18 Febbraio 2025: “Giornata mondiale della Sindrome di Asperger
Un'occasione per sensibilizzare e approfondire la conoscenza di questa condizione, parte dello spettro autistico. La data coincide con la nascita di Hans Asperger, il pediatra austriaco che nel 1944 ne descrisse per primo le caratteristiche distintive.
Cos'è la Sindrome di Asperger?
Dal 2013, la Sindrome di Asperger rientra nei Disturbi dello Spettro Autistico, caratterizzati da difficoltà nella comunicazione e nell'interazione sociale, oltre a comportamenti e interessi ristretti e ripetitivi. Pur non essendo più definita come categoria diagnostica autonoma nel DSM-5, presenta tratti distintivi come:
Difficoltà nella comunicazione sociale, con una comprensione limitata delle regole implicite dell'interazione umana.
Interessi ristretti e approfonditi, che possono diventare vere e ...