Tag: Asp Catania

Asp Catania – Ultime notizie, bandi di concorso, Delibere e Determine, Albo Pretorio.

Ultime news anche su mobilità e graduatorie.

Asp di Catania, nuova procedura per disdire le prenotazioni sanitarie
Salute

Asp di Catania, nuova procedura per disdire le prenotazioni sanitarie

Ridurre il “no show” per ridurre le liste d’attesa. È l’obiettivo della nuova procedura per la disdetta delle prenotazioni sanitarie approvata dalla Direzione Strategica dell’Asp di Catania e già in vigore. Con il termine “no show” si indica la mancata presentazione di un paziente alla visita o all’esame prenotato. Un comportamento che, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, farebbe saltare ogni anno circa il 20% delle visite e degli esami prenotati, e che sarebbe fra le cause dell’allungamento delle liste d’attesa. Anche questa procedura, che applica la normativa nazionale (DL.73/2024), si inserisce nel più ampio percorso intrapreso dall’Asp di Catania, in coerenza con gli obiettivi di programmazione regionale, per ottimizzare i servizi, in linea con la riduzione...
Catania, Cronaca, Salute

ASP CT, domani non sarà possibile prenotarsi al CUP

L'ASP di Catania notifica che domani 17 dicembre non sarà possibile effettuare prenotazioni col CUP per via di un necessario aggiornamento. Come riferito da una nota dell'ufficio stampa dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Catania (ASP 3), domani 17 dicembre è stato programmato l'aggiornamento del sistema di gestione del CUP, il sistema che permette le prenotazioni telematiche delle prestazioni sanitarie e delle visite mediche. Questo aggiornamento, come espresso nella nota inviataci, si rende necessario per via dell'imminente entrata in vigore del Nuovo Nomenclatore delle prestazioni, e per via di questa operazione, non sarà perciò possiible effettuare alcuna prenotazione di visite e prestazioni mediche, sia tramite il numero verde CUP, sia con l'applicazione ASPConTe, sia con il sis...
Salute

Consegna dei lavori per l’Ospedale di Comunità di Vizzini

Ieri 03/10/2024  sono stati ufficialmente consegnati i lavori per la realizzazione dell'Ospedale di Comunità di Vizzini, presso l'ex Ospedale di Vizzini in via Roma 2. L'opera, finanziata nell'ambito della Missione 6 Salute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), prevede il completamento entro dicembre 2025, con un investimento totale di 1.490.520,00 euro. Alla consegna erano presenti: Salvatore Ferraro, sindaco di Vizzini, Simone Furnari, responsabile unico del progetto (RUP) e Giovanni Picciuca direttore dei lavori. Un passo importante per la salute dei cittadini e il miglioramento delle cure sul territorio Gli Ospedali di Comunità rappresentano un'importante innovazione nella sanità locale, unendo l'assistenza domiciliare con quella ospedaliera, riducendo i ricoveri no...
Cronaca

La prevenzione in rosa: Komen Italia porta screening gratuiti in 36 città italiane

Martedì 1° ottobre 2024 Komen Italia ha dato avvio, in contemporanea a Palermo e Catania, alla Campagna Nazionale "La Prevenzione è il nostro Capolavoro", sviluppata in collaborazione con il Ministero della Cultura, per il Mese Internazionale di Sensibilizzazione sui tumori del seno. Alle ore 11:30, presso la sala ONU del Teatro Massimo di Palermo, Daniela Terribile, Presidente della Komen Italia, e Giovanna Volo, Assessore della Salute Regione Siciliana, hanno firmato un accordo di collaborazione che ha dato il via al Programma della Carovana della Prevenzione in Sicilia, con l'inaugurazione della 1a "Unità Mobile di Mammografia" dedicata alla Sicilia realizzata anche grazie al sostegno di Banca d'Italia e di altri partner fra cui: Sellerio Editore, BCC Banca Don Rizzo, BCC Pachino, BC...
Caltagirone, Salute

Ritorna operativa la Stroke Unit di Neurologia dell’Ospedale Gravina

Lo scorso venerdì 13 settembre l'ASP di Catania ha comunicato che è già a lavoro per avviare nuove iniziative di reclutamento del personale e dare maggiore stabilità al servizio. Vista la carenza di organico, per garantire la continuità del servizio il personale del reparto sarà supportato dai medici delle Unità Operative di Neurologia dell’AOE Cannizzaro e del Policlinico di Messina che assicureranno la copertura di specifici turni di lavoro. FONDAMENTALE RIATTIVARE IL SERVIZIO «Abbiamo costruito le sinergie necessarie per la riattivazione del servizio - afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio -, e ringrazio le Direzioni del Cannizzaro e del Policlinico di Messina per la disponibilità che hanno espresso. Il prossimo step in programma è il reclutamento...
Catania, Salute

Nuova Direzione Strategica all’ASP di Catania: al via il cambiamento della Sanità Locale

Un team di esperti si mette alla guida dell’ASP di Catania con l’ambizione di rinnovare e migliorare l’assistenza sanitaria sul territorio. Il manager Giuseppe Laganga Senzio sarà affiancato da Tamara Civello e Giuseppe Angelo Reina. Un team di eccellenza per affrontare le sfide della sanità Il 3 settembre 2024 ha segnato l’inizio di una nuova fase per l’ASP di Catania con l’insediamento della nuova Direzione Strategica. A guidare l’azienda sarà Giuseppe Laganga Senzio, affiancato da due figure di altissimo profilo: Tamara Civello, direttrice amministrativa, e Giuseppe Angelo Reina, direttore sanitario. Insieme, costituiscono un team affiatato e determinato a trasformare il sistema sanitario catanese. Giuseppe Laganga Senzio: una visione condivisa Giuseppe Laganga Senzio, con un solido...
Caltagirone, Catania, Salute, Sicilia

Gli auguri del Vescovo di Caltagirone a malati e operatori sanitari

In occasione delle festività natalizie, mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone, incontrerà i malati e gli operatori sanitari degli Ospedali del Calatino, dell’Hospice e della Rems. Quattro gli appuntamenti in programma. In occasione delle festività natalizie, mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone, incontrerà i malati e gli operatori sanitari degli Ospedali del  dell’Hospice e della Rems, secondo il seguente calendario: - il 15 dicembre, ore 11.30, Ospedale “Gravina” di Caltagirone - il 16 dicembre, ore 10.30, Hospice “G. Fanales” - il 19 dicembre, ore 11.30, Rems e Ospedale di Santo Pietro - il 20 dicembre, ore 10.30, Ospedale “Basso Ragusa” di Militello V.C. «Natale è la festa dello stupore, del dono inatteso, dell’accadimento imprevisto, dell’avvenimento sorprendente...
Catania, Primo Piano, Salute

Asp di Catania. In servizio sei nuovi dirigenti per le professioni sanitarie

«Abbiamo tracciato, per l’Asp di Catania, un altro traguardo, che definirei storico. L’intera Azienda ne beneficerà grazie a una funzione di programmazione e organizzazione che riguarda non solo gli Ospedali, ma soprattutto il Territorio in un momento nel quale ci apprestiamo, per di più, a realizzare la nuova rete assistenziale territoriale che avrà nelle professioni sanitarie degli attori protagonisti». Lo ha detto il commissario straordinario dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza, incontrando, questa mattina, i nuovi dirigenti delle professioni sanitarie. Presenti per l’occasione il direttore sanitario e il direttore amministrativo, rispettivamente Antonino Rapisarda e Giuseppe Di Bella. I nuovi dirigenti sono: Cetty Gerbino, Sebastiana Ferraro e Mario Bellomo (per l’area infermieristi...
Catania, Salute

Partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2023/24

È iniziata la Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2023/24. Obiettivo primario dell’attività è di prevenire la mortalità e ridurre il rischio di complicanze gravi e di ricovero ospedaliero in persone fragili o in gruppi a rischio. La Campagna, coordinata sul territorio provinciale dal Dipartimento di Prevenzione e dall’UOC Epidemiologia dell’Asp di Catania, si concluderà il 29 febbraio 2024. La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata a: - persone anziane, a partire dai 60 anni in su - chi soffre di malattie croniche - residenti in RSA - bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni - operatori sanitari - donne in gravidanza - addetti ai servizi pubblici (forze dell’ordine, insegnanti, ecc.) - chi lavora a contatto con gli animali - tutti coloro che vivono con persone a ...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Open day nei Consultori Familiari in occasione della Giornata mondiale dell’Ascolto

Gli Open day sono rivolti ai giovani dai 14 ai 18 anni, alunni degli Istituti Superiori della provincia, e si svolgeranno presso i Consultori Familiari di Acireale, Biancavilla, Caltagirone e Pedara, e presso tre Consultori Familiari di Catania. Una occasione per riflettere sull’importanza dell’ascolto per guarire le relazioni in un contesto storico nel quale solitudine e mancanza di ascolto interpersonale si affermano come nuove emergenze sociali. Il prossimo 21 ottobre, in occasione della Giornata internazionale dell’Ascolto, l’Asp di Catania promuove l’Open day nei Consultori familiari per parlare dell’ascolto come un’opportunità di sviluppo e cambiamento personale e sociale. L’iniziativa, organizzata dall’UOC Coordinamento Territoriale Materno Infantile, in sinergia con le Uni...