Tag: sindaco Fabio Roccuzzo

Caltagirone

Caltagirone: accoglienza in municipio del nuovo dirigente Alessandro D’Arrigo

Questa mattina, il vicequestore Alessandro D'Arrigo è stato ufficialmente ricevuto presso il municipio di Caltagirone dal sindaco Fabio Roccuzzo e dall’assessore alla Legalità e Sicurezza Giuseppe Fiorito. D'Arrigo, che ha assunto l'incarico di dirigente del Commissariato della Polizia di Stato della città, è stato accolto con calore dalle autorità locali, che hanno evidenziato l'importanza di una stretta collaborazione per affrontare le questioni legate alla sicurezza urbana. Un'esperienza consolidata Alessandro D'Arrigo, 48 anni, arriva a Caltagirone dopo aver diretto per sei anni il Commissariato di Niscemi, dove ha condotto importanti indagini contro le organizzazioni criminali. Laureato in Giurisprudenza e formatosi presso l'Istituto superiore di polizia a Roma, ha ricoperto div...
Attualità, Caltagirone, Catania, Sicilia

Caos trasporti Caltagirone-Catania: guasto a due bus paralizza il servizio. Il sindaco Roccuzzo: ‘Situazione inaccettabile’

???????????????????????????????????????????? ???????????? ???????????????????????????????? ???????? ???????????????????????????????????? ???????????????????????????????????????????? ???????????????????????????????????????????? – ???????????????????????????? ???? ????????????????????????????????????, ???????? ???????????????????????????? ???????????????????? ???????????????????????????????? ????????????'????????????: "???????????????????????????????????????? ????????????????????????????????????????????????????, ???????? ???????????????????????????????????????? ???????? ???????????????????????????????? ???????????????????????????????????????? ???????????????????? ????????????????????" Il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, ha inviato una nota all'Azienda Siciliana Trasporti (AST) e all'...
Attualità, Caltagirone, Cultura, Sicilia, Società, Turismo

65° anniversario della morte di Luigi Sturzo. Il commento del Sindaco di Caltagirone sul processo di beatificazione

Oggi, 8 agosto si celebra il 65° anniversario della morte di Don Luigi Sturzo, padre del Popolarismo e figlio illustre di Caltagirone. Il sindaco Fabio Roccuzzo in occasione di questa ricorrenza così si è espresso in una nota: “Da lui esempio di grande coerenza e rettitudine morale. Fu un apostolo della carità nella politica. Il suo pensiero e la sua opera costituiscono un esempio, molto attuale, di impegno forte e gratuito per la comunità. La sua grande coerenza e profonda rettitudine morale siano, ancora oggi, un costante punto di riferimento per amministratori e politici”.   Ed infine:  “Nella nostra città, e non solo, è diffusa la concreta speranza che Sturzo possa innalzarsi agli onori degli altari. La fase diocesana della causa di beatificazione (promossa dal compianto Giovanni ...
Caltagirone, Economia

Caltagirone: al via i lavori da 180 mila euro per incrementare la portata d’acqua

Oggi sono iniziati i lavori , nel pozzo in contrada Bellia, che hanno come scopo quello di aumentare la portata d'acqua per Caltagirone di 10 litri al secondo. Finanziato dalla Protezione Civile Regionale questi lavori vedranno il loro completamento entro agosto. Sono cominciati stamani, in contrada Bellia, in territorio di Piazza Armerina, su un terreno di proprietà del Comune di Caltagirone, i lavori per la manutenzione straordinaria del pozzo che costituisce una delle principali fonti di approvvigionamento del prezioso liquido per la nostra città. Gli interventi sono il frutto di un finanziamento di 180mila euro della Protezione civile regionale e sono fra i primissimi a partire in Sicilia. In occasione dell'avvio dei lavori, il sindaco Fabio Roccuzzo, l'assessore ai Lavori pu...
Arte, Attualità, Caltagirone, Cultura, Economia, Primo Piano, Sicilia, Società

A Caltagirone: Nuovo decoro di Via Volta Carmito

Oggi 5 agosto, alle 20,15, alla presenza del sindaco Fabio Roccuzzo, l'associazione Genius Loci inaugurerà la riqualificazione di Via Volta Carmito. Il progetto, proposto dal socio Eugenio Di Gregorio e autorizzato dall'Amministrazione comunale, è stato attuato grazie al supporto economico di Genius Loci e al sostegno dei residenti, tra i quali lo stesso Di Gregorio. Oltre agli arredi verdi e floreali, ai vasi in terracotta e agli altri elementi in ceramica, è stato montato, grazie alla collaborazione dell’azienda Az Luce di Salvatore Azzolina, il sistema di illuminazione della Volta che era completamente al buio. Il presidente di Genius Loci Luigi Falcone sottolinea: "Continua, come sin dall'inizio l’azione della nostra associazione per la crescita della nostra città, a fian...
Arte, Attualità, Caltagirone, Cinema e Spettacolo, Cultura, Società

Al via il Caltagirone Short Filmfest

Presentato oggi il programma definitivo della III edizione del Caltagirone Short Filmfest che si terrà dal 12 al 14 luglio. Presentatori d'eccezione, Chiara Esposito, Ruggero Sardo e la conduttrice Rai, Adriana Volpe. Nella 3 giorni del Festival tanti i personaggi famosi che si alterneranno sul palcoscenico. Tra questi il famoso regista calatino Piero Messina, e volti noti come Domenico Cantamore, Sasà Salvaggio, Mimmo Colapresti, Donatella Finocchiaro, Mario Venuti.  Ci saranno anche esibizioni di artisti locali, quali i Bellamorea, Christian Vacirca e altri. La Kermesse organizzata da Angela Failla prevede oltre 20 ospiti che tra venerdi e domenica si alterneranno sul palco allestito presso la Scala Maria SS. del Monte. Durante la manifestazione saranno proiettati cortometraggi in con...
Attualità, Catania, Sicilia

La “crociata” dei sindaci per salvare gli ospedali delle aree interne

“Si indìca un tavolo tecnico con l’assessore regionale della Sanità Giovanna Volo che disponga, per il biennio 2023-2024, il blocco dei concorsi, anche a tempo determinato, nonché la sospensione di quelli già avviati e lo stop alle assunzioni di medici per tutte le aziende del Servizio sanitario regionale riguardo alle discipline per le quali le dotazioni organiche abbiano una copertura superiore al 70%. Contemporaneamente, si affidi a una delle Aziende sanitarie siciliane l’onere di promuovere una sola procedura a livello regionale attraverso cui distribuire proporzionalmente il totale dei vincitori fra le Aziende in cui la copertura dei posti sia inferiore al 70% della previsione organica”. Questa la proposta avanzata dal sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo e approvata nella seduta ...
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, ripulita area di sosta località Molona: tolleranza zero con chi sporca

Un consistente intervento di rimozione dei rifiuti, abbandonati da cittadini incivili, è stato effettuato stamani, su iniziativa dell’Anas (che, competente a intervenire in quanto proprietaria della strada, ha così accolto la richiesta dell’assessorato all’Ecologia del Comune) e in collaborazione con la Econord (che gestisce il servizio di igiene urbana a Caltagirone), nell’area di sosta che si trova in località Molona, a ridosso dell’ingresso nord al centro abitato. Le attività di bonifica interesseranno prossimamente anche altri siti che si trovano lungo le arterie di competenza della stessa Anas. “Ringrazio l’Anas – dichiara il sindaco Fabio Roccuzzo - per avere accolto le nostre sollecitazioni e avere, così, confermato concretamente un forte e lodevole spirito di collaborazione. ...
Catania, Primo Piano, Sicilia, Società

Caltagirone, a 150 anni dalla nascita, l’attualità del pensiero di don Luigi Sturzo

L'attualità del pensiero di Don Luigi Sturzo nel 150° della nascita e la cooperazione nel comprensorio calatino” è il titolo del convegno che si è tenuto sabato 5 novembre, nella sala conferenze dell’hotel Villa Sturzo. Organizzato dalla federazione comprensoriale Unci (Unione nazionale cooperative italiane) col patrocinio del Comune di Caltagirone e di Promocoop. Il convegno ha mirato ad illustrare non solo l'attualità del pensiero e l'azione del padre del Popolarismo, ma anche lo stato della cooperazione nel nostro territorio, in particolare di quanti hanno creduto nel valore sociale della cooperazione per lo sviluppo delle imprese. Il convegno è stato aperto dal presidente della federazione comprensoriale Unci, Filippo Cultrona, e dal presidente nazionale Unci, Andrea Amico. Sono ...
Catania, Sicilia, Società

Appello “Ai liberi e forti” di Sturzo compie 103 anni, Roccuzzo: “Grande esempio da seguire”

Ricorre oggi il 103esimo anniversario dell’Appello “Ai liberi e forti” da parte di Luigi Sturzo, che rappresentò, il 18 gennaio 1919, l’atto costitutivo del Partito popolare italiano: una pietra miliare nella storia del Cristianesimo italiano, che segnò un punto di svolta nell’impegno dei cattolici in politica con il superamento del 'non expedit'. “Il messaggio del sacerdote e statista, nostro illustre concittadino – dichiara il sindaco Fabio Roccuzzo – è quanto mai attuale. Si rivolge al cuore degli uomini liberi per costruire una società migliore. Il suo appassionato e coerente impegno politico ne fa un grande esempio da seguire. E Caltagirone, la 'sua' Caltagirone, ha il dovere di celebrarne la memoria e di trasferire con consapevolezza e impegno il suo pensiero lungimirante alle gio...