Tag: Nati per leggere

Caltagirone, Cultura

Galeotta fu la biblioteca: Caltagirone partecipa alla XIII Settimana nazionale delle biblioteche

Il Comune di Caltagirone, attraverso l’assessorato alle Biblioteche retto da Micol Liardo, in collaborazione con il programma “Nati per Leggere”, aderisce a “Bibliopride 2024” in occasione della XIII Settimana nazionale delle biblioteche. Dal 23 al 29 settembre 2024 l’AIB Associazione italiana biblioteche propone il Bibliopride, la settimana nazionale delle biblioteche giunto alla tredicesima edizione. Il tema di questa edizione sarà Crescere lettori nell’anno dei 25 anni di Nati per Leggere, il programma di promozione della lettura nella fascia 0-6 anni ideato dall’AIB insieme all’Associazione culturale pediatri e al Centro per la salute del bambino. Per festeggiare, le biblioteche coinvolgeranno gli utenti durante gli eventi in programma nella settimana del Bibliopride con lo slog...
Arte, Attualità, Caltagirone, Punti di mente, Sicilia, Società

Caltagirone e “Nati per leggere”: mercoledì 6 marzo terzo appuntamento del 2024

Terzo appuntamento del 2024 con "Nati per leggere" (Npl), il programma nazionale che mira a promuovere la lettura in famiglia per i bambini nella fascia 3-6 anni e che, come da intendimenti espressi dall’assessora alle Biblioteche Micol Liardo, mira a “favorire lo sviluppo del linguaggio e delle competenze emotivo-relazionali”. Mercoledì 6 marzo, dalle 15,30 alle 17,30, nella biblioteca del centro storico, appartenente all’Istituto comprensivo “Alessio Narbone” (via degli Studi 8), si terrà “Andiamo diritti alle storie”, con letture guidate a cura del gruppo Npl e con una merenda insieme. Si tratta di un evento gratuito con prenotazione obbligatoria attraverso messaggio whatsapp a Sabrina (3335928824) o Paola (3312511395).
Attualità, Caltagirone, Cultura, Primo Piano, Punti di mente, Società

“Nati per leggere”: mercoledì 7 febbraio 2024 secondo appuntamento 

Secondo appuntamento del 2024 con "Nati per leggere", il programma nazionale che mira a promuovere la lettura in famiglia per i bambini nella fascia 0-6 anni e che, come sottolinea l’assessora alle Biblioteche Micol Liardo, intende così “favorire lo sviluppo del linguaggio e delle competenze emotivo-relazionali”. Mercoledì 7 febbraio, dalle 15,30 alle 17,30, nella biblioteca dell’Istituto comprensivo “Alessio Narbone” (via degli Studi 8), si terrà l’<Angolo delle storie>, dedicato a letture a bassa voce e fiabe per i più piccoli.
Attualità, Caltagirone, Cultura, Primo Piano, Punti di mente, Società

Caltagirone e“Nati per leggere”: successo per il primo appuntamento del 2024! Intervista all’assessore Micol Liardo

Mercoledì 3 gennaio, a Caltagirone, è avvenuto il primo incontro del 2024 del progetto "Nati per leggere", programma nazionale che intende promuovere la lettura in famiglia per i bambini dai 0 ai 6 anni, favorendo lo sviluppo del linguaggio e delle competenze emotivo-relazionali. Dalle 10,30 alle 12,30, di fatto, nella biblioteca dell’Istituto comprensivo “Alessio Narbone”, la giornata è stata dedicata alla lettura a bassa voce di fiabe per i più piccoli, con il coinvolgimento dei genitori stessi. Micol Liardo, assessore all’Innovazione, Sport e Politiche giovanili, nonché organizzatrice dell’evento stesso, ci ha concesso, con la massima disponibilità e gentilezza, un' esaustiva intervista riguardante l’evento stesso. Come è nata l'idea di organizzare questo evento? In realtà l'i...
Attualità, Caltagirone, Cultura

“Nati per leggere”: Mercoledì 3 gennaio appuntamento nella biblioteca dell’Ic “Alessio Narbone”

Primo appuntamento del 2024 con "Nati per leggere", il programma nazionale che mira a promuovere la lettura in famiglia per i bambini nella fascia 0-6 anni e che, come spiega l’assessora alle Biblioteche Miriam Liardo, intende così “favorire lo sviluppo del linguaggio e delle competenze emotivo-relazionali”. Mercoledì 3 gennaio, dalle 10,30 alle 12,30, nella biblioteca dell’Istituto comprensivo “Alessio Narbone”, si terrà “Libri e favole per la gioia di ascoltare”, con l’Angolo delle storie dedicato a letture a bassa voce e fiabe per i più piccoli. Per informazioni: biblioteca “Narbone” (0933.1935470; Valentina (329.4343432).
Catania, Cultura, Sicilia

Nati per leggere, domani a Catania inizia la due giorni per formare volontari

Nati per leggere, domani a Catania inizia la due giorni per formare volontari e volontarie da impiegare nel progetto presente anche a Caltagirone Nati per leggere? Perché no, magari è dai libri che può risorgere una società troppo spesso coperta di ceneri. Abbiamo intervistato la dott.ssa Sabrina Puglisi, referente locale del progetto nazionale. «“Nati per leggere” è un progetto di promozione della lettura rivolto ai piccoli dai 0 ai 6 anni. Vede la luce in Italia nel 1999 e si basa sul modello del progetto inglese “Born to learn” e su un modello americano di promozione della lettura per l’infanzia». Viene data grande importanza alla lettura in tenera età. «Esattamente, studi scientifici dimostrano che la lettura precoce, subito dopo la nascita, ha delle ripercussioni positive dal ...
Catania, Cultura, Sicilia

Caltagirone, “L’angolo delle Storie”: oggi il primo incontro, ecco le altre date

Caltagirone, "L'angolo delle Storie": oggi il primo incontro, ecco le altre date dei prossimi appuntamenti. Ingresso libero Riprendono le attività di promozione della lettura dei bambini 0-6anni presso il presidio dell'I.C. "Alessio Narbone" di Caltagirone: l'iniziativa rientra nel progetto "Nati per leggere" Sicilia e portata avanti grazie anche alla disponibilità di lettrici volontarie che decidono di dedicare qualche ora del proprio tempo per i più piccoli. Gli incontri si svolgono presso la Biblioteca rionale del centro storico di Caltagirone, in via degli Sudi n. 8, presso appunto l'I.C. "Alessio Narbone". Oggi alle 16.30 è iniziato il primo appuntamento; i prossimi sono previsti per giorno 11 dicembre, dalle 16.30 alle 18.30, e giorno 29 gennaio 2020, dalle 16.30 alle 18.30. «...