Tag: inaugurazione

Attualità, Caltagirone, Salute, Sicilia

Caltagirone: inaugurato il corso di infermieristica

Un’opportunità per il territorio Si è svolta ieri, presso l’edificio “Clementi” dell’ospedale “Gravina” di Caltagirone, l’inaugurazione ufficiale del corso di laurea in Infermieristica avviato lo scorso 4 novembre. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’Università Kore di Enna, l’Asp di Catania e il Comune di Caltagirone, segna un importante passo avanti per la formazione universitaria nella Città della ceramica. Il corso, che ha già raccolto l’adesione di 74 iscritti provenienti da diverse province siciliane, rappresenta un traguardo significativo per il territorio, come sottolineato dal presidente della Kore, Cataldo Salerno: “Caltagirone, prima sede decentrata della nostra Università accreditata dal Ministero, è al centro di un vasto territorio. Siamo qui per restare e cre...
Attualità, Caltagirone, Salute, Sicilia

Caltagirone in prima linea contro l’endometriosi: panchina gialla e convegno per sensibilizzare

Endometriosi: la malattia invisibile su cui fare sempre più luce Grande successo per l'iniziativa di sensibilizzazione organizzata dall'associazione "La voce di una è la voce di tutte" a Caltagirone. Un doppio appuntamento dedicato all'endometriosi, patologia cronica che in Italia colpisce almeno 3 milioni di donne, ha visto una partecipazione significativa di cittadini, esperti e rappresentanti istituzionali.   L'evento, promosso dall'associazione con il patrocinio dell’Asp di Catania e del Comune di Caltagirone e in collaborazione con i Rotary Club di Caltagirone e Grammichele, si è svolto presso l’ospedale “Gravina” con l’inaugurazione della "Endopank" – una panchina gialla simbolo dell’impegno nella lotta all'endometriosi. L’installazione ha l’obiettivo di richiamare l'...
Attualità, Sport

CURIOSITÀ SULLE OLIMPIADI DI PARIGI 2024: DALLA PARITÀ DI GENERE AI COSTI SOSTENIBILI

La 33ma edizione delle Olimpiadi si terrà a Parigi quest'anno e inizierà ufficialmente domani, 26 luglio, con una spettacolare ed insolita cerimonia di apertura, per la prima volta al di fuori di uno stadio. Le delegazioni degli atleti sfileranno lungo la Senna a bordo di numerose imbarcazioni, con i più bei monumenti della città a fare da cornice. E già solo questa novità basterebbe a rendere speciale questa edizione, ma sono molte le curiosità legate all'evento. Vediamole più nel dettaglio: Parigi 2024 è la terza edizione francese dei Giochi: la prima si svolse nel 1900 e portò con sé l'apertura della prima linea della metropolitana; la seconda volta fu nel 1924 e questo fu un record per quei tempi in quanto Parigi divenne la città che ospitò il maggior numero di edizioni; Par...
Attualità, Catania, Cultura, Primo Piano, Punti di mente, Società

Catania, inaugurata la “stanza rosa” per le vittime di violenza

È stata inaugurata ieri mattina, 8 marzo, nella sede della Questura di Catania, la “Stanza Rosa”. Si tratta di uno spazio destinato a creare un ambiente protetto che sarà utilizzato dalla Polizia di Stato per l'audizione protetta di donne, di minori e di altre vittime di reati ricadenti nell'ambito della violenza di genere e domestica, realizzando così quanto previsto nelle linee guida contenute nelle convenzioni internazionali e per l'espletamento delle attività richieste dal cosiddetto “Codice Rosso”. L’ambiente è stato studiato affinché ogni dettaglio, dai colori delle pareti agli arredi, possa assicurare una favorevole condizione psico-fisica tale da consentire alla vittima, a volte anche minorenne, di sentirsi protetta durante il racconto di fatti drammatici ed il più delle ...
Attualità, Caltagirone, Primo Piano, Punti di mente, Società

“Leone Expert” apre le sue porte in un nuovo punto vendita a Caltagirone

Nella serata di ieri, 6 marzo 2024, "Leone" ha inaugurato a Caltagirone l'apertura del nuovo punto vendita in via Pirandello 1D, con i negozi "Expert" e "Kasanova" a cui si aggiunge il nuovo negozio "BricoLarge". Una mossa davvero coraggiosa questa, e la famiglia di imprenditori, grazie alle sue capacità imprenditoriali, alla serietà e alla trasparenza, rappresenta un'eccellenza nel tessuto imprenditoriale calatino. Dopo il taglio del nastro, la famiglia Leone ha avuto modo di festeggiare al meglio l'apertura di questo nuovo punto vendita, dopo 70 anni dalla creazione della prima bottega in via Vittorio Emanuele. "Abbiamo deciso di spostarci in questa zona perché volevamo dare un nuovo look alla nostra azienda, dando più importanza ai prodotti grazie all'aumento dello spazio." h...
Attualità, Caltagirone, Cultura, Società

Inaugurazione “Pannello del Crocifisso” presso il museo Hoffman di Caltagirone: in ricordo di un ritrovamento… e di una scomparsa

Domenica 7 gennaio 2024, dalle ore 16,30, ha avuto luogo l’inaugurazione del grande “Pannello del Crocifisso” presso il museo Hoffmann di Caltagirone. Il pannello, realizzato attraverso la collaborazione tra alcuni maestri della ceramica di Caltagirone, è stato posizionato nel belvedere “Antonio Centorbi”, ossia all’ingresso nord di Caltagirone. In particolare, coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera ci sono: -Cu.Ce.Mur di Francesco Laiacona, in collaborazione con Alessia Laiacona e Salvatore La Gona; -Pathos Ceramiche di Giuseppe Failla e Daniela Primo; -Ceramiche Cannarozzo di Maurizio Cannarozzo, Fabiola Scozzarella e Giuliana Cannarozzo; -Studio d’Arte Internullo di Aldo e Felice Internullo. Materialmente il pannello è in pietra lavica, con base di m 1...
Catania, Sicilia

Caltagirone, apre la mostra dedicata al Senato Civico: GUARDA FOTO

Caltagirone, apre la mostra dedicata al Senato Civico: GUARDA FOTO del evento rappresentativo del S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis Caltagirone. Inaugurata la mostra “S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis. Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria”, che si svolge sino al 6 settembre in tre “location”: il Carcere Borbonico, la Corte Capitaniale e il Municipio. Nel Carcere Borbonico sono in mostra oggetti preziosi e antichi, simboli del Senato Civico. Antiche stoffe ricamate con le armi della città e del re, le poltrone dorate dei senatori, le mazze d’argento sbalzato e gli antichi costumi. Nella Corte Capitaniale vengono rappresentati la storia e le trasformazioni del corteo senatorio durante i secoli attraverso immagini, documenti d’archivio e cost...
Catania, Sicilia

Caltagirone, apre la mostra dedicata al Senato Civico: GUARDA FOTO

Caltagirone, apre la mostra dedicata al Senato Civico: GUARDA FOTO del evento rappresentativo del S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis Caltagirone. Inaugurata la mostra “S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis. Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria”, che si svolge sino al 6 settembre in tre “location”: il Carcere Borbonico, la Corte Capitaniale e il Municipio. Nel Carcere Borbonico sono in mostra oggetti preziosi e antichi, simboli del Senato Civico. Antiche stoffe ricamate con le armi della città e del re, le poltrone dorate dei senatori, le mazze d’argento sbalzato e gli antichi costumi. Nella Corte Capitaniale vengono rappresentati la storia e le trasformazioni del corteo senatorio durante i secoli attraverso immagini, documenti d’archivio e cost...
Catania, Cultura, Sicilia

Presentata Mostra dedicata al Senato civico di Caltagirone: inaugurazione sabato 1 agosto

Presentata stamani in conferenza stampa, al municipio, la mostra “S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis. Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria”, che si svolgerà in tre “location” – il Carcere Borbonico, la Corte Capitaniale e il Municipio - da sabato 1 agosto (inaugurazione alle 17,30 alla Corte Capitaniale) a domenica 6 settembre. Sono intervenuti: il sindaco Gino Ioppolo, che ha parlato di “esposizione storica di straordinario valore e interesse, allestita in tre luoghi simbolo della città”; l’assessore alle Politiche culturali Antonino Navanzino (“Una mostra esportabile all’esterno, che rappresenta al meglio Caltagirone ovunque essa venga allestita”); il curatore, Giacomo Pace Gravina, professore universitario, che ha evidenziato come il Senato civico cost...
Catania, Sicilia

Caltagirone, Museo Diocesano: Mostra di Benedetto Poma dal 23 Luglio

Caltagirone, Museo Diocesano: Mostra di Benedetto Poma dal 23 Luglio. La mostra avrà il titolo il silenzio di Dio, e avrà 27 dipinti dell'artista catanese. Museo Diocesano. Nella giornata del 23 luglio alle ore 18.30 alla presenza del Vescovo Peri e del Sindaco Ioppolo, avrà inizio la mostra dedicata al grande maestro catanese Benedetto Poma. Progetto voluto e curato dalla dottoressa Carmen Bellalba, la quale confrontandosi con il direttore del Museo Diocesano Don Fabio Raimondi ha dato via a questo progetto nella città sturziana: «Ho accarezzato sempre il desiderio di realizzare un antologica su Benedetto Poma. Racchiudere tutta la sua poetica, rendere visibili le sue straordinarie evoluzioni stilistiche, accompagnare lo  spettatore in questo viaggio personalissimo per far conoscere l’int...