Tag: Marchio

Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, no al distretto ceramiche Made in Sicily: voce ai ceramisti

Caltagirone, no al distretto ceramiche Made in Sicily; voce ai ceramisti. Ecco la lettera pervenutaci in redazione da un gruppo di ceramisti. Caltagirone. I ceramisti della Regina dei Monti Erei chiedono un "marchio" per tutelare la ceramica della loro città, Caltagirone. Quindi, contro l'adesione al distretto delle ceramiche Made in Sicily. A riguardo pubblichiamo la lettera pervenutaci in redazione da parte di un gruppo di ceramisti: "Apprendiamo con grande rabbia e delusione, da una mail inviata dall’Amministrazione comunale ai ceramisti (non a tutti ma questo ormai è una consuetudine), la nascita di un distretto per le ceramiche “Made in Sicily”. Una scelta della quale non siamo stati coinvolti e solo a cose fatte l’Amministrazione comunica l’iniziativa...che non comprendiamo. Non riu...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, no al distretto ceramiche Made in Sicily: voce ai ceramisti

Caltagirone, no al distretto ceramiche Made in Sicily; voce ai ceramisti. Ecco la lettera pervenutaci in redazione da un gruppo di ceramisti. Caltagirone. I ceramisti della Regina dei Monti Erei chiedono un "marchio" per tutelare la ceramica della loro città, Caltagirone. Quindi, contro l'adesione al distretto delle ceramiche Made in Sicily. A riguardo pubblichiamo la lettera pervenutaci in redazione da parte di un gruppo di ceramisti: "Apprendiamo con grande rabbia e delusione, da una mail inviata dall’Amministrazione comunale ai ceramisti (non a tutti ma questo ormai è una consuetudine), la nascita di un distretto per le ceramiche “Made in Sicily”. Una scelta della quale non siamo stati coinvolti e solo a cose fatte l’Amministrazione comunica l’iniziativa...che non comprendiamo. Non riu...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Agricoltura in Sicilia, marchio “Qualità sicura”

Giunge a compimento l'iter, avviato dall'assessorato Agricoltura della Regione Siciliana, di approvazione, presso la Commissione Europea, del disciplinare di produzione "Latte crudo ovino, caprino e derivati" per l'utilizzo del marchio "QS" - Qualità Sicura, garantita dalla Regione Siciliana, approvato dall'Unione Europea e registrato all'Uami. Il marchio, di cui potranno fregiarsi le aziende siciliane, garantisce una qualità superiore dei prodotti agroalimentari, ottenuti mediante l'adozione e il rispetto dei disciplinari di produzione e certificati da organismi di controllo indipendenti. Salgono così a cinque i disciplinari attualmente approvati a Bruxelles: grano duro e derivati; carne bovina; carne ovina; latte crudo vaccino e derivati. "Il governo Musumeci in questi due anni e mezzo...