Tag: cucina

Appassionata, umile, combattiva: Francesca Giarratana, una cuoca che lega la sua passione alla tradizione
Attualità, Caltagirone, Cultura, Primo Piano, Società

Appassionata, umile, combattiva: Francesca Giarratana, una cuoca che lega la sua passione alla tradizione

Ha già parlato attraverso molti dei suoi piatti, ma ora si svelerà meglio attraverso la sua intervista! Francesca Giarratana, cuoca del canale Passione per la Buona Cucina, continua ancora oggi a trasportare le cuoche di tutte le case tra i mille colori e sapori dei suoi piatti, tutti legati alla tradizione siciliana. Ma approfondiamo meglio la sua passione. Chi è Francesca Giarratana? Francesca Giarratana è una persona comune. È una donna umile, dolce ma nello stesso tempo combattiva. Per quanto riguarda il mondo culinario, invece, Francesca è appunto colei che ama cucinare mettendoci il cuore, perché cucinare è un’arte, e io faccio tutto con grande passione, di fatto il mio canale si chiama “Passione per la buona cucina”. Da dove nasce questa tua profonda “Passione per la buo...
Tradizioni culinarie, legate proprio all’uva e al suo mosto. I sapori  di una volta
Ricette, Sicilia

Tradizioni culinarie, legate proprio all’uva e al suo mosto. I sapori di una volta

Mostarda siciliana Oggi forse meno, ma negli anni scorsi, all’epoca dei nonni e dei bisnonni, la vendemmia era una vera e propria festa che coinvolgeva tutta la famiglia, spesso anche tutto il paese: parenti, amici, vicini di casa, tutti uniti nel lavoro della raccolta, un tempo la vendemmia era l’occasione per ritrovarsi e stare insieme, i proprietari delle vigne organizzavano grandi pranzi a cui erano invitati tutti i raccoglitori che, oggi come allora, lavorano insieme tagliando i grappoli e riempiendo i cesti che vengono poi portati con il trattore in cantina dove inizia la lavorazione. Si tratta di una preparazione che fa subito venire in mente l’autunno, con i suoi colori e i suoi sapori. Protagonista è il mosto cotto, che incontra il sapore delle mandorle e la Cannella. In Sicilia...
Bake Off, nel cast una cantante lirica palermitana
Italia, Società

Bake Off, nel cast una cantante lirica palermitana

Dal 4 settembre alle 21.20 riparte Bake Off, presentato da Benedetta Parodi e con i giudici Ernst Knam, Clelia D’Onofrio, Damiano Carrara e Csaba dalla Zorza. Su Dplay sono disponibili le schede video e le curiosità su tutti i concorrenti, tra cui c'è Valeria, una cantante lirica di 38 anni, palermitana, con la passione per la pasticceria. Gli altri concorrenti sono Alessandra moglie e mamma di due bambine. Arturo ha la passione per la tecnologia e per la cucina e moltissimi hobby, è un pilota di droni, si definisce un nerd al 100%. Chiara è una food-writer e nel suo blog oltre alle classiche propone una versione esteticamente identica anche per i cani. Donato di origini pugliesi, stanco della solita routine della vita in ufficio, si è reinventato barman. Elena è diplomata in pasticceri...
Cucina e società, Benedetta Rossi: la blogger più amata in quarantena
Italia

Cucina e società, Benedetta Rossi: la blogger più amata in quarantena

Cucina e società, Benedetta Rossi: la blogger più amata in quarantena. In questo periodo appena passato molti italiani hanno seguito la cuoca marchigiana. Cucina. In questo periodo di chiusura a causa dell'emergenza sanitaria appena passata, è risaputo come gli italiani si sono dedicati fortemente alla cucina. Ricette che giravano tra i social e gli smartphone di tutti noi, senza soluzioni di continuità. Molti i video, anche di neofiti in cucina, che preparavano deliziose prelibatezze italiane. Secondo una particolare indagine a vincere questa particolare classifica è Benedetta Rossi. La cuoca e imprenditrice turistica marchigiana, già da tempo è presente sui social con le sue ricette, fino alla consacrazione che la vede con una sua particolare rubrica pure sui canali televisivi. Una cuo...
Il programma di cucina più amato d’Italia: chiude i battenti?
Attualità

Il programma di cucina più amato d’Italia: chiude i battenti?

Il programma di cucina più amato d Italia chiude i battenti. La prova del cuoco saluta i suoi fans, non sarà riproposto nella nuova stagione. Spettacolo. La prova del cuoco programma che da 20 anni accompagnava le nostre casalinghe ad ora di pranzo,potrebbe chiudere i battenti. Un programma fortunato e seguitissimo, che ha fatto conoscere la più vera e simpatica arte della cucina nostrana. Numerosi i personaggi famosi che si sono alternati come ospiti oltre che cittadini comuni amanti della cucina. Un timone retto in maniera eccelsa da Antonella Clerici, spumeggiante presentatrice che si è fatta amare dai suoi fans. Elisa Isoardi che ha raccolta il pensante testimone della bella presentatrice romana, ha tenuto il programma con altrettanta bravura. Son passati venti anni dalla prima punta...
Ricetta veloce: il famoso Club Sandwich per un pranzo a sacco sfizioso
Cronaca

Ricetta veloce: il famoso Club Sandwich per un pranzo a sacco sfizioso

Ricetta veloce: il famoso Club Sandwich per un pranzo a sacco sfizioso. Dai film alla vostra scrivania per una pausa tutta da gustare, E ADESSO TOCCA A TE! Ricetta veloce di un panino goloso che fermerà la monotonia del panino mangiato di fretta durante la pausa pranzo. Non solo un sandwich ricco e succoso, con due strati di ripieno. E' anche un'ottima idea per riciclare degli avanzi di tacchino o di pollo. La ricetta può essere modificata a proprio piacimento per addizione o sottrazione di ingredienti, o cambiando il tipo di pane.  Ideale anche per dare un tocco sfizioso ai vostri pic nic. INGREDIENTI (da modificare a vostro piacere) 250 g di fesa di tacchino a fette sottili (o qualsiasi altro tipo di carne) 12 fette di bacon 6 pomodorini a fette 10 foglie di lattuga maione...
Trucchi in cucina: la maionese impazzita. Ecco come rimediare
Cronaca

Trucchi in cucina: la maionese impazzita. Ecco come rimediare

Trucchi in cucina: la maionese impazzita. Ecco come rimediare ai piccoli errori più comuni. Ogni pasticcio ha una soluzione! Trucchi in cucina. Esistono molte ricette della salsa più diffusa per condire ogni tipologia di piatto. È un’emulsione di olio, limone e tuorlo d’uovo che rischia di impazzire! Il legame tra gli ingredienti è la capacità di elementi grassi, ad esempio l’olio, di legarsi agli elementi acquosi come il limone o l’aceto. Ecco gli errori più frequenti: - aggiungere l’olio tutto assieme, è consigliabile aggiungerlo a filo - usare i tuorli di uova troppo fredde, appena uscite dal frigorifero - mettere troppo olio, ad esempio dose sbagliata -mescolare con poco vigore e non in modo costante, facendo separare gli ingredienti. Se avete fatto una delle seguenti azioni ott...
Catania, le sue polpette arrivano su “Linea Verde” su Rai1
Attualità, Catania, Cultura, Sicilia

Catania, le sue polpette arrivano su “Linea Verde” su Rai1

Catania, le sue polpette arrivano su "Linea Verde" su Rai1 protagonista di una nuova puntata del programma che esalterà la bontà e versatilità del piatto Catania. Ritorna la troupe del programma Linea Verde su Rai1, questa volta impegnati a scoprire il segreto di una delle ricette tipiche della cucina etnea: le polpette. Come protagonista, la preparazione e le diverse varianti della pietanza, a cui si dedica con passione e devozione lo chef etneo Igor Farfante, proprietario de “La Polpetteria”. Il ristorante catanese, specializzato nella preparazione delle polpette, ha accolto lo staff di “Linea Verde”, dando la possibilità alla conduttrice di osservare i cuochi all’ azione. Tra le varianti più tradizionali e quelle più ricercate, quelle di carne, pesce e verdure, qui le polpette sono ...
Salute, Kimchi è il nuovo cibo salva-umore
Salute, Senza categoria

Salute, Kimchi è il nuovo cibo salva-umore

Secondo alcuni test scientifici, esistono alcuni cibi che aiutano a produrre la serotonina, noto come neurotrasmettitore della felicità. Tra questi vi è il kimchi, un vero concentrato di benessere. Ecco di cosa si tratta. E' un pietanza tipica della gastronomia coreana. Poco conosciuta in Italia, è un vero toccasana per la salute e per l’umore. E' una combinazione di foglie di cavolo fermentate in salamoia, ravanelli, verdure, pasta di gamberetti salati, pasta di peperoncino, aglio, salsa di acciughe, zenzero e scalogno. Il kimchi, inoltre, è ricco di vitamine e minerali. E' un vero “supercibo” perché la ricchezza in lattobacilli proteggono l’intestino e hanno anche proprietà antitumorali.