Tag: Agrigento

Agrigento, Cronaca, Sicilia

Ucciso a coltellate per futili motivi: arrestato l’assassino

Carmelo Contarini, 51 anni, muratore di Cattolica Eraclea (Agrigento) è stato ucciso a coltellate in via Agrigento. Il diverbio sfociato in un omicidio sarebbe scaturito, a quanto pare, per futili motivi, forse dovuti all'alcool. E' stato arrestato, in quasi flagranza di reato, il presunto responsabile dell'omicidio. Si tratta del pensionato, sessantaseienne, di Cattolica Eraclea, nell'Agrigentino, Giovanni Ferrera. Pare che la vittima e il presunto assassino si conoscessero da tempo, erano vicini di campagna, i loro terreni confinanti. Il sessantaseienne è stato bloccato mentre si stava dirigendo verso la stazione dei carabinieri dove voleva costituirsi. Foto articolo: immagine di repertorio
Agrigento, Cronaca, Sicilia

Baby rapinatori, arrestato 16enne e denunciato 17enne

I Carabinieri della Stazione di Villaseta, sabato notte, hanno tratto in arresto un giovane di 16 anni e denunciato un altro 17enne entrambi residenti ad Agrigento, ritenuti responsabili del reato di rapina. Nello specifico, nella tarda serata di venerdì, la pattuglia della suddetta stazione mentre era impegnata nel consueto servizio di controllo del territorio notava i due giovani intenti a correre lungo la via Empedocle inseguiti da una terza persona. I militari riuscivano a bloccare la fuga del 16enne mentre l’altro giovane, comunque riconosciuto, riusciva a far perdere le proprie tracce. Condotti in caserma, si riusciva a ricostruire l’accaduto: i due minori, dopo aver ottenuto un passaggio in auto da un 24enne di Agrigento, giunti all'altezza della zona comunemente nota come porta ...
Agrigento, Cronaca, Sicilia

Terribile incidente con la moto: Alessandro muore dopo aver investito un cane

Un terribile incidente mortale la scorsa notte: perde la vita Alessandro Mulè, 52 anni, di Alessandria della Rocca, nell'Agrigentino. Viaggiava in sella alla sua moto. Luogo del sinistro, un tratto lungo la Strada statale n. 115, nel territorio di Montallegro. Dalle prime indiscrezioni, pare che il motociclista abbia investito un cane prima di perdere il controllo del mezzo a due ruote. Nulla da fare per la povera vittima: lo sbalzo e il conseguente violente impatto al suolo non gli hanno lasciato scampo. Sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale e i carabinieri.
Agrigento, Cronaca, Sicilia

Incendiò sei auto nell’Agrigentino: identificato autore e indagato

I Carabinieri del NOR della Compagnia di Canicattì hanno notificato l’avviso di garanzia ad un pregiudicato di Racalmuto, indagato per il danneggiamento seguito dall'incendio di 6 automobili. Fu una notte di fuoco quella del 13 aprile scorso, quando tra Racalmuto e Grotte, all’improvviso ed in rapida sequenza, le fiamme avvolsero alcune automobili parcheggiate in strada. Già durante il sopralluogo, i Carabinieri delle Stazioni di Racalmuto e Grotte, supportati da quelli dell’Aliquota Operativa del NOR della Compagnia di Canicattì, raccolsero alcune tracce lasciate dall’autore, identificato nel corso di una rapida indagine che stamane ha acquisito ulteriori elementi grazie alla perquisizione dell’abitazione del presunto responsabile, disposta dalla Procura della Repubblica di Agrigen...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – Finalmente ritorna la primavera: temperature in rialzo

La giornata fin dal mattino vede condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, salvo qualche isolato ed innocuo annuvolamento lungo le aree interne ed i rilievi montuosi dell’isola. Nel corso del pomeriggio ed in serata a partire dalla Sicilia occidentale si assiste ad una graduale intensificazione della nuvolosità, in prevalenza stratificata, che rende il cielo nuvoloso. Venti inizialmente deboli di direzione variabile, ma con tendenza nel corso della giornata a disporsi dai quadranti meridionali e a rinforzare, specie lungo il settore occidentale siculo e lungo il Canale di Sicilia che diviene mosso o localmente molto mosso, da poco mossi a mossi i rimanenti mari. Temperature in lieve aumento ovunque. Fonte: Centro Meteorologico Siciliano
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – Sabato di sole e temperature in rialzo

Per la giornata di sabato 26 marzo abbiamo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso ovunque per il transito di nubi medio-alte che risultano più compatte sul settore occidentale ma senza fenomeni di rilievo. Le temperature sono in generale aumento, la giornata risulta mite. I venti soffiano forti di scirocco sul Canale di Sicilia, deboli altrove. I mari risultano molto mossi, tendente ad agitato il Canale di Sicilia, poco mossi o mossi i restanti mari. Fonte: Centro Meteorologico Siciliano
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – Parte bene il weekend: temperature in rialzo

Buone notizie per domani, venerdì 11 marzo: finalmente il gelo di questi giorni ci concede tregua. Il cielo si presenta poco o parzialmente nuvoloso su tutta l’isola, con maggiore addensamenti sul settore tirrenico orientale specie al mattino. Le temperature, per fortuna, sono in netto rialzo. Dunque una giornata gradevole dal punto di vista meteorologico. I venti soffieranno da deboli a moderati dai quadranti settentrionali, variabili sullo ionio. Fonte: Centro Meteorologico Siciliano
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – La primavera non arriva: ancora gelo mercoledì

Le condizioni atmosferiche anche nella giornata di mercoledì non subiranno sostanziali variazioni, con la nuvolosità ed i fenomeni, in prevalenza di moderata intensità, che insisteranno lungo il settore settentrionale dell’isola, specie lungo il Palermitano orientale, il Messinese e lungo il settore orientale dell’isola. I fenomeni assumeranno carattere nevoso a partire dai 600-700 metri. Nel resto dell’isola avremo condizioni di tempo più asciutto con ampie schiarite lungo il settore meridionale siculo. Venti moderati o localmente forti dai quadranti settentrionali. Mari: molto mosso il Mar Tirreno, mossi i rimanenti mari. Temperature senza grosse variazioni di rilievo. Fonte: Centro Meteorologico Siciliano
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – Festa della donna sotto la pioggia e il gelo

Lungo la Sicilia settentrionale ed orientale la giornata sarà in gran parte caratterizzata da una diffusa nuvolosità a cui saranno associati fenomeni sparsi e di moderata intensità, salvo locali rovesci nel messinese tirrenico con nevicate inizialmente a partire dai 900/1000 metri di quota ma con tendenza ad un successivo calo della quota neve, che entro la serata si attesterà intorno ai 600/700 metri di quota. Non si escludono locali fioccate intorno ai 500 metri specie durante i fenomeni più intensi, in particolar modo lungo le aree interne del messinese. Qualche locale nevicata, sempre nella serata di martedì, potrà interessare l’area dei monti Iblei oltre i 700/800 metri. Tempo più asciutto altrove specie lungo la Sicilia meridionale, dove avremo delle ampie schiarite con qualche...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – Calo temperature anche domenica

Fine settimana all’insegna dell’instabilità atmosferica sulla nostra regione a causa del transito, nel bacino del Mediterraneo, di un fronte perturbato proveniente dai Balcani alimentato da un flusso d’aria fredda di origine russa; ciò comporterà una diminuzione delle temperature, che si porteranno al di sotto delle medie del periodo, oltre allo svilupparsi di precipitazioni di moderata o localmente forte intensità, con particolare riferimento a Sicilia settentrionale ed orientale. Oggi, sabato 5 marzo, si assiste a precipitazioni di moderata o localmente forte intensità sul versante nord-orientale della nostra regione ed in estensione nel corso delle ore pomeridiane su Sicilia centrale e meridionale. I venti soffiano deboli o moderati dai quadranti settentrionali, in intensificazione i...