Autore: Francesca Giarratana

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle  donne più  anziane  d’Italia racconta la sua vita
Caltagirone, Società

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di 106 anni e 4 mesi, nata a Mineo il 26 ottobre 1918. Siamo andati a casa sua.  Ad aspettarci il figlio Marcello, che è stato il primo ad accoglierci, assieme alla sorella Francesca e l'altro fratello Giacomo.  L'accoglienza è stata festosa ed entusiasta, subito Rosina ha iniziato a sfoderare il suo coinvlgente sorriso; poi, autonomamente, aiutandosi con il suo inseparabile carrello, ci siamo spostati nella stanza attigua. La sua, è una delle tante storie semplici, ma intense che accomunano molte persone della sua epoca e che hanno contribuito a tenere unite le famiglie attraverso mille difficoltà, crisi economiche, mancanza di lavoro e, soprattutto durante la guerra e subito dopo. Abbiamo fatto tant...
I baci più dolci per gli innamorati ❤️❤️
Ricette, Società

I baci più dolci per gli innamorati ❤️❤️

Sarà un vero e proprio colpo di scena per stupire al termine della cena di San Valentino. Una bontà incredibile adatta ad ogni occasione, morbido cuore al gianduia e granella di nocciola, la croccante nocciola intera, avvolti da pregiato cioccolato, ma la più grande felicità della vita è essere sicuri di amare. Ingredienti -150 gr di cioccolato fondente -60 gr di nocciole tritate -50 gr di nutella -15 gr di burro Per la copertura -150g di cioccolato fondente Preparazione Sciogliere a bagnomaria il burro e il cioccolato fondente, aggiungere le nocciole tritate e la nutella. Amalgamare il tutto e mettere subito in freezer per 30 minuti, cosi riuscirete a formare delle palline. Dopo avere formato le palline, ponete una nocciola intera per ogni cioccolato, e mettere di nuovo in f...
Internet, c’è ma non si vede
Attualità, Società

Internet, c’è ma non si vede

Negli ultimi tempi, l’Italia e in particolare la Sicilia hanno affrontato diverse interruzioni di Internet che hanno causato disagi significativi per gli utenti. Questi problemi sono stati segnalati da vari fornitori di servizi Internet, tra cui TIM, Vodafone, Fastweb e WINDTRE Cause delle InterruzioniLe interruzioni possono essere attribuite a diversi fattori: Maltempo: Le condizioni meteorologiche avverse, come tempeste e forti venti, possono danneggiare le infrastrutture di rete.Interventi Tecnici: Manutenzioni programmate o interventi di emergenza possono causare disservizi temporanei. Guasti Tecnici: Problemi con i server o le apparecchiature di rete possono portare a interruzioni del servizio.Impatto sugli UtentiLe interruzioni di Internet hanno avuto un impatto sign...
Attualità, Ragusa, Società

L’AIMO sbarca a Ragusa, “Una passeggiata per la vita”

La manifestazione si è tenuta a Marina di Ragusa. L’evento patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana. Il presidente Lo Nigro “un successo, da replicare”. Passeggiare è salutare e benefico. È quanto ha dimostrato la manifestazione promossa dalll’AIMO (Associazione Italiana Malati Oncologici) di Caltagirone. Dopo il successo di un’analogo evento tenutosi lo scorso 16 Giugno nella Città della ceramica, l’associazione ha replicato l’iniziativa il 6 settembre a Marina di Ragusa. “Una passeggiata per la vita”, questo il titolo dell’evento, ha avuto il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e aveva l’obiettivo salutare, derivato dall’attività sportiva e quello benefico di raccogliere fondi in favore dell’organizzazione di volontariato. L’AIMO ha confermato che le manifestazioni spo...
Cultura, Sicilia, Turismo

Grammichele: La festa della Madonna del Piano e la tradizionale “sagra della salsiccia”

Ogni anno, il 5, 6, 7 e 8 settembre, si celebra la festa della Madonna del Piano, durante la festa, Grammichele si anima con una serie di eventi religiosi e culturali. Oltre alla processione notturna dell’8 settembre, ci sono messe solenni, concerti, spettacoli pirotecnici e la famosa sagra della salsiccia. La processione è un momento molto sentito, con l’effige della Madonna portata lungo la strada tortuosa di Piano Croce, accompagnata dai fedeli che intonano canti e preghiere. La sagra offre l’opportunità di gustare la salsiccia locale e partecipare a giochi popolari e altre attività che coinvolgono tutta la comunità. È un’occasione speciale per vivere la tradizione e la cultura di Grammichele.  
Arte, Attualità, Cinema e Spettacolo, Cultura

Festival del cinema a Venezia, domani il ruggito del leone

Domani, 6 settembre 2024, Venezia sarà il palcoscenico di numerosi eventi cinematografici imperdibili. Ecco una panoramica delle proiezioni e degli eventi principali: Biennale Cinema 2024 La Biennale di Venezia continua a stupire con una selezione di film di alta qualità. Ecco alcuni degli eventi in programma per domani. 09:00 - Vittoria di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman (Orizzonti Extra) presso il Cinema Sala Giardino. 11:00 - The Big Heat (Il grande caldo) di Fritz Lang (Venezia Classici) presso il Cinema Sala Corinto. 14:00 - Carlo Mazzacurati - una certa idea di cinema di Mario Canale e Enzo Monteleone (Venezia Classici) presso il Cinema Astra 2. 16:00 - Leurs enfants après eux di Zoran Boukherma e Ludovic Boukherma (Venezia 81 Concorso) presso il Cinema Sala Grande. ...
Attualità, Cinema e Spettacolo, Cultura, Italia, Società

Venezia premia la ‘leonessa del cinema’ eroina in tanti film di successo

Leone d'Oro alla carriera è un prestigioso riconoscimento assegnato dalla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Questo premio onora una personalità del mondo del cinema per il suo contributo eccezionale e duraturo all'industria cinematografica. È un modo per celebrare l'intera carriera di un artista, riconoscendo il suo impatto significativo e la sua influenza nel campo del cinema. Quest'anno, il Leone d'Oro alla carriera è stato assegnato a Sigourney Weaver. Ecco una breve biografia Sigourney Weaver, nata Susan Alexandra Weaver l'8 ottobre 1949 a New York, è un'attrice statunitense di grande fama. È nota soprattutto per i suoi ruoli in film di fantascienza e horror, dove ha interpretato personaggi femminili forti e iconici. Ricostruiamo i principali ruoli e la c...
Attualità, Cinema e Spettacolo, Cultura, Società

A Venezia il cinema fa la parte del leone

La 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è in pieno svolgimento, attirando l’attenzione di appassionati di cinema e celebrità da tutto il mondo. Quest’anno, il festival ha visto una straordinaria partecipazione di star di Hollywood, tra cui Angelina Jolie e Cate Blanchett, che hanno illuminato il red carpet con la loro presenza e i loro outfit mozzafiato. Angelina Jolie è in concorso con il film “Maria”, diretto da Pablo Larraín, che esplora la vita della leggendaria cantante lirica Maria Callas. Durante la conferenza stampa, Jolie ha rivelato di non aver mai cantato prima e ha condiviso la sua vulnerabilità nel portare sullo schermo una figura così iconica. Cate Blanchett, invece, è presente con la serie “Disclaimer” di Alfonso Cuarón, presentata fuori concorso, c...
Attualità, Cinema e Spettacolo, Cultura, Sicilia

Una serata indimenticabile a Licodia Eubea con “Voce in Capitolo”

Si è conclusa Venerdì 23 Agosto la finale della 6° edizione del concorso canoro regionale "Voce in Capitolo", manifestazione promossa dall'Associazione Culturale Mitra. La kermesse musicale, attesa ogni anno con trepidazione, si è svolta presso Piazza Garibaldi della città di Licodia Eubea che ha patrocinato l’evento. La direzione Artistica e la conduzione della serata sono state curate, come ogni anno, da Piero Coffano e Marco Spataro, che continuano a migliorare la qualità dell'evento. Ciò che li contraddististingue è la loro semplicità, eleganza e, soprattutto, l'ironia. Hanno fatto un ingresso a sorpresa, apparendo dalla platea mentre il pubblico era concentrato a guardare il palcoscenico: un inizio sicuramente inaspettato e d'impatto. Hanno subito rotto il ghiaccio con i doverosi ...
Attualità, Caltagirone, Cinema e Spettacolo, Cultura, Società

Dopo Sanremo, Francesco Cardone porta la pizza Siciliana al Festival di Venezia 2024

Dopo Sanremo, Francesco Cardone porta la pizza Siciliana al Festival di Venezia 2024 Dopo aver incantato il pubblico del Festival di Sanremo con le sue creazioni culinarie, il giovane talento di Caltagirone, Francesco Cardone, si appresta a conquistare un altro prestigioso palcoscenico. Il maestro pizzaiolo è stato scelto dal rinomato Fabio Ferrara per deliziare i palati delle celebrità durante il Festival del Cinema di Venezia, che si terrà dal 4 al 7 settembre 2024. L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente scintillante, con un parterre di ospiti straordinario. Apriranno le danze i protagonisti della pellicola di apertura, Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton, con Michael Keaton, Winona Ryder, Jenna Ortega e Monica Bellucci. Tra gli altri grandi nomi attesi spiccano ...