Tag: Senato Civico di Caltagirone

Catania, Sicilia, Società

Il nuovo anno con il “Calendario del Senato Civico di Caltagirone 2023”

Distribuito a partire da metà dicembre in omaggio con il giornale “Prima Stampa degli Erei”, fino ad esaurimento scorte Si rinnova l’appuntamento con la storia, con la tradizione: il "Calendario del Senato Civico di Caltagirone" - edizione 2023 -, che rappresenta un itinerario fotografico lungo dodici mesi tra le sfumature barocche del Senato calatino. Antica magnificenza di Caltagirone, il Senato si dispone in corteo coinvolgendo i cittadini e le migliaia di turisti nelle diverse celebrazioni festive, soprattutto durante quella patronale, dedicata a San Giacomo, protettore della città. Un viaggio nella memoria storica dell’antica grandezza di Caltagirone, di tradizioni materiali e immateriali della città da tramandare con orgoglio alle future generazioni. Dietro le quinte, lo shoot...
Catania, Sicilia, Società

Presentazione volume “Il Senato civico di Caltagirone”. Alfio Caruso: “Un tassello in più nella ricerca”

Caltagirone. Nella caratteristica location a cielo aperto della piazza Municipio, la presentazione del volume curato da Giacomo Pace Gravina: nomi illustri interverranno all’evento, previsto un toccante percorso esperienziale per rivivere quello che fu e quello che rappresenta oggi il Senato civico. Appuntamento, dunque, al prossimo venerdì 8 luglio, a partire dalle 18.30. Alla presentazione parteciperanno per i saluti, il sindaco della città di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, e l’assessore al Patrimonio UNESCO, Claudio Lo Monaco. Interverranno Giorgio Scichilone (Università di Palermo), Giacomo Pace Gravina (Università di Messina), Alfio Caruso (presidente della Società Calatina di Storia Patria e Cultura) e Alessandro Annaloro (rappresentante dell’APS VOX per le iniziative sul Senato civ...
Catania, Primo Piano, Sicilia, Società

“Il Senato civico di Caltagirone” – Storia, racconto, memoria: presentazione di un’opera d’orgoglio calatino

Caltagirone. Venerdì 8 luglio, alle ore 18.30, nella suggestiva piazza Municipio, sarà presentato il volume “Il Senato civico di Caltagirone” - Storia, racconto, memoria, a cura di Giacomo Pace Gravina (edito da APS VOX): un’opera di rilevanza storica, culturale e di orgoglio per la comunità calatina. All’evento parteciperanno per i saluti, il sindaco della città di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, e l’assessore al Patrimonio UNESCO, Claudio Lo Monaco. Interverranno Giorgio Scichilone (Università di Palermo), Giacomo Pace Gravina (Università di Messina), Alfio Caruso (presidente della Società Calatina di Storia Patria e Cultura) e Alessandro Annaloro (rappresentante dell’APS VOX per le iniziative sul Senato civico). “Questo evento rappresenta per la mia città natale, Caltagirone, un mome...
Catania, Sicilia

Caltagirone, “La Sicilia” dedica una pagina alla mostra sul Senato Civico

Caltagirone, "La Sicilia" dedica una pagina alla mostra sul Senato Civico della città. La mostra sarà visitabile fino al 6 settembre 2020. Caltagirone. Una mostra che mette in luce tutte le bellezze della città della ceramica: "Storia, racconto e memoria di Caltagirone". Un'esposizione che è allestita in tre location-simbolo e valorizza le migliori energie professionali e intellettuali della città. La mostra è stata ripresa anche dal quotidiano "La Sicilia" dedicando un'intera pagina. Le tre location della mostra sono: il Carcere Borbonico, la Corte Capitaniale e il Municipio. Nel Carcere Borbonico sono in mostra oggetti preziosi e antichi, simboli del Senato Civico. Antiche stoffe ricamate con le armi della città e del re, le poltrone dorate dei senatori, le mazze d’argento sbalzato e ...
Catania, Sicilia

Caltagirone, “La Sicilia” dedica una pagina alla mostra sul Senato Civico

Caltagirone, "La Sicilia" dedica una pagina alla mostra sul Senato Civico della città. La mostra sarà visitabile fino al 6 settembre 2020. Caltagirone. Una mostra che mette in luce tutte le bellezze della città della ceramica: "Storia, racconto e memoria di Caltagirone". Un'esposizione che è allestita in tre location-simbolo e valorizza le migliori energie professionali e intellettuali della città. La mostra è stata ripresa anche dal quotidiano "La Sicilia" dedicando un'intera pagina. Le tre location della mostra sono: il Carcere Borbonico, la Corte Capitaniale e il Municipio. Nel Carcere Borbonico sono in mostra oggetti preziosi e antichi, simboli del Senato Civico. Antiche stoffe ricamate con le armi della città e del re, le poltrone dorate dei senatori, le mazze d’argento sbalzato e ...
Catania, Cultura, Sicilia

Caltagirone, presentata mostra sul Senato civico: 1 agosto l’inaugurazione

Caltagirone, presentata mostra sul Senato civico: 1 agosto l'inaugurazione. Un viaggio affascinante fra passato e presente. Caltagirone. Presentata in conferenza stampa, al Municipio, la mostra “S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis. Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria”, che si svolgerà in tre location:  il Carcere Borbonico, la Corte Capitaniale ed il Municipio. Sabato 1 agosto avverrà l'inaugurazione alle ore 17,30 presso i locali della Corte Capitaniale. La mostra sarà visitabile sino a domenica 6 settembre 2020. Alla presentazione ufficiale al Municipio, ieri mattina, sono intervenuti: il sindaco Gino Ioppolo che ha parlato di “esposizione storica di straordinario valore e interesse, allestita in tre luoghi simbolo della città”; l’assessore alle Politiche...
Catania, Sicilia

Storia e Tradizione di Sicilia, il Senato Storico e Civico di Caltagirone

Storia e Tradizione di Sicilia, il Senato Storico e Civico di Caltagirone, simbolo, archetipo, rappresentazione civile, politica e culturale. Storia e tradizione di Sicilia. Simbolo, archetipo, rappresentazione civile, politica e culturale. Nella veneranda città di Caltagirone, il corteo del “Senato Storico e Civico” rappresenta un’affascinante realtà dell’antica magnificenza della cittadina erea. Un lungo corteo che, allineandosi con tutti i suoi personaggi, coinvolge cittadini e turisti alle molteplici celebrazioni festive, in particolar modo alla festa del Santo Patrono San Giacomo. Le carrozze coi cavalli, i trombettieri dal balcone del Palazzo dell’Aquila annunciano l'uscita, i tamburini, il capitano di giustizia ed i senatori si dispongono coi mazzieri e gli alabardieri in corteo. N...