Tag: studenti

Caltagirone, Sicilia

Bosco di Santo Pietro: educazione e comunità per valorizzare un tesoro del Calatino

Una giornata all’insegna della natura e dell’educazione ambientale ha coinvolto ieri 90 alunni dell’Istituto comprensivo “Mazzarrone-Licodia Eubea”, che hanno esplorato il Bosco di Santo Pietro, un autentico gioiello della macchia mediterranea. Un viaggio nella biodiversità Accompagnati dai loro insegnanti, gli studenti hanno iniziato la visita alla base di Renelle, gestita dall’associazione “Il Ramarro”. Renato Carella e Piero Pitrolo hanno guidato i giovani alla scoperta delle caratteristiche uniche dell’ecosistema locale, illustrando l’importanza della tutela della biodiversità. Il Giardino dell’Amicizia Sociale La seconda tappa della giornata ha condotto i ragazzi al “Giardino dell’Amicizia Sociale”, creato la scorsa estate nell’ambito del progetto “Bosco Colto Campus” promosso cul...
Attualità, Caltagirone

Caltagirone: laboratorio per studenti di architettura francesi

Dal 26 al 29 ottobre studenti di architettura e docenti francesi faranno della città di Caltagirone un luogo di studio e sperimentazione. Venti studenti dell’Ecole Nationale Supérieure d’Architecture de Versailles, che partecipano all’Atelier di progettazione, Master 1 2, “Habitat, patrimoine, paysage. Trois enjeux pour les territoires intérieurs. La ville de Caltagirone en Sicile”, saranno a Caltagirone da sabato 26 a martedì 29 ottobre, accompagnati dai loro docenti, per conoscere da vicino la realtà delle aree interne in Sicilia e compiere una lettura immersiva del territorio e dell’abitato della Città della ceramica, con particolare riferimento al paesaggio, alla valorizzazione del patrimonio edilizio e all’evoluzione dei modi di vivere e abitare i luoghi, per elaborare alcune propost...
Attualità, Cultura, Enna, Primo Piano, Punti di mente, Società

Enna, la polizia di stato incontra gli studenti per sensibilizzarli sulla violenza di genere 

La Polizia di Stato della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Enna, ha incontrato oggi gli studenti dell’Istituto Superiore “N. Colajanni” nell’occasione della giornata internazionale delle donne per sensibilizzare i giovani sulla necessità di segnalare qualsiasi forma di violenza di genere, sia domestica che fuori dal contesto familiare. In tale ambito è stato dato ampio risalto alla misura di prevenzione dell’ammonimento, nelle due forme dell’ammonimento per atti persecutori e di quello per violenza domestica, emesso dal Questore, quale Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, e del suo rilievo soprattutto a seguito della recente introduzione della Legge di riforma del 24 novembre 2023 (cosiddetta Legge Roccella). Nell’occasione sono stati distribuiti le brochure del...
Attualità, Cultura, Primo Piano, Punti di mente, Ragusa, Società

Diffusione della legalità nelle scuole: la polizia di Stato incontra gli studenti di Modica

In piena aderenza al protocollo nazionale stipulato tra il Comando Generale dell’Arma ed il Ministero dell’Istruzione, proseguono gli incontri con gli studenti delle scuole Secondarie di I e II grado anche da parte dell’Arma di Modica. Gli incontri, che rientrano nell’ambito del “Progetto legalità” riferito all’anno scolastico 2023/2024, sono finalizzati ad ampliare la sfera cognitiva degli studenti in merito al rispetto delle basilari norme del vivere sociale, stimolando in loro la propensione ad essere coscienti delle proprie azioni e, soprattutto, delle ripercussioni che possono derivare dal mancato rispetto dei precetti di legge. Gli istituti coinvolti in questo ciclo di seminari insistono su tutto il territorio di competenza della Compagnia Carabinieri di Modica e riguardano tutti g...
Attualità, Caltanissetta, Cultura, Punti di mente, Società

“Generazioni connesse”, al via gli incontri con gli studenti a Caltanissetta

Gli agenti della Polizia Postale martedì e mercoledì scorsi, nell’ambito della campagna educativa finalizzata alla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e dei pericoli della rete, quali il cyberbullismo e l’adescamento online, hanno fatto visita a tre Istituti scolastici: l’I.I.S.S. Luigi Russo e l’I.I.S.S. Alessandro Volta di Caltanissetta e l’I.C. Don Bosco di Ribera. I poliziotti del C.O.S.C. - Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni di Caltanissetta, complessivamente hanno incontrato circa 400 studenti di diverse classi. A Ribera erano presenti anche il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il locale Tribunale, d.ssa Chiara Benfante, il Giudice per le Indagini Preliminare presso il locale Tribunale, dr Santi Bologna e il r...
Attualità, Catania, Punti di mente, Società

Violenza di genere, la polizia incontra gli studenti del Liceo “Turrisi Colonna”

Il personale della Polizia Anticrimine della Questura di Catania, appartenente all'Ufficio Minori e Vittime Vulnerabili, ha incontrato gli studenti del Liceo Statale “Turrisi Colonna”. L’iniziativa ha avuto come focus il fenomeno della “violenza di genere” e l’azione di contrasto portata giornalmente avanti dalla Polizia di Stato, in special modo proprio con l’attività dell’Ufficio Minori e Vittime Vulnerabili. In particolare, i poliziotti si sono soffermati comportamenti, sempre più frequenti anche tra i giovani, che possono fare presagire l’insorgenza di episodi violenti. Grande rilievo è stato dato all'importanza di fare rete con tutte le istituzioni, tra cui anche quella scolastica, chiamata a formare le donne e gli uomini di domani. Nell'occasione sono stati proiettati alcun...
Italia, Sicilia

Messa a disposizione, buone opportunità: perchè presentarla?

Messa a disposizione, buone opportunità: perchè presentarla? Settembre e ottobre sono mesi ideali. La MAD è una candidatura spontanea. Settembre e ottobre sono mesi ideali per chi ha intenzione di presentare la messa a disposizione. La MAD è una candidatura spontanea, riconosciuta dal MIUR, che può essere presentata direttamente alla scuola senza la necessità di essere inserito in alcuna graduatoria. Può farlo chi aspira ad una supplenza o alla docenza oppure ad un posto come personale ATA. Quest'anno le graduatorie possono terminare prima del solito e per questo i dirigenti scolastici potrebbero attingere dalla MAD. Nella circolare n. 25089 del 6 agosto 2021 è disposto che "all'atto dell'esaurimento della graduatoria di istituto, [...] il dirigente scolastico si avvale di aspiranti docen...
Italia, Sicilia

Messa a disposizione, buone opportunità: perchè presentarla?

Messa a disposizione, buone opportunità: perchè presentarla? Settembre e ottobre sono mesi ideali. La MAD è una candidatura spontanea. Settembre e ottobre sono mesi ideali per chi ha intenzione di presentare la messa a disposizione. La MAD è una candidatura spontanea, riconosciuta dal MIUR, che può essere presentata direttamente alla scuola senza la necessità di essere inserito in alcuna graduatoria. Può farlo chi aspira ad una supplenza o alla docenza oppure ad un posto come personale ATA. Quest'anno le graduatorie possono terminare prima del solito e per questo i dirigenti scolastici potrebbero attingere dalla MAD. Nella circolare n. 25089 del 6 agosto 2021 è disposto che "all'atto dell'esaurimento della graduatoria di istituto, [...] il dirigente scolastico si avvale di aspiranti docen...
Italia, Sicilia

Messa a disposizione, buone opportunità: perchè presentarla?

Messa a disposizione, buone opportunità: perchè presentarla? Settembre e ottobre sono mesi ideali. La MAD è una candidatura spontanea. Settembre e ottobre sono mesi ideali per chi ha intenzione di presentare la messa a disposizione. La MAD è una candidatura spontanea, riconosciuta dal MIUR, che può essere presentata direttamente alla scuola senza la necessità di essere inserito in alcuna graduatoria. Può farlo chi aspira ad una supplenza o alla docenza oppure ad un posto come personale ATA. Quest'anno le graduatorie possono terminare prima del solito e per questo i dirigenti scolastici potrebbero attingere dalla MAD. Nella circolare n. 25089 del 6 agosto 2021 è disposto che "all'atto dell'esaurimento della graduatoria di istituto, [...] il dirigente scolastico si avvale di aspiranti docen...
Italia, Sicilia

Covid, al via vaccinazione personale scolastico: calendario aggiornato

Covid, al via vaccinazione personale scolastico: calendario aggiornato. Ecco le ultime sulla campagna vaccinale in Italia. Covid. Aggiornato dal governo il piano che dovranno seguire le Regioni in merito alla campagna nazionale vaccinale contro il Covid-19. Il piano presenta le categorie che, mediante ordine di priorità, dovranno essere vaccinate. Più precisamente, le categorie di cittadini da vaccinare saranno gli operatori sanitari e sociosanitari, personale ed ospiti dei presidi residenziali per anziani, anziani over 80 anni. Inoltre, nel piano della fase 2 della campagna vaccinale in Italia si dà il via libera anche alla vaccinazione con AstraZeneca per gli under 55 per personale scolastico ed universitario e le Forze dell’Ordine. Ecco in ordine le 6 categorie che verranno sottoposte...