Tag: Scala Santa Maria del Monte

Patrimonio UNESCO: inizia il restyling della celebre Scala di Caltagirone
Attualità, Caltagirone

Patrimonio UNESCO: inizia il restyling della celebre Scala di Caltagirone

Cominceranno lunedì 16 settembre i lavori per il restauro e la riqualificazione del monumento simbolo di Caltagirone: la Scala di Santa Maria del Monte, riconosciuta dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Lavori per l'importo di 550mila euro, assegnati al Comune con la legge regionale 25 maggio 2022 n. 13 – Legge di stabilità regionale 2022-2024. INTERVENTI PER VALORIZZARE IL MONUMENTO SIMBOLO DI CALTAGIRONE “I lavori, che dovranno essere completati entro il 2024 – informa l’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco Paolo Crispino – interesseranno in particolar modo il tratto compreso fra il 29° e il 61° gradino (con lo smontaggio e il rifacimento delle parti sottostanti) e potranno assurgere a iniziativa pilota per successivi interventi che, attraverso altri fondi, potranno ri...
Caltagirone: Festeggiamenti Madonna SS. del Ponte, torna la Scala illuminata. Spettacolo unico al mondo
Caltagirone, Cultura, Turismo

Caltagirone: Festeggiamenti Madonna SS. del Ponte, torna la Scala illuminata. Spettacolo unico al mondo

Mercoledì 14 e giovedì 15 agosto torna la Scala Illuminata, spettacolo unico al mondo. Giovedì 15 agosto alle 22,00 uno spettacolo pirotecnico  sulla sommità della Scala renderà il contesto ancora più suggestivo. I fuochi d’artificio accompagneranno, un’ora dopo circa, il rientro in Santuario della processione dell’icona di Maria Santissima del Ponte. Si ripete uno spettacolo unico al mondo, che ogni anno attira a Caltagirone migliaia di visitatori. Le sere di mercoledì 14 e giovedì 15 agosto, alle 21,30, in occasione del “clou” dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Ponte, compatrona della città, si rinnoverà nella città della ceramica l’atteso spettacolo di luci e colori della Scala illuminata, denominata Luminaria dell’Apparizione per ricordare il significativo evento d...
Caltagirone, 550mila euro per il restauro e la riqualificazione della Scala di Santa Maria del Monte
Arte, Attualità, Caltagirone, Primo Piano, Società

Caltagirone, 550mila euro per il restauro e la riqualificazione della Scala di Santa Maria del Monte

Via libera alla gara d’appalto per i lavori (550mila euro, assegnati con la legge regionale 25 maggio 2022 n. 13 – Legge di stabilità regionale 2022-2024) per il restauro e la riqualificazione del monumento simbolo di Caltagirone: la Scala di Santa Maria del Monte, che si trova nel centro storico riconosciuto dall’Unesco quale patrimonio dell’umanità. La Giunta municipale ha approvato la variazione di bilancio “per interventi di ristrutturazione e lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della Scala” e inviato gli atti alla Cuc (Centrale unica committenza) di Comiso per l’espletamento della gara. “Si tratta – dichiarano il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessore ai Beni culturali e al Patrimonio Unesco Claudio Lo Monaco – di un contributo che fu reso possibile da una meritoria iniz...
Ferragosto a Caltagirone, cosa vedere e cosa fare in città: consulta eventi
Attualità, Catania, Sicilia

Ferragosto a Caltagirone, cosa vedere e cosa fare in città: consulta eventi

Ferragosto a Caltagirone, cosa vedere e cosa fare in città: consulta eventi in programma nella capitale della ceramica. Ferragosto a Caltagirone. Nella capitale della ceramica gli appuntamenti odierni tradizionali del Ferragosto, 15 agosto 2020, si limitano esclusivamente alle funzioni religiose per limitare certamente assembramenti e contenere il contagio da Covid-19. Tuttavia ai turisti in visita a Caltagirone non mancherà cosa vedere e cosa fare. Dalla visita al centro storico barocco, alla scalinata di Santa Maria del Monte, ai carruggi della città, al giardino pubblico ed infine alla mostra storica del Senato civico. Purtroppo, grande assente del tradizionale Ferragosto calatino è la Scala Illuminata. Successo, invece, di visitatori alla mostra dedicata al Senato Civico di Caltagiro...
Ferragosto a Caltagirone, cosa vedere e cosa fare in città: consulta eventi
Attualità, Catania, Sicilia

Ferragosto a Caltagirone, cosa vedere e cosa fare in città: consulta eventi

Ferragosto a Caltagirone, cosa vedere e cosa fare in città: consulta eventi in programma nella capitale della ceramica. Ferragosto a Caltagirone. Nella capitale della ceramica gli appuntamenti odierni tradizionali del Ferragosto, 15 agosto 2020, si limitano esclusivamente alle funzioni religiose per limitare certamente assembramenti e contenere il contagio da Covid-19. Tuttavia ai turisti in visita a Caltagirone non mancherà cosa vedere e cosa fare. Dalla visita al centro storico barocco, alla scalinata di Santa Maria del Monte, ai carruggi della città, al giardino pubblico ed infine alla mostra storica del Senato civico. Purtroppo, grande assente del tradizionale Ferragosto calatino è la Scala Illuminata. Successo, invece, di visitatori alla mostra dedicata al Senato Civico di Caltagiro...
Scalinata eleva la Città a Patrimonio dell’UNESCO, ma gli “incivili della movida” la fanno scivolare al degrado
Attualità, Catania, Sicilia

Scalinata eleva la Città a Patrimonio dell’UNESCO, ma gli “incivili della movida” la fanno scivolare al degrado

Centoquarantadue scalini sono diventati l’emblema di una bellissima città del sud Italia, ognuno di essi è decorato con piastrelle di ceramica policroma, in ogni alzata, rivestimento realizzato da Antonino Ragona. Senza alcun dubbio la Scalinata rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto perché ripercorre buona parte della storia dell’arte e dell’architettura locale. “142 gradini magici. - dichiara un turista - Ormai è una piacevole tappa obbligata, ad Agosto o a Dicembre, o per la festa di San Giacomo, patrono della città, che si svolge il 24 e 25 Luglio. È molto suggestiva anche a Natale o nel mese di maggio quando viene rivestita con migliaia di piantine sistemate sui gradini. Semplicemente magica”. Ma questa bellezza spesso viene disprezzata e tante sono le segnalazioni d...
Caltagirone sulla RAI, la Scala Illuminata ripresa dalle telecamere della Rai
Attualità, Catania, Sicilia

Caltagirone sulla RAI, la Scala Illuminata ripresa dalle telecamere della Rai

Caltagirone sulla RAI, la Scala Illuminata ripresa dalle telecamere della Rai e in streaming sui canai Social istituzionali del Comune. Caltagirone sulla RAI. Il Covid-19 non arresta l'evento clou dell'estate calatina: la "Scala Illuminata". Anche quest'anno, quindi, i coppi verranno posizionati ed accesi nella giornata del 25 luglio per formare un arazzo di luci e colori unico al mondo. Per i motivi a tutti noi noti, a causa della pandemia da Covid-19 l'evento sarà esclusivamente in assenza di pubblico e verrà ripreso e trasmesso da una trasmissione in diretta sui canali televisivi della Rai, nonchè su tutti i canali Social locali e istituzionale del Comune di Caltagirone. Pertanto, non sarà possibile consentire la presenza di pubblico durante l'accensione e per tutto il periodo che i c...
Scala Illuminata a Caltagirone, il “coppo”: storia di un’antica tradizione
Catania, Cultura, Sicilia

Scala Illuminata a Caltagirone, il “coppo”: storia di un’antica tradizione

Scala Illuminata a Caltagirone, il "coppo": storia di un'antica tradizione. Il termine "coppo" sta ad indicare un grande lume. Scala Illuminata a Caltagirone. I 142 gradini della Scala Santa Maria del Monte di Caltagirone, come vuole la tradizione, nelle sere del 24 e 25 Luglio e del 14 e 15 Agosto di ogni anno si trasformano in un magico ed immenso tappeto di luci e colori. In occasione della festa del Santo Patrono, gli oltre 6000 “coppi” accesi riproducono nella scalinata splendidi disegni artistici in onore di San Giacomo. L’allestimento consta sia di un grande impegno, sforzo fisico e psicologico. Un'attenta organizzazione e direzione dei lavori consentono la buona riuscita dell'evento. Ripercorrendo in breve alcune fasi della luminaria caltagironese, antica tradizione lunga oltre 15...
Scala Illuminata a Caltagirone, il “coppo”: storia di un’antica tradizione
Catania, Cultura, Sicilia

Scala Illuminata a Caltagirone, il “coppo”: storia di un’antica tradizione

Scala Illuminata a Caltagirone, il "coppo": storia di un'antica tradizione. Il termine "coppo" sta ad indicare un grande lume. Scala Illuminata a Caltagirone. I 142 gradini della Scala Santa Maria del Monte di Caltagirone, come vuole la tradizione, nelle sere del 24 e 25 Luglio e del 14 e 15 Agosto di ogni anno si trasformano in un magico ed immenso tappeto di luci e colori. In occasione della festa del Santo Patrono, gli oltre 6000 “coppi” accesi riproducono nella scalinata splendidi disegni artistici in onore di San Giacomo. L’allestimento consta sia di un grande impegno, sforzo fisico e psicologico. Un'attenta organizzazione e direzione dei lavori consentono la buona riuscita dell'evento. Ripercorrendo in breve alcune fasi della luminaria caltagironese, antica tradizione lunga oltre 15...
Vieni a Caltagirone, Spot 2020 per sostenere il turismo locale: VIDEO
Catania, Cultura, Sicilia

Vieni a Caltagirone, Spot 2020 per sostenere il turismo locale: VIDEO

Vieni a Caltagirone, Spot 2020 per sostenere il turismo locale: GUARDA VIDEO. Importante iniziativa promossa dal redazione di Prometeonews. Vieni a Caltagirone. Presso il salone di rappresentanza del Palazzo Municipale la redazione di Prometeonews.it ha presentato il video "Vieni a Caltagirone - Spot 2020" che ha lo scopo di sostenere il turismo locale della città della ceramica. Un'iniziativa che, promossa dalla nostra testata giornalistica, ha trovato riscontro positivo da parte dell'amministrazione comunale. Michele Anastasi e Alessandro Annaloro ideatori del progetto dichiarano: "Siamo orgogliosi di questo progetto che abbiamo realizzato. Un piccolo passo per promuovere il nostro territorio e la nostra città". Un video spot di promozione turistica che da pochissime è diventato vira...