giovedì, Gennaio 23Al momento PrimaStampa.eu è in fase di manutenzione. Ci scusiamo per i disagi.

Tag: Sicilia

I trasportatori siciliani non ci stanno ! Stop ad altre stragi
Cronaca, Sicilia

I trasportatori siciliani non ci stanno ! Stop ad altre stragi

Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione del L.A.A.I.S. Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, per esprimere solidarietà e vicinanza alle famiglie degli ANGELI di Calenzano, uccisi per l’ennesima volta da negligenza e menefreghismo di coloro che la vita dei lavoratori (vedi sindacati) dovrebbero tutelarla. Queste le loro dichiarazioni: "Noi non staremo in silenzio e ci riserviamo di costituirci parte civile a sostegno di una categoria martoriata e di tutti i lavoratori che troppo spesso non tornano più a casa!" “Caro figlio mio, perdonami se papà non tornerà più a casa e non potrò giocare con te a Natale come promesso…. Non smetterò di esserti accanto e ti guarderò dal cielo, quel cielo bello come i tuoi occhi. Non mi vedrai più come eri abituato, ma mi vedrai ...
Manovra di bilancio, Di Paola (M5S) tuona sulla strategia di Schifani
Politica, Sicilia

Manovra di bilancio, Di Paola (M5S) tuona sulla strategia di Schifani

Nuccio Di Paola (M5S) tuona sulla strategia di approvazione di Schifani sulla manovra di bilancio. Auspica la garanzia del presidente ARS. Da quanto pubblicato dall'agenzia di stampa ANSA, il leader siciliano del MoVimento 5 Stelle Nuccio Di Paola, durante una conferenza stampa di briefing sulla manovra di stabilità a Palazzo dei Normanni, insieme al capogruppo all'ARS Antonio De Luca, tuona sulla strategia del governo regionale per ottenere l'approvazione della manovra di bilancio. Il deputato regionale gelese afferma che "il governo Schifani s'inventa lo strumento della fiducia" - che non sussiste all'interno dell'Assemblea Regionale, ma che risulta essere invece tipica delle camere nazionali - "per blindare la manovra di stabilità con un maxi-emendamento che presenterà direttamente ...
Università Kore di Enna: Ok dal ministero fino al 2029
Cronaca, Enna, Università

Università Kore di Enna: Ok dal ministero fino al 2029

Il sistema Anvur accredita l'Università Kore di Enna, dandone un giudizio complessivo favorevole. Potrà, fino al 2029, proseguire tranquillamente con progetti di sviluppo. Secondo quanto riferito dall'agenzia ANSA, L'Università Kore di Enna è stata accreditata per il periodo massimo consentito e con il giudizio "soddisfacente", tramite il decreto 1831 pubblicato oggi dal sito del Ministero dell'Università e Ricerca (MUR), per i requisiti di qualità per oltre la metà dei rigorosi criteri di valutazione collaudati secondo gli standard europei. L'accreditamento, dal ministro Anna Maria Bernini, è stato conferito su valutazione positiva da parte dell'Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur), che per termini di legge verifica le condizioni di fu...
A Cracovia in mostra 4 presepi artistici di Caltagirone
Arte, Caltagirone, Cultura, Sicilia

A Cracovia in mostra 4 presepi artistici di Caltagirone

Dal 8 dicembre al 2 marzo 2025 nel Museo di Cracovia, in Polonia saranno esposti quattro presepi artistici di Caltagirone,realizzati negli anni Novanta. Nella mostra intitolata "Sopki z Caltagirone", dedicata alle creazioni dei maestri artigiani, si potranno ammirare alcune opere di grande peggio: un calamaio a presepe in maiolica policroma su base ad altarino realizzato da Giacomo Alessi; un presepe in terracotta dipinta composto da sei pezzi su base in legno di Felice Bruna Fiorentino; un presepe in terracotta dipinta con sei personaggi e la grotta di Francesco Navanzino; e un presepe in terracotta con cinque statuine di Gaetano Romano. La mostra nasce dalla tra l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia e il Comune di Caltagirone, con l’obiettivo di valorizzare la tradizio...
Weekinkiesta: Il Natale: un viaggio tra storia,cultura e sapori
Cultura, Sicilia, WeekInkiesta

Weekinkiesta: Il Natale: un viaggio tra storia,cultura e sapori

Natale in Sicilia: Tradizioni, Simboli e Storia Il Natale è una delle festività più amate e celebrate nel mondo, caratterizzata da un mix di tradizioni religiose, culturali e familiari. Commemorato il 25 dicembre dalla maggior parte dei cristiani, ricorda la nascita di Gesù Cristo, ma nel tempo ha assunto significati universali legati alla condivisione, alla gioia e alla speranza. Il Natale, con le sue radici profonde e sfaccettate, ogni luogo lo interpreta secondo le proprie tradizioni e cultura. La Sicilia, terra ricca di storia e simbolismi, offre un patrimonio natalizio unico che unisce elementi locali e influenze globali. Le Tradizioni Natalizie Siciliane e non solo In Sicilia, il Natale è vissuto come un momento di forte spiritualità e unione familiare. Tra le usanze più di...
Jill Biden in Sicilia: visita a Sigonella e a Messina nella terra dei bisnonni
Catania, Messina, Politica, Sicilia

Jill Biden in Sicilia: visita a Sigonella e a Messina nella terra dei bisnonni

"Dalla Sicilia alle radici di famiglia: Jill Biden in tour tra impegni istituzionali e memorie personali" La First Lady degli Stati Uniti, Jill Biden, è attesa in Italia per una doppia tappa in Sicilia, che unisce impegni istituzionali e personali. La visita, parte di un tour internazionale, inizierà domani e si concluderà mercoledì. Jill Biden atterrata a Catania, come comunicato dal Consolato USA di Napoli. Il 4 dicembre è previsto il suo arrivo alla base militare di NAS Sigonella, dove in mattinata incontrerà famiglie di militari e veterani nell’ambito dell’iniziativa Joining Forces, da lei promossa per supportare la comunità militare. Durante l’evento, terrà un discorso rivolto ai presenti. Dopo l’appuntamento istituzionale, la First Lady raggiungerà Messi...
PIL della Sicilia in crescita, Schifani esprime orgoglio
Economia, Politica, Sicilia

PIL della Sicilia in crescita, Schifani esprime orgoglio

La Sicilia è la seconda regione più dinamica del Sud. Il PIL si attesta a +2,2%, positiva anche l'occupazione, a +5,2%. Per il presidente della regione è la conferma di un cambio di rotta, ma sottolinea che bisogna ancora fare molto, specie per contrastare l'emigrazione giovanile. In una nota dell'Ufficio Stampa della Regione Siciliana, il Presidente Renato Schifani esprime orgoglio per i dati diffusi da Svimez, che registra una crescita del Prodotto Interno Lordo della regione a +2,2% e un aumento dell'occupazione a +5,2%, ponendola come seconda regione più dinamica del Mezzogiorno d'Italia. Commentando il rapporto presentato oggi a Roma, che confermerebbero anche quelli pubblicati da BankItalia e Unioncamere, secondo il presidente "è l'ennesima conferma di un’inversione di tendenza c...
Femminicidio, A Siracusa la scuola intitolata a due vittime
Attualità, Cronaca, femminicidio, Primo Piano, Sicilia, Siracusa, Società

Femminicidio, A Siracusa la scuola intitolata a due vittime

Femminicidio, A Siracusa la scuola intitolata a due vittime Era stata la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese ad intitolare il plesso scolastico di via Calatabiano - dell’XI istituto comprensivo Archia - a "Eligia Ardita e Giulia", vittime di femminicidio. Una decisione presa con decreto del prefetto Giusi Scaduto, in piena condivisione con l’istituzione scolastica e l'Amministrazione comunale di Siracusa, per ricordare la giovane donna uccisa il 19 gennaio 2015 dal marito - condannato poi all'ergastolo - e la figlia Giulia che portava ancora in grembo. In quell’occasione la Lamorgese dichiarò: «La mia presenza oggi – ha sottolineato la titolare del Viminale - vuole essere testimonianza dell’attenzione e dell’impegno che il ministero dell’Interno e il Governo dedicano alla prevenzione...
Nemmeno con un fiore:  le donne vittime di soprusi
Attualità, Caltagirone, Cronaca, femminicidio, Sicilia

Nemmeno con un fiore: le donne vittime di soprusi

Nemmeno con un fiore: le donne vittime di soprusi La violenza sulle donne è un fenomeno che ogni giorno registra casi in crescita sul territorio nazionale e regionale. Nonostante il 25 novembre si celebri la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e si promuovano varie campagne di sensibilizzazione sulla violenza di genere, le donne continuano ad essere colpite da forme di violenza fisica, sessuale, economica o psicologica sopratutto in ambito familiare. E’ di pochi giorni fa la notizia dell’ennesima aggressione avvenuta a Catania ai danni di una donna brutalmente picchiata dal compagno tra le mura domestiche. In seguito alla segnalazione da parte dell’Ospedale Garibaldi Centro dove la vittima si è recata col setto nasale rotto, l’uomo è stato allontanato dall’abitazione famili...
WeeKinKiesta femminicidi: Sicilia, il Bilancio che Non Vogliamo Contare
Sicilia, Società

WeeKinKiesta femminicidi: Sicilia, il Bilancio che Non Vogliamo Contare

Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il tragico elenco delle vittime siciliane nell'anno in corso. Dal sacrificio delle sorelle Mirabal alla persistente emergenza sociale: quando le mura domestiche diventano una trappola mortale Di Luna Nicosia. Delia Zarniscu, Maria Rus, Maria Cirafici, Antonella Salamone, Maria Benfante, Sameh Zaouali, Mariam Sassi, Francesca Ferrigno: questi i nomi in ordine cronologico delle donne vittime di femminicidio in Sicilia solo nel 2024. A queste se ne aggiungono innumerevoli altre che hanno subito abusi e violenze, molte delle quali rimaste nell'ombra. Il 25 novembre 1960, con l'uccisione a Santo Domingo di Patria,Minerva e Marfa Teresa Mirabal da parte degli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo, nasce la lotta contro la ...