Tag: Il sindaco Fabio Roccuzzo

Attualità, Caltagirone, Economia, Sicilia

Caltagirone: consegna di nuovi alloggi popolari

Stamattina, alle 10:30, si terrà la cerimonia di consegna di sei nuovi alloggi popolari e una bottega nelle vie Palmisciano e Regina Elena, nel quartiere San Giorgio di Caltagirone. L'evento vedrà la partecipazione del presidente dell'IACP di Catania, Angelo Sicali, e del sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo. Gli alloggi, distribuiti tra piano terra, primo e secondo piano, sono stati realizzati grazie a fondi ex Gescal, con un investimento complessivo di 791mila euro. I nuovi edifici, costruiti in cemento armato, sorgono al posto di vecchi immobili fatiscenti, completamente demoliti per dare vita a queste moderne abitazioni. Oltre agli appartamenti, il progetto comprende un'ampia autorimessa collettiva e una bottega al piano terra.
Arte, Caltagirone, Catania, Cinema e Spettacolo, Cultura, Sicilia

Arte e inclusione: a Caltagirone si celebra la IX edizione del Festival dell’Outsider Art e dell’Arte Irregolare

Caltagirone ospiterà, da venerdì 4 a domenica 6 ottobre, la IX edizione del Festival dell’Outsider Art e dell’Arte Irregolare, nato nel 2016 su iniziativa del Comitato Nobel per i Disabili e del Dipartimento di Salute Mentale di Bologna. Il festival, di natura itinerante e a cadenza annuale, approda quest'anno nella Città della Ceramica, patrimonio mondiale dell'UNESCO, dopo essere stato ospitato dalla Libera Università di Alcatraz, Verona, Bologna, Torino, Piacenza e Genova. Si tratta di un progetto innovativo che, nel corso degli anni, ha coinvolto alcune delle esperienze più significative a livello nazionale e internazionale nell'ambito dell'arte outsider. Il festival rappresenta un'importante occasione di scambio e confronto con altre realtà italiane ed estere, favorendo la conn...
Catania, Salute, Sicilia

Caltagirone, Ospedale Gravina: incontro sindaco e vertici Asp, si accelera per avvio Dipartimento interaziendale di Cardiologia

Caltagirone, Ospedale Gravina incontro sindaco e vertici Asp si accelera per l’avvio del Dipartimento interaziendale di Cardiologia; stop al trasferimento altrove di tre medici; a breve nuovi anestesisti. Il sindaco Fabio Roccuzzo: “Vigilanza costante sull’attuazione degli impegni assunti”. Il direttore generale Maurizio Lanza e il direttore sanitario Antonino Rapisarda: “Al lavoro per garantire i livelli assistenziali del territorio”. L’accelerazione delle procedure per il concreto avvio, previsto in pochissimi mesi, del Dipartimento interaziendale di Cardiologia, che consentirà, attraverso un’unica “governance”. Nell’intera provincia di Catania, di prevenire e sopperire con tempestività alle carenze nell’organico dei medici che attualmente creano gravissime difficoltà all’unità operat...
Attualità, Catania, Sicilia

Caltagirone, restauro Scala Santa Maria del Monte: approvato progetto esecutivo

La Giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo che, con la somma di 550mila euro assegnata dalla Regione, prevede “interventi di ristrutturazione e lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria nella Scala di Santa Maria del Monte”, il monumento simbolo di Caltagirone ed elemento di grande attrazione turistica nel centro storico della città, riconosciuto dall’Unesco quale patrimonio dell’umanità. Alla fine dello scorso maggio la Regione, con l’approvazione, da parte dell’Ars, di un emendamento alla legge finanziaria proposto dal parlamentare regionale Francesco Cappello, aveva autorizzato la concessione al Comune del contributo straordinario in questione, destinato alla famosa scalinata calatina. Con nota del 31 agosto, l’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Ident...
Catania, Sicilia, Società

Caltagirone, “Vivrò d’amore”: presentazione libro e inaugurazione mostra fotografica di Vito Finocchiaro

Caltagirone, “Vivrò d’amore”: domenica 23 ottobre, a Villa Patti, su iniziativa dell’Unitalsi, la presentazione del volume e l’inaugurazione della mostra fotografica di Vito Finocchiaro (visitabile sino a domenica 30 ottobre) sulla disabilità e la malattia. Su iniziativa dell’Unitalsi (Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali) Sottosezione di Caltagirone con il patrocinio della Diocesi e del Comune di Caltagirone, domenica 23 ottobre, alle 17, nella Nuova serra di Villa Patti, si terrà la presentazione del book con relativa mostra fotografica “Vivrò d’Amore”. Si tratta del volume prefazione del vescovo di Ragusa Giuseppe La Placa in cui sono raccolte le foto di uno straordinario reportage sulla disabilità e la malattia, di Vito Finocchiaro, art...
Catania, Sicilia, Società

Caltagirone presente con lo stand all’Ottobrata di Zafferana per promuovere il Natale

Il Comune di Caltagirone parteciperà con un proprio stand all’Ottobrata di Zafferana per promuovere il Natale nella città della ceramica. A partire dal primo appuntamento di domenica 2 ottobre per proseguire con tutti gli altri, per un totale di cinque, sino alla fine del mese per promuovere così le iniziative in programma per il Natale 2022 nella città della ceramica. L’Amministrazione comunale: “Una significativa opportunità per far conoscere con tempestività ed efficacia gli eventi in programma”. Nello stand saranno distribuiti volantini e altro materiale divulgativo e promozionale sui principali eventi e iniziative, dal Presepe vivente, ai mercatini di Natale, alla Card unica dei presepi artistici, agli appuntamenti enogastronomici che caratterizzeranno un periodo, quello natalizio,...
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, Attestati di benemerenza ai volontari che hanno ripulito l’area antistante la stazione ferroviaria

Caltagirone, Attestati di benemerenza ai quattro volontari che hanno ripulito dai rifiuti l’area antistante la stazione ferroviaria. Il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessore alle Politiche ambientali Lara Lodato hanno consegnato attestati di benemerenza ai quattro volontari che nei giorni scorsi hanno ripulito dai rifiuti l’area di Piazza della Repubblica (davanti la stazione ferroviaria) e, dopo avere collocato alcune piantine nelle aiuole “liberate” da vetro, plastica e sterpaglie, si occupano pure della cura del verde. Si tratta di Salvatore Orefice (promotore dell’iniziativa), Gaetano “Maurizio” Sortino, Salvatore Lauria e Giacomo Falcone, che sono stati ricevuti in municipio. I quattro hanno spiegato di essere stati animati dal desiderio di concorrere a rendere più pulita e bella la...
Attualità, Catania, Primo Piano, Sicilia

Caltagirone, “Politeia” al via con 670mila euro per il progetto del comune

Caltagirone, “Politeia” al via con 670mila euro per il progetto del Comune. (l’unico finanziato nell’Italia centro-meridionale) per la formazione e la sensibilizzazione ai temi del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile. L’Amministrazione: “Coinvolti anche gli altri centri del territorio e quindi, ricadute positive su tutto il Calatino". Al via da ottobre e per la durata di due anni il progetto, denominato “Politeia”, che ha come capofila il Comune di Caltagirone e come partner tutti gli altri Comuni del Calatino, Kalat Ambiente ed enti del Terzo settore, per un totale di 21 soggetti in partenariato. Il progetto, finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) con 600mila euro, ai quali si aggiungono 70mila come cofinanziamento, è uno degli 8 finanz...
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, raid vandalici al centro storico: intensificazione controlli

Caltagirone, raid predatori e vandalici nel centro storico, il prefetto dispone un’intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo. L’assessore Giuseppe Fiorito: “Segnale concreto di attenzione alla città. Imminente la collocazione di numerose telecamere”. Intanto l’Amministrazione ha incontrato le associazioni di categoria: sì a riunioni periodiche per fare il punto della situazione. Il prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi, accogliendo “la richiesta dell’Amministrazione comunale dello scorso 23 agosto” (alla luce dei ripetuti raid predatori e vandalici registratisi negli ultimi mesi nel centro storico) e a seguito di “una riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia del 30 agosto”, ha disposto “un’intensificazione dei servizi interforze di vigilanza e controllo ...
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, prorogata al 1° agosto l’entrata in vigore dell’ordinanza anti-plastica

Tutela dell’ambiente e del decoro urbano, prorogata al 1° agosto l’entrata in vigore dell’ordinanza anti-plastica. Il sindaco Fabio Roccuzzo: “Un mese in più per consentire ai commercianti di smaltire le scorte, ma azione risoluta in linea con i dettami delle norme nazionali ed europee” Prorogato di un mese l’inizio degli effetti del provvedimento anti-plastica. A disporlo è una nuova ordinanza del sindaco Fabio Roccuzzo fondata sulla considerazione che “molti pubblici esercizi avevano già acquistato delle scorte di materiale monouso in plastica non biodegradabile, che non stati in grado di smaltire entro il 30 giugno”. Pertanto il divieto di commercializzazione e uso di contenitori e stoviglie monouso (bicchieri, contenitori, mescolatori per bevande, cannucce, piatti e posate) e di sho...