Tag: Sicurezza stradale

Attualità, Sicilia

“Buon Ferragosto sicuro”: impegnati i Carabinieri del Comando Provinciale etneo su tutto il territorio

Ferragosto sereno sulle spiagge del litorale etneo e nei luoghi a maggiore vocazione turistica, grazie all’operazione “Buon ferragosto sicuro”, che interessa i Carabinieri del Comando Provinciale etneo, con l’obiettivo di garantire sicurezza a cittadini e turisti durante le vacanze estive e in particolare nel periodo a cavallo del 15 agosto. CONTROLLI STRAORDINARI IN CITTA' E PROVINCIA I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno avviato da inizio luglio, un piano straordinario di controllo del territorio su tutta la provincia etnea, che coinvolge i militari distribuiti nelle 62 stazioni Carabinieri presenti sul territorio, che verrà incrementato nel periodo di ferragosto. Sono impegnati nei servizi di prevenzione generale ma anche nei settori ambientale, sicurezza sui ...
Attualità, Messina, Sicilia

Polizia Stradale di Messina: progetto “E…estate con noi”, arrivano il pullman azzurro e la Lamborghini

Per il secondo anno consecutivo, il progetto “E…estate con noi”, approda nella provincia di Messina ed esattamente a Taormina, nei pressi di Porta Messina, ove dalle ore 17.00 di venerdì 9 agosto, il personale della Polizia Stradale attuerà un’opera di sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale per coinvolgere i giovani a diffondere la cultura della guida sicura e rispetto delle regole. La località turistica di Taormina sarà interessata dalla presenza della Lamborghini e del Pullman Azzurro, quest’ultimo allestito con le più innovative tecnologie e con a bordo il personale della Polizia Stradale ap positamente formato nella comunicazione. Il mezzo rappresenta una vera e propria aula itinerante dove sarà possibile assistere alla proiezione di vari filmati, provare un simulat...
Attualità, Catania, Cronaca, Punti di mente, Società

Sicurezza stradale a Catania: quale è la situazione?

Nell’ambito delle attività di controllo del territorio, la Polizia di Stato di Catania ha predisposto mirati servizi volti ad innalzare il livello della sicurezza sulle strade cittadine e ad assicurare il rispetto delle regole della circolazione stradale, soprattutto dell’uso del casco, con l’obiettivo di tutelare l’incolumità dei cittadini. Con questi obiettivi, gli agenti delle motovolanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, con il supporto di pattuglie della Polizia Locale, hanno effettuato una capillare attività di perlustrazione del centro cittadino, con presidi nei punti nevralgici e numerosi posti di controllo, eseguiti soprattutto in piazza Stesicoro e piazza della Repubblica al fine di controllare automobilisti e motociclisti in transito nella ...
Attualità, Catania, Primo Piano, Punti di mente, Società

Sicurezza stradale, controlli polizia di stato e locale

Nell’ambito delle attività di controllo del territorio finalizzate a contrastare e prevenire la criminalità diffusa e ogni forma di illegalità nei quartieri cittadini, la Polizia di Stato di Catania ha predisposto mirati servizi volti ad innalzare il livello della sicurezza sulle strade cittadine e ad assicurare il rispetto delle regole della circolazione stradale, soprattutto dell’uso del casco, con l’obiettivo di tutelare l’incolumità dei cittadini. Con questi obiettivi, gli agenti delle volanti e motovolanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, con il supporto di pattuglie della Polizia Locale, hanno effettuato una capillare attività di perlustrazione del centro cittadino, con presidi nei punti nevralgici e numerosi posti di controllo, eseguiti soprat...
Cronaca, Sicilia, Trapani

CRONACA TRAPANI – Maxi controllo dei carabinieri: 158 contravvenzioni

CRONACA TRAPANI - Maxi controllo dei carabinieri per la sicurezza stradale: 158 contravvenzioni e circa 60 mila euro di sanzioni elevate Cronaca Trapani. Nel corso della settimana appena conclusa, i Carabinieri del Comando Provinciale di Trapani hanno eseguito una serie di controlli straordinari finalizzati, in particolare, alla prevenzione e al perseguimento delle violazioni al codice della strada più pericolose per l’incolumità dei cittadini. Nell’occasione, è stato impiegato un imponente numero di pattuglie provenienti da tutti i Nuclei Operativi e Radiomobili e dalle varie Stazioni della provincia che hanno svolto posti di controllo nelle principali arterie stradali e nei punti nevralgici cittadini in tutto il territorio di competenza. Nel corso degli accertamenti, in cui sono s...
Attualità, Catania, Sicilia

ASP CATANIA – Oggi nelle scuole: giovani e sicurezza stradale

ASP CATANIA - Oggi nelle scuole: giovani e sicurezza stradale, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso il Parcheggio AMT di via Plebiscito 747 ASP CATANIA. Si svolgerà oggi, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso il Parcheggio AMT di via Plebiscito 747, l’incontro di sensibilizzazione e promozione della sicurezza stradale, in occasione della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada. L’appuntamento è organizzato dall’Unità Operativa di Educazione e Promozione alla Salute dell'Asp di Catania, diretta dal dott. Salvatore Cacciola, in collaborazione con i componenti del Tavolo Tecnico sulla Promozione della Sicurezza Stradale (Polizia Municipale Catania, Polstrada Catania, CRI Croce Rossa Italiana, Arcat Sicilia, Fiab Catania, Federmoto FMI Sicilia). L’iniziativa è rivolta a...
Attualità, Catania, Sicilia

Caltagirone, “Via Amilcare abbandonata dall’Amministrazione: buche, fanghiglia e asfalto saltato”

Continua la nostra inchiesta sulle condizioni delle strade della città di Caltagirone. Infatti, dopo la segnalazione di Via Gelone, è la volta adesso di Via Amilcare oramai ridotta ad un mero "colapasta". Suddetta via versa in condizioni di abbandono e degrado. Tutti i residenti ed i cittadini sono indignati e molto preoccupati anche per l'incolumità dei conducenti, pedoni e chiunque si aggiri da quelle parti. "Via Amilcare è abbandonata dall'Amministrazione comunale e, ad oggi, si trova in stato di totale degrado" - queste le parole di un residente. "La via è completamente piena di buche, fanghiglia che, a causa delle piogge, si riversa in strada e l'asfalto è saltato" - dichiara un altro residente. Questa via è la parallela di via Gelone (periferia di Caltagirone) e le con...
Attualità

IO NON CORRO, il cuore di Francesco batte forte in Serena e Gianfilippo Ciriacono

Due ragazzi coraggio, sono questo Serena e Gianfilippo Ciriacono, che lo scorso sabato hanno dato l'ennesima testimonianza durante la manifestazione organizzata dall'associazione IO NON CORRO in memoria di Francesco Ciriacono. Non una banale manifestazione, non un semplice memorial, perché "Camminiamo insieme", patrocinata dal comune di Caltagirone, con l'autorevole presenza di rappresentanti dell'Asp 3 di Catania e la speciale partecipazione di diverse realtà associative, è stato ancora una volta un momento di forte impatto con la dura realtà di chi è vittima di qualsiasi forma di dipendenza e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Durante la serata diversi i momenti toccanti e gli interventi che sono serviti come spunto di riflessione per i numerosi partecipanti. La gran...
Attualità

Caltagirone, IONONCORRO “Camminiamo insieme”: «Non lasciamo spazio al dolore»

«Abbiamo pensato a questa iniziativa, perché sabato 13 ottobre non lasceremo spazio al dolore, alla tristezza, allo sconforto». Con queste parole l'associazione IONONCORRO spiega l'evento del prossimo 13 ottobre. «“Camminiamo insieme” è un percorso che vogliamo fare sia sui nostri passi, perché partiremo da piazza Umberto per giungere in piazza Marconi in ricordo di Francesco Ciriacono e di tutte le vittime della strada, che sulla nostra coscienza cercando di aumentare la consapevolezza del rischio a cui si va incontro quando si cade in una qualche forma di dipendenza, oltre che sulla sicurezza stradale. Interverranno rappresentanti di associazioni importanti che si battono su questi temi, ma anche dell’Asp 3 Catania e della Pubblica Sicurezza. Saranno distribuite magliette e g...
Cronaca, Senza categoria

Caltagirone, regolamentare un incrocio pericoloso

A Caltagirone, urge la messa in sicurezza di un incrocio, privo di segnaletica stradale. L'incrocio, comprendente la Via Narbone e la Via Benedetto Scillamà (parallela della via Giorgio Arcoleo), è privo di segnaletica orizzontale. L'incrocio, ormai da decenni, non è stato messo in totale sicurezza.  Tuttavia, segnaliamo che sulla Via Benedetto Scillamà è stato collocato un dosso artificiale, sempre più usurato, per segnalare la presenza di veicoli e indurre gli automobilisti stessi a ridurre la loro velocità. Tale circostanza, purtroppo, viene ad oggi sempre meno, considerato che del dosso artificiale è rimasto ben poco segno.