Primo Piano

L’almanacco del giorno dopo
Attualità, Cultura, Primo Piano, Punti di mente, Sicilia, Società

L’almanacco del giorno dopo

Febbraio 09, 2024 Caltagirone. - Il nuovo Collegio dei revisori dei conti: Angelo Giallongo (presidente), di Scicli; Francesco Gazzo, di Catania, e Stefano Varvaro, di Alcamo. Catania.- Sparatoria durante la festa di Sant’Agata: ferito gravemente al volto giovane incensurato a San Cristoforo. Nonostante l’aggressione, il ragazzo non è in pericolo di vita. Messina.- Incidente in via Garibaldi, nei pressi del mercato Muricellotra. Scontro tra due scooter: due giovani in prognosi riservata, uno è gravissimo. Siracusa.- Una pizzeria e un pub chiusi per carenze igienico-sanitarie al centro storico. I poliziotti e il personale dell’Asp di Siracusa hanno controllato da cima a fondo le zone della movida. Agrigento.- Due furti in 48 ore nella sede del Libero Consorzio di via Acrone....
Allarme siccità! Riduzione del 35% dell’approvvigionamento idrico per 47 Comuni della provincia di Palermo 
Attualità, Primo Piano, Punti di mente, Sicilia, Società

Allarme siccità! Riduzione del 35% dell’approvvigionamento idrico per 47 Comuni della provincia di Palermo 

La siccità aumenta in Sicilia! Secondo una dichiarazione del presidente provinciale Iv Palermo, Giandomenico Lo Pizzo, di fatto, c'è stata “una riduzione del 35% dell’approvvigionamento idrico per 47 Comuni della provincia di Palermo un segnale di allarme fortissimo.” I sindaci hanno ricevuto dall’amap questa comunicazione: ”Vista la nota prot. n. 1793 del 05 febbraio 2024, resa dall'AMAP S.p.A., gestore della rete idrica comunale, con la quale comunica una diminuzione dell'approvigionamento dell'acqua nei serbatoi dei 47 comuni in gestione pari al 35%”. Sul tema è intervenuto il presidente provinciale di Italia Viva Palermo Giandomenico Lo Pizzo:”Una riduzione del 35% dell’approvvigionamento idrico per i 47 Comuni della provincia di Palermo gestiti da Amap, un segnale di allarme forti...
Caltagirone, via libera alle progressioni orizzontali per i dipendenti comunali.
Attualità, Caltagirone, Cultura, Primo Piano, Punti di mente, Società

Caltagirone, via libera alle progressioni orizzontali per i dipendenti comunali.

Dopo oltre 20 anni diventano realtà, al Comune di Caltagirone, le progressioni economiche orizzontali per i dipendenti (in totale 229). A determinarlo è la delibera di Giunta municipale riguardante il contratto decentrato integrativo 2023-2025 del personale del comparto e l’accordo economico per il 2023. Nella delibera si evidenzia come, nel corso delle trattative, sia stata accolta la richiesta delle parti sindacali “di prevedere l’attivazione delle progressioni economiche all’interno delle aree sino al tetto massimo del 50% degli aventi diritto”. “Si tratta – sottolinea l’assessore al Personale Giuseppe Fiorito – di un passo significativo, compiuto di concerto con i sindacati, verso il pieno riconoscimento del lavoro svolto dai dipendenti del Comune di Caltagirone che, sia pu...