Il grande karate tra crescita e risultati con Giovanni Polizzi

A una settimana dalla Xmas Cup 2024 svoltasi al PalaCaltagirone, in esclusiva un’intervista al maestro Giovanni Polizzi, co-fondatore di un’eccellenza dello sport calatino, l’A.S.D Polizzi Academy.

Raccontaci chi sei, che fai nella vita, da quanto tempo sei maestro di karate?

“Sono Giovanni Polizzi, un giovane di 24 anni laureato in Scienze Motorie, insegnante tecnico federale di karate tesserato FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) e insegnante del Metodo Globale Autodifesa (metodo utilizzato dalle forze armate, polizia penitenziaria e altre forze armate). Ho iniziato a insegnare karate a Caltagirone nel 2018: in questi anni ho collaborato con varie associazioni, ho allenato migliaia di atleti e attualmente ne gestisco un centinaio dell’A.S.D. Polizzi Academy, della quale sono co-fondatore e insegnante tecnico titolare.

Quanto stai contribuendo per questo sport nel nostro territorio?

Negli anni ho fatto tanto per il karate a Caltagirone, sia per quanto riguarda le associazioni sportive che tengono corsi, ma anche con collaborazioni con associazioni ed enti pubblici per progetti comunali: ad esempio ho partecipato a un progetto, nel 2023, con l’Istituto Comprensivo Alessio Narbone, che ha interessato circa 11 classi, quindi più o meno 300 alunni”.

Cosa cerchi di insegnare ai tuoi ragazzi, tanto a livello sportivo, quanto a quello umano?

“Quello che cerchiamo di trasmettere ai ragazzi sono i sani valori, quindi il rispetto, la disciplina, l’autocontrollo, il non mollare mai, la perseveranza. Li faccio confrontare con i migliori, ovvero i tesserati della FIJLKAM, che è l’unica federazione di karate riconosciuta dal CONI, e quindi l’unica che permette di praticare karate ad alti livelli; ci confrontiamo con il top del

le palestre più blasonate della Sicilia, permettendo ai nostri ragazzi di fare esperienza e di crescere come atleti e come persone.
Vogliamo che i nostri atleti non si arrendino alle prime difficoltà: confrontarsi con i migliori è dura, e non è facile ottenere risultati subito, ma occorre impegno, sudore, sacrifici fatti in tutte le aree, ad esempio ottimizzare gli allenamenti, curare bene l’alimentazione, dormire bene, tutta una serie di fattori che nel lungo termine, con costanza e perseveranza, portano risultati, che nel 2024 ne abbiamo ottenuti tanti.
Non intendiamo illudere i nostri ragazzi: sin da piccoli già capiscono che per vincere un torneo regionale non basta allenarsi qualche volta, ma serve costanza nella pratica, fare sacrifici, entrare in gara con una certa mentalità, cercando di toglierli dalla monotonia, dalla mancanza di senso della vita, dalle cattive abitudini”.

Recentemente avete partecipato a una competizione di karate in città. Quali e quante società hanno partecipato? E chi l’ha organizzata?

“La domenica del 15 dicembre abbiamo partecipato a una gara, che si è tenuta al PalaCaltagirone, intitolata Xmas Cup (Settore Karate FIJLKAM).
È stata organizzata dall’A.S.D. Master Misterbianco, dal responsabile della sezione karate CSEN maestro Cosimo Di Mauro. Abbiamo partecipato e dato supporto all’evento (essendo del territorio), nel quale erano presenti oltre 400 atleti, di 31 società sportive tesserate FIJLKAM.
In questa competizione, la nostra società, per la terza volta in quest’anno, grazie ai risultati dei nostri campioni e delle nostre campionesse, si è piazzata sul podio, piazzandosi seconda in quest’ultima, e tra marzo e aprile si è piazzata seconda e prima ai campionati regionali”.

Xmas Cup

Com’è andata questa rassegna per la tua associazione? Che risultati avete ottenuto?.

“Abbiamo dato il massimo: abbiamo conquistato 19 medaglie in questa gara. Ci siamo confrontati con blasonate società regionali, che erano capitanate da ex e attuali allenatori della nazionale, da campioni nazionali, da partecipanti ai mondiali. Siamo arrivati secondi solo a una rinomata società, che ha portato 60 atleti, guidata da un allenatore della nazionale.
Sono felice e siamo soddisfatti per i risultati raggiunti dai nostri atleti, che hanno portato alto il nome della nostra associazione”.

Avrete altre competizioni nei prossimi mesi? Hai speranze per il futuro della tua società?

“I prossimi appuntamenti saranno i campionati nazionali FIJLKAM. Cercheremo di fare bella figura lì. Speriamo un giorno di avere tanti campioni italiani, di essere una delle migliori società in Sicilia e in Italia, e magari avere qualcuno dei nostri atleti nei gruppi sportivi militari: questo significherebbe che il nostro operato ha dato i suoi frutti”.

Perché nel territorio siete i leader per quanto riguarda la pratica del karate?

“Siamo leader nel Calatino perché, oltre a essere gli unici tesserati FIJLKAM nel territorio, ad eccezione di un nostro collega di Scordia, abbiamo anche il maggior numeri di atleti e i migliori risultati: nonostante ciò, dobbiamo comunque crescere e, come espresso prima, ci confronteremo sempre con i migliori. Lo possiamo dire anche per la qualità della formazione: partendo dai piccolini (dai 3 anni) fino ai grandi, nelle varie fasi evolutive, cresciamo i ragazzi affinché diventino dei campioni, sia nelle competizioni, sia nella vita”.

Hai qualche aneddoto da raccontarci?

“Oltre a competere con i migliori, ci alleniamo anche con i migliori. Lo abbiamo fatto con Luigi Busà, che è uno dei massimi atleti ed allenatori a livello mondiale (è stato campione olimpico ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020): è come se nel calcio ci fossimo allenati con un Cristiano Ronaldo o un Messi.
Un altro è che alla rassegna della Xmas Cup erano presenti i genitori di diversi campioni come lo stesso Luigi Busà, Stefano Maniscalco e Laura Pasqua”.

L’ASD Polizzi Academy continua a brillare: conquistato il primo posto in classifica al “Karate Kids Project Sicilia 2024”

Domenica 21 aprile, al PalaCaltagirone Don Pino Puglisi, si è svolta una gara di Karate FIJLKAM (unica federazione di Karate riconosciuta dal CONI) denominata “Karate Kids Project Sicilia 2024”, con la partecipazione di oltre 500 mini atleti.
Grande soddisfazione per Caltagirone!! Di fatto, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Polizzi Academy di Caltagirone ha conquistato un nuovo successo, arrivando a guadagnare il primo posto su 42 società sportive iscritte.


Anche l’assessora Micol Liardo si è complimentata con i partecipanti e gli organizzatori, in particolare per i risultati ottenuti che sono i seguenti:
U6 Specialità Percorso
(34 atleti in categoria)
Terza: Grasso Beatrice

U8 Specialità Percorso
(114 atleti in categoria)
Secondo: Scarlatella Mattia

U10 Specialità Percorso
(130 atleti in categoria)
Secondo: Tranchita Thomas
Terzi a pari merito: De Francisci Mario e De Leo Umberto

U6 Specialità Gioco Tecnico Palloncini
(29 atleti in categoria)
Terza: Grasso Beatrice
Settima: Morretta Giorgia
Dall’undicesimo posto: Strataglio Daniele, Buonfino Lorenzo, Bernò Enea e Marchese Andrea

U8 Specialità Gioco Tecnico Palloncini
(97 atleti in categoria)
Settimi a pari merito: Scarlatella Mattia e Sortino Pietro
Dall’undicesimo posto: La Rosa Alessandro, Riso Siul Angelo, Dottorello Simone, Mahara Hettiarachchige Appuhamy Thehan Angelo, Amato Francesco Mario, Cultrona Emma, Barbera Francesco, Bertè Damiano, Walimuni Adeesha Denuwan Silva, Gulino Giulia, Guerrera Manuel, Valenti Giulio, Attanasio Mariachiara, Scollo Samuele e Lo Piccolo Mario

U10 Specialità Gioco Tecnico Palloncini
(57 atleti in categoria)
Terzo: Meli Simone
Settima: Savatteri Chiara
Dall’undicesimo posto: Giarrusso Francesco, Tranchita Thomas, Marchese Gioia, Valenti Giuseppe, De Francisci Mario, Franco Rita e Di Stefano Sofia

Kata F U12 B/G
Settima: Diletto Noelle

Kumite U10 F 27kg
Settima: Mannarà Mariaelena

Kumite U10 F 32kg
Terze a pari merito: Emolo Sofia e Marcinnò Nicole

Kumite U10 F 37kg
Terza: Causa Aurora

Kumite U10 F +37kg
Terza: Abico Ginevra

Kumite U10 M 32kg
Dall’undicesimo posto: De Leo Umberto e Barcellona Luigi

Kumite U10 M 37kg
Terzo: Di Chiara Giuseppe

Kumite U10 M +37kg
Settimo: Pelonero Bryan

Kumite U12 F 37kg
Terza: Amato Evelyn Maria

Kumite U12 F +47kg
Seconda: Laureanti Karola

Kumite U12 M 42kg
Terzi a pari merito: Randazzo Salvatore e Barone Mattia
Quinto: Gulizia Nicolò

Kumite U12 M 47kg
Terzo: Franco Mario

Kumite U12 M +47kg
Quinto: Lenato Lorenzo

Kata U12 M B-G
Settimi a pari merito gli amici della C.S.K.S. Niscemi: Di Martino Giulio e Monteleone Francesco

Complimentandosi con tutti i partecipanti e ringraziando tutte le famiglie e i calatini che supportano questa squadra, l’assessora Micol Liardo per la sua presenza e il sindaco Fabio Roccuzzo che dal 2022 ha permesso a questi atleti di utilizzare il PalaCaltagirone, il Comitato Regionale FIJLKAM Sicilia nella persona del vicepresidente Mallia Giovanni per l’organizzazione di questi eventi, il Main Sponsor MALIZIA per le tute e infine, anche tutti gli atleti, tecnici e società sportive provenienti da ogni parte della Sicilia, il coach di karate Giovanni Polizzi ha voluto esprimere con gioia i suoi sentimenti a riguardo.


“Questo risultato è il risultato di tanti anni di duro lavoro, a testa bassa. Stiamo lavorando bene, siamo pronti ad affrontare altri eventi agonistici, e la prossima gara potrebbe portarci anche a qualificarci come atleti per le finali nazionali.
Questo evento è stato un’ottima opportunità per risaltare Caltagirone e la sua arte ceramica ma anche un’occasione importante per l’accrescimento delle attività sportive. Di fatto i bambini e i genitori provenivano da tutta la Sicilia, da Palermo sino a Messina, e più di 2.000 persone a Caltagirone hanno soggiornato in BeB contribuendo allo sviluppo economico della città.
Vorrei complimentarmi con tutti i nostri campioni e campionesse, sono fiero veramente di loro, e soprattutto dire loro di credere sempre nei propri sogni, perché tutto è possibile. Quindi auguro alla mia squadra di nuovo di farci valere, e di qualificarci per le finali nazionali, cercando sempre di dare il nostro meglio.”

Il prossimo appuntamento è il 12 maggio al PalaCaltagirone per la fase di qualificazione ai Campionati Italiani FIJLKAM esordienti (12-13 anni).
Non ci resta quindi che fare i nostri migliori auguri a questa squadra di piccoli esordienti atleti, che fanno dello sport, del karate, un piccolo gioiello di Caltagirone.

 

Veronica Gambino