Tag: Questura

Catania, Cronaca

Sicilia al Centro della Lotta alla Pirateria TV: Smantellata Rete Illegale da 250 Milioni di Euro al Mese

Un'operazione di polizia internazionale, che ha visto operativa la Polizia di Stato e la Procura etnea, ha permesso di smantellare un grande ed articolato sistema informatico che permetteva la diffusione e la fruizione illegali di contenuti TV, che garantiva un giro di affari di più di 200 milioni di euro La Questura di Catania, su disposizione della Procura distrettuale della Repubblica di Catania, in collaborazione con gli organi giudiziari e di pubblica sicurezza di diversi paesi europei per mezzo del coordinamento dell'Eurojust e dell'Europol, ha compiuto la più vasta operazione di contrasto alla pirateria audiovisiva mai condotta tanto in ambito italiano, quanto in quella internazionale. Più di 270 operatori della Polizia Postale, insieme a forze di polizia straniere, hanno effett...
Caltanissetta, Comunicati stampa, Gela

Gela: la Questura di Caltanissetta ha disposto un’esercitazione nello stabilimento dell’Enimed

Riceviamo e pubblichiamo: La rilevanza strategica delle infrastrutture energetiche di Eni, correlata ai diversi fronti di crisi mondiale in atto, rappresenta uno degli obiettivi sensibili critici degni di particolare attenzione. Nel pomeriggio di ieri 6 novembre, la Questura di Caltanissetta ha disposto una esercitazione presso il Nuovo Centro Olio dello stabilimento di Enimed Spa di Gela. Stante anche la rilevanza strategica delle infrastrutture energetiche di Eni, correlata ai diversi fronti di crisi mondiale in atto, che rappresenta uno degli obiettivi sensibili critici degni di particolare attenzione. Lo scenario ha previsto una pacifica manifestazione all’ingresso dell’impianto, nel corso della quale è subentrata una frangia di infiltrati ostili che hanno ingaggiato una collu...
Attualità, Caltanissetta, Cronaca, Sicilia, Società

Caltanissetta, Polizia di Stato eseguite 55 misure cautelari per mafia: al via la conferenza

La Polizia di Stato di Caltanissetta ha eseguito 55 misure cautelari per i reati di associazione di tipo mafioso, intestazione fittizia di beni, estorsione e traffico di sostanze stupefacenti. L’ordinanza applicativa della misura cautelare personale detentiva, è stata emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Caltanissetta, nel corso delle indagini preliminari, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica. I soggetti destinatari della misura cautelare, sono indagati, a vario titolo, per i reati di associazione di tipo mafioso, intestazione fittizia di beni, estorsione e traffico di sostanze stupefacenti. Reati aggravati dalla disponibilità, in capo agli associati, di armi (anche da guerra) ed esplosivi. 500 uomini della Polizia di Stato...
Attualità, Catania, Cronaca, Primo Piano, Punti di mente, Società

Il questore sospende la licenza di un chiosco: scopri quale

Lo scorso 7 marzo, agenti della Questura di Catania hanno notificato un decreto adottato dal Questore ai sensi dell'articolo 100 Tulps che dispone la sospensione delle autorizzazioni per la gestione di un chiosco-bar. Il provvedimento è stato determinato dalle risultanze dei numerosi controlli eseguiti dal personale delle Volanti nel recente periodo novembre 2023-febbraio 2024, a seguito dei quali è stata più volte rilevata la presenza, tra gli avventori, di persone con precedenti penali e/o di polizia. All’attività di accertamento “su strada” si è poi affiancata l’azione della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura che ha avviato l’istruttoria che ha poi consentito l’adozione del provvedimento. Il decreto questorile ha natura preventiva ed è mirato a garantire la pub...
Attualità, Catania, Punti di mente, Società

Catania, arrivano 33 nuovi agenti in servizio alla Questura

Sono arrivati alla Questura di Catania, assegnati dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Vittorio Pisani, 33 nuovi agenti provenienti da altre sedi. Ad accoglierli è stato il Questore di Catania, Giuseppe Bellassai, che ha dato loro il benvenuto e augurato buon lavoro. I neoarrivati, nel corso del colloquio con il Questore, che li ha voluti conoscere personalmente e singolarmente, hanno manifestato forti motivazioni nell’affrontare il servizio che li attende nella nuova sede e verranno assegnati principalmente a potenziamento dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dell’Ufficio Servizi della Questura, proprio per essere destinati agli uffici operativi che maggiormente sono impegnati in attività esterne. Questa movimentazione segue que...
Catania, Cronaca, Italia, Sicilia

Tragedia di Trieste: poliziotta catanese scrive una lettera commovente ai colleghi uccisi amaramente

Dopo la tragedia di Trieste, una collega catanese ha indirizzato una lettera ai due colleghi poliziotti uccisi amaramente. Matteo De Menego e Pierluigi Rotta sono i due agenti deceduti, a seguito della sparatoria di venerdì scorso a Trieste. Una collega Catanese, Roberta Caruso, ha deciso di pubblicare anche attraverso Facebook una lettera indirizzata e dedicata gli agenti uccisi. La lettera è anche indirizzata a sua madre scusandosi se ha scelto di intraprendere questo lavoro che la porta lontano da lei molti km. ECCO LA LETTERE DI ROBERTA: “Ciao mamma, che strano scriverti, non lo faccio quasi mai. Sono molto orgogliosa, lo sai. Perdonami se ho scelto un lavoro che mi porta a 1440 km da te. Perdonami se spesso lavoro di notte e non finisco in orario, è il mio lavoro, lo sai. ...
Attualità, Sicilia, Trapani

Mazara del Vallo, questura e carabinieri contro parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, 26 agosto c.a., a conclusione di dedicati servizi di controllo del territorio, finalizzati al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Mazara del Vallo, hanno notificato i provvedimenti di DASPO (Divieto di Accesso ad Aree Urbane) emessi dal Questore di Trapani, nei confronti di due cittadini tunisini, B.S., cl 69 e B.L., cl. 66. Nelle ultime settimane i militari, nello svolgimento di numerosi posti di controllo sulle vie di comunicazione principali, hanno dedicato particolare attenzione a quanto accadeva all’interno del Piazzale Quinci di Mazara, dove già in passato, i predetti cittadini tunisini erano stati sorpresi ad esercitare la professione abusiva di parcheggiatore. Per tali episodi, s...
Agrigento, Cronaca

Sciacca, deferito 47enne per possesso di oggetti atti ad offendere

Personale della Polizia di Stato di Sciacca ha deferito all'A.G. C.C. di anni 47 di Sciacca per possesso di oggetti atti ad offendere. In particolare, su segnalazione del personale sanitario dell'Ospedale di Sciacca, che aveva notato un uomo armato di coltello nel corridoio del Pronto Soccorso, gli Agenti del Commissariato di Sciacca si portavano presso quel Nosocomio e nel corso della perquisizione, in dosso all'uomo, rinvenivano un cutter ed un grosso coltello. A conclusione degli accertamenti, il soggetto, già noto a questi uffici, veniva deferito e gli oggetto posti a sequestro penale.
Agrigento, Cronaca

Sciacca, arrestato 71enne per evasione dagli arresti domiciliari

Personale della Polizia di Stato di Sciacca ha tratto in arresto C.L. del 71 di Sciacca per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo poco prima aveva telefonato al 113 lamentando all'operatore che il suo avvocato non gli rispondeva al telefono e pertanto pretendeva che la volante lo raggiungere a casa per attestare che quello che lui diceva era rispondente al vero. Al diniego da parte del Poliziotto a mandargli la volante, C.L. lo minacciava che avrebbe violato la misura e si sarebbe portato in Commissariato. Nonostante il Poliziotto lo invitava a non uscire di casa, l'uomo poco dopo si presentava in Commissariato. A quel punto, al Personale di Polizia non gli rimaneva altro che arrestarlo per evasione e condurlo nuovamente presso la sua abitazione.
Catania, Cronaca

Catania, furto in un’attività commerciale al porto

La Polizia di Stato ha indagato in stato di libertà un cittadino straniero K. R di 35 anni per furto aggravato. Personale della Squadra di polizia Giudiziaria della Polizia di Frontiera in servizio presso il porto di Catania, a seguito di un’attività di indagine, deferiva in stato di libertà alla Procura della Repubblica del Tribunale di Catania un cittadino extracomunitario K. R. di anni 35 responsabile di furto aggravato per aver, nella notte dello scorso 22 marzo, perpetrato un furto di denaro ed altra merce, all’interno di un’attività commerciale sita nel porto di Catania. Il predetto personale attraverso accurate indagini supportate dall’accurata visione delle immagini di telecamere di sicurezza e anche grazie alla pregressa conoscenza del tessuto criminale orbitante all’int...