Tag: arresti

Cronaca, Sicilia

Sicilia:interventi della polizia-arresti per reati di violenza e attività illegali

Nelle ultime operazioni di polizia in diverse città, le forze dell'ordine sono intervenute per affrontare una serie di situazioni legate a reati di violenza, abusi e attività illegali. In particolare, sono stati effettuati arresti per ricettazione, aggressione a pubblico ufficiale, nonché per l’esercizio abusivo di attività di riparazione auto su suolo pubblico. Questi interventi evidenziano l'importanza della collaborazione tra cittadini e autorità nella prevenzione e repressione di comportamenti illeciti e pericolosi per la comunità. Beccato alla guida di un'auto rubata: 44enne Adranita denunciato dalla Polizia di Stato Un uomo di 44 anni, residente ad Adrano, è stato denunciato dalla Polizia di Stato per ricettazione, poiché sorpreso alla guida di un'auto risultata rubata. Il propr...
Caltanissetta, Catania, Cronaca, Ragusa, Sicilia, Siracusa

“Sicurezza e Giustizia”: azioni della Polizia in Sicilia per la tutela dei cittadini

Introduzione Nelle ultime settimane, la Polizia di Stato in Sicilia ha intensificato le operazioni volte a contrastare la criminalità e a garantire la sicurezza dei cittadini. In particolare, sono stati effettuati numerosi arresti e sanzioni amministrative, con un focus specifico sulla difesa delle donne contro la violenza di genere. Le forze dell'ordine hanno potenziato i controlli, dimostrando un impegno costante nella prevenzione e repressione di reati, soprattutto quelli legati alla tutela dei soggetti più vulnerabili. Questo impegno riflette una risposta decisa e determinata delle istituzioni di fronte a fenomeni che minano la sicurezza e la dignità delle persone, confermando l'importanza di azioni concrete a protezione della comunità. Siracusa: controlli di sicurezza a Noto Nella ...
Attualità, Catania, Cronaca, Società

Notte di terrore per una donna: due persone arrestate 

La mattina dello scorso 9 marzo è giunta alla Sala operativa della Questura la segnalazione da parte di un passante il quale ha riferito che in via Vincenzo Giuffrida si trovava una donna in lacrime che chiedeva aiuto perché aveva subito violenza sessuale da parte di due sconosciuti. Sul posto è immediatamente intervenuta una Volante il cui equipaggio ha immediatamente individuato la vittima seduta sui gradini del portone di uno stabile. In lacrime ha raccontato ai poliziotti di aver subito una violenza fisica e sessuale da parte di due uomini, di cui forniva anche le descrizioni, che si trovavano ancora all’interno dell’appartamento dove si era verificato il crimine. Gli agenti intervenuti hanno, quindi, richiesto l’ausilio di un altro equipaggio per poter procedere con tutti gli ac...
Caltagirone, Cronaca

Caltagirone: padre e figlio arrestati dalla Polizia di Stato

Agenti della Polizia di Stato di Caltagirone hanno tratto in arresto due uomini, padre e figlio, rispettivamente di 49 e 19 anni, uno per i reati di lesioni, minacce e resistenza a pubblico ufficiale, l’altro per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente. A seguito di un’articolata attività di monitoraggio ed osservazione, i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone hanno individuato un’abitazione del centro storico quale luogo di possibile spaccio di droga, con annesso servizio di consegna della sostanza psicotropa direttamente al domicilio degli assuntori. Gli agenti, quindi, si sono appostati nelle vicinanze, notando sin da subito un costante andirivieni di persone che accedevano all’interno dell’immobile, dal quale il diciannovenne e la fidanzata c...
Siracusa, arrestato boss di cosa nostra
Cronaca, Sicilia, Siracusa

Siracusa, arrestato boss di cosa nostra

Siracusa. È stato arrestato a Portopalo da carabinieri e polizia, coordinati dalla Dda di Palermo, Giuseppe Giuliano, detto “il folonari", cinquantotto anni, uno dei sedici boss di cosa nostra. Giuliano è stato fermato dai militari dell’Arma nel paese marinaro, nell’ambito dell’operazione “Stirpe”, in cui sono finiti in arresto anche : Giuseppe Greco, 63 anni, figlio di Salvatore Greco, detto “Il senatore”, fratello di Michele, il “papa di Ciaculli”, ” Ignazio Ingrassia, 71 anni, detto “boiacane" Giovanni Di Lisciandro, 70 anni, Stefano Nolano, 42 anni, Angelo Vitrano, 63 anni, Maurizio Di Fede, 53 anni, Gaspare Sanseverino, 48 anni, Girolamo Celesia, 53 anni, Sebastiano Caccamo, 66 anni, Giuseppe Ciresi, 32 anni, Onofrio Claudio Palma, 43 anni, Rosario Montalbano, 35 anni, Salvatore Gu...
Catania, con la loro droga era morto pescatore: arrestata intera famiglia
Catania, Cronaca, Sicilia

Catania, con la loro droga era morto pescatore: arrestata intera famiglia

Le indagini, da intercettazioni ambientali e telefoniche, svolte dai carabinieri della compagnia di piazza dante di Catania, avviate dopo la morte per overdose di un pescatore di 57 anni, il cui corpo è stato trovato davanti una palazzina di via Toledo, hanno portato all'arresto di quattro persone. Gli arrestati: Giuseppe Cannone, cinquantasette anni; la compagna Alfia Litrico, quarantadue anni; la cognata Adriana Litrico, di anni ventotto e del marito Alfio D'ignoti Parenti, di trentuno anni. A quanto pare, nel palazzo di via Toledo, è emersa la gestione di droga a conduzione familiare degli arrestati dopo la morte del pescatore per overdose, un uomo cardiopatico, che avrebbe comprato da loro della cocaina, e lì sul posto l'avrebbe assunta. A seguito della tragedia, l'attività di...
Traffico illecito di rifiuti tra Giardini e Ramacca: sequestrati due impianti
Catania, Cronaca

Traffico illecito di rifiuti tra Giardini e Ramacca: sequestrati due impianti

Colpita un’organizzazione criminale della Sicilia orientale nell’ambito del traffico illecito di rifiuti. Al centro dell’esito ulteriore di una lunga indagine c’è la società di trattamento rifiuti “Eco Beach”. I carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale e del Comando Provinciale di Messina, coadiuvati anche dall’Arma di Catania e di Siracusa, hanno eseguito fin dalle prime ore di stamattina delle misure cautelari a carico di 16 persone, previste in un’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il tribunale di Messina e su richiesta della Procura della Repubblica (Direzione Distrettuale Antimafia di Messina), nonché al sequestro preventivo di due aziende di smaltimento e compostaggio di rifiuti ubicate a Giardini Naxos e a Ramacca. I provvedimenti in question...
Operazione antimafia “Eride”: 15 arresti questa mattina NOMI E FOTO
Cronaca, Palermo, Primo Piano, Sicilia

Operazione antimafia “Eride”: 15 arresti questa mattina NOMI E FOTO

Questa mattina, a Palermo, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Palermo su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia, nei confronti di 15 indagati, ritenuti a vario titolo responsabili di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione e vendita di droga, commessi con l’aggravante delle finalità mafiose. L’indagine, diretta dal Procuratore Aggiunto Salvatore De Luca, costituisce un’ulteriore fase di un’articolata manovra condotta dal Nucleo Investigativo di Palermo sul mandamento mafioso palermitano di Pagliarelli e in particolare sulla famiglia mafiosa di Corso Calatafimi che ha consentito di comprovare la perdurante operatività di quell’art...
Operazione “Fake Credits” 30 arresti, anche a Caltagirone: coinvolta coop calatina
Catania, Cronaca, Primo Piano, Sicilia

Operazione “Fake Credits” 30 arresti, anche a Caltagirone: coinvolta coop calatina

Su delega di questa Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale etneo nei confronti di 30 persone (3 ristrette in carcere, 21 agli arresti domiciliari e 6 raggiunte dalla misura interdittiva del divieto di esercitare l’attività imprenditoriale per un anno) indagate, a vario titolo, per associazione a delinquere finalizzata alla commissione continuata di reati tributari e, in particolare, di indebite compensazioni (attraverso l’utilizzo di crediti d’imposta inesistenti) aggravate dalla partecipazione di professionisti. In forza del medesimo provvedimento cautelare, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catania hanno eseguito an...