e anche dal balcone di casa, le “performance” di tre gruppi d’artisti che interesseranno tanto il centro storico, quanto la parte nuova della città. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo e dal Comune di Caltagirone, “è destinata ad allietare con tanta buona musica itinerante – spiega l’assessore Antonino...
“Un meraviglioso Natale”, a Caltagirone musica itinerante in città: programma
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

“Un meraviglioso Natale”, a Caltagirone musica itinerante in città: programma

"Un meraviglioso Natale", a Caltagirone musica itinerante per le vie della città calatina: consulta il programma. Caltagirone. Si chiama “Un meraviglioso Natale” la “tre giorni” di musica per le vie della città che si svolgerà a Caltagirone dal 28 al 30 dicembre. Si tratta delle giornate in cui, pur nel pieno rispetto delle limitazioni anti – Covid (zona arancione). Sarà possibile ascoltare, a debita distanza ed evitando qualsiasi assembramento, e anche dal balcone di casa, le “performance” di tre gruppi d’artisti che interesseranno tanto il centro storico, quanto la parte nuova della città. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo e dal Comune di Caltagirone, “è destinata ad allietare con tanta buona musica itinerante – spiega l’assessore Antonino...
“Un meraviglioso Natale”, a Caltagirone musica itinerante in città: programma
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

“Un meraviglioso Natale”, a Caltagirone musica itinerante in città: programma

"Un meraviglioso Natale", a Caltagirone musica itinerante per le vie della città calatina: consulta il programma. Caltagirone. Si chiama “Un meraviglioso Natale” la “tre giorni” di musica per le vie della città che si svolgerà a Caltagirone dal 28 al 30 dicembre. Si tratta delle giornate in cui, pur nel pieno rispetto delle limitazioni anti – Covid (zona arancione). Sarà possibile ascoltare, a debita distanza ed evitando qualsiasi assembramento, e anche dal balcone di casa, le “performance” di tre gruppi d’artisti che interesseranno tanto il centro storico, quanto la parte nuova della città. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo e dal Comune di Caltagirone, “è destinata ad allietare con tanta buona musica itinerante – spiega l’assessore Antonino...
Muffulette “caur caur”, “muffulette ‘nciminati”: pane con semi di anice, tipico del giorno dell’Immacolata
Catania, Ricette, Sicilia

Muffulette “caur caur”, “muffulette ‘nciminati”: pane con semi di anice, tipico del giorno dell’Immacolata

Caltagirone, conserva alcune tradizioni molto antiche legate soprattutto alle feste religiose, come l’Immacolata dell’8 dicembre. La Festa dell’Immacolata ricorda le cosiddette “muffulette”. Una tradizione che deve le sue origini al fatto che il popolo siciliano per “voto”, usava digiunare il giorno della vigilia delle feste principali. Fu così che in un’epoca imprecisata ma immemorabile, in occasione della Festa dell’Immacolata, ancora oggi festa molto sentita tra la popolazione, nelle case in città si fecero le cosiddette “muffulette” (panini con aroma di finocchietto selvatico) per essere vendute e consumate calde nelle prime ore della vigilia, per poi iniziare il digiuno. E ogni anno la tradizione si ripete: vengono infatti prodotte e vendute le antiche “muffulette”. I panificatori ...
Collorelle, le nostre tradizioni non si perdono e si tramandano ai nostri figli
Ricette, Sicilia

Collorelle, le nostre tradizioni non si perdono e si tramandano ai nostri figli

Caltagirone meravigliosa cittadina con la sua famosa scalinata di Santa Maria del Monte. La scalinata è composta da 142 gradini tutti decorati nell’alzata con mattonelle di maiolica che creano un colpo d’occhio spettacolare. Che dolce prepariamo nel periodo di Natale? I famosi "cuddureddi" (collorelle) di Caltagirone sono dei dolci a forma di ciambella fatti con una sfoglia piuttosto sottile e ripieni di una farcia a base di mandorle tritate o di miele. Ogni anno, nel periodo che precede il Natale e per tutte le festività, si rinnova questa bella tradizione. Per fare le collorelle ci vuole un po' di pazienza, ma alla fine... che bontà e che soddisfazione. Una caratteristica di questo dolce sono le increspature che si ottengono "pizzicando delicatamente la superficie della pasta co...