Tag: bambini

18 Febbraio 2025: “Giornata mondiale della Sindrome di Asperger
Italia, Salute, Società

18 Febbraio 2025: “Giornata mondiale della Sindrome di Asperger

Un'occasione per sensibilizzare e approfondire la conoscenza di questa condizione, parte dello spettro autistico. La data coincide con la nascita di Hans Asperger, il pediatra austriaco che nel 1944 ne descrisse per primo le caratteristiche distintive. Cos'è la Sindrome di Asperger? Dal 2013, la Sindrome di Asperger rientra nei Disturbi dello Spettro Autistico, caratterizzati da difficoltà nella comunicazione e nell'interazione sociale, oltre a comportamenti e interessi ristretti e ripetitivi. Pur non essendo più definita come categoria diagnostica autonoma nel DSM-5, presenta tratti distintivi come: Difficoltà nella comunicazione sociale, con una comprensione limitata delle regole implicite dell'interazione umana. Interessi ristretti e approfonditi, che possono diventare vere e ...
15 febbraio 2025: “Giornata mondiale contro il Cancro Infantile”
Italia, Salute, Sicilia

15 febbraio 2025: “Giornata mondiale contro il Cancro Infantile”

Cos'è la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile? La Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile (International Childhood Cancer Day - ICCD) rappresenta un'opportunità globale per sensibilizzare l'opinione pubblica sui tumori che colpiscono i bambini e gli adolescenti. È anche un momento per offrire sostegno a chi sta affrontando la malattia, a coloro che sono guariti e alle famiglie che vivono questa difficile esperienza. Questa giornata ha come obiettivo promuovere temi cruciali legati al cancro infantile, evidenziando l'impatto devastante di questa malattia su pazienti giovani, le loro famiglie e la società nel suo insieme. Un altro scopo fondamentale è portare attenzione sulla necessità di garantire a tutti i bambini, ovunque nel mondo, un accesso equo alle cure e ai trattame...
Weekinkiesta: Il Natale: un viaggio tra storia,cultura e sapori
Cultura, Sicilia, WeekInkiesta

Weekinkiesta: Il Natale: un viaggio tra storia,cultura e sapori

Natale in Sicilia: Tradizioni, Simboli e Storia Il Natale è una delle festività più amate e celebrate nel mondo, caratterizzata da un mix di tradizioni religiose, culturali e familiari. Commemorato il 25 dicembre dalla maggior parte dei cristiani, ricorda la nascita di Gesù Cristo, ma nel tempo ha assunto significati universali legati alla condivisione, alla gioia e alla speranza. Il Natale, con le sue radici profonde e sfaccettate, ogni luogo lo interpreta secondo le proprie tradizioni e cultura. La Sicilia, terra ricca di storia e simbolismi, offre un patrimonio natalizio unico che unisce elementi locali e influenze globali. Le Tradizioni Natalizie Siciliane e non solo In Sicilia, il Natale è vissuto come un momento di forte spiritualità e unione familiare. Tra le usanze più diffuse tro...
Caltagirone, Società

Il “Giardino Incantato” incanta Caltagirone per la seconda volta

Domenica 6 ottobre 2024, dalle 16:00 alle 19:00, il Museo Hoffmann di Caltagirone ha ospitato la seconda edizione del "GIARDINO INCANTATO", in collaborazione con La Satin Dance Sicilia Scuola del Musical diretta da Mary Carapezza. L'iniziativa ha trasformato un normale pomeriggio in una festa magica, aggregando numerose famiglie in un'atmosfera incantata e regalando momenti indimenticabili a tutti i partecipanti. L'area esterna del museo si è animata grazie alla professionalità di Mary Carapezza, intrattenendo centinaia di visitatori con performance coinvolgenti. Gli spettatori hanno potuto godere di show musical come Aladdin, Alice nel paese delle meraviglie e La Fabbrica di Cioccolato. Le mascotte più amate dai bambini, tra cui Masha e Orso, Pinocchio, l'Incredibile Hulk, Sonic, Super M...
Attualità, Catania, Enna, Primo Piano, Punti di mente, Società

Bambini poliziotti per un giorno al “San Giovanni Bosco” di Leonforte

Nella mattinata di ieri, mercoledì 6 marzo, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Leonforte ha incontrato i bambini della Scuola paritaria dell’infanzia “San Giovanni Bosco”, a conclusione del progetto di educazione civica “Bambini Poliziotti per un giorno”. Le insegnanti hanno, infatti, proposto ai bambini, di età compresa tra i 3 ed i 5 anni, un incontro speciale: una visita guidata all’interno del Commissariato di Polizia di Leonforte per vivere un giorno da “poliziotti”. Così, i piccoli sono stati accolti in Commissariato ed hanno subito dimostrato di conoscere il numero di emergenza unico europeo (NUE) "112", ascoltando con molta attenzione i compiti che la Polizia di Stato svolge quotidianamente sul loro territorio. I poliziotti del Commissariato hanno risposto a...
Attualità, Caltagirone, Cultura, Primo Piano, Punti di mente, Società

Caltagirone e“Nati per leggere”: successo per il primo appuntamento del 2024! Intervista all’assessore Micol Liardo

Mercoledì 3 gennaio, a Caltagirone, è avvenuto il primo incontro del 2024 del progetto "Nati per leggere", programma nazionale che intende promuovere la lettura in famiglia per i bambini dai 0 ai 6 anni, favorendo lo sviluppo del linguaggio e delle competenze emotivo-relazionali. Dalle 10,30 alle 12,30, di fatto, nella biblioteca dell’Istituto comprensivo “Alessio Narbone”, la giornata è stata dedicata alla lettura a bassa voce di fiabe per i più piccoli, con il coinvolgimento dei genitori stessi. Micol Liardo, assessore all’Innovazione, Sport e Politiche giovanili, nonché organizzatrice dell’evento stesso, ci ha concesso, con la massima disponibilità e gentilezza, un' esaustiva intervista riguardante l’evento stesso. Come è nata l'idea di organizzare questo evento? In realtà l'i...
Caltagirone, “Famiglie stiano serene, la scuola è sicura”: esclusiva preside I.C. Montessori
Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, “Famiglie stiano serene, la scuola è sicura”: esclusiva preside I.C. Montessori

Caltagirone, "La scuola è sicura": Preside I.C. Montessori alle famiglie. "Bambini a scuola all'insegna della sicurezza e del dialogo". Caltagirone. Intervista esclusiva della nostra redazione alla Preside dell' "istituto Comprensivo Montessori" di Caltagirone, prof.ssa Adele Puglisi. Un'incontro svolto all' interno della sede San Domenico Savio, da poco tutta affidata alla preside Puglisi. "Un saluto alle famiglie agli alunni che da qualche giorno frequentano questa sede, infatti abbiamo portato qui alcune classi che prima erano nella sede centrale. Una scelta oculata e ponderata, che ha trovato anche l'appoggio delle docenti fin da subito. Colgo l'occasione per fare un ringraziamento ai collaboratori scolastici che hanno fatto con grande impegno e dedizione, il trasloco degli arredi sco...
Caltagirone, “Famiglie stiano serene, la scuola è sicura”: esclusiva preside I.C. Montessori
Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, “Famiglie stiano serene, la scuola è sicura”: esclusiva preside I.C. Montessori

Caltagirone, "La scuola è sicura": Preside I.C. Montessori alle famiglie. "Bambini a scuola all'insegna della sicurezza e del dialogo". Caltagirone. Intervista esclusiva della nostra redazione alla Preside dell' "istituto Comprensivo Montessori" di Caltagirone, prof.ssa Adele Puglisi. Un'incontro svolto all' interno della sede San Domenico Savio, da poco tutta affidata alla preside Puglisi. "Un saluto alle famiglie agli alunni che da qualche giorno frequentano questa sede, infatti abbiamo portato qui alcune classi che prima erano nella sede centrale. Una scelta oculata e ponderata, che ha trovato anche l'appoggio delle docenti fin da subito. Colgo l'occasione per fare un ringraziamento ai collaboratori scolastici che hanno fatto con grande impegno e dedizione, il trasloco degli arredi sco...
Caltagirone, “Famiglie stiano serene, la scuola è sicura”: esclusiva preside I.C. Montessori
Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, “Famiglie stiano serene, la scuola è sicura”: esclusiva preside I.C. Montessori

Caltagirone, "La scuola è sicura": Preside I.C. Montessori alle famiglie. "Bambini a scuola all'insegna della sicurezza e del dialogo". Caltagirone. Intervista esclusiva della nostra redazione alla Preside dell' "istituto Comprensivo Montessori" di Caltagirone, prof.ssa Adele Puglisi. Un'incontro svolto all' interno della sede San Domenico Savio, da poco tutta affidata alla preside Puglisi. "Un saluto alle famiglie agli alunni che da qualche giorno frequentano questa sede, infatti abbiamo portato qui alcune classi che prima erano nella sede centrale. Una scelta oculata e ponderata, che ha trovato anche l'appoggio delle docenti fin da subito. Colgo l'occasione per fare un ringraziamento ai collaboratori scolastici che hanno fatto con grande impegno e dedizione, il trasloco degli arredi sco...
“Grazie per mantenere le scuole aperte per bambini”: nonno scrive all’Azzolina
Italia, Società

“Grazie per mantenere le scuole aperte per bambini”: nonno scrive all’Azzolina

"Grazie per mantenere le scuole aperte per bambini": nonno scrive all'Azzolina. Leggi la lettera emozionante di un nonno di 63 anni. Ecco la lettera emozionante di un nonno di 63 anni indirizzata alla Ministra Azzolina: Gentile dott.ssa Azzolina, sono un nonno di 63 anni che, inizialmente da inoccupato e da quest'anno da pensionato, accudisce da 5 anni le sue nipotine di 6 e 3 anni, in supporto alla famiglia della mia primogenita. Lavorando mia figlia in ospedale e il suo compagno in uno dei settori "indispensabili", ho vissuto i mesi del confinamento della tremenda scorsa primavera insieme alle mie meravigliose nipotine. Cercando di fare loro mancare il meno possibile l'assenza della scuola materna e della naturale vita "da bambini con i bambini" che questa comporta. Al pari di quals...