Tag: intervista

Sport

Il Campione Regionale di lancio del disco è proprio lui, il calatino Lorenzo Gambino

Lo sport è da sempre parte integrante delle vite di molti di noi: c’è chi lo pratica per mantenersi in forma, chi semplicemente per passatempo, chi per passione, e chi per fare dello sport un valore che lo accompagnerà per tutta la vita.  C’è invece chi comincia per gioco, un giorno o l’altro, decidendo di praticare atletica leggera, senza sapere di diventare in poco tempo il campione Regionale di lancio del disco 2024 durante i campionati regionali al campo di atletica Vito Schifani di Palermo.  Questa è la storia di Lorenzo Gambino, 17enne nato a Caltagirone che da circa un anno frequenta il campo di atletica di Picanello, Campo scuola Picanello, con la squadra Nissolino Sal Catania. Dopo vari allenamenti ha trovato molte affinità con la disciplina del lancio del disco, per la qual...
Attualità, Caltagirone, Cinema e Spettacolo, Sicilia, Società

Another end con…Piero Messina! Intervista al regista del film

Piero Messina, regista, sceneggiatore e musicista italiano, è il regista del film Another end, uscito nelle sale a metà marzo del 2024. Dopo il successo del film L’attesa, registrato a Caltagirone, questo nuovo film dalla trama davvero originale, funge da riflessione sul filo sottile che c’è tra la vita e la morte, travolgendo i suoi spettatori in un thriller romantico davvero particolare. Ma lasciamo che sia lui stesso a parlare del lavoro che sta dietro la sua opera attraverso la sua breve intervista. Come hai lavorato con gli attori? Il lavoro con gli attori è stata la parte più emozionante e più bella di tutta la lavorazione, direi anche la più naturale. Io avevo in mano questa sceneggiatura che poteva essere anche un film di genere, ma mi sono reso conto che in realtà volevo...
Attualità, Caltagirone, Cultura, Primo Piano, Punti di mente, Sicilia, Società

Intervista a Canfailla Giovanni: la fotografia? “Scrivere con la luce” catturando le emozioni

In via Madonna della Via, a Caltagirone, si trova lo studio fotografico gestito dal fotografo Canfailla Giovanni. Quest’ultimo in particolare ha una importante storia professionale. Ma lasciamo che sia lui stesso a raccontarsi attraverso la sua intervista. Potrebbe parlarci meglio della sua storia professionale? Il 14 di febbraio di quest’anno compio 30 anni di attività. La mia formazione fotografica nasce circa 35 anni fa con vari maestri della fotografia, con diversi workshop sulla fotografia di moda, cerimonia e still life. La mia voglia di fotografia nasce però da una eredità lasciata da mio padre, anche lui fotografo, che mi ha passato questa passione che è diventata poi un lavoro. Nonostante una pausa di 15 anni prima della riapertura dello studio da parte mia, la tradizione di fa...
Attualità, Caltagirone, Cultura, Primo Piano, Società

Appassionata, umile, combattiva: Francesca Giarratana, una cuoca che lega la sua passione alla tradizione

Ha già parlato attraverso molti dei suoi piatti, ma ora si svelerà meglio attraverso la sua intervista! Francesca Giarratana, cuoca del canale Passione per la Buona Cucina, continua ancora oggi a trasportare le cuoche di tutte le case tra i mille colori e sapori dei suoi piatti, tutti legati alla tradizione siciliana. Ma approfondiamo meglio la sua passione. Chi è Francesca Giarratana? Francesca Giarratana è una persona comune. È una donna umile, dolce ma nello stesso tempo combattiva. Per quanto riguarda il mondo culinario, invece, Francesca è appunto colei che ama cucinare mettendoci il cuore, perché cucinare è un’arte, e io faccio tutto con grande passione, di fatto il mio canale si chiama “Passione per la buona cucina”. Da dove nasce questa tua profonda “Passione per la buo...
Attualità, Caltagirone, Società, Sport

Milan Club Caltagirone Rossonera: intervista al presidente Francesco Cardello

Il Milan Club Caltagirone Rossonera è un club molto conosciuto e frequentato che riunisce tutti i tifosi del Milan, sia calatini che provenienti da gran parte delle province della Sicilia. Francesco Cardello, presidente del club, ci ha concesso una breve intervista sulla storia e le caratteristiche di quest’ultimo. Quando è nato questo club? Il Milan Club Caltagirone Rossonera è nato a Caltagirone nel 1996, e raggruppa i milanisti di Caltagirone ma non solo. Nel tempo, di fatto, questo club ha goduto di una grande fama, in quanto uno dei più attivi e antichi del centro sud. Nel tempo tutti i tifosi di tutte le province siciliane si sono iscritte al nostro club, e partecipano a rotazione alle nostre iniziative per seguire il Milan, con un forte spirito di aggregazione e di socializ...
ULTIM’ORA, “La DaD non funziona più, decidano le Regioni”: parla l’Azzolina
Italia, Sicilia

ULTIM’ORA, “La DaD non funziona più, decidano le Regioni”: parla l’Azzolina

ULTIM'ORA, "La DaD non funziona più, decidano Regioni": parla l'Azzolina. Ecco l'ultimo intervento della Ministra dell'Istruzione. ULTIM'ORA. La Ministra non si risparmia e dichiara, a Tutti in classe su Radio 1, che "la DaD non funziona più. Adesso decidano tutte le Regioni". Inoltre, la Ministra continua, sempre su Radio 1, affermando che "non c'è nessuna polemica sui presidenti di Regione. Molti volevano aprire il 9 dicembre. Ma diversi governatori dissero che non ne valeva la pena aprire per due settimane. Il 23 dicembre eravamo arrivati ad un accordo con le Regioni per far rientrare in presenza al 50% tutti i ragazzi delle superiori, coinvolgendo i prefetti ed elaborando un piano dei trasporti, con bus aggiuntivi. Io capisco i ragazzi che protestano. Se mi avessero tolto la scuola al...
ULTIM’ORA, “La DaD non funziona più, decidano le Regioni”: parla l’Azzolina
Italia, Sicilia

ULTIM’ORA, “La DaD non funziona più, decidano le Regioni”: parla l’Azzolina

ULTIM'ORA, "La DaD non funziona più, decidano Regioni": parla l'Azzolina. Ecco l'ultimo intervento della Ministra dell'Istruzione. ULTIM'ORA. La Ministra non si risparmia e dichiara, a Tutti in classe su Radio 1, che "la DaD non funziona più. Adesso decidano tutte le Regioni". Inoltre, la Ministra continua, sempre su Radio 1, affermando che "non c'è nessuna polemica sui presidenti di Regione. Molti volevano aprire il 9 dicembre. Ma diversi governatori dissero che non ne valeva la pena aprire per due settimane. Il 23 dicembre eravamo arrivati ad un accordo con le Regioni per far rientrare in presenza al 50% tutti i ragazzi delle superiori, coinvolgendo i prefetti ed elaborando un piano dei trasporti, con bus aggiuntivi. Io capisco i ragazzi che protestano. Se mi avessero tolto la scuola al...
ULTIM’ORA, “La DaD non funziona più, decidano le Regioni”: parla l’Azzolina
Italia, Sicilia

ULTIM’ORA, “La DaD non funziona più, decidano le Regioni”: parla l’Azzolina

ULTIM'ORA, "La DaD non funziona più, decidano Regioni": parla l'Azzolina. Ecco l'ultimo intervento della Ministra dell'Istruzione. ULTIM'ORA. La Ministra non si risparmia e dichiara, a Tutti in classe su Radio 1, che "la DaD non funziona più. Adesso decidano tutte le Regioni". Inoltre, la Ministra continua, sempre su Radio 1, affermando che "non c'è nessuna polemica sui presidenti di Regione. Molti volevano aprire il 9 dicembre. Ma diversi governatori dissero che non ne valeva la pena aprire per due settimane. Il 23 dicembre eravamo arrivati ad un accordo con le Regioni per far rientrare in presenza al 50% tutti i ragazzi delle superiori, coinvolgendo i prefetti ed elaborando un piano dei trasporti, con bus aggiuntivi. Io capisco i ragazzi che protestano. Se mi avessero tolto la scuola al...
Italia, Sicilia

Riapertura scuole, “Tutto rinviato: italiani ecco il motivo”: sfogo dell’Azzolina

Riapertura scuole, "Scuola messa nel fondo dello sgabuzzino": parla l'Azzolina. "Ragazzi, però, possono uscire per l’aperitivo: assurdo". Riapertura scuole. Ecco l'intervista alla Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina sul Corriere della Sera. Dopo l'ultimo sfogo scagliato contro il Pd, l'Azzolina afferma che "la scuola socialmente è stata messa nel fondo dello sgabuzzino. Non capisco perchè i ragazzi possano uscire per l'aperitivo ma non possono andare a scuola". LEGGI ANCHE: Riapertura scuola Italia, la mappa dei rientri per Regione: AGGIORNAMENTO Nel dettaglio, come riportato dai colleghi del Corriere della Sera, l'Azzolina dichiara che "per le scuole superiori il governo ha fatto tutto quello che poteva. Ha mantenuti tutti gli impegni grazie anche al lavoro dei prefetti. Vorrei rico...
Italia, Sicilia

Riapertura scuole, “Tutto rinviato: italiani ecco il motivo”: sfogo dell’Azzolina

Riapertura scuole, "Scuola messa nel fondo dello sgabuzzino": parla l'Azzolina. "Ragazzi, però, possono uscire per l’aperitivo: assurdo". Riapertura scuole. Ecco l'intervista alla Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina sul Corriere della Sera. Dopo l'ultimo sfogo scagliato contro il Pd, l'Azzolina afferma che "la scuola socialmente è stata messa nel fondo dello sgabuzzino. Non capisco perchè i ragazzi possano uscire per l'aperitivo ma non possono andare a scuola". LEGGI ANCHE: Riapertura scuola Italia, la mappa dei rientri per Regione: AGGIORNAMENTO Nel dettaglio, come riportato dai colleghi del Corriere della Sera, l'Azzolina dichiara che "per le scuole superiori il governo ha fatto tutto quello che poteva. Ha mantenuti tutti gli impegni grazie anche al lavoro dei prefetti. Vorrei rico...