Tag: sanzioni

Caltagirone: Sanzionati 16 automobilisti per sosta “selvaggia”
Cronaca

Caltagirone: Sanzionati 16 automobilisti per sosta “selvaggia”

Prosegue l’impegno della Polizia di Stato, sia nel capoluogo che in provincia, a contrastare e prevenire forme di criminalità diffusa e di illegalità attraverso mirate attività di controllo del territorio, intensificate in questo periodo antecedente le festività natalizie. Nei giorni scorsi, a Caltagirone, l’attenzione degli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza si è concentrata in alcune aree del centro cittadino, particolarmente frequentate in orario serale e caratterizzate dalla presenza di diversi ristoranti e locali di intrattenimento. In particolare, i poliziotti sono intervenuti nei pressi di un noto locale del centro per la segnalazione della presenza di numerose autovetture, parcheggiate in doppia fila e sui marciapiedi, che creavano un intralcio per il passaggio dei ...
Fine settimana sicuro a Siracusa e provincia: intensificati i servizi di prevenzione e controllo
Cronaca, Siracusa

Fine settimana sicuro a Siracusa e provincia: intensificati i servizi di prevenzione e controllo

Nel fine settimana, Siracusa e provincia hanno visto un potenziamento dei controlli per garantire la sicurezza dei cittadini e turisti. Numerosi posti di controllo sono stati effettuati in città e nelle aree balneari, con identificazioni e sanzioni che hanno contribuito ha mantenere un ambiente tranquillo e sicuro. Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio intensificati al fine di garantire una maggiore sicurezza per cittadini e turisti, sia in città ed in provincia che nelle zone balneari, in questo fine settimana sono stati effettuati numerosi posti di controllo nei territori di Avola, Augusta, Pachino, nonché nell’isola di Ortigia. Sabato sera, gli agenti della Polizia Stradale, diretti dal Dirigente Giovanni Martino, hanno effettuato dei controlli nell’isola di Ortigia,...
Catania: intensi controlli nel fine settimana; sicurezza garantita nelle aree balneari e di movida
Attualità, Catania, Cronaca

Catania: intensi controlli nel fine settimana; sicurezza garantita nelle aree balneari e di movida

Le forze dell'ordine di Catania hanno intensificato i controlli nelle zone balneari e di movida. Sono stati effettuati pattugliamenti mirati  nel centro storico e lungo la fascia costiera, con l'obbiettivo di prevenire reati come lo spaccio di droghe e l'abuso di alcol, e di contrastare la sosta abusiva. Anche in questo week end di luglio le forze dell’ordine sono state impegnate in un intenso servizio di controllo finalizzato a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico nelle zone, soprattutto balneari, frequentate in particolare da giovani e turisti. I controlli interforze in questo fine settimana sono stati disposti con ordinanza del Questore di Catania che ha pianificato, secondo il nuovo modulo realizzato ad hoc per la stagione estiva, già dalla settimana scorsa, la redistribuz...
Siracusa- Controlli amministrativi della Polizia di Stato, denunciati due titolari di locali pubblici. Elevate sanzioni economiche ad altri esercenti e chiuse due attività
Cronaca, Siracusa

Siracusa- Controlli amministrativi della Polizia di Stato, denunciati due titolari di locali pubblici. Elevate sanzioni economiche ad altri esercenti e chiuse due attività

Il Questore di Siracusa Roberto Pellicone ha disposto, agli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale, diretti da Francesco Giordano, l’effettuazione di serrati controlli amministrativi a Siracusa e provincia.Gli agenti hanno svolto i controlli nei locali maggiormente frequentati dai giovani e nelle zone della cosiddetta movida, coadiuvati da personale tecnico ARPA (Azienda Regionale per la Protezione dell’Ambiente) che hanno fatto emergere una serie di violazioni amministrative e penali nei confronti di due titolari di esercizi pubblici. In specie, il titolare di un locale estivo, sito nella zona balneare di Siracusa, è stato denunciato per aver organizzato un evento danzante senza aver osservato le prescrizioni dell’Autorità poste a tutela dell’incolumità degli utenti. I...
Siracusa – Zona sud e zona montana della provincia – La Polizia di Stato esegue un articolato servizio di controllo del territorio passando al setaccio le zone del centro e della periferia di Pachino e di Palazzolo Acreide
Attualità, Cronaca, Siracusa

Siracusa – Zona sud e zona montana della provincia – La Polizia di Stato esegue un articolato servizio di controllo del territorio passando al setaccio le zone del centro e della periferia di Pachino e di Palazzolo Acreide

Siracusa – Zona sud e zona montana della provincia – La Polizia di Stato esegue un articolato servizio di controllo del territorio passando al setaccio le zone del centro e della periferia di Pachino e di Palazzolo Acreide   Il Questore di Siracusa, Roberto Pellicone, nei giorni scorsi, ha disposto un articolato servizio di controllo del territorio nel centro di Pachino (nei paesi limitrofi e nella località turistica di Marzamemi)  e nella zona montana della provincia aretusea, in particolare nella città di Palazzolo Acreide, impiegando agenti della Polizia di Stato territoriale dei Commissariati di Noto e Pachino ed equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Catania. I controlli, che si sono dispiegati nei centri cittadini e nelle periferie, hanno innalzato il livello di s...
Contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, dieci persone sanzionate dalla polizia
Attualità, Catania, Primo Piano, Società

Contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, dieci persone sanzionate dalla polizia

Continuano i servizi disposti dal Questore di Catania, Giuseppe Bellassai finalizzati alla prevenzione e repressione degli illeciti commessi da chi esercita abusivamente l’attività di parcheggiatore. Nella giornata di ieri, gli agenti delle motovolanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno sanzionato 10 persone, individuate in varie zone del centro della città. In particolare, in Piazza Turi Ferro, sono stati colti nella flagranza dell’esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore un 38enne marocchino pregiudicato e 41enne sudanese, anch’egli pregiudicato e già sanzionato precedentemente per lo stesso illecito. In Piazza Federico di Svevia un 52enne catanese, pregiudicato e con precedenti specifici per esercizio abusivo dell’attività, è stato individuato ...
Caltagirone, controllo del territorio: denunce e sanzioni
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, controllo del territorio: denunce e sanzioni

I Carabinieri della Compagnia di Caltagirone, nel quadro delle attività disposte dal Comando Provinciale, per contrastare la commissione di reati predatori e l’illegalità diffusa, stanno svolgendo una serie di mirati servizi sia nel centro storico, che nei quartieri commerciali della città di Caltagirone. I militari della Sezione Radiomobile e della Stazione di Caltagirone vengono supportato da comandi esterni, quali lo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia” e le “Compagnie di Intervento Operativo” del 12° reggimento “Sicilia”, nell’effettuazione di pattugliamenti notturni, controlli dinamici dell’intero territorio, controlli agli esercizi commerciali e ai veicoli in transito. Nello specifico, la sera del 31 agosto scorso, le attività condotte hanno portato alla denuncia di due...
Caltagirone, controlli green pass e rispetto norme: denunce e sanzioni
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, controlli green pass e rispetto norme: denunce e sanzioni

I Carabinieri della Compagnia di Caltagirone, nell’ambito dell’attuazione delle disposizioni governative per il contenimento dell’epidemia da coronavirus tuttora in atto, hanno svolto articolati e specifici servizi per la verifica del possesso della prevista certificazione, oltre che sull’esecuzione delle corrette procedure comportamentali e per l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. Un 47enne di Niscemi (CL) è stato denunciato dai militari poiché controllato in Mazzarrone nonostante fosse positivo al Covid-19 e quindi obbligato a trovarsi in quarantena presso la propria abitazione. Un caltagironese di 31 anni, inoltre, è stato sanzionato amministrativamente perché in giro per il comune di Grammichele sprovvisto della prevista mascherina protettiva, nonostante si trova...
Cinque decessi Covid a Ramacca, situazione contagi e dramma restrizioni
Catania, Cronaca, Sicilia

Cinque decessi Covid a Ramacca, situazione contagi e dramma restrizioni

L’applicazione dei protocolli di zona rossa ha cominciato forse a incidere sugli ultimi aggiornamenti dei dati: l’Asp ha comunicato oggi la presenza di 215 persone contagiate dal Covid, confermando sostanzialmente quanto registrato negli ultimi quattro giorni. Da lunedì, il numero dei positivi è stato infatti altalenante, mostrando anzi un calo (ieri i positivi erano 210). Tuttavia, la soglia rimane alta ed è ancora presto per poter parlare di un’inversione significativa del contagio. Ramacca rimarrà “rossa” fino al 31 gennaio, e da domenica l’intera regione acquisirà il medesimo stato. Nella prima settimana il paese è apparso già svuotato, sebbene rimangano alcune eccezioni. Il lavoro marcato dei carabinieri, svolto anche nell’altra zona rossa del calatino, Castel di Iudica, ha port...
Ramacca, casi positivi troppo alto, controlli dei carabinieri, volano le multe
Catania, Cronaca, Sicilia

Ramacca, casi positivi troppo alto, controlli dei carabinieri, volano le multe

Rimane oltre la soglia dei duecento il numero di contagiati. Nel territorio sono state potenziate le pattuglie in attività con l’arrivo dell’esercito, in modo da garantire un controllo più marcato. Ramacca è in zona rossa da lunedì. Così ha stabilito l’ordinanza n.7 di sabato scorso emessa dal presidente della Regione, Nello Musumeci (e valida contemporaneamente per i Comuni di Castel di Iudica, sempre nel catanese, e di Messina), una decisione presa a seguito di dati allarmanti trasmessi all’Assessorato regionale alla Salute dall’Asp di Catania, che riferiva all’autorità un incremento notevole del tasso epidemiologico. Le misure del protocollo di “zona rossa” saranno in vigore fino al 31 gennaio, e a queste si sono aggiunte ulteriori restrizioni emanate con l’ordinanza n. 3 emessa i...