Tag: Sostegno economico

Legge di Bilancio 2025: Dichiarazioni del Governo Meloni e della Regione Siciliana su interventi e priorità
Economia, Italia, Politica, Sicilia

Legge di Bilancio 2025: Dichiarazioni del Governo Meloni e della Regione Siciliana su interventi e priorità

La Legge di Bilancio 2025 rappresenta il terzo esercizio finanziario del governo Meloni, evidenziando un bilanciamento tra sostegno economico e rigore fiscale. La manovra si concentra su interventi per migliorare il benessere dei cittadini, promuovere la natalità, potenziare la sanità pubblica e ridurre la pressione fiscale. Cosa sono il cuneo fiscale e i bonus previsti nella manovra? Cuneo fiscale: Si tratta della differenza tra il costo del lavoro sostenuto dal datore di lavoro e il reddito netto percepito dal lavoratore. La riduzione del cuneo fiscale significa minori tasse sul lavoro, traducendosi in salari netti più alti e costi aziendali più contenuti. Bonus nazionali e regionali: I bonus nazionali, come l'Assegno Unico Universale e il Bonus bebè, sono finanziati dal bilanc...
Attualità, Economia, Sicilia

Bonus affitto Regione Sicilia 2024. Requisiti e come richiederlo

Il bonus affitto Regione Sicilia è un sostegno economico fondamentale per molte famiglie residenti nella Regione Meridionale Questo sussidio è rivolto ai cittadini che si trovano in condizioni economiche precarie,agevolando il mantenimento delle loro abitazioni. Come avere il bonus affitto 2024? Per avere il bonus bisogna avere i requisiti principali come: Essere residenti in Sicilia; Abitare nell'immobile per cui si richiede il sostegno economico; Possedere un contratto di locazione; Un ISEE che rientra nei limiti stabiliti nel bando pari o inferiore ai 13.659,88 euro; Non possedere altre abitazioni. Dove presentare la domanda? Inoltre, la domanda può essere presentata online nel sito della Regione Sicilia. Sarà necessario creare un account sul portale ed eseg...
Attualità, Italia, Primo Piano

Crisi coronavirus? Si può richiedere il Bonus commercianti: ecco come

Crisi coronavirus? Oggi più che mai è attuale la richiesta del Bonus commercianti, pari a 513 euro al mese fino alla pensione: ecco a chi spetta, requisiti e come fare la domanda all'INPS Bonus 513 euro. L'emergenza coronavirus e il lockdown dell'Italia stanno mettendo a dura prova il sistema produttivo del Paese e diversi commercianti e agenti del commercio si troveranno a chiudere la propria attività. Per questi, il Governo finora non aveva contemplato alcuna misura di sostegno. Esiste tuttavia un bonus di 513 euro al mese destinato a chi chiude un’attività, valido come "ponte" sulla pensione di vecchiaia. Spieghiamo meglio di cosa si tratta e quali sono i requisiti per poter accedere a tale bonus. Bonus 513 euro per chi chiude l’attività: di cosa si tratta? Questo bonus, pari a 51...
Attualità, Italia, Primo Piano

Chiusa attività causa Coronavirus? Bonus 513 euro al mese fino alla pensione

Chiusa attività causa Coronavirus? Bonus 513 euro al mese fino alla pensione: ecco a chi spetta, requisiti e come fare la domanda all'INPS Bonus 513 euro. L'emergenza coronavirus e il lockdown dell'Italia stanno mettendo a dura prova il sistema produttivo del Paese e diversi commercianti e agenti del commercio si troveranno a chiudere la propria attività. Per questi, il Governo finora non aveva contemplato alcuna misura di sostegno. Esiste tuttavia un bonus di 513 euro al mese destinato a chi chiude un’attività, valido come "ponte" sulla pensione di vecchiaia. Spieghiamo meglio di cosa si tratta e quali sono i requisiti per poter accedere a tale bonus. Bonus 513 euro per chi chiude l’attività: di cosa si tratta? Questo bonus, pari a 513 euro mensili, consiste in un indennizzo, «ripri...
Catania, Politica, Sicilia

Caltagirone, assessore Distefano risponde all’opposizione su aiuti famiglie

Caltagirone, assessore Distefano sulle proposte opposizione: “Valutare con spirito positivo, ma i tempi dell’amministrazione rispondono alla tempestività" «Valuto con spirito positivo gli interventi del Partito democratico attraverso un comunicato stampa e degli otto consiglieri comunali firmatari della richiesta di convocazione della II Commissione consiliare ma, nel contempo, mi corre l’obbligo di precisare che i tempi dell’amministrazione attiva rispondono alla logica dell’immediatezza e della tempestività, soprattutto quando, come in queste settimane, si corre per fronteggiare un mostro silenzioso come il CoronaVirus». Lo afferma l’assessore ai Rapporti con il Consiglio comunale, Luca Distefano. «La Giunta comunale di Caltagirone – prosegue Distefano -, solo per dire delle iniziati...
Catania, Politica, Sicilia

Caltagirone, aiuto famiglie, Roccuzzo: “Si coinvolga la commissione competente”

Caltagirone, aiuto concreto alle famiglie, l'intervento di Fabio Roccuzzo: "Chiediamo che si coinvolga la commissione competente" Chiediamo al Sindaco e al Consiglio Comunale di operare subito e operare bene. Migliaia di nostri concittadini aspettano che vengano erogate risorse indispensabili per il sostentamento proprio e delle proprie famiglie. Si coinvolga subito la commissione consiliare competente per definire celermente modalità di erogazione e criteri. Siamo chiamati a remare insieme e dobbiamo, tutti, farci carico dei più deboli. Allo stesso modo chiediamo alla città di aiutare la Caritas diocesana di Caltagirone con donazioni che saranno commutate in buoni spesa. Riscopriamo e pratichiamo il valore della solidarietà. LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA – SEGUICI SU GOOGLE NE...
Italia, Politica

Reddito di Emergenza per i disoccupati nel Decreto di Aprile

Reddito di Emergenza per i disoccupati nel Decreto di Aprile che probabilmente sarà annunciato fra qualche giorno dall premier Conte Per le famiglie che non hanno potuto accedere agli aiuti economici previsti per l'emergenza coronavirus arriverà il Reddito di Emergenza che, secondo indiscrezioni, verrà inserito nel Decreto Aprile, probabilmente varato nei prossimi giorni (ECCO TUTTE LE INFORMAZIONI). Sempre nel Decreto di Aprile, verrà confermata il prolungamento della cassa integrazione, mentre l'indennità di 600 euro dovrebbe passare a 800 euro (LEGGI QUI L'ARTICOLO) Reddito di Emergenza, a chi spetta? Il contributo potrà essere richiesto da tutti i lavoratori che non sono coperti da ammortizzatori sociali e dai bonus inerenti all'emergenza Covid-19; non spetterà dunque a chi perce...
Attualità, Catania, Sicilia

Caltagirone, aiuti alle famiglie: a Caltagirone 345 mila euro, ecco quanto nel resto del Calatino

Caltagirone, aiuti alle famiglie: a Caltagirone 345 mila euro, ecco quanto spetta nei vari comuni del Calatino ELENCO COMPLETO In riferimento, all'ordinanza urgente della Protezione Civile che stabilisce le quote spettanti a disposizione dei singoli comuni in virtù del trasferimento straordinario di 400 milioni di euro. ECCO QUANTO SPETTA A COMUNI DEL CALATINO CALTAGIRONE € 345.068,60 MINEO € 56.121,69 GRAMMICHELE € 133.646,36 PALAGONIA € 177.784,24 SAN MICHELE DI GANZARIA € 32.277,21 MIRABELLA IMBACCARI € 47.588,57 MAZZARRONE € 44.019,50 RAMACCA € 114.147,16 RADDUSA € 31.779,08 SAN CONO € 28.111,79 SCORDIA € 165.069,16 VIZZINI € 58.039,27 Nelle prossime ore, vi aggiorneremo sulle direttive inviate ai diversi comuni per le modalità di spesa delle somme riconosciute. Reddi...
Italia, Politica

Emergenza coronavirus, Conte: “Subito aiuti ai comuni per le famiglie bisognose”

Emergenza coronavirus, Conte: "Subito aiuti ai comuni per le famiglie bisognose". Ecco quali interventi saranno attivi fin da subito Obiettivo: aiuti ai comuni per le famiglie bisognose. Nella serata di ieri il Governo ha varata un nuovo decreto per fronteggiare la crisi economica scaturita dall'emergenza sanitaria, queste le parole del presidente Conte: «Abbiamo firmato un Dpcm per girare ai Comuni 4,3 miliardi in anticipo rispetto alla scadenza prevista a maggio, e con un’ordinanza aggiungiamo a questo fondo altri 400 milioni, un ulteriore anticipo destinato ai Comuni con il vincolo per cui questa cifra va utilizzata per le persone che non possono fare la spesa». Resta sempre viva l'ipotesi del reddito di quarantena ma vanno trovate risorse. Il premier ha poi continuato: «Abbiamo sup...
Italia, Politica

Reddito di Cittadinanza, novità nel 2020: cambia anche l’importo

Reddito di Cittadinanza, novità nel 2020: cambia anche l'importo. Il sostegno economico potrebbe aumentare ma anche diminuire nel nuovo anno. Reddito di Cittadinanza. L'importo del sussidio economico cambierà ad inizio 2020. Toccherà soprattutto coloro che percepiscono la misura come conseguenza dell’aggiornamento dell’ISEE. A tal proposito, ricordiamo che i termini di validità dell’attestazione ISEE è fissata al 1° gennaio 2020. A partire da questa data bisognerà aggiornare l’ISEE ai fine dell'erogazione del sostegno economico spettante fino alla scadenza naturale, prevista al 18° mese di fruizione. L’aggiornamento dell’ISEE avrà effetti anche sull’importo del reddito di cittadinanza. Grazie a questo strumento, l’Inps riesce a reperire le informazioni necessarie per il calcolo dell’im...