Tag: Alcamo

Cultura, Sicilia

Rete dei musei comunali della Sicilia, al via la campagna di comunicazione. Si parte con il Museo degli strumenti musicali di Alcamo

Sono 85 i comuni e 177 i musei che hanno aderito alla Rete dei Musei comunali della Sicilia promossa dall’Associazione dei comuni siciliani, con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere  le realtà museali grandi e piccole della nostra Regione. Da oggi parte una campagna di comunicazione che l’Associazione ANCI Sicilia ha concordato con i sindaci e i referenti dei musei. Oltre ai comunicati stampa è prevista la realizzazione di una scheda tecnica che sarà pubblicata nell’homepage del sito della Rete (www.musei-sicilia.it) e sul sito dell’Associazione (www.anci.sicilia.it). Contemporaneamente partirà la campagna social su Facebook e Instagram. La prima uscita riguarda il Museo degli Strumenti Musicali di Alcamo cui seguiranno il MA.FRA di Francavilla di Sicilia, il Museo civico polival...
Catania, Cronaca, Ragusa, Sicilia, Siracusa

Ucraina, associazione Giovanni XXIII: in arrivo 63 orfani in Sicilia

Un gruppo di 63 bambini orfani ucraini è stato evacuato oggi in Polonia e domani arriverà in Italia. I bambini, dai quattro ai sedici anni, provengono da orfanotrofi di Mariupol e Kramatorsk, nell'Oblast di Doneck. I bimbi saranno accompagnati da altre 21 persone, tra cui i tutori dei minori ed alcuni educatori con i loro figli, per un totale di 84 ucraini. Il gruppo era stato evacuato nelle settimane scorse dai territori martoriati dalla guerra e temporaneamente ospitato nel distretto di Leopoli. Si tratta del più numeroso gruppo di orfani evacuato dall'Ucraina dall'inizio del conflitto. Gli orfani partiranno domani con un volo charter da Cracovia, l'arrivo è previsto nel pomeriggio all'aeroporto di Trapani. In Sicilia saranno accolti in quattro strutture a Trapani, Modica, Catania e A...
Cronaca, Sicilia, Trapani

Tragedia in Sicilia, cade da un muro alto cinque metri: 12enne gravissimo

Un ragazzino di soli 12 anni è ricoverato in prognosi riservata dopo essere caduto da un muretto alto circa cinque metri, battendo violentemente la testa. L’incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri, ad Alcamo, nel Trapanese, mentre il giovane giocava con altri amici suoi coetanei nel cortile parrocchiale della chiesa Gesù Cristo Redentore. I sanitari del 118, giunti immediatamente sul posto, l’hanno stabilizzato e trasportato d’urgenza all’Ospedale dei Bambini di Palermo, dove i medici gli hanno riscontrato una vasta emorragia cerebrale.
Cronaca, Sicilia, Trapani

CRONACA TRAPANI – Rivale in amore, distrutta la sua auto: arrestato

I Carabinieri della Stazione di Alcamo, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno arrestato nella flagranza dei reati di porto abusivo di strumenti atti all’offesa, danneggiamento e minacce aggravati, Marco Cusumano, alcamese, cl.93, con precedenti di polizia. Nella serata di sabato, alcuni cittadini allarmati hanno contattato il 112 chiedendo l’intervento dell’Arma perché un giovane, senza apparente motivo, armato di un crick e di un coltello, stava danneggiando una autovettura all’interno di un parcheggio condominiale, urlando minacce di morte. Giunti sul posto, i militari si sono messi alla ricerca del giovane che, udite le sirene, si era nascosto sdraiandosi sotto un’autovettura nel tentativo di non farsi trovare. Una volta individuato e identificato, i militari h...
Cronaca, Sicilia, Trapani

CRONACA TRAPANI – Giovane finisce in manette per spaccio

I Carabinieri del N.O.R. della Compagnia di Alcamo, unitamente a personale del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia, hanno tratto in arresto in flagranza il castellammarese Roberto Paduvano (classe 1997) per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e possesso di segni distintivi contraffatti. Nella giornata di mercoledì, i Carabinieri hanno effettuato una perquisizione a casa del giovane che, sebbene incensurato, era noto ai militari che da tempo lo stavano monitorando. Il fiuto del cane antidroga Lego ha permesso subito di rinvenire ben 45 grammi di marijuana, 15 grammi di sostanza da taglio, materiale per il confezionamento in dosi e un bilancino per la pesatura dello stupefacente. Un controllo più accurato, inoltre, ha permesso di rinvenire anche una paletta su ...
Cronaca, Sicilia, Trapani

Violenza sessuale sulla figlia, arrestato poliziotto nel Trapanese

Un poliziotto in servizio presso il Commissariato di Alcamo, avrebbe abusato della figlia fin da quando era minorenne, motivo per la quale è stato arrestato per violenza sessuale. Come riportato dai colleghi di Tp24, l'agente, davanti al Pm Francesca Urbano, si è avvalso della facoltà di non rispondere. L'uomo sarebbe stato inchiodato anche da alcune chat, dove chiedeva alla ragazza di inviargli foto delle parti intime e di lasciare il fidanzato. La giovane, stanca di subire violenze ha denunciato il padre ai carabinieri. Lunedì scorso il poliziotto è stato arrestato a conclusione di una indagine coordinata anche dal procuratore aggiunto di Trapani Maurizio Agnello.
Cronaca, Sicilia, Trapani

Dichiara il falso, risulta positiva: 3 medici e 6 infermieri in quarantena nel Trapanese

Una donna 53enne rischia la denuncia per aver dichiarato il falso sottoscrivendo una certificazione in cui asseriva di non aver frequentato il ristorante "La Giummara" e di non aver avuto contatti con persone positive, e questo quando si era recata all'ospedale "San Vito e Santo Spirito" di Alcamo per delle visite. L'esito del tampone pero ha accertato la positività della signora. Solo a quel punto ha ritrattato e ha ammesso non solo che era stata cliente in quel ristorante ma anche che aveva fatto il tampone di cui aspettava l'esito e che si trovava in isolamento fiduciario. Per questo gesto irresponsabile sono finiti in quarantena 3 medici e 6 tra OSS e infermieri dell'ospedale che hanno avuto a che fare con lei, arrecando non pochi disagi per l'ospedale.
Cronaca

Razza ai siciliani: “Stiamo cercando gli asintomatici ma…”

Razza ai siciliani: "stiamo cercando gli asintomatici..." un appello a tutti i convocati a campione per effettuare il prelievo Razza ai siciliani. Non basta mascherina e igienizzante, dobbiamo continuare a seguire le indicazione del ministero. Tra le tante forme preventive c'è il test sierologico. Esso è un semplice prelievo del sangue che fornisce delle informazioni ben precise riguardo agli anticorpi. Da due informazioni principalmente: se si è entrati a contatto con il virus e se si hanno già gli anticorpi per combatterlo. Le due cose non sono sempre collegate, ma il test sierologico è utile soprattutto per individuare gli asintomatici. Purtroppo è attraverso loro che, inconsapevolmente, si ha maggior diffusione del virus. Quindi con il test, che consiste in un semplice prelievo, in 24...
Cronaca, Sicilia, Trapani

CRONACA TRAPANI – Quasi un chilo di droga a casa: arrestato

CRONACA TRAPANI - Deteneva quasi un chilo di droga a casa: arrestato nel Trapanese dai militari dell'Arma dei Carabinieri Dopo le operazioni antidroga compiute nelle ultime settimane in cui sono state tratte in arresto tre persone, continua l’offensiva tesa al contrasto dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Alcamo. Nella giornata del 5 maggio 2020, i Carabinieri della Sezione Operativa, nel corso di uno specifico servizio svolto con il supporto di personale del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato, SCAGLIONE Felice, alcamese, cl.75, disoccupato con precedenti di polizia. Più nello specifico, dopo aver monitorato con discreti servizi di osservazione l’abitazione dell’arrestato,...
Cronaca, Sicilia, Trapani

CRONACA TRAPANI – Arrestata dai carabinieri: in auto con la marijuana

I Carabinieri della Compagnia di Alcamo, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, Ania Rossana, cl.65, residente in Alcamo, con precedenti di polizia. Nello specifico, la donna è stata fermata dai militari dell'Arma, che stavano eseguendo un posto di blocco nell’ambito di un mirato servizio di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti, mentre si trovava a bordo della propria autovettura. Fermato il veicolo ed identificato il soggetto a bordo, i Carabinieri hanno notato un modo di fare eccessivamente nervoso da parte della Ania e, insospettiti, hanno deciso di effettuare controlli più approfonditi, svolgendo una serie di perquisizioni. L’intuizione dei militari, avvezzi a riconoscere determinati atteggiam...