Tag: Italia

Attualità, Caltagirone, Cronaca, Sicilia

Nemmeno con un fiore: le donne vittime di soprusi

Nemmeno con un fiore: le donne vittime di soprusi La violenza sulle donne è un fenomeno che ogni giorno registra casi in crescita sul territorio nazionale e regionale. Nonostante il 25 novembre si celebri la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e si promuovano varie campagne di sensibilizzazione sulla violenza di genere, le donne continuano ad essere colpite da forme di violenza fisica, sessuale, economica o psicologica sopratutto in ambito familiare. E’ di pochi giorni fa la notizia dell’ennesima aggressione avvenuta a Catania ai danni di una donna brutalmente picchiata dal compagno tra le mura domestiche. In seguito alla segnalazione da parte dell’Ospedale Garibaldi Centro dove la vittima si è recata col setto nasale rotto, l’uomo è stato allontanato dall’abitazione famili...
Attualità, Cronaca, Salute, Società

Femminicidio: un fenomeno “A”normale

Femminicidio: un fenomeno "A"normale. Dati allarmanti. Ecco come si può sconfiggere. Lombardia e Calabria le regioni più violente... Nel 2022 la maggior parte della nazionalità delle donne uccise è Italiana (80%); delle donne immigrate (20%) segnaliamo che il più alto numero proviene dall’Est Europa (50%). Per quanto riguarda l’età il gruppo più numeroso ha un’età compresa fra i 41 e i 50 anni (19%). Si evidenzia il 15% della fascia di età fra i 71 e gli 80 anni e il 13% fra i 51 e i 60 anni.La Regione con il maggior numero grezzo di femminicidi è la Lombardia, mentre la Regione con il tasso più alto di femminicidi è la Calabria (0,59). Le donne sono uccise per lo più in ambito affettivo-domesticofamiliare (93%). Le modalità di uccisioni fanno emergere il profilo primitivo del criminale....
Attualità, Caltagirone

Femminicidio: ieri, oggi, domani

Femminicidio: ieri, oggi, domani Un fenomeno che affonda le radici nel passato. La violenza sulle donne sembra diminuire, ma non fermarsi. Richieste azioni e leggi ancora più incisive e soprattutto certezza della condanna e prevenzione Il femminicidio è una tragica realtà che colpisce molte donne in tutto il mondo. È un fenomeno che va oltre la violenza domestica, rappresentando un atto estremo di violenza di genere. Spesso, questi crimini sono il risultato di una cultura patriarcale che vede le donne come inferiori e le considera proprietà degli uomini. Questa piaga sociale affonda le sue radici nel passato, continua a tormentare il presente e richiede azioni concrete per un futuro migliore. Ieri In passato, il femminicidio era spesso ignorato o minimizzato, considerato un “cri...
Eppur si muove… la situazione dei trasporti
Catania, Economia, Sicilia, Società, Sport, Trasporti, Turismo, WeekInkiesta

Eppur si muove… la situazione dei trasporti

Eppur si muove... la situazione dei trasporti Il problema dei trasporti in Italia: una sfida complessa Il sistema dei trasporti in Italia è afflitto da numerosi problemi che impattano negativamente sulla vita quotidiana di milioni di persone. Tra ritardi cronici, guasti frequenti e una gestione inefficiente dei fondi, il settore dei trasporti rappresenta una delle principali criticità del Paese. Ritardi e Guasti: Un Annus Horribilis Il 2023 è stato particolarmente difficile per i pendolari italiani. Ritardi, cancellazioni e guasti hanno caratterizzato l’anno, mettendo in luce le carenze di un sistema ferroviario inadeguato. Ad esempio,  come riportava un'inchiesta di un noto settimanale italiano il deragliamento di un treno merci a Firenze e un incidente a Roma hanno causato interruzio...
Arte, Attualità, Caltagirone, Sicilia, Società, WeekInkiesta

Cimiteri in Sicilia

Cimiteri in Sicilia Lo stato dei cimiteri in Sicilia è un tema di grande rilevanza e preoccupazione per molti cittadini. Ecco alcuni punti chiave: Degrado e Manutenzione: Molti cimiteri, come quello di Passopisciaro, sono in condizioni di degrado con erbacce e cespugli che crescono indisturbati, superando in altezza le lapidi marmoree1. Questo stato di abbandono è fonte di grande disappunto per i residenti, che chiedono interventi urgenti per ripristinare la dignità dei luoghi di riposo eterno. Problemi Strutturali: In diverse località, i cimiteri soffrono di problemi strutturali come la mancanza di loculi e la presenza di bare ammassate. Questi problemi sono spesso aggravati dalla carenza di fondi e dalla gestione inefficiente. Iniziative Regionali: La Regione Siciliana ha a...
Attualità, Società, WeekInkiesta

“…nell’ora della nostra morte” – La stato dei cimiteri

"...nell'ora della nostra morte" - La stato dei cimiteri I cimiteri continuano a rivestire un ruolo significativo nella società moderna per diverse ragioni: Memoria e commemorazione: I cimiteri sono luoghi dove le persone possono ricordare e onorare i loro cari defunti. Offrono uno spazio fisico per la riflessione e la commemorazione, aiutando le persone a elaborare il lutto. Cultura e storia: Molti cimiteri sono ricchi di storia e cultura. Le lapidi e i monumenti raccontano storie di vite passate e possono offrire uno spaccato della storia locale e delle tradizioni culturali. Spiritualità e religione: Per molte persone, i cimiteri hanno un significato spirituale o religioso. Sono luoghi sacri dove si possono svolgere rituali e preghiere, offrendo conforto spirituale ai visitatori. Sp...
Cronaca, Primo Piano, WeekInkiesta

Il Mondo dei Bonus Disponibili nel 2024: Un Aiuto Concreto per Famiglie e Lavoratori

Il Mondo dei Bonus Disponibili nel 2024: Un Aiuto Concreto per Famiglie e Lavoratori Nel 2024, il panorama dei bonus disponibili in Italia è ricco e variegato, offrendo un sostegno concreto a famiglie, lavoratori e disoccupati. Questi incentivi, previsti dalla Legge di Bilancio e da altri decreti, rappresentano un aiuto prezioso per affrontare le sfide economiche quotidiane. Ecco una panoramica dei principali bonus attivi quest’anno. Carta Dedicata a Te Uno dei bonus più rilevanti è la “Carta Dedicata a Te”, destinata alle famiglie con redditi non superiori a 15.000 euro. Questo strumento include il bonus benzina per un totale di 500 euro, offrendo un aiuto significativo per le spese quotidiane. Bonus Psicologo Confermato anche per il 2024, il bonus psicologo prevede un contributo mas...
WeekInkiesta

Bene, bravo… Bonus: le scadenze per il 2024

Bene, bravo... Bonus: le scadenze per il 2024 Tanti i bonus ancora fruibili nel 2024. Ma in questo mare magnun di opportunità non sempre è facile districarsi; cerchiamo, dunque, di  vederci chiaro. Il mondo dei bonus disponibili nel 2024 si sono rivelati un aiuto concreto per famiglie e lavoratori. Il panorama dei bonus disponibili in Italia è ricco e variegato, offrendo un sostegno concreto a famiglie, lavoratori e disoccupati. Questi incentivi, previsti dalla legge di bilancio e da altri decreti, rappresentano un aiuto prezioso per affrontare le sfide economiche quotidiane. Ecco una panoramica dei principali bonus attivi quest’anno. Carta Dedicata a Te Uno dei bonus più rilevanti è la “Carta Dedicata a Te”, destinata alle famiglie con redditi non superiori a 15.000 euro. Questo stru...
28 Weekinkiesta: Sport, la migliore offerta
Sport, WeekInkiesta

28 Weekinkiesta: Sport, la migliore offerta

28 Weekinkiesta: Sport, la migliore offerta Weekinkiesta una nuova rubrica di approfondimento. Un'inchiesta alla settimana. 52 argomenti Periodicamente, in tre siti giornalistici (www.primastampa.eu ; www.ifattinews.it  e www.informareh24.it ) affronteremo un argomento specifico seguendo il criterio dell'approfondimento.  L’abbiamo intitolata “WKK – Weekinkiesta”. Tre redazioni saranno mobilitate per approfondire l’argomento prescelto. Auguriamo ai lettori una buona lettura (magari con un loro feedback di gradimento e/o con un commento per ampliare la discussione in rete). Questa settimana l'argomento sarà lo sport.
Attualità, Italia, Sicilia, Società

Sicilia: l’isola che anticipa l’Europa verde

I cambiamenti climatici e il degrado ambientale costituiscono una minaccia per il mondo intero. Per superare queste sfide, il GREEN DEAL europeo trasformerà l' UE in un' economia moderna ed efficiente, sotto il profilo delle risorse, e competitiva garantendo che: -diventi un continente climaticamente neutro, con zero emissioni di gas serra, entro il 2050; -la crescita economica diventi sostenibile e non incentrata sullo sfruttamento delle risorse; -il cambiamento avvenga in modo equo creando posti di lavoro e riducendo la disuguaglianza sociale. Si tratta di un progetto ambizioso che coinvolge tutti i settori della società e tutti i cittadini e per renderlo possibile sarà necessario investire in tecnologie rispettose per l' ambiente, rendere il trasporto pubblico e privato più ...